Pagina 78 di 92
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2020, 21:17
da andrea_sdl
ares56 ha scritto:Scusami, potresti tradurre "artefatto" in qualcosa di più comprensibile?
Quando monto in FL un tasso le fibre hanno leggermente meno resistenza e si aprono bene mentre queste hanno quella resistenza stile “frusta”. Un’elasticità extra unita alla tensione che sento innaturale.
Ammetto che come descrizione non aiuta ma ci sta sia data anche da mia inesperienza eh, chiedevo per capire se in realtà è una caratteristica di tutti i sintetici o varia da fibra a fibra.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2020, 21:35
da ischiapp
andrea_sdl ha scritto:Un’elasticità extra unita alla tensione che sento innaturale.
Perché le fibre non sono attivate.
Molti dicono che i sintetici non hanno bisogno di ammollo.
Io sostengo esattamente il contrario, come per ogni pennello.
Anzi, lo richiedono per
alcuni minuti e con
acqua molto calda.
Di più dei naturali, dove l'azione è capillare.
Qui è il calore che deve attivare le caratteristiche plastiche della fibra.
Ed essendo
virtualmente indistruttibile, non bisogna farsi problemi.
Io uso acqua calda come da scaldabagno (55°C), per 3-5min a secondo del tipo.
Più è spessa la fibra, maggiore il tempo.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2020, 21:38
da ares56
Ok, adesso mi è chiaro

. L'effetto frusta l'ho riscontrato in diversi sintetici ma sinceramente in nessuno di YAQI anche considerando le prime produzioni.
Il Timber Wolf lo trovo morbido e cedevole, ho il modello con nodo da 24mm teorici che si è rivelato un 26mm, si apre bene in volto.
Se il pennello è nuovo prova a fare una cosa...anche se leggi opinioni sul fatto che con i sintetici non si debba fare il rodaggio, tu fallo lo stesso. Fai una serie di schiumate sulla mano e lascia il ciuffo in ammollo in acqua calda tra una schiumata e l'altra. Prima di utilizzarlo lascia comunque il ciuffo in ammollo come se fosse di setole naturali e poi riprova.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2020, 22:14
da andrea_sdl
Ok, sabato provo e vi faccio sapere a entrambi

grazie! (Ps il mio è il Timberwolf 26mm)
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2020, 22:19
da gaetanocallista
ischiapp ha scritto:... Io uso acqua calda come da scaldabagno (55°C), per 3-5min a secondo del tipo.
Più è spessa la fibra, maggiore il tempo.
Avevo letto che l'acqua molto calda poteva rovinare le fibre sintetiche fino a farle piegare... 55 gradi dovrebbe essere abbastanza calda e non essendoci più gli scaldabagni un pò complicato.
Caldo ma non bollente potrebbe andare come descrizione?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2020, 16:34
da klopp
Sto provando quanto dice Ischiapp da qualche giorno con uno yaqi tuxedo: il pennello si comporta meglio, si apre anche più facilmente, risulta più gradevole in viso.
Se metterlo in ammollo in acqua calda quasi bollente sul lungo periodo possa dare probelmi lo scoprirò più avanti intanto godo dei benefici di tale pratica

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2020, 17:09
da Geronimo
Sempre messo in ammollo i sintetici in acqua calda per una decina di minuti e mi sono sempre trovato benissimo , specialmente con una fibra "nerboruta" come il Tuxedo.
Il calore dilata e ammorbidisce quella che è sostanzialmente plastica.....a tutto benefico dell'insaponata, specialmente se in face latering.
Ovviamente per "calda" intendo alla temperatura che esce dalle comuni caldaie a metano, che mediamente sono regolate dai 45 ai 55°.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2020, 17:49
da klopp
Io la metto prorpio calda calda
Che con le mani non potrei toccarla
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2020, 18:28
da ischiapp
@klopp
Concetto molto soggettivo.
Il limite di sopportazione è variabile.
Poi, conoscendoti ...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2020, 23:02
da klopp
non ce la metterebbe nessuno la mano sotto l'acqua tranquillo

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 17/05/2020, 9:32
da andrea_sdl
ares56 ha scritto:Prima di utilizzarlo lascia comunque il ciuffo in ammollo come se fosse di setole naturali e poi riprova.
ischiapp ha scritto:Molti dicono che i sintetici non hanno bisogno di ammollo.
Io sostengo esattamente il contrario, come per ogni pennello.
Anzi, lo richiedono per alcuni minuti e con acqua molto calda.
Di più dei naturali, dove l'azione è capillare.
Stamani ho provato ed in effetti il comportamento del pennello è cambiato

si impara sempre qualcosa, grazie

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 11:24
da lupetto77
le setole più "dure" simile a quelle di maiale tra i sintetici quali sono?
vi ringrazio
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 11:33
da ares56
Non ci sono. Le fibre sintetiche di ultima generazione sono più morbide delle setole di maiale anche ben rodate (che si ammorbidiscono sulle punte ma mantengono un elevato backbone). Tra le fibre utilizzate nei pennelli YAQI personalmente trovo più spesse e quindi più rigide le nere del tipo "Boss - SK01". Poi dipende sempre dal settaggio dei ciuffi che determina una maggiore o minore rigidità del ciuffo stesso.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 11:35
da lupetto77
grazie
ho già un ottimo Trafalgar t2
volevo un sintetico un po' più duretto
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 11:52
da fp1369
l'unico sintetico mai provato che può avvicinarsi alla setola è un DS cosmetics. Massaggio vigorosissimo ma punte comunque delicate e non pungenti.
https://www.aliexpress.com/item/3290476 ... 4c4dXAQuuO
Nel caso di acquisto attenzione: quello di cui parlo è quello del link e non un altro, con manico identico, con fibre invece molto più soffici.
In casa Yaqi quello più simile (sebbene nettamente differente) ad una setola è , per me, questo
https://www.aliexpress.com/item/3290476 ... 4c4dXAQuuO
La fibra boss di cui parla Ares è, sulla mia pelle, delicatissima, ma appunto, come precisa Ares, dipende dal settaggio. I miei due pennelli con fibra Boss hanno un settaggio piuttosto lungo rispetto agli altri Yaqi in mio possesso (non ho misurato, ma la differenze p sensibile e ben visibile anche a vista).
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 13:04
da ischiapp
lupetto77 ha scritto: 28/05/2020, 11:35volevo un sintetico un po' più duretto
Omega S-Brush si avvicina, soprattutto nei i modelli Pro.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=140421#p140421
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 28/05/2020, 13:46
da ezio79
Si, l'intento ufficiale del produttore era proprio quello: ispirarsi alle setole e migliorarne il risultato
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 31/05/2020, 10:04
da Marcol
Buongiorno a tutti.
Ho appena ordinato un sagrada familia su aliexpress, ho scelto questo modello perchè ho sempre letto belle cose su questo pennello ma anche perchè era uno dei pochi con spedizione breve dalla Spagna.
Mi interesserebbe quindi capire bene come riconoscere i vari ciuffi Yaqi, immagino che abbiano 3-4 ciuffi che montano su parecchi manici ma dalle descrizioni di aliexpress ho un po' di difficoltà a riconoscerli.
Il sagrada che ho ordinato (R1730) monta il tuxedo ma non sempre è specificato.
Qualcuno sa dove trovare l'elenco dei diversi ciuffi sintetici che montano e magari una breve descrizione delle differenze?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 31/05/2020, 11:34
da ischiapp
Marcol ha scritto: 31/05/2020, 10:04Qualcuno sa dove trovare l'elenco dei diversi ciuffi sintetici che montano e magari una breve descrizione delle differenze?
Qui.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=292353#p292353
Ti consiglio di studiare gli argomenti di base del forum.
Segnatamente la guida al motore di ricerca.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4991
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 31/05/2020, 12:38
da MonsTTer
Proprio in questo thread puoi trovare tebelle grafiche e di testo con tutte le fibre Yaqi e non...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 31/05/2020, 14:02
da ares56
Marcol ha scritto: 31/05/2020, 10:04
Qualcuno sa dove trovare l'elenco dei diversi ciuffi sintetici che montano e magari una breve descrizione delle differenze?
Oltre ai link suggeriti da ischiapp, qui trovi le foto dei diversi ciuffi YAQI:
viewtopic.php?p=300174#p300174
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 31/05/2020, 16:14
da Marcol
Grazie a tutti per link e consigli, quindi alla fine bisogna un po' basarsi sulle foto perché non sempre in descrizione su aliexpress c'è specificato il tipo di ciuffo.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 07/06/2020, 16:42
da gaetanocallista
Avendo problemi nel far arrivare un Cashmere da 24mm, ho aperto una controversia per tempi scaduti, sapete dove altro reperirlo, non da aliexpress?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 07/06/2020, 18:38
da gaetanocallista
E un Yaqi Mother lode?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 07/06/2020, 19:11
da ischiapp