Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da paciccio »

Picone ha scritto:Era implicito il ringraziamento.. ;) ;)
Perdonami mi ero perso il messaggio e mi era rimasta la curiosità :)
Scusate tutti per l'OT
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

antower71 ha scritto:Cerchiamo di capirci, questa prova va fatta prima dell’affilatura, quindi a prescindere di quale pietra sia la pietra di partenza che è un problema da affrontare DOPO questa fase

Serve a capire la geometria della lama, quindi più è alto il grit della pietra più diventa bassa la possibilità di rovinare il rasoio.
Ora è chiaro!
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Avatar utente
Paky33
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paky33 »

Buonasera a tutti!
Sono un neo iscritto e, dopo aver divorato tutte le pagine di questo tread, ho le idee ancora più confuse. O, per lo meglio, sono giunto ad una conclusione: ho acquistato una KAI gialla grana 3000 per il bevel e vorrei acquistare una belga gialla da Preattoni.
Ho telefonato al negozio in questione e mi ha confermato lo sconto per gli iscritti al forum (grazie!!!). Le due pietre che mi interessano hanno, di contro, un costo importante: 240 euro per la 20x6x2,5 e 280 euro per la 25x6x2,5 ma comunque inferiore (e di molto!) a quello visto per le stesse misure sul sito belga.
La gentilissima signorina che mi ha risposto al telefono, però non è stata in grado di dirmi la provenienza delle pietre e mi ha detto che NON hanno scatola né certificato di provenienza.

Vi chiedo lumi: sono belga originali?
Vale la pena spendere tanti soldi e non sapere da dove provengono le pietre o è preferibile prenderle dal sito della cava?
Qundo andai ad imparare "l'arte" da un vecchi barbiere - sono passati 40 anni - lui mi regalo una coramella con del legno di balsa dal lato opposto. E' ancora valido il sistema di passare la pasta sul legno di balsa e poi utilizzare la coramella o meglio lasciar perdere?
Sono bene accetti tutti i consigli che vorrete darmi.......
P.S: non vedo l'ora di riprendere il mio vecchio Fontana e ricominciare a goderne l'uso.
Avatar utente
wizardale
Messaggi: 86
Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da wizardale »

Ciao Paki33, benvenuto.
Nel mercatino c'è qualcuno che vende appunto una Belga Gialla con misure abbastanza generose. Magari potrebbe fare per te... Prova a buttare un occhio. viewtopic.php?f=66&t=14396
P.S. Metti la località nel tuo profilo, potrebbe essere utile in futuro ;)
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2

Alessandro
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da andreat63 »

Paky33 ha scritto:...
Qundo andai ad imparare "l'arte" da un vecchi barbiere - sono passati 40 anni - lui mi regalo una coramella con del legno di balsa dal lato opposto. E' ancora valido il sistema di passare la pasta sul legno di balsa e poi utilizzare la coramella o meglio lasciar perdere?
è meglio lasciar perdere.
per il resto, prima di spendere tanti soldi per una grossa belga, conviene che ti fai mettere a punto quel rasoio da qualcuno e che impari ad usare lui e la coramella. che deve essere in buone condizioni, non incartapecorita dagli anni e imbrattata di oli e/o paste
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Le belghe in genere non hanno certificati perchè provengono solo da quel luogo lì, non c'è altro posto al mondo dove possano cavarle.
Ardennes coticule o Preattoni sono una garanzia. Nel caso volessi risparmiare, rivaluta le dimensioni della pietra.
On the stone again
Avatar utente
Paky33
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paky33 »

@ wizardale ho provato a contattare sia lui che l'altro utente che vende una pietra a finitura ma non mi ha risposto nessuno :x

@ andreat63 Grazie per il consiglio. Volevo solo sapere se il legno di balsa con la pasta si usano ancora. In tutti i casi ho una coramella nuova che comprai anni fa e che non è mai stata utilizzata con paste o altro. La coramella la so usare bene tanto che affilavo solo con quella. Poi, un brutto giorno, il rasoio ha avuto necessità di un'affilatura migliore. Lo portai da uno dei pochissimi arrotini rimasti a Napoli (io sono di Salerno) che me lo affilò benissimo. Credo con le pietre di cui sto chiedendo lumi.

Intanto ho trovato una 200X60 nuova a190 euro da Tomas di "passionecoltelli".
ci sto facendo un pensierino......
Avatar utente
Paky33
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2018, 17:27
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paky33 »

Bhoooo!
Thomas (passionecoltelli) non da segni di vita
Sto provando a contattarlo da tre giorni ma non risponde mai.....
Avatar utente
DENNY96RX
Messaggi: 41
Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da DENNY96RX »

Scrivigli una mail nell'arco di una settimana risponde, inutile provare al telefono
Avatar utente
ottobrerosso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/11/2018, 17:26
Località: Monza

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ottobrerosso »

Ciao a tutti,
per non aprire un altro topic mi aggancio a questo.
Ho ripreso da poco ad usare il rasoio a mano libera e sono al punto in cui devo evolvermi ed aggiungere le pietre alla mia dotazione.
Ad oggi ho solo rasoio e coramella, ma adesso l'affilatura è da rivedere.
Per evitare di continuare ad andare a farlo affilare volevo chiedervi se potreste consigliarmi un set di pietre da affilatura da avere così che possa cominciare anch'io ad impratichirmi.
Grazie
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Picone »

Leggi questo topic e troverai tutto e di più! ;)
Non c’è niente che non sia stato già detto.
In bocca al lupo.
Avatar utente
ottobrerosso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/11/2018, 17:26
Località: Monza

Re: Dotazione di base affilatura

Messaggio da ottobrerosso »

Alexandros ha scritto:Effettivamente non è facile da trovare...una volta il polacco ce le aveva ..io ho preso una delle ultime.... 8-)

questa non costa un capitale ma è un po piccola...
http://www.italianshavingshop.com/produ" onclick="window.open(this.href);return false; ... cts_id=810

anche se non hai mai affilato non è un problema...bisogna avere tempo, pazienza e un pò di manualità nel maneggiare il rasoio nelle varie passate....a me hanno aiutato molto i video di affilature su Youtube...


ho trovato un sito che tratta in maniera approfondita della belga gialla:
http://www.coticule.be/unicot.html :)

Ciao!
Li consigli come siti dove acquistare, più che per il prezzo per la qualità del prodotto ?
Grazie
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Ho bisogno di un consiglio dagli esperti,
da un paio di settimane ho acquistato un rasoio ML da privato che sicuramente conoscerete, visto che è piuttosto attivo nell' ambiente.
Ho acquistato sotto suo consiglio una striscia di pelle fiore e l'ho incollata su una tavola di legno.
Il problema che il rasoio ha cominciato a tirare e grattare, più che altro in contro pelo.
Forse il problema è dovuto alla rigidità della pelle direttamente incollata sul legno,
probabilmente avrei dovuto incollare tra le due, almeno una parte di feltro (come sentito fare) solo che non mi è stato detto e quindi non l'ho fatto.
Il rasoio, prima di essere stato venduto, è stato passato su queste pietre:
Cerax 1000/3000
Naniwa 8000
Nakaya Ma Kan
Koma Su Kazasu

Da inesperto mi pareva tagliasse bene, ma ora mi trovo ad avere un rasoio che gratta.

Considerando che vengo dall' affilatura di coltelli, non avrei paura ad "avventurarmi" sull' affilatura o ripresa del filo di un rasoio,
solo che ho letto tanti pareri e alcuni non discordanti, ma diversi.

Vedo consigliare la Belga gialla, ma a parte il costo che proprio per me ora è proibitivo, non credo di poter raggiungere la finitura delle pietre sopra elencate.
Mi potete dare qualche consiglio?
Calcolate che ne avrei una certa urgenza, visto che ho solo un rasoio e tornare a farmi la barba con un multilama usa e getta, ora è come l'inferno.
Avatar utente
Lemmy
Messaggi: 379
Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Lemmy »

Le scelte sono due. Ho ti fai un set di pietre come quelle usate da chi ti ha affilato il rasoio, oppure inizi un percorso di affilatura e manutenzione della tua lama,con pietre consigliate e sperimentate da molti utenti sul forum. La scelta è soggetta alle impressioni personali dovuta al grado di comfort raggiunto. Ti consiglio di seguire un gruppo di appassionati che si radunano dalle tue parti.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Lemmy ha scritto:Le scelte sono due. Ho ti fai un set di pietre come quelle usate da chi ti ha affilato il rasoio....

Ma hai visto i prezzi delle pietre che ha usato? Se ora non posso comprarmi una Belga gialla, come faccio a farmi "un set di pietre come quelle usate da chi ti ha affilato il rasoio"?
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Picone »

Consiglio pratico:
Rimandaglielo indietro e fattelo riaffilare; nel frattempo, impara a scoramellare un ML ;)
P.S.: scoramellare, al di là di quello che si può pensare, non è un atto così intuitivo e, farlo in maniera corretta, richiede la stessa pratica che richiede l’operazione di affilatura.
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Picone ha scritto:Consiglio pratico:
Rimandaglielo indietro e fattelo riaffilare; nel frattempo, impara a scoramellare un ML ;)
P.S.: scoramellare, al di là di quello che si può pensare, non è un atto così intuitivo e, farlo in maniera corretta, richiede la stessa pratica che richiede l’operazione di affilatura.
Ne sono convinto che scoramellare, non è una roba semplice,
ma
1 ora ho una coramella incollata si tavola di legno e forse è meglio uno strato di feltro tra cuoio e legno, quindi dovrei forse rifarla,
2 se lo mando indietro, cosa scoramello, il cucchiaio da brodo?
3 Se lo mando indietro, lo rivedo chi sà quando (giustamente)
4 avrei più piacere di ricevere consigli sulle pietre, visto il topic
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Penso sia una mission impossible, la pietra fondamentale nonchè basic è la belga però non puoi acquistarla, a mio modo di vedere non c'è soluzione alla tua domanda. Ti occorre una pietra che ti permetta di svolgere anche un lavoro che sia più della sola finitura quindi per avere queste caratteristiche sei obbligato a ripiegare sulla belga.
On the stone again
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Bushdoctor ha scritto:Penso sia una mission impossible, la pietra fondamentale nonchè basic è la belga però non puoi acquistarla, a mio modo di vedere non c'è soluzione alla tua domanda. Ti occorre una pietra che ti permetta di svolgere anche un lavoro che sia più della sola finitura quindi per avere queste caratteristiche sei obbligato a ripiegare sulla belga.
Allora che Belga sia, non so quando, ma prenderò quella.
Come finitura ho letto di tutto qui in questo forum, dalla cinese, all' ardesia, alla 7h e altro.
Considerando che acquisterò una Belga gialla, quando potrò, che pietra di finitura mi consigliate?

Possibilmente non da 500€ come una giappo, ma che svolga un lavoro similare.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Aldebaran »

Buongiorno,

senza foto e e con indicazioni generiche non si danno consigli. Non si sa che rasoio è, come è stato ridotto e non si sa nulla su come l'utente sappia scoramellare , penso ancora non bene e leggo cose che poco mi quadrano. Per questo motivo comprare una belga o qualsiasi altra pietra mi sembra superfluo, specialmente se non si è appurato ciò che ho chiesto. Grazie, buona giornata,

Andrea
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Ciao, cosa intendi con: "leggo cose che poco mi quadrano."?
E comunque, che tipo di dettaglio vuoi nella foto?
Usato
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2018, 22:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Usato »

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

È un Solingen.
Spero vadano bene.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Aldebaran »

Buongiorno,

Chi ti ha affilato quel rasoio ha combinato un disastro.Infatti non ho mai visto usare tante pietre per affilare un semplice Dovo. È classico di chi, non sapendo affilare, pensa che usarne tante può essere un placebo per la propria incapacità. Usando una metafora, è come se un neopatentato si mettesse a costruire una macchina nel suo garage utilizzando pezzi di Fiat e Maserati, sperando di unire così i pregi dell'una e l'altra. Ai nostri corsi insegnamo tutt'altro. Un rasoio del genere va restaurato, mi sembra strano che tu, conoscendo le basi dell'affilatura, non ti sia accorto delle geometrie scombinate. Comprare una pietra di qualsiasi genere non ti servirà a nulla se speri di poter ripristinare così il filo di quel rasoio. Inoltre, a meno che tu non abbia preso la coramella da Paciccio, dubito che tu abbia in mano una "pieno fiore" e dubito che chi abbia in mano una pieno fiore la inchiodi al legno sperando così di scoramellare meglio...tutto il contrario.Mha, sono basito, buona giornata, Andrea
Avatar utente
wizardale
Messaggi: 86
Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da wizardale »

Aldebaran ha scritto: Chi ti ha affilato quel rasoio ha combinato un disastro...
Mha, sono basito...
Persino io che non sono molto esperto vedo che ha un bevel enorme e la costa abbastanza "limata".
Ne ho uno in condizioni simili (dalle foto pare messo peggio il tuo) preso a due soldi su eBay per fare pratica ma, come mi ha confermato Aldebaran, praticamente impossibile da affilare.
Se lo hai preso così e lo hai pagato tanto secondo me dovresti restituirlo. Parere personale, ovviamente.
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2

Alessandro
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Ho visto io su un totarial di affilatura italiano (che probabilmente avrete visto quasi tutti) che l'affilatore dica di passare la coramella adagiata sul tavolo. Potrebbe essere un'idea ma la rigidità di questa soluzione mi pare rischiosa per chi non è uno scoramellatore provetto. Credo che lo spesore stesso del cuoio sia importantissimo oltre ad un supporto non troppo rigido. A questo punto una a telaio fuga i dubbi in fatto di comodità e giusta elasticità. Magari se reperisci una vecchia coramella a telaio (meglio se di larghezza generosa) potresti provare a farne una ex-novo acquistando e cucendo (o cucita da un calzolaio) una striscia di cuoio pieno fiore. Altrimenti fai un piccolo investimento e compri una Pacicella e non ci pensi più. Io ne ho comprato una a telaio 30cm x 6,5 e ti assicuro che la paghi quanto una qualsiasi coramella da appendere di qualità "accettabile". E qui la qualità e tutt'altro che "accettabile". Questo ovviamente quando riavrai in mano un ML affilato ed a posto di geometria come ti ha fatto notare Aldebaran. Fra i servizi del forum c'è anche quello di affilatura se noti. Puoi utilizzare questo servizio per dare in mano il rasoio a mano esperta. Anche ci voglia qualche giorno. Probabilmente un rasoio con problemi di geometria non sarà mai affilabile se non ripristinato da zero a partire dalla costa. Ed è qualcosa da mano esperta perchè non si parla più delle sole pietre ma vanno usate le mole che solo chi ne sa veramente può usare. E' il consiglio che mi sento di darti parlandoti da neofito. Magari potresti cercare qualche rasoio su mercatini con il quale esercitarti quando deciderai di comprarti le pietre così da non.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”