Pagina 61 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/08/2015, 23:06
da Freerail
BINGO: nel frattempo ho guardato altri prodotti e recensioni e la mia scelata è caduta proprio sul Merkur 34 HD. Mi ha proprio conquistato in tutto. :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 11:14
da ares56
Freerail ha scritto:. La cosa che mi lascia perplesso è: avrà l' E.J. la stessa proverbiale precisione di costruzione dello giapponese ?!
Il Feather Popular è il rasoio economico della casa giapponese, ben diverso come finiture e materiali dagli Stainless: ciò non toglie che rade benissimo specialmente, come ha già sottolineato radonauta, con le lamette Feather.
Di contro, gli Edwin Jagger sono rasoi in ottone cromato o con il manico rivestito in resina, perfettamente rifiniti.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 16:38
da zester
Ottima scelta freerail!!!!!!! non te ne pentirai!!!!!! ;) ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 19:59
da Freerail
Ne sono convinto !!! Mi arriva domani, poi vi farò sapere se produrrò un etto di .....affettato :shock: o di ciccia (leggi rasatura almeno accettabile) :| .
A proposito,un rasoio nuovo ha bisogno di particolari pulizie di inizializzazione ?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 20:43
da sandronic
Ciao, io ho acquistato per primo l' EJ89 e mi sono trovato bene dopo ho preso il merkur 34 ed è stato amore fin dalla prima rasatura, per la mia pelle molto sensibile usare il 34 è una vera goduria.
Buona rasatura.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 21:06
da robyfg
Freerail ha scritto:.......A proposito,un rasoio nuovo ha bisogno di particolari pulizie di inizializzazione ?
Assolutamente no!!
O almeno,io non ho mai fatto niente e non mi e' venuta nessuna malattia misteriosa. :lol:
Mettici la lama e nel frattempo che ti "prepari" lo metti in ammollo in acqua calda....ma solo per "sentire" il filo della lama piu' dolce e non per altro. ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 21:58
da Freerail
robyfg ha scritto:O almeno,io non ho mai fatto niente e non mi e' venuta nessuna malattia misteriosa.
Sei proprio sicuro ? A me sembra che anche te sia affetto da ........."cercopitecoshmaniosi" !! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, mi riferivo ad una pulizia non profonda ma giusto per eliminare eventuali patine o residui di lavorazione. Ma farò come mi hai consigliato.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/09/2015, 22:01
da ares56
Una veloce lavata con il sapone per i piatti e uno spazzolino da denti morbido ed è pronto all'uso... ;) .

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/09/2015, 11:01
da jabba
Vengono bene in lavastoviglie ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/09/2015, 11:11
da ares56
Non esageriamo...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/09/2015, 12:32
da robyfg
Freerail ha scritto:Sei proprio sicuro ? A me sembra che anche te sia affetto da ........."cercopitecoshmaniosi" !! :lol: :lol: :lol:
Guarda avendola da mesi piano piano mi sto facendo gli anticorpi.......il problema è il tuo.......ti vedo maaaaleeee. :lol:

il primo DE di iv3cwb

Inviato: 07/09/2015, 23:20
da iv3cwb
Ecco il mio primo DE era di mio padre data una ripulita e domani prima rasatura. Codice di datazione I3 come vi sembra?

Immagine
Immagine
Immagine

Re: il primo DE di iv3cwb

Inviato: 08/09/2015, 5:28
da MoPaDa
Bello e bellissimo ricordo.

Grande I3.

Tienilo con cura e ... Buone sbarbate :-).

Re: il primo DE di iv3cwb

Inviato: 08/09/2015, 10:04
da fcamil1
E' un bellissimo Slim Adjustable, che sembrerebbe in condizioni molto buone!
Direi che hai cominciato in pompa magna, poi essendo di tuo padre sarà ancora più "romantico" usarlo!
Complimenti!

Re: il primo DE di iv3cwb

Inviato: 08/09/2015, 11:47
da iv3cwb
Grazie mille si era molto sporco ieri sera con la calma l'ho pulito come da manuale letto qui sul forum. Sono abbastanza soddisfatto anche se non è ancora splendente ma devo provare qualche prodotto più valido.
I numeri sono in perfette condizioni e non presenta giochi. Solo poca cura visto che non lo usa da almeno 15 anni.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/09/2015, 23:00
da beppe65
Buona sera a tutti, sono uno "nuovo", ma solo per iscrizione... :)
Non ho mai utilizzato un DE in tutta la mia vita (sono uno dei tanti "multilama boys"...) ma ho deciso che è tempo di farlo.
Avendo letto gran parte di questo topic, la mia scelta cadrà su un Merkur 34 C, in quanto valutato tra i migliori "entry level" del segmento.
Ciò premesso, due le domande.
La prima. Dal momento in cui avete iniziato ad usare un DE, lo avete utilizzato in esclusiva oppure vi è stato un periodo di affiancamento con il vecchio rasoio?
Ovviamente il quesito è rivolto a chi condivide le mie stesse origini...
La seconda. Per iniziare è meglio usare un solo DE oppure averne due, simili ma non uguali, per incominciare a prendere confidenza con rasoi differenti?
Nel caso di specie mi domandavo se avesse un senso affiancare al 34C un R89.
Tutto qui, per ora.
Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza e la cortesia di rispondermi.
Buona barba!
Beppe65
P.S. : è il mio primo messaggio, abbiate pietà...
P.P.S.: per le lamette, posso chiedere qui oppure mi potete indicare un topic dedicato?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/09/2015, 23:31
da ares56
beppe65 ha scritto:La prima. Dal momento in cui avete iniziato ad usare un DE, lo avete utilizzato in esclusiva oppure vi è stato un periodo di affiancamento con il vecchio rasoio?
E' normale all'inizio alternare il "vecchio" multilama e il "nuovo" DE, specialmente se i primi risultati con quest'ultimo sono poco soddisfacenti. Ma la tecnica con il DE si impara con l'uso continuo ed applicando tutte le procedure previste per il nuovo modo di radersi. Un'utile gioda è data dal Decalogo dell'amico alb.onda: viewtopic.php?p=125401#p125401" onclick="window.open(this.href);return false;.
beppe65 ha scritto:La seconda. Per iniziare è meglio usare un solo DE oppure averne due, simili ma non uguali, per incominciare a prendere confidenza con rasoi differenti?
Nel caso di specie mi domandavo se avesse un senso affiancare al 34C un R89.
Si tratta di due rasoi abbastanza simili e all'inizio non ha molto senso alternare rasoi con quasi le stesse caratteristiche. Il mio suggerimento è di iniziare con uno (va bene il Merkur 34C o anche il Muhle R89 o gli Edwin Jagger) e imparare a padroneggiarlo per bene. Col tempo potrai divertirti a cambiare rasoi.

Per le lamette: viewtopic.php?f=90&t=3711" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/09/2015, 23:44
da beppe65
Grazie mille per la tempestiva risposta: inizierò con il 34C, poi vi disturberò di nuovo, vi tocca... :)
Studio le lamette.
Saluti.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 24/09/2015, 7:41
da Filippo74
Ciao Beppe, il mio consiglio è quello di non alternare il "vecchio multilama" al "nuovo DE". Sono due strumenti di rasatura molto diversi che impongono tecniche di rasatura diverse.
Se inizi ad usare il DE, continua senza lasciarlo, ti devi abituare al peso e alla tecnica sperimentando e perfezionando. Lascia perdere il multilama se ti piace il DE.
Tempo e pazienza, e otterrai risultati che nessun multilama può darti. Buone rasature!!!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 24/09/2015, 11:20
da ares56
Filippo74 ha scritto:Sono due strumenti di rasatura molto diversi che impongono tecniche di rasatura diverse.
Non è detto che le tecniche di rasatura sono diverse, è che nessuno ci ha spiegato quale doveva essere la tecnica con i multilama ;) .

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/09/2015, 16:59
da Marduk
Dovrei acquistare un rasoio, il primo in assoluto, se escludo un vecchio de open che ho usato forse 2 o 3 volte molti anni fa con risultati diciamo poco soddisfacenti, ma ho un dubbio legato alla tipologia. Ovviamente ho letto sul forum che per un neofita è consigliabile per svariate ragioni un de closed, ma vorrei sapere se tale consiglio è valido anche per chi si rade piuttosto saltuariamente, diciamo una volta a settimana. Mi chiedevo infatti se le 2 tipologie, open e closed, in caso di barba mediamente lunga ( non ho una ricrescita veloce) hanno la stessa efficacia, o meglio se usando un de closed non sia necessario ripassare troppe volte sul viso rispetto ad uno open, vanificando di fatto la "dolcezza" di rasatura caratteristica del primo rispetto al secondo

Ps
Immagino sia importante pure il discorso lametta usata, ma per non andare ot mi sono limitato al paragone tra i 2 tipi di D.E. tanto per farmi un'idea

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/09/2015, 18:28
da radonauta
Ti suggerisco di valutare Edwin Jagger che trovi a 20,99 euro spedito via Amazon; si tratta della stessa testina Muhle R89 e per molti versi rappresenta lo stato dell'arte della ricerca moderna sui closed comb o rasoi a barra (di sicurezza).

Aumentando un po' l'efficacia puoi valutare Merkur R34 HD.

Se vuoi guardare anche al mercato dei vintage, i Gillette TTO sono rasoi fantastici che puoi cominciare ad esplorare con un rocket o un superspeed per, piu' avanti, spaziare.

Lamette: la media delle medie sono le Astra Superior Platinum aka "verdi". Prima di lanciarti nel campo sterminato delle lamette ti suggerisco di prendere la mano al rasoio, consumando qualche scatolina di lamette (in media con una lametta si fanno 4/5 rasature, forse meno se si lascia crescere la barba).

Cura anche il discorso pennello/sapone o crema ...

Ciao e benvenuto (ma la localita' del profilo? manca ...)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/09/2015, 18:53
da Marduk
In realtà li avevo gia presi in cosiderazione, sopratutto l'EJ89, ma il mio dubbio era se erano altrettanto consigliabili per rasature con barba lunga, indipendentemente dalla maggior facilità di utilizzo.
Probabilmente sbagliando, credevo che una testina a pettine fosse piu adatta al mio caso
Detto cio sto valutando anche il timor 42096, di cui ho letto recensioni positive su questo forum, che è dotato di 2 testine una open e una closed

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/09/2015, 19:21
da Antonio Bove
@Marduk

come avranno modo di dirti wet-shaver ben più preparati di me, il consiglio di acquistare un Muhle R89, un Merkur 34c HD o un EJ89, deriva dal fatto che, come da tua stessa ammissione, sei nuovo a questa tipologia di rasatura, e una macchina facile da addomesticare e docile sulla pelle servirà a farti le ossa per un futuro passaggio a qualcosa che (ma non è detto) ti aggradi di più in merito all'aggressività e profondità di rasatura.
prendi un EJ8x e inizia a capirlo e farci la mano...
dopodicchè...
SCAPPA DA QUESTO FORUM :lol: :lol: :lol:
o ti ritroverai il bagno invaso da una miriade di prodotti!
a parte gli scherzi, rimane valido il mantra di Ischiapp: léggere e leggerezza

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/09/2015, 19:21
da Ludwig
Confermo l'ottima indicazione di Radonauta, EJ89 ma anche 87, su Amazon. All'inizio lascerei perdere altre tipologie, per non disperdersi in un mondo sterminato. Occhio anche alle lamette: quelle dolci possono non soddisfare tanto quanto quelle affilate, è tutta una questione di tecniche da apprendere. Anche qui il consiglio evergreen è un sample pack. Io mi sono trovato benissimo con le Rapira, altri con le Personna.
Per la cronaca, ho fatto ottime rasature con una barba di tre giorni (ho un EJ87).
Ciao
M.