Pagina 65 di 69

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 17/07/2021, 16:48
da Luso
Peccato che c'è solo il boccone da 400. Arriverà anche più piccolo?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 18/07/2021, 13:16
da wakaouji
a me pare oltretutto che quando si parla di "vecchia formula" si rischia di incorrere in confusioni e malintesi.
la "vecchia" formula italiana era già di per sé una modificazione della formula originale del Floid (che credo essere stata meglio conservata dalla versione spagnola - ma non ho certezze su questo punto e sarei grato se chi ne sa di più volesse intervenire).
insomma: prima di giudicare l'esito, sarebbe meglio avere chiare le idee su quali siano le intenzioni.

con tutto ciò... io ero e resto scarsamente entusiasta del Floid, che rispetto ma che non amo. è più che altro per curiosità che sarei volentieri interessato ad apprezzarne le diverse versioni

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 18/07/2021, 21:02
da paciccio
Io posso solo dirti che a mio nonno compravo il Vigoroso spagnolo, perché gli ricordava quello di quando era ragazzo lui...
Ma sinceramente credo che nessuno possa dire com'era l'originale

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 23/07/2021, 13:48
da ALEX 70
Buonasera ma così, tanto per dire, non è che qualche bene informato sa se Ludovico Martelli ha intenzione di reimmettere il bottiglione Blu?

ovviamente intendevo del Floid... sorry

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/08/2021, 18:46
da topo
Guardando un video pubblicato su Youtube che parlava della nuova formulazione del Floid mi è caduto l'occhio su un commento di una persona che asseriva di aver contatttato via e-mail la Martelli e che gli avrebbero confermato l'uscita di una riedizione della versione blu :D. Sull'affidabilità di questa indiscrezione non metterei la mano sul fuoco, però ritengo ci si più di qualche possibilità di rivedere il Floid blu sugli scaffali dei negozi ;)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 03/08/2021, 19:34
da paciccio
se uscirà, l'importante è che non sia riformulato, altrimenti se fanno un altro cipriato blu invece che amaranto...

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 5:48
da iDanilo
Qualcuno ha avuto modo di provare la nuova versione? Ho visto video-recensioni molto discordanti.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 10:52
da topo
Non mi sembra di avere ancora visto la nuova versione del Floid sugli scaffali dei negozi, ma è anche vero che non l'ho più di tanto cercata ;). Per "recensioni molto discordanti" intendi relativamente alla profumazione o alle caratteristiche tecniche del dopobarba?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 11:05
da ares56
Mi permetto di riportare le impressioni d'uso che l'amico Supermomo ha condiviso nel Gruppo Facebook del nostro Forum:
Ho provato il nuovo Floïd e per l’occasione ho voluto pezzi da 90. Che dire su questa “novità”… ho sempre apprezzato di più la versione Spagnola che quella Italiana, e qui a mio avviso siamo più verso quella storica Iberica. È abbastanza Mentolato e meno dolce di quello Nostrano, ad una prima impressione anche l’effetto sulla pelle sembra essere migliore, pelle bella morbida e buona durata del profumo. Insomma sono contento che un’icona così storica continui a vivere a così ottimi livelli.
Da cui il mio commento:
Quindi Massimo, sembra che il nuovo Floid by Ludovico Martelli sia più fedele alla formulazione originale spagnola che alla prima italiana...in rete stanno uscendo diverse comparazioni ma tutte fanno riferimento alla vintage italiana e ovviamente ognuno dice la sua...c'è chi dice che è uguale e chi che è completamente diversa...
In effetti, come evidenziato da altri, il ricordo della fragranza del Floid italiano vintage si basa più che altro su "memorie" e già sappiamo come i nostri "nasi" possono dare sensazioni anche molto diverse tra loro per lo stesso profumo, figuriamoci se dobbiamo andare a scavare nella "memoria olfattiva".
Diverso puà essere il confronto con le ultime versioni del Floid del quale molti di noi hanno boccioni ancora con la fragranza intatta e non sfumata dal tempo...ma questo è un altro discorso.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 15:06
da Handre84
Io ho visto una video-recensione di Luca Dinaro, mi sembrava ben fatta. Appena torno a casa e ne ho la possibilità, eventualmente, metto qui il link.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 16:10
da paciccio
Credo che qui si cerchino esperienze dirette e non: "questo ha detto... quello ha detto" :)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 16:36
da topo
Concordo con quanto riportato nel post di ares56. Mi permetto di aggiungere che, oltre alla soggettività olfattiva, è difficile individuare quella che era la "vecchia" profumazione del Floid visto che negli anni si sono succedute molte formulazioni che hanno comportato modifiche anche nella fragranza. Dando un'occhiata all'INCI dell'ultima versione della Martelli, ho notato la presenza di estratti naturali di erbe aromatiche e officinali (rosmarino, timo, lavanda e salvia) assenti nelle precedenti versioni e il mentolo in posizione più elevata (quindi una maggiore presenza di questo ingrediente) che dovrebbe garantire una maggiore freschezza del dopobarba sulla pelle. Ora non resta che provarlo ;)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 16:49
da ares56
Handre84 ha scritto: 10/08/2021, 15:06 Io ho visto una video-recensione ....
Ormai ne sono uscite diverse e ognuno dice la sua. Poi bisogna vedere anche a quale Floid vintage italiano fa riferimento lo youtuber di turno (cioè di quale si ricorda la fragranza originale) e vale in discorso che ho fatto prima...
Secondo me questa formulazione del Floid by Ludovico Martelli la dobbiamo prendere per quello che è e non cercare disperatamente una similitudine con un Floid vintage.
Tra l'altro, scavando nella mia memoria, mi ricordo di aver letto (probabilmente proprio in questa discussione) che la versione spagnola più simile a quella vintage italiana era il Floid Mentolado Vigoroso e sembra che nel nuovo Floid la componente mentolata sia decisamente presente più che nelle altre versioni.... quindi "forse" la ricetta originale del 1932 spagnola è stata rispettata.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 18:00
da hamleto
Si troverà anche nei negozi fisici, come i "vecchi" Floid
..o solo online?!?

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 10/08/2021, 18:13
da topo
Sicuramente, la nuova versione del Floid è destinata a sostituire la precedente e tra qualche settimana sarà disponibile anche nei negozi fisici ;)

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 9:12
da Handre84
Posso sapere perché mi è stato cancellato il messaggio contenente il link della “recensione” del nuovo Floid?
Alla fine il parere di un video ha lo stesso valore di un nostro parere scritto... sempre di opinioni si tratta.
Sbaglio? Se si, dove?
Grazie.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 9:14
da Mr. Davidof
Ragazzi ho preso il floid nuovo da qualche giorno.
La mia impressione e che è totalmente un nuovo prodotto.
Tutto riformulato in generale migliore che ricorda molto il mentolato vigoroso e quindi il VERO floid formula originale che nessuno di noi ha provato visto che è del 32. La profumazione e leggermente cambiata in senso più equilibrata sotto ogni aspetto e meno artificiale. Martelli ha fatto un lavoro eccezionale.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 9:19
da Mr. Davidof
Se volete la versione che a mio avviso e uguale alla versione pre 2016(la versione buona che conosciamo tutti) dovete prendere la versione di Martelli appena prima di questa. Qualla con il boccone classico per capirci e non quella della beatysage di Barcellona che fa schifo.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 9:50
da Engi
Mr. Davidof ha scritto: 11/08/2021, 9:14 Ragazzi ho preso il floid nuovo da qualche giorno.
La mia impressione e che è totalmente un nuovo prodotto.
Tutto riformulato in generale migliore che ricorda molto il mentolato vigoroso e quindi il VERO floid formula originale che nessuno di noi ha provato visto che è del 32. La profumazione e leggermente cambiata in senso più equilibrata sotto ogni aspetto e meno artificiale. Martelli ha fatto un lavoro eccezionale.
Se posso sapere, dove lo hai acquistato ? Grazie

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 9:56
da Mr. Davidof
Goodfellas

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 14:32
da wakaouji
Handre84 ha scritto: 11/08/2021, 9:12 Posso sapere perché mi è stato cancellato il messaggio contenente il link della “recensione” del nuovo Floid?
Alla fine il parere di un video ha lo stesso valore di un nostro parere scritto... sempre di opinioni si tratta.
Sbaglio? Se si, dove?
Grazie.
non sono sicuro di quel che scrivo, perché ... parli di un messaggio "cancellato", che quindi non posso verificare.
e non ho naturalmente titolo per fare valutazioni che, nei principi come nel merito, sono di pertinenza degli amministratori.

però mi permetto, senza voler fare il pedante, di scriverti quel che avevo evitato di rispondere al tuo messaggio precedente:
il link ad un video di attualità di Luca Dinarocredimi, non ha bisogno di essere segnalato qui: verosimilmente, e sia pure a spanne, chiunque sia interessato alle sue valutazioni lo conosce già o sa benissimo dove trovarlo, mentre chi non l'ha visto o cercato non è probabilmente interessato.

resta vero che, come ti ha suggerito Paciccio, qui si preferisce scambiare impressioni personali dirette, e come vedi anche su questo prodotto cominciano ad arrivare le osservazioni di chi, fra noi, l'ha già provato...

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 16:08
da Handre84
Credevo che una testimonianza in più potesse essere interessante, tutto qui.
Cioè, se io (iscritto) avessi fatto un video sul prodotto e avessi condiviso qui il link, non penso ci sarebbero stati problemi.
In ogni caso, tutto ok... buon Floid a tutti :D

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 11/08/2021, 16:17
da Engi
Mr. Davidof ha scritto: 11/08/2021, 9:56 Goodfellas

Grazie

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 15/08/2021, 15:16
da SK8S
Mr. Davidof ha scritto: 11/08/2021, 9:14 Ragazzi ho preso il floid nuovo da qualche giorno.
La mia impressione e che è totalmente un nuovo prodotto.
Tutto riformulato in generale migliore che ricorda molto il mentolato vigoroso e quindi il VERO floid formula originale che nessuno di noi ha provato visto che è del 32. La profumazione e leggermente cambiata in senso più equilibrata sotto ogni aspetto e meno artificiale. Martelli ha fatto un lavoro eccezionale.
Sinceramente non ricordo la fragranza del Floid originale e non ho mai "annusato" le precedenti versioni alla odierna appena uscita che ho acquistato per mera curiosità.
In viso ha il suo bel effetto fresco e per niente unto; ho trovato un profumo mix di spezie, menta e agrumi ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più forte e persistente.......

Re: Floid Dopobarba Alcoolico

Inviato: 15/08/2021, 17:39
da ares56
SK8S ha scritto: 15/08/2021, 15:16 ...ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più forte e persistente.......
E' comunque un dopobarba con l'acqua al primo posto degli ingredienti...la persistenza non è il punto forte di questi prodotti.