Pagina 62 di 64

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 07/11/2020, 11:45
da topo
Avevo notato anche io sul volantino Tigotà l'offerta del 20% sui prodotti Cella, purtroppo nella mia zona nei punti vendita da me visitati ho trovato solo la classica linea rossa e i prodotti per la cura della barba (quelli con la livrea bianca), ma della linea bio neppure l'ombra... Peccato, perchè avrei provato volentieri l'ultimo sapone di casa Cella...

Cella Milano: Crema Sapone Extra Extra Purissima

Inviato: 15/11/2020, 18:19
da ischiapp
Usare il sapone Cella Milano è un po' come tornare a casa.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369488#p369488

Ho preso la mattonella (Crema Sapone Extra Extra Purissima) nel 2013, l'ho riconfezionata nel 2015, e l'ho usata un paio di volte.
Poi ho iniziato un lungo viaggi fatto di formulazioni, fragranze, artigiani, marketing e specifiche tecniche.
In pratica tanta esperienza, soprattutto grazie a tanti amici di forum in giro per il mondo.
Quindi dopo tante sensazioni ed informazioni, riprendere il campione nostrano è stato bello.
Come appunto tornare a casa, dopo aver visitato praticamente tutto il mondo.
Quantomeno nelle bellezze più pubblicizzate.
E capire perché gli altri sognano l'Italia.
:lol: :lol: :lol:

PS:
Il prodotto ha perso leggermente la fragranza.
Non che all'inizio avesse un bouquet ricco.
Ma il resto è assolutamente perfetto.
Niente crisi del 7° anno.
:D :D :D

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 19/11/2020, 13:40
da iDanilo
Questa mattina mi sono sbarbato con il sapone CELLA per la prima volta, dopo aver letto a lungo dello stesso qui sul forum. Devo dire che è stata una piacevole scoperta. In abbinamento ho comprato anche l'AS. Devo dire che il risultato è stato davvero ottimo.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 15:39
da Buccaneer
Ciao raga.
Volevo la vostra opinione sul mio utilizzo infernale con il Cella rosso.
Ho quello classico in ciotola, ho provato ad usarlo per tre volte con risultati tra l'imbarazzante e il tragico.
Pennello strizzato, giro nella ciotolina, giro, giro, giro..... giro, giro, giro.... tutto quello che vien fuori è una gran quantità di schiuma "secca" e decisamente ariosa, addirittura con le bollicine, nulla a che vedere con le altre marche di saponi che uso (Bignoli i miei preferiti).
Monto in viso come sempre, quindi giro, giro, giro per montare.... niente, la "crema" non viene. Aggiungo acqua e giro, giro, giro.... niente. Se metto altra acqua si smonta tutto, se metto altro sapone rimane secco.
Morale della favola, è stato quasi come farsi la barba a secco, (non vi dico il post..) il sapone non aderiva in viso e non rimaneva la classica patina scivolosa, grassa, dopo il passaggio del rasoio... Anche sciacquando il pennello ho notato che il sapone è venuto via immediatamente, mentre quando sciacquo un Bignoli il pennello rimane molto più "impregnato" di sapone e devo sciacquarlo meglio.
Cosa può essere secondo voi? Sapone scaduto/guasto? Errore nel montaggio? Dovrei provare a montare in ciotola?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 15:43
da Jeff
Non è che il sapone è diventato troppo duro (perché vecchio) e non viene grattato bene dal pennello? Quale pennello hai usato?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 15:50
da Buccaneer
E' un Omega "classico", la versione più economica credo, (48?) in setola. Il pennello ha un paio di anni.
Il sapone l'ho aggiunto per arrivare a un tot di spesa minima ed evitare le spese di spedizione quando ho preso la coramella del ML (non ricordo più quale sito) quindi è nuovo come confezione, anche se non ho idea se possa essere vecchio di produzione; ho cercato una data di scadenza sulla ciotola ma non c'è.
Edit: comunque il sapone rispetto ai Bignoli è effettivamente molto più duro.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 17:25
da ares56
Se il Cella è molto più duro del Bignoli è probabile che sia molto vecchio o conservato male. Il Cella fresco è morbido, bianco, con un marcato profumo di mandorla tipo "coccoina"...
Visto che è duro, prova ad usate la tecnica dei saponi duri: un velo di acqua calda sul sapone per qualche minuto per ammorbidirlo e migliorare il caricamento.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 18:12
da Geronimo
Prova con un buon sintetico....
Col maiale a volte è capitato anche a me (anche se con altri saponi), non so se per colpa mia, del pennello o del sapone.
Per quanto mi riguarda, il mio Cella è sempre stato piuttosto duro. Anche appena acquistato aveva una consistenza assai più dura di un Proraso in ciotola.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 05/12/2020, 18:16
da ischiapp
In compenso se è vecchio, ha perso acqua ed è più concentrato.
Magari non avrà più la fragranza, ma acquista in capacità meccaniche.
Messi insieme, uguale quantità, lo Stirling è stato mangiato vivo.
Senza acqua, senza ciuffo mordace, solo poche decine di secondi di carico.
Il Cella mostra quanta resa offra.
In pratica (spannometricamente) un rapporto di 4:1.
Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=371596#p371596

Oltre che ovviamente la qualità eccellente della schiuma.
Ognuno dei due è un buon sapone.
Insieme sono veramente eccellenti.

Soprattutto se vecchio, il Cella è assolutamente perfetto come base per il superlathering.
Il mio ormai ha un profumo talcato, ed è concentrato tanto da richiedere un po' più di acqua / lavoro nel montaggio.
Ma queste piccole pecche vengono ripagate abbondantemente con una qualità della schiuma degna dei migliori al mondo.
In effetti non ricordo di aver mai usato un sapone per tre settimane di fila, da quando m'interesso di wetshaving.
Soprattutto non ricordo tali prestazioni, qualità e resa, in questa fascia di prezzo.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 25/01/2021, 15:28
da aiflai
Provato da poco il Cella bio: una bomba, protezione, scorrevolezza e post anche superiore al Cella tradizionale (che apprezzo da sempre).

CELLA Rossa

Inviato: 25/01/2021, 15:58
da PiZeta
Ho usato per un paio d'anni un barattolo di Cella Rossa, in rotazione con altri prodotti.
Il profumo, dal mandorlato iniziale, era virato su note più acidule; probabilmente quel fenomeno di irrancidimento, da alcuni già riferito. E verso la fine si era anche raggrumata un po', rendendo molto più laborioso il montaggio.
Ciò nonostante non mi dispiaceva: non l'ho buttata, ma sono riuscito a finirla.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 03/02/2021, 22:48
da Giampy 72
Cella rossa gran prodotto monta bene e fa bene il suo lavoro, profumo fantastico.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 16/02/2021, 22:04
da klopp
il panetto da 1 kg in negozio a quali prezzi lo vedete di solito? Grazie anticipate

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 16/02/2021, 22:57
da ezio79
25 o 30 € ?

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 17/02/2021, 5:38
da wakaouji
22,95 da Tigotà

Cella Milano: UK -50%

Inviato: 30/03/2021, 18:59
da ischiapp
Per chi si trovasse in UK, segnalo una svendita di Connaught.
https://connaughtshaving.com/nickychini.html

Sono interessati i seguenti prodotti:
  • Crema Extra Extra Purissima 150ml
  • Sapone Extra Extra Purissima 1000ml
  • Crema Bio 150ml
  • Eau de Lavande 250ml

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/03/2022, 14:48
da jlaoruges
Un saluto a tutti gli amici del forum . Volevo condividere la mia esperienza riguardo il sapone in questione versione classica . Non lo usavo da diversi anni , da quando comprai un panetto da 1 kg insieme ad un mio amico . Allora lo divisi in vari contenitori , uno tra questi trasparente . Grazie per l'appunto a questa trasparenza ho notato che le fasi della crema si sono separate , in modo da fare sedimentare sul fondo la parte lipidica , cioè sul fondo si nota la componente lipidica che si è separata . Nonostante tutto il sapone si monta bene e conserva anche il classico odore Cella . Oggi da Tigotà ho preso un altro panetto da 1 kg al prezzo di 19,95 e l'ho montato per verificare le caratteristiche. Il risultato è stata una schiuma molto più corposa di quella con le fasi separate . Tutto questo per confermare l'importanza delle componenti lipidiche , olio di mandorle , sego ecc. Inoltre volevo sottolineare il.livello veramente alto del Cella, veramente al di sopra dei vari proraso ,compreso il più corposo proraso rosso con burro di karité . Alla fine il costo , comprando il panetto da kg , è praticamente identico al proraso o ad altri saponi commerciali come il vitos, ma il livello è a mio avviso di gran lunga superiore .

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 22/03/2022, 18:44
da riki_neofita
Io sono d'accordo con te, per essere "economico" ha una meccanica super, lo uso sempre in rotazione anche con saponi di alta fascia. Mi dispiace che molti non possano usarlo per le motivazioni che già conosciamo. L'unica cosa che mi dispiace è che ultimamente il prezzo lo vedo sempre più alto, e non è facile reperirlo nella grande distribuzione.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 23/03/2022, 12:40
da Handre84
Per quanto mi riguarda, l’unico problema del Cella è uno solo: la ciotolina è troppo piccola.
Avesse un diametro come la ciotola Proraso, sarebbe praticamente perfetto.

Non ho voglia di comprare il panetto da 1 kg e riconfezionare: sono un amante del “compro il prodotto così come viene messo in vendita e così lo voglio usare”.

Però è davvero un prodotto dalle altissime prestazioni.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 31/03/2022, 19:44
da paolo franchi
Cella rosso e Floid e tutto il resto è noia ! (per me naturalmente)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 01/04/2022, 17:06
da stefmas
Arrivata ieri la crema Cella da 1kg, oggi l'ho provata. Veramente una bella soddisfazione. Il profumo mandorlato mi piace molto, mi ricorda a memoria la mattonella di Tcheon Fung Sing ma con una profumazione molto più intensa. La crema è morbidissima, contrariamente a Vitos e Tcheon, sembra quasi pannosa... Ho provato a montarla in ciotola, ma già provando a prelevarla dalla ciotolina in cui ne ho stipata una piccola quantità da usare il sapone era quasi montato.

La lametta (una astra verde alla seconda rasatura) scivolava che è un piacere sulla pelle, e il Merkur 41c è sembrato davvero gentile.
Mi sono limitato a due passate, perché sto cercando di gestire un'irritazione sul collo (infatti due passate nel verso del pelo e do traverso solo on punti tranquilli).

Tornando al cella, mi trovo d'accordo con le recensioni entusiastiche, mi è piaciuto molto. Anche se un solo uso è poco, speriamo continui a entusiasmarmi.

Re: Cella Milano: Crema Sapone Extra Extra Purissima

Inviato: 21/03/2023, 10:03
da Ale®
ischiapp ha scritto: 15/11/2020, 18:19 Usare il sapone Cella Milano è un po' come tornare a casa.
viewtopic.php?p=369488#p369488

Ho preso la mattonella (Crema Sapone Extra Extra Purissima) nel 2013, l'ho riconfezionata nel 2015, e l'ho usata un paio di volte.
Poi ho iniziato un lungo viaggi fatto di formulazioni, fragranze, artigiani, marketing e specifiche tecniche.
In pratica tanta esperienza, soprattutto grazie a tanti amici di forum in giro per il mondo.
Quindi dopo tante sensazioni ed informazioni, riprendere il campione nostrano è stato bello.
Come appunto tornare a casa, dopo aver visitato praticamente tutto il mondo.
Quantomeno nelle bellezze più pubblicizzate.
E capire perché gli altri sognano l'Italia.
:lol: :lol: :lol:

PS:
Il prodotto ha perso leggermente la fragranza.
Non che all'inizio avesse un bouquet ricco.
Ma il resto è assolutamente perfetto.
Niente crisi del 7° anno.
:D :D :D
Mamma mia come ti quoto e straquoto al quadrato!!
Ragazzi che vi devo... quel profumo di coccoina che tanto mi piaceva di punto in bianco mi ha saturato il naso e da li ho iniziato un peregrinaggio verso nuovi set, dimenticandomi della indubbia funzionalità del Cella rosso. Oggi lo riprendo, mi rado e mi sento quasi in colpa, come una sorta di tradimento verso questo prodotto dall'indiscussa funzionalità, dal Cella sono partito e li son tornato. Lo ringarzio per avermi permesso di scoprire nuovi lidi, alcuni ottimi altri meno, ma tanto Lui già sapeva che sarei ritornato, a testa china. A questo punto non mi resta che capire come dare una profumazione differente a questo sapone, inizierò aggiungendo una piccola parte di altri saponi e poi comprerò degli oli essenziali. Se qualcuno più esperto ha qualche consiglio lo accetto volentieri.

Re: Cella Milano: Crema Sapone Extra Extra Purissima

Inviato: 21/03/2023, 11:24
da ares56
Ale® ha scritto: 21/03/2023, 10:03 ... A questo punto non mi resta che capire come dare una profumazione differente a questo sapone, inizierò aggiungendo una piccola parte di altri saponi e poi comprerò degli oli essenziali. Se qualcuno più esperto ha qualche consiglio lo accetto volentieri.
Utili informazioni: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4060 ;)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 21/03/2023, 11:25
da Ale®
Grazie mille!👌

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Inviato: 06/04/2023, 19:00
da mike73
Ripreso da qualche tempo nella versione in ciotola. Sempre un ottimo prodotto.
Un unica nota negativa va alla dimensione della ciotola.... davvero troppo piccolina e quindi scomoda.
Ho dovuto rimediare al problema, trasferendo il sapone in una vecchio contenitore vuoto di un altro sapone