Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da paciccio »

Grizzly ha scritto: 30/11/2022, 19:24...L'Ardesia, anche per mezz'ora...
sai che non l'ho mai messa a bagno... mi hai messo curiosità, proverò :)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Grizzly »

paciccio ha scritto: 01/12/2022, 17:54
Grizzly ha scritto: 30/11/2022, 19:24...L'Ardesia, anche per mezz'ora...
sai che non l'ho mai messa a bagno... mi hai messo curiosità, proverò :)
Ho notato che dopo l'ammollo diventa un po' più veloce.
Prova!
Incubo
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2022, 22:56
Località: Basilea

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Incubo »

ciao Grizzly

perfetto meglio di cosi non potevi spiegarlo. Certo che comprero la coromella,
Qui sul forum mi sono imbattuto su un iscritto che ha aquistato la coromella da panciccio e di quello che ha scritto era piu che contento.
Come ho detto, sono alle prime armi, magari riesco a riconoscere la qualita del materiale, ma sicuramente non riesco a riconoscere l effetto delle varie pelli e le diverse lavorazioni che hanno su un ML.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Grizzly »

Incubo ha scritto: 01/12/2022, 19:23 ....sono alle prime armi, magari riesco a riconoscere la qualita del materiale, ma sicuramente non riesco a riconoscere l effetto delle varie pelli e le diverse lavorazioni che hanno su un ML.
Io ho iniziato con una coramella (paciccella) in cuoio pieno fiore/lino, che uso ancora con soddisfazione e che ti consiglio senza riserve, visto anche il buon rapporto qualità/prezzo e la buona resistenza agli errori inevitabili dei novizi.
Il lato in "lino", da utilizzare:
- dopo ogni rasatura, per riallineare e asciugare il filo;
- in affilatura, nel passaggio da una pietra all'altra, per pulire il filo da creste e bave.
Il lato "cuoio" da utilizzare per rifinire il filo, prima della rasatura.
Ma per consigli più tecnici e dettagliati, ti consiglio di chiedere a @paciccio, che oltre a capirci molto, le produce anche. È un vero esperto!
Incubo
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2022, 22:56
Località: Basilea

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Incubo »

ok perfetto
veramente gentilissimo di tutti i dettagli che hai scritto.
per esempio il passaggio da una pietra all altra non l avevo letto fino adesso.

@paciccio perfavore mi fai sapere come posso contattarti e se e possibile spedirla in svizzera. grazie

grazie Grizzly
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Grizzly »

Incubo ha scritto: 02/12/2022, 0:07
.....@pacifico per favore mi fai sapere come posso contattarti e se e possibile spedirla in svizzera.....
Contattalo in privato!
Passatista
Messaggi: 139
Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Passatista »

Buongiorno. Per favore, potreste consigliarmi una lente x verificare affilatura: ottimo rapporto qualità prezzo?
Grazie mille
lucaing71
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
Località: Milano

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da lucaing71 »

Ciao. Potresti usare una lente da orologiaio come faccio io. Potenza 1 1/2 è più che sufficiente. Con una decina di euro te la dovresti cavare.
Passatista
Messaggi: 139
Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Passatista »

Grazie mille. Saluti
Clarence
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
Località: Ancona

Re: prima affilatura

Messaggio da Clarence »

Alexandros ha scritto: 24/06/2013, 18:31 Il contropelo sui baffi è altamente sconsigliato poichè con uno/due passaggi laterali si ottiene lo stesso risultato senza irritare la pelle.

Ed io che mi chiedevo: perché sui baffi il contropelo non mi viene bene, mentre altrove la pelle rimane liscia?
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”