Pagina 8 di 31

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 03/11/2014, 21:12
da ilkaos
191321913119130

Eccoci! Perdona la qualitá ma la luce é scarsa e i bimbi dormono... :oops:

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 03/11/2014, 23:49
da bertz
bello e in ordine... :D

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 04/11/2014, 7:55
da ilkaos
Grazie infinite bertz

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 07/11/2014, 23:25
da dielle
Ciao a tutti. Sono nuovo del campo. Diciamo sono un amante delle cose "datate". Ho questo rasoio... Mi sapete dare qualche info perché cercando non ho trovato niente. La punzonatura dice Douissard Gerardmer. Grazie in anticipo.
19232

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/11/2014, 9:58
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo, diciamo che del rasoio ne è rimasto solo il manico, per ulteriori informazioni riguardo il produttore vediamo se qualcuno più esperto di me sa dirti qualcosa.
Detto questo, ricordati di presentarti alla comunità nell'apposita sezione, buon proseguimento.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 11/11/2014, 9:08
da lele1986
ciao a tutti...questo fine settimana ho fatto acquisti ad un mercatino, un ML tridente Ed. Wusthof solingen, con numero impresso 104.

ho delle domande...secondo voi il manico in che materiale è?
più o meno di che anno potrebbe essere? dovrebbe essere tra il 1870 e il 1920
è un buon acquisto? contando che l'ho pagato 5€...

aveva anche la scatola in cartone, un po' deteriorata che riportava la dicitura"lorenzo bianda piazza del duomo 7" di firenze...ne sapete qualcosa ho trovato poche informazioni in merito...

Immagine Immagine

Immagine Immagine

grazie in anticipo per tutti

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 12/11/2014, 15:28
da Alexandros
Hai acquistato un rasoio di un produttore di Solingen molto prestigioso, con una lunga storia che nasce fin dal 1814 e tuttora in grande attività con la produzione di coltelli da cucina di qualità.

in questo documento puoi vedere la storia completa:
http://s.wuesthof.com/fp-1391153191588/ ... 8STHOF.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

é in discrete condizioni e potrebbe tornare a radere dopo una bella affilatura... quindi per 5 euro direi che è un buon acquisto.... ;)

Il manico è in corno nero e potrebbe non essere l'originale.

Sulla scatolina (sempre che sia l 'originale) viene riportato il nome del venditore come spesso succede.

La datazione direi i primi decenni del 1900.

Ecco come era da nuovo il modello 104 anche se questo in foto ha un manico in matriale plastico:
viewtopic.php?f=63&t=754&start=200#p10291" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 16/11/2014, 21:47
da lele1986
inizialmente ringrazio e chiedo anche per un secondo rasoio...

Immagine


non riesco a trovare notizie se non su DE della stessa marca...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 16/11/2014, 22:17
da bertz
forse tu hai trovato il neo-gam che non so se é dello stesso produttore ..
comunque il gam dovrebbe essere stato prodotto da
Gustav Adolf Maus, Solingen-Ohligs in 1922. questo esemplare mi sembra in pessime condizioni

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 16/11/2014, 22:29
da lele1986
si non è ben messo...già sta sera ho molato leggermente la punta che era rovinata e ho iniziato la pulizia della lama prima con carta abrasiva e poi con pietra 3000...è quasi diritta...è molto usato e ha chiari segni di affilatura mediante molatura...

grazie della informazione comunque

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 8:50
da Ethan Ryu
Ciao a tutti, vorrei sapere se il rasoio è effettivamente quello della confezione e se qualcuno sa il il motivo della scritta AU KABYLE, non ho il rasoio sotto mano è un regalo della mia ragazza spero che le foto bastino come risoluzione http://i.imgur.com/w2lpYjh.jpg http://i.imgur.com/mCzTQja.jpg http://i.imgur.com/if2qx44.jpg http://i.imgur.com/bBVQX0v.jpg http://i.imgur.com/rZEpoLX.jpg
mi ha preso due rasoi, l'altro è un tiger solingen numero 27 di questo mi interesserebbe sapere l'anno

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 9:36
da MoPaDa
Ciao.
Dopo una piccola ricerca direi di no. La custodia appartiene ad altro ML.
Sembra un rasoio "algerino" prodotto in francia. La Cabilia (in francese Kabylie) è una regione specifica dell'Algeria dove vivono delle tribù berbere.

Per il Tiger 27 non saprei, ma posso sempre informarmi :mrgreen:

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 9:55
da bertz
i Kabyl sono una tribu' berbera algerina e questo é un rasoio francese degli anni 40 con manico di gomma pressata ,prodotto
a Thiers da RIVIERE CABUROL & Cie ..l'astuccio non ha niente a che vedere col rasoio che pare molto usurato
il Tiger é invece di Lauterjung & Co da non confondere con Lauterjung & Sohn (produttori del Puma)
attivi dal 1925 ai primi anni 70

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 10:33
da Ethan Ryu

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 10:52
da MoPaDa
Bel pezzo ... complimenti :mrgreen:

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 15:04
da altus
bertz ha scritto:i Kabyl sono una tribu' berbera algerina e questo é un rasoio francese degli anni 40 con manico di gomma pressata ,prodotto
a Thiers da RIVIERE CABUROL & Cie ..l'astuccio non ha niente a che vedere col rasoio che pare molto usurato
il Tiger é invece di Lauterjung & Co da non confondere con Lauterjung & Sohn (produttori del Puma)
attivi dal 1925 ai primi anni 70
Recentemente ho visto un'asta:

This hollow ground straight razor is marked on the tang "#20 Lauterjung & Co. Solingen, Sheffield Steel" and on the blade "Puma Trade Mark".

Appena posso metto una foto. Potrebbe essere un altro ramo della famiglia Lauterjung.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 08/12/2014, 16:20
da bertz
altus ha scritto: Potrebbe essere un altro ramo della famiglia Lauterjung.
mha.. mi é passato tra le mani tempo fa un "Katzenbar " prodotto da Friedmann & Lauterjung (new york)
lo strano é che lo produceva anche la Puma

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 10/12/2014, 20:03
da matteohd
2005420053
ciao! Vi presento il mio rasoio :o
L'ho preso su una bancarella e chi me l'ha venduto mi ha detto di averlo preso in america..era nuovo, l'ho fatto affilare in una bottega a Bz che si chiama come un'altro negozio di milano..
questo è il mio primo rasoio dopo lo shavette, non ho da paragonarlo con nessun altro rasoio affilato però posso dire di trovarmi bene..è da quest'estate che lo uso un paio di volte a settimana,gli tengo il filo con una coramella semi vintage fino a quando, dopo aver letto la storia di asterix dovrò mettermi sotto.. :D
qualcuno lo conosce?a parte le 2 freccie incrociate non c'è scritto niente... non penso sia un gran rasoio..l'ho pagato 15 eurini...
grazie a tutti! Ciauz!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 10/12/2014, 21:00
da MoPaDa
Quel punzone non mi è nuovo ...
Devo solo fare in modo che l'unico neurone vada ad aprire il giusto cassetto ... che rinco che sono :mrgreen:

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 10/12/2014, 22:32
da matteohd
Wow! Allora aspetto fiducioso
.. :)

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 10/12/2014, 23:41
da bertz
double arrow made in china

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 11/12/2014, 7:50
da matteohd
Azz..l'avrá preso si in america..ma a china town...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 11/12/2014, 8:07
da MoPaDa
Azz ... ecco cos'era ... grazie bertz ... :mrgreen:

http://shavelikeaman.blogspot.it/2011/0 ... setup.html" onclick="window.open(this.href);return false;

rasoio I. REBISSONI (?) brescia

Inviato: 13/12/2014, 19:18
da andreat63
ho messo il punto di nperchè come si vede il marchio era fatto male e gli arrotini hanno fatto il resto.
trovato a un mercatino la scorsa domenica, preso perchè insolitamente non arrugginito, in mezzo a una decina di altri tutta ruggine, sbeccature, consumi all'osso, manici rotti... come di solito ormai si trovano i rasoi ai mercatini.
a casa l'ho guardato per bene, niente ruggine. penso sia un inox. manifattura grezza, improbabile che sia il solito solingen rimarchiato. che sia una produzione autoctona?
qualcuno ha info in merito?
2011020111

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 13/12/2014, 19:39
da matteohd
Per capire se è inox avvicina una calamita :)