Pagina 7 di 31

Indentificazione e richiesta notizie storiche rasoi ML

Inviato: 18/09/2014, 20:18
da pavelo
In soffitta Ho trovato insieme ad una belga gialla anche una lama di rasoio... essendo nuovo e avendo visto 2 rasoi compreso questo di cui nn so nulla chiedo se qualcuno sa darmi notizie su questo e gia che ci siamo se le condizioni di filo sono recuperabili o meno...
17692
17693
17694
17695
17696
17697
17703

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/09/2014, 20:39
da Bruconiglio
Per le notizie ti risponderà qualcuno più esperto di me, per le condizioni ti posso dire che purtroppo è buono solo per tenerlo in vetrina. Sarebbe anche possibile affilarlo, ma è talmente consumato che non darebbe rasature gradevoli e degne del lavoro necessario.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/09/2014, 20:51
da pavelo
Eh leggendo un po il forum lo temevo anche se mio padre (che per la cronaca quando mi ha visto col ML in mano ha fatto finta di chiamare la croce rossa) sostiene che "tanto la faccia mica ce l'hai in squadra..."

Bè al massimo mi divertirò a costruire il manico e a fare qualche tentativo di affilatura gia che sono alle prime armi la uso come ferro di prova...

grazie bruconiglio

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/09/2014, 20:56
da bertz
gebruder Stockl anni 30 Germania
solitamente si firmavano Stockl e basta ..lo stock é il bastone da passeggio ,due per due fratelli :)
ottima manifattura anche se nel tuo caso purtroppo ridotta al lumicino

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/09/2014, 21:11
da pavelo
Grandissimo! grazie bertz!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 06/10/2014, 11:07
da saggiomo1
ciao a tutti mi date una mano ad identificare questo 7/8??
Immagine
Immagine

l'unica scritta è GARANTI...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 06/10/2014, 11:10
da altus
Anonimo francese 1920-1960....

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 06/10/2014, 15:42
da saggiomo1
GRazie!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 25/10/2014, 15:42
da Sempronio
Ciao a tutti, ho trovato questo rasoio in un mercatino... qualcuno sa darmi qualche indicazione sul marchio? Potrebbe valere la pena di farlo sistemare da un professionista? (Presenta graffietti superficiali e varie macchie grigiastre sulla lama..).

Riporta il logo "COW BOY" sul manico, "TRADE MARK SOLINGEN GERMANY 437" sull'impugnatura e " HOLLOW GR[...]" sulla lama..
Grazie mille.

Immagine

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 25/10/2014, 18:13
da bertz
Backhaus solingen 1950
piuttosto raro,a parte un po di pitting,manico e filo mi sembrano in ordine
vale la pena si

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 25/10/2014, 18:56
da Sempronio
Grazie mille!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 26/10/2014, 16:43
da Sempronio
Altro giro di mercatino: presumo sia un "Bambola".

Sulla lama, molto consumato e visibile a malapena in controluce, è riportato "Il vero rasoio antisettico".

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi qualche informazione aggiuntiva (ed eventualmente una stima, anche in mp, sia per questo sia per il Cow Boy postato ieri).

Immagine
Immagine
Immagine

Saluti,

S.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 26/10/2014, 20:05
da Alexandros
Ottimo ritrovamento...

è proprio un Rudolf-Schmidt modello bambola 205

mi sembra in buone condizioni senza difetti evidenti e quindi facilmente affilabile.
La scatolina appartiene a un rasoio di un altro produttore (capita spesso che rasoio e scatolina non corrispondano)

in origine la lama era così:

Immagine

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 11:54
da Sempronio
Gentilissimo, grazie ancora.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 12:49
da Luca142857
Ho trovato per pochi euro questo rasoio, spero di riuscire a restauralo, al limite mi allenerò a restaurare in genere :lol:
188741887518876
Il manico sembra in celluloide marmorizzata; cercando in rete sono arrivato ad ipotizzare una datazione attorno agli anni trenta. Giusto?
È recuperabile?
Grazie in anticipo. ;)

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 12:54
da Supermomo
Non scherzare... Non puoi allenarti su un rasoio così splendido ;-) . A parte le battute è veramente un gran rasoio, restaurato come si deve, ti sorprenderà per la bellezza e le capacità di taglio

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 13:02
da Luca142857
Non scherzo :oops: In fatto di ML sono un'esordiente totale. :roll:
Grazie Supermomo! Ma è degli anni 30 ? Ho anche la scatola originale, internamente perfetta, ma le scritte si leggono solo perché sono in bassorilievo, il colore è andato.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 13:14
da Supermomo
Si dovrebbe essere anni 30/40, la ditta dovrebbe essere la stessa che faceva i Gotta, ma meglio aspettare gli esperti, anche io sono ancora un esordiente.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 13:59
da altus
Il fatto che sia costato pochi euro non è un buon motivo per rischiare di rovinarlo per inesperienza. Se vuoi metterlo a posto tu, prima allenati con dei cadaveri veri in modo da stabilire una metodica di lavoro e acquisire quel minimo di esperienza necessaria.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 20:10
da Luca142857
Altus, non vorrei aver trasmesso l'impressione di considerare un'oggetto di poco valore, solo per il fatto che mi è costato poco. Che appassionato di vintage sarei allora :D
Intuivo di aver comprato un rasoio un minimo interessante, sennò lo avrei lasciato in mezzo alle cianfrusaglie dove stava.
Solo che nei ML la forchetta di qualità/valore è molto più ampia che nei DE, o almeno mi sembra adesso che ne so poco.
Comunque messaggio ricevuto: tengo giù le mani! :mrgreen:

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 20:43
da Alexandros
Blue Diamond è uno dei marchi dei produttori Grah & Plumacher attivi dal 1919 in Soligen-Weyer (distretto di Solingen)
stessi produttori del famoso GOTTA Superfine.
Ne ho restaurato e affilato uno tempo fa:
rasoio eccellente pari al Gotta.

E' un 5/8 in buone condizioni, senza dubbio recuperabile.
Io personalmnente viste che non ha grosse ossidazioni sarei per una bella lucidata di lama e manico con polish senza usare carte abrasive.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 21:34
da Luca142857
Ok! Grazie Alexandros, c'è anche un piccola tacca nel filo da far sparire.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 27/10/2014, 22:27
da bertz
quella si fa sparire sulle pietre :(

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 03/11/2014, 19:54
da ilkaos
Ciao ragazzi, qualcuno puó aiutarmi ad identificare questo rasoio acquistato in un mercatino?

Periodo e qualitá... grazie mille!!!
191281912719126

Fatemi sapere se servono altre foto per l'identificazione!

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 03/11/2014, 20:29
da bertz
acciaio kayser ellison sinonimo di grande qualita'
bel manico, foto della punta e del resto della lama non pervenute ;)

merx & co ? dovrebbe essere marx..