Pagina 72 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 13:37
da laurix
Infatti ho dimenticato di specificare che con lo shavette ho tutta la precisione che mi serve, soprattutto per regolare l'altezza della barba sulle guance.
Per avere risultati simili nell'ambito dei DE dovrei optare per un open comb "delicato"? Oltre al Merkur 15C quale potrebbe essere indicato?
Sempre grazie a tutti :)

Re: Primo DE

Inviato: 17/03/2016, 13:49
da Dark_One
ares56 ha scritto:...ritengo che un DE molto efficace ma comunque delicato pur essendo un open-comb sia il Merkur 15C (o la versione con il manico più lungo 25C): ha la testina più piatta dei Muhle/Edwin Jagger che consente un'ottima manovrabilità e precisione nelle rifiniture.
Lo consiglieresti anche ad un neofita?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 14:01
da Lino
FBG ha scritto:Dopo 4 giorni di full immersion nel forum ho preso la decisione: provo il Merkur 37c seguendo il suggerimento iniziale di radonauta. Se nonostante la massima attenzione e pazienza non riuscirò a tenerlo a bada ripartirò umilmente da zero, cioè da un 34c o equivalente (ed in tal caso la darei già vinta anche ad Antonio Bove, venendo cioè già meno al mio iniziale proposito di non allargare la famiglia... :lol: ). Nel thread del 37c ho visto con piacere che c'è anche un utente che lo utilizza come me per la testa, quindi avrò anche una fonte per eventuali suggerimenti specifici.
Per il momento grazie di nuovo a tutti per le vostre risposte e per tutti gli altri post che indirettamente mi hanno aiutato.
Francesco
Vai tranquillo, FBG, il 37 C è un grande rasoio che ti darà grandi soddisfazioni ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 14:04
da Bububarbuto
Piu leggo e mi cresce la confusione :oops: però la cosa mi piace e non poco.
Ho iniziato da qualche settimana ad usare il DE con molta soddisfazione con il Treet Starline meno con Wilkinson classic, domani proverò il Co.CI.Na.
Però dato che negozi fisici che vengono DE delle marche più da voi citate non ne esistono, volevo sfruttare domani che andrò a Napoli per lavoro, e ancor di più questo fine settimana che andrò a Milano per acquistare un rasoio nuovo.
Sono molto indeciso se prendere EJ oppure prendere un Merkur o un più bello esteticamente al pari di EJ Mhule .
Correggetemi se sbaglio comprare un EJ significa spendere 20 euro ed avere il rasoio giornaliero, invece comprare un Merkur (quale però?avevo individuato il 15 o meglio il 25 per via del manico più lungo) o un Mhule (avevo scartato R41 - ma mi piacciono molto il R101 oppure il R89 rogengold bellissimo), scarterei il Fatip per via del fatto che non ne parlate bene della fattura.
Che consiglio mi date?
Mi rado 3 volte a settimana con la domenica fisso-perchè mi do tutto il tempo che occorre (goduria!). Ho la barba dai mille versi sopratutto sul collo ma finora con il Treet non ho sofferto di tanti arrossamenti.
Grazie mille!

Re: Primo DE

Inviato: 17/03/2016, 14:14
da ares56
Dark_One ha scritto:
ares56 ha scritto:...ritengo che un DE molto efficace ma comunque delicato pur essendo un open-comb sia il Merkur 15C ...
Lo consiglieresti anche ad un neofita?
Direi di sì, purchè il neofita abbia ben chiare le regole della corretta tecnica (dalla preparazione in poi...).

Merkur 15C, 11C, 25C

Inviato: 17/03/2016, 14:18
da laurix
I Merkur 15C e 11C mi piacciono molto anche esteticamente e potrebbero essere una buona scelta per definire con precisione la barba.
Due piccoli dubbi:
1) ci sono differenzi sostanziali nell'utilizzo tra 15C e 11C?
2) il manico non sarà troppo corto? non sono Gianni Morandi ma, essendo un omone, ho le mani grandi, può essere un problema? Il 25C mi pare abbastanza brutto esteticamente, sembra sproporzionato :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 14:36
da Dark_One
Ad ogni modo io penso che l'open comb non vada bene per la mia pelle che è molto delicata.
A questo punto, prezzo ed estetica a parte, cosa suggerite tra il Merkur 34C e Edwin Jagger DE89?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 14:50
da Dark_One
Grazie! :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 15:31
da Stewiegodzilla
Vi ringrazio per i suggerimenti, adesso ho qualche pagina da leggere :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 15:35
da Quint
Dark one come dice spesso l ottimo Ischiapp si parte spesso pensando d avere barba dura e pelle delicata ma poi con l incremento tecnico e una maggiore consapevolezza di sé la gran parte di noi si conferma "nella media".
Io pure pensavo d aver pelle delicata e barba dura.
Solitamente gli open comb non si consigliano subito perché necessitano di una competenza tecnica maggiore ma nulla vieta poi di saperli padroneggiare bene.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 21:02
da GrandeSlam
Dark_One ha scritto:Gillette vintage? Perché confondere di più??? :D
Ovviamente deve essere sempre una cosa per neofiti ma da usare a lungo...e da no spenderci troppo. Male.che vada avrò buttato 30 euro...il pennello lo ho già, il sapone comprato oggi ma servirà comunque.
Con ritardo ma per precisare che non era mia intenzione confondere. Mi riferivo invece alla possibilità di trovare in un mercatino un gillette slim twist che al massimo paghi 10 euro. Rimango della opinione che per iniziare un gillette sia un ottimo rasoio IMHO
un saluto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/03/2016, 22:16
da Dark_One
Scusami non volevo essere frainteso, la mia era una espressione simpatica per dire che sono già confuso tra 2 scelte, una terza mi destabilizza!!!!

rasoio wing istruzioni poco chiare

Inviato: 18/03/2016, 13:01
da andreadelconte87
35432
ho comprato questo rasoio molto simpatico ma leggendo le istruzioni sul retro mi è poco chiaro
35533
in pratica nella prima immagine si vede
testa-lametta-barra- manico e fin qui tutto regolare
nella seconda immagine si vede invece testa-lametta-rondella-manico quindi senza barra
perche????ho chiesto aiuto a mia moglie(thailandese) ma è riuscita a tradurmi poco e niente o almeno mi ha fatto capire di usare solo la prima immagine!
Spiegazioni????

Re: rasoio wing istruzioni poco chiare

Inviato: 18/03/2016, 14:27
da Darko
Forse la prima è SI e la seconda è NO :mrgreen: :shock:

D

Re: rasoio wing istruzioni poco chiare

Inviato: 18/03/2016, 14:54
da andreadelconte87
Allora mi sono fatto tradurre meglio ....
La seconda opzione dice che serve per pulizia collo e rimozione capelli
a voi vi risulta? una configurazione cosi non l avevo mai vista

Re: rasoio wing istruzioni poco chiare

Inviato: 18/03/2016, 15:16
da Trepassate
Prova e poi riferisci :D

Re: rasoio wing istruzioni poco chiare

Inviato: 18/03/2016, 15:36
da andreadelconte87
Dovrebbe funzionare tipo shavette

Re: Merkur 15C, 11C, 25C

Inviato: 19/03/2016, 10:58
da laurix
Se non fosse stato per ares che mi ha ricordato che dovevo considerare anche la precisione del rasoio per le rifiniture, a quest'ora mi starei già radendo con un Muhle R89 rosegold :D
Con la pulce nell'orecchio ho continuato a fare ricerca sul forum e mi sono imbattuto, oltre che nel Merkur 15C, nella sua versione "on steroids": l'11C.

A questo punto mi chiedo: sono davvero così poco precisi gli 89 per rifinrie? O, viceversa, sono così sensibilmente più precisi l'11C e il 15C?

Non ho particolare timore a partire con un open comb (ho cominciato direttamente con lo shavette!), specie con questi che, a quanto leggo, sono molto delicati. Tra i due sceglierei probabilmente l'11C, dato che ho intenzione di fare un'unica spesa che abbia davvero valore, per quanto il fascino dell' R89 rosegold mi tormenta!

Mi si prospettano dunque due alternative:
1) 11C: è comunque esteticamente molto apprezzabile e, se fosse "autosufficiente" quanto a precisione delle rifiniture, preferirei utilizzare soltanto un rasoio;
2) R89 + shavette per le rifiniture: per quanto non mi faccia impazzire il dovere usare più rasoi per quel poco di barba che tolgo sarebbe comunque una soluzione del tutto soddisfacente.

Vi prego, datemi una mano! :D


P.S.
come si modificano i post? non trovo il relativo pulsante da nessuna parte

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 15:47
da FBG
Non vorrei dire una cavolata, ma il pulsante modifica credo rimanga disponibile per una dato intervallo di tempo dalla pubblicazione del post, poi sparisce (o almeno questo è quello che mi è sembrato. Quando presente, comunque, è in alto a sinistra accanto ai comandi "cita" e "segnala".

Francesco

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 16:00
da ares56
...in alto a destra. ;) .

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 17:37
da andydufresne
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi sono appena presentato.
Vorrei iniziare con la rasatura classica e, tra le altre cose, dovrei scegliere un rasoio DE. Questo thread sembra essere lunghissimo per cui mi è difficile fare un sunto ed arrivare ad una scelta definitiva. Da una rapida lettura mi sembra che vengano consigliati Edwin Jagger, Muhle, Merkur, etc. Ho anche appreso dell'esistenza del Fatip (italiano) che, con il manico rifinito in legno, mi sembra davvero bello. Mi sapete dire se è un buon rasoio per iniziare? Non ho trovato granché al riguardo su questo thread. Pensate sia di buona qualità? Ho visto che esiste anche nella versione testina gentile. È più appropriato per uno alle prime arme come me? Grazie.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 18:00
da FBG
Pardon, intendevo ovviamente destra..grazie ares56 per la correzione :)

@andydufresne: anch'io sono un novizio, quindi lascio i suggerimenti del caso agli esperti. Nelle mie letture pre-acquisto del primo rasoio ho letto però che il Fatip dovrebbe essere forse troppo aggressivo per un neofita.
Attendi però che ti risponda qualche esperto o prova a rispulciare qualche thread (non ricordo dove lo lessi di preciso sennò ti mettevo il link).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 18:10
da Lino
Ciao Andy,

tutti i rasoi di cui si parla nella discussione, alcuni dei quali tu hai riportato, possono essere consigliati ad un neofita.

Di conseguenza la scelta, a questo punto, diventa anche un fatto di gusto personale.

Però dovresti dire anche quali sono le tue pregresse esperienze di rasatura.

Attenzione ad una cosa però: tu hai parlato di Fatip con manico in legno e, con questa finitura, esiste sia il Fatip cosiddetto Originale, che è un open comb, quindi un rasoio molto aggressivo, sia il nuovo Fatip cosiddetto Gentile, che è un closed comb e dunque un rasoio certamente più 'dolce' del fratellino e consigliabile perciò a chi inizia.

Dei primi tre marchi che hai indicato, che sono tutti e tre ottimi e si differenziano solo per il grado di rifinitura ( e anche per il costo entro certi limiti ), io ti consiglierei l'Edwin Jagger DE 8x ( dove la x sta solo per la diversa finitura del manico ), il Merkur 34 C ed il Muhle R89 in varie tipologie di manico anch'esso: ti ho indicato i tre rasoi in ordine alfabetico perchè, ripeto, sono tutti e tre molto buoni.

Di tutti questi rasoi esistono, nel forum, molte ampie discussioni, e dovresti dunque armarti di pazienza e leggere, leggere e leggere ! ;)

Ciao !

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 19/03/2016, 23:43
da ares56
andydufresne ha scritto:... dovrei scegliere un rasoio DE. ...Da una rapida lettura mi sembra che vengano consigliati Edwin Jagger, Muhle, Merkur, etc. Ho anche appreso dell'esistenza del Fatip (italiano) ... È più appropriato per uno alle prime arme come me?
Per chi è proprio agli inizi dell'approccio alla rasatura tradizionale è consigliabile un rasoio non aggressivo ma equilibrato, cioè in grado di realizzare una rasatura confortevole senza la necessità di troppi passaggi. Questa caratteristica la puoi trovare nei rasoi closed-comb Muhle R89/Edwin Jagger DE8X (stessa testina) e nel Merkur 34C (leggermente più aggressivo).
I Fatip dell'attuale produzione sono decisamente meno aggressivi della versione che gli ha dato la fama di "Aratro" e la nuova testina Gentile (closed-comb) coniuga una discreta delicatezza con un'alta efficacia tali da poterlo consigliare anche per chi è alle prime armi.

In ogni caso il rasoio è solo uno dei parametri in gioco per ottenere una soddisfacente rasatura tradizionale; per un'idea più completa ti suggerisco la lettura dell'ottimo Decalogo: viewtopic.php?p=125401#p125401" onclick="window.open(this.href);return false;, oltre a quella delle varie sezioni del Forum.

Re: Merkur 15C, 11C, 25C

Inviato: 20/03/2016, 14:28
da ares56
laurix ha scritto:...A questo punto mi chiedo: sono davvero così poco precisi gli 89 per rifinrie? O, viceversa, sono così sensibilmente più precisi l'11C e il 15C?...
Allora, io porto il pizzetto anche abbastanza corto (0.8-1cm regolato) e riesco a radermi arrivando fino ai bordi del pizzetto stesso anche con i closed-comb perchè, a meno di non usarlo come una zappa, è la stessa barba a guidarmi e fermare il taglio lungo il profilo, sia di lato che sotto il mento.
Quindi è possibile e, tanto per rassicurarti, io ho ripreso l'uso dei rasoi di sicurezza proprio con un Muhle R89... ;) .

Il riferimento al Merkur 15C (l'11C non è più in produzione ma si può ancora trovare in qualche negozio online) l'ho fatto solo perchè è l'open-comb più delicato che conosco e il profilo della sua testina è più piatto e rifinire i contorni del pizzetto è più facile e non perchè non sia possibile farlo con i closed-comb.

In conclusione se sei attirato dal Mugle R89 vai tranquillo, è uno dei rasoi più equilibrati attualmente in commercio (al pari degli Edwin Jagger con i quali condividono la testina) e può senz'altro essere sufficiente anche per le rifiniture senza necessariamente ricorrere allo shavette.