YAQI Brush Product Co.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
joyride
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/11/2018, 11:22
Località: Milano

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da joyride »

Grazie. Fra un po' importeremo pennelli dalle isole SAMOA se va avanti cosi…. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da fp1369 »

@joyride, il pennello con manico barber e fibra boss è, per me, eccellente, ma non posso dire che abbia pià struttura del plissoft. E' grossomodo simile, forse con punte un più soffici (io le percepisco così), ma la lunghezza del settaggio rende il tutto abbastanza morbido. Non che sia "moscio", ma non certo "solido" come un tuxedo e certamente (certamente per quanto percepisco io ovviamente) non più di un plissoft. Non perde assolutamente colore nell'uso. E' l'unico pennello yaqi che ha perduto qualche pelo nei primu due o tre utilizzi, ma poi non ne ha perduti più (quindi nulla di anomalo, è di solito normale che i pennelli nuovi perdano a volte quale setola).
Se ti piace un pennello con backbone elevato, scegline uno in tuxedo. Quello in fibra boss ne ha sicuramente di meno. Comunque qualche giorno fa si p discusso sul forum di questo pennello.
Il sagrada familia lavora molto bene ed è perfetto per il montaggio in FL. Se monti il sapone in viso prendilo senza esitazioni.
joyride
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/11/2018, 11:22
Località: Milano

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da joyride »

@fp1369 grazie mille. Non disdegno il FL ma mi piacerebbe stare piu' sulla ciotola. Con lo Yaqi quasar Yaqi R15101601 plissoft in ciotola non e' il max. Ho serie difficolta' a montare. Mentre in FL va benone.
Non e' un grosso problema perché in ciotola uso il real silver tip o il porcellino omega ma mi piacerebbe provare/trovare un sintetico che vada bene anche per la ciotola.

Se mi confermate che col tuxedo sintetico "dovrebbe" andare meglio lo prendo. Peccato perché questo boss barber pole sia come estetica che come impugnatura mi piaceva molto. Il Sagrada invece esteticamente non mi fa impazzire. Poi magari mi ricredo quando lo uso eh!
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Dip »

@joyride
Io ho anche il plissoft da 24 e lo trovo simile come backbone al nodo boss, il quale mi sembra avere punte leggermente più morbide. Il tuxedo ha più spina dorsale e punte morbide. Se vuoi più backbone vai sul Sagrada o altri tuxedo con manici differenti che ti piacciono di più. Io ho ordinato il chianti con nodo alpine che è come un nodo tuxedo ma con punte più morbide, insieme al timberwolf. Sta a te la scelta.
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Dip »

Dimenticavo di dire che ho ordinato 4 pennelli,oltre al timberwolf da 26 e il chianti , anche due pennelli in manico spazio misterioso blu in silvertip e un 2band entrambi flat al prezzo di 44 euro con i miei vari coupon. Sono scioccato ...4 pennelli che mi sono costati 11 euro l'uno, due in tasso :D :shock: :o
Il "brutto" che posso ancora fare una cosa del genere con altri pennelli.. oggi è il primo giorno.. fermatemi... Aiuto..domani non so che posso fare.... e gli altri giorni fino al 1/4/19 .... ?? Ormai è dipendenza yaqi?!
Siiiiiii
P.s
Sono i primi due tassi che ordino dopo quasi 3 anni.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da klopp »

Quali coupon?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Accutron »

Hai mai acquistato su Aliexpress?
Accumuli vari coupon di sconto man mano che fai gli acquisti.. Più spendi più risparmi.. In un attimo da un prodotto che volevi prendere te ne trovi 5 nel carrello! :lol:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ktulukai »

Ho un Sagrada Familia quindi nodo da 24mm tuxedo, avevo intenzione di prendere il modello con manico Ferrari e nodo da 26mm sempre tuxedo, mi sapete dire tra 24 e 26 se ci sono differenze di backbone? Oppure siamo li?
Avatar utente
AvengerII
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
Località: Albignasego (PD)

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da AvengerII »

joyride ha scritto:@fp1369 grazie mille. Non disdegno il FL ma mi piacerebbe stare piu' sulla ciotola. Con lo Yaqi quasar Yaqi R15101601 plissoft in ciotola non e' il max. Ho serie difficolta' a montare. Mentre in FL va benone.
Non e' un grosso problema perché in ciotola uso il real silver tip o il porcellino omega ma mi piacerebbe provare/trovare un sintetico che vada bene anche per la ciotola.

Se mi confermate che col tuxedo sintetico "dovrebbe" andare meglio lo prendo. Peccato perché questo boss barber pole sia come estetica che come impugnatura mi piaceva molto. Il Sagrada invece esteticamente non mi fa impazzire. Poi magari mi ricredo quando lo uso eh!
Potresti allora puntare su QUESTO, per restare in tema "barberpole".

Io il Sagrada Familia lo utilizza praticamente solo in FL, dato che in ciotola il manico così corto un po' mi infastidisce.
Per la ciotola gli preferisco QUESTO, che come filosofia richiama il barberpole che ti ho linkato prima; ha il manico più lungo del mio, quindi in teoria ancor più comodo per la ciotola.

Ciao.
(Marco)
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da fp1369 »

Avreste potuto tacere sugli sconti... Avete risvegliato la scimmia sopita. Ferrari nodo horse 24 ed Evil zebra nodo 26 in arrivo :(
luca85

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da luca85 »

Sono da poco possessore di un Yaqi brush in tuxedo 24 mm barber pole, posso dire che sono strafelice. Monta tanta schiuma ed è morbido. Prima usavo un Syntex Omega ma nulla a che vedere con questo. Prezzo modico se paragonato ad un Simpson chubby 2 synth.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ktulukai »

luca85 ha scritto:Prezzo modico se paragonato ad un Simpson chubby 2 synth.
Io li ho entrambi ed entrambi mi regalano grandi soddisfazioni ma trovo che siano due pennelli imparagonabili, a parte il prezzo, perché il CH2s ha un feeling in viso ed in ciotola completamente diverso dal tuxedo.
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Billo9 »

Ho appena acquistato uno Yaqi Best Badger con il nodo 24 e manico Misteriosus Spazio.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da mark1976 »

Io ho il silvertip con stesso nodo e manico...
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Billo9 »

Il ciuffo è molto denso e non punge.
Per adesso l' ho tenuto in ammollo con acqua calda per c.a 12 ore e ho provato a montare in viso la TOBS Avocado in ciotola. Devo ancora prendere le misure perché non sono rimasto soddisfatto. Ho fatto fatica ad aprirlo e l'ho trovato un po' duretto.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Bob65 »

Non conosco il prodotto nello specifico, ma e' risaputo che i ciuffi in tasso danno il meglio dopo parecchi utilizzi.
Io ho provato, con successo, dopo l'inizializzazione, ad effettuare parecchie schiumate a vuoto sul palmo della mano per accelerare il processo di "rodaggio" del pennello.
Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

Bob65 ha scritto:... ma e' risaputo che i ciuffi in tasso danno il meglio dopo parecchi utilizzi.
In realtà questo è vero più per le setole di maiale che per quelle di tasso, comunque più morbide. Con i tassi, a meno che non si tratti di qualità scarse, basta un normale rodaggio iniziale e dopo pochi utilizzi danno il meglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Selous »

ares56 ha scritto:Con i tassi, a meno che non si tratti di qualità scarse, basta un normale rodaggio iniziale e dopo pochi utilizzi danno il meglio.
Così dicevano...
Per la mia esperienza con i tassi "normali" potrei anche essere d'accordo... Con i tassi Zenith, invece, ci ho messo parecchi mesi di intenso uso quotidiano per farli diventare favolosi... E per alcune settimane puzzavano anche "di cagnuzzo"... Best Badger e Manchurian. Quest'ultimo puzzava molto meno...
Immagino già da dove penserete venissero i peli dei miei pennelli... :evil: Ma adesso vanno benissimo! :twisted:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Bob65 »

Indubbiamente i due unici pennelli in tasso che posseggo, un Simpson Commodore X3 ed un Maseto Maseto Extra Density 2 Band Finest Badger si sono aperti ed hanno cominciato a lavorare molto bene dopo una quindicina di utilizzi.
Magari ciuffi piu' prestigiosi hanno bisogno di meno rodaggio ...
Roberto
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da rasoiokia »

E' mia opinione, che dipende anche un po' dalla rotazione che si fa.
Se un pennello in setole naturali, resta un po' troppo inutilizzato, anche se ben rodato, regredisce leggermente e va poi riattivato.
Per analogia, se il rodaggio viene fatto con una discreta frequenza, è più veloce , se invece si fanno, ad esempio, anche 10 utilizzi, ma molto intervallati ...potrebbero non bastare.

Tornando on topic, invece, il mio YAQI, è relativamente identico, come comportamento, a come è stato nel primo utilizzo !
Anche la fortuna conta :D
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Billo9 »

Ho talmente tanti Pennelli che non mi basterebbero 7 vite come i gatti per poterli apprezzare appieno. Vedrò cosa potrò fare. Buongiornissimo.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da esatch »

Billo9 ha scritto:Buongiornissimo.
oddio...no, dai, vi prego...i "buongiornissimo" "kaffè" e altre ehm amenità :roll: del genere, lasciatele a quella fogna che è fessbock...
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ktulukai »

:mrgreen: come non quotarti!
Chiudo OT!
joyride
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/11/2018, 11:22
Località: Milano

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da joyride »

AvengerII ha scritto:Potresti allora puntare su QUESTO, per restare in tema "barberpole".

Io il Sagrada Familia lo utilizza praticamente solo in FL, dato che in ciotola il manico così corto un po' mi infastidisce.
Per la ciotola gli preferisco QUESTO, che come filosofia richiama il barberpole che ti ho linkato prima; ha il manico più lungo del mio, quindi in teoria ancor più comodo per la ciotola.

Ciao.
Mi e' arrivato il Sagrada Al momento l'ho usato solo per schiumata di "attivazione" in mano e una passata al capoccione. Debbo dire che mi devo ricredere. Va molto molto bene. Compatto con buona schiena e schiuma molto bene. Molto piu' del plissoft. Mi riservo di aggiornare opinione ma approccio molto buono. Grazie dei Vs consigli.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da fp1369 »

Arrivati oggi Evil Zebra con fibre snow leopard nodo 26 e e ferrari con fibre horse nodo 24.
Mi manca ormai poco per avere almeno un modello per ciascun tipo di fibra Yaqi (per alcune anche più di uno), ma giuro (a me stesso) che mi fermo.
Rispondi

Torna a “Pennelli”