Adesso, dopo tot tempo di pratica con vari shavette ( e nello stesso tempo un sempre aumento di tecnica ,insaponata , cambio lame ) posso tranquillamente dirti che per me, uno vale l'altro inteso come strumento . Non ho piu le paranoie dello strumento che prima pensavo fosse di importanza numero 1. Ora come ora, mi dai il sanguine, mi dai Universal, Vanta , Daune che sia...o quello che vuoi, a me non cambia...Se e' leggero.modifico la tecnica in base all' attrezzo, se e' pesante,mi metto in riga e lo accompagno diversamente. Rimane tutt'ora per me invariata la differenza enorme ( nel bene e nel male) tra le varie tipologie di lame: DE, AC, Schick. Un altro fattore importante come ben dici, e la geometria , che, in base alle esigenze soggettive possa cambiare da un individuo ad altro. Tanto per dire , il migliore shavette per me in contropelo ( vista la mia necessita di avere un angolo di incisione piu chiuso possibile) ci credi o meno...ma e' lo Sedef turco da 2 euro, se rimaniamo in ambito mezze lame DE. Visto che la passata a pelo o di traverso , lo stesso angolo lo raggiungono presumo tutti gli shavette, ecco perche la mia scelta. Vuoi sapere una magia? Sedef turco monta sia lame DE, lame AC che schick...Pensa un po cosa ne penso degli altri shavette

?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.