Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Ciao. Torno a scrivere nuovamente in questa sezione per chiedervi un consiglio. Mi sono deciso ad acqustare un futur ma sono indeciso dove. Avete suggerimenti? Sia negozi virtuali che fisici (zona Treviso se ne conoscete). Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
io mi butterei su questo...ed hai pure lo sconto forum...15%
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2291" onclick="window.open(this.href);return false;
se aggiungi poi una ventina di euro..hai pure spedizione gratis..
ah dimenticavo...preattoni non ha bisogno di presentazioni...c'e' pure la rima...

http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2291" onclick="window.open(this.href);return false;
se aggiungi poi una ventina di euro..hai pure spedizione gratis..
ah dimenticavo...preattoni non ha bisogno di presentazioni...c'e' pure la rima...



-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Preattoni è l'unico su cui ho dato un'occhio perché mi era gia stato consigliato prima. Ho chiesto per le spedizioni gratuite e mi ha risposto che 80€ sono al netto degli sconti. Per adesso vorrei solo prendere il Futur senza aggiungere altre spese. Ad ogni modo grazie del consiglio!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
...si ma prendilo satinato però! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Ovvio
satinato sembra un oggetto futuristico 


-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
roby, io ho il satinato e rimpiango il lucido...magari se l'avessi preso lucido, avrei rimpianto il satinato...
comunque prima o poi prendo anche il lucido li voglio entrambi...
comunque prima o poi prendo anche il lucido li voglio entrambi...

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Io ho provato il lucido e non mi piace:troppo banale,ditate che si vedono e non mi da la stessa sensazione d'imponenza che mi da il satinato....ovviamente parere e gusto personale. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Merkur Futur
Ormai è troppo che non riesco a interpretare questa cosa, devo chiedere spiegazioni.HolidayEquipe ha scritto:cut...concludo solo dicendo a chi lo sente un po' troppo ballerino, di accertarsi che sia avvitato per bene..
Cosa vuol dire avvitare per bene il Futur? Il mio non mi pare mi dia la possibilità di stringerlo poco o tanto...Semplicemente arrivo a un punto oltre cui non si può andare indipendentemente dal verso in cui monto quello che credo si chiami il portalametta... ma specialmente mettendolo nel verso che ritengo quello giusto. In pratica quando arrivo a 0,5 non posso andare oltre, potrei fare una forza della madonna ma farei solo danni...
Cos'è che mi sfugge?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
togli il portalama, stringi la parte superiore in mano e svita il manico. riavvita il manico tenendo fissa il portalama.
Il settaggio non é un avvitare o svitare del rasoio. Se prima non dividi il rasoio nei suoi pezzi, non puoi verificare come sia assemblato
Il settaggio non é un avvitare o svitare del rasoio. Se prima non dividi il rasoio nei suoi pezzi, non puoi verificare come sia assemblato
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Merkur Futur
No, aspetta, ovviamente anche io l'ho smontato e so com'è fatto... Proprio per questo non capisco!
Mi viene il dubbio che il mio Futur sia fallato. Il tuo non ha come dei blocchi che impediscono di andare sotto 0,5 e oltre 6?
Poi togli il cap, comprimi la molla tenendo stretto il portalametta con quell'altro pezzo con le barre e in questo modo puoi svitare il manico, cioè andare oltre il 6, giusto?
Il fatto è che anche comprimendo la molla, nel mio, non posso stringere oltre 0,5. Spero di essermi spiegato meglio e spero anche che qualcun altro dica la propria
Mi viene il dubbio che il mio Futur sia fallato. Il tuo non ha come dei blocchi che impediscono di andare sotto 0,5 e oltre 6?
Poi togli il cap, comprimi la molla tenendo stretto il portalametta con quell'altro pezzo con le barre e in questo modo puoi svitare il manico, cioè andare oltre il 6, giusto?
Il fatto è che anche comprimendo la molla, nel mio, non posso stringere oltre 0,5. Spero di essermi spiegato meglio e spero anche che qualcun altro dica la propria

-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
comprimo la molla e stringo forte. I settaggio mio parte da 0,5. Tutto qui.
Se ben stretto , il gioco é fatto. Io l'hopuli per bene prima di riassemblarlo ed é perfetto, prima la lama vibrava ora no, é pefett
Se ben stretto , il gioco é fatto. Io l'hopuli per bene prima di riassemblarlo ed é perfetto, prima la lama vibrava ora no, é pefett
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/04/2016, 17:19
- Località: Dosson di Casier Treviso
Re: Merkur Futur
Coltelleria Nascimben Remigioantonio33 ha scritto:Ciao. Torno a scrivere nuovamente in questa sezione per chiedervi un consiglio. Mi sono deciso ad acqustare un futur ma sono indeciso dove. Avete suggerimenti? Sia negozi virtuali che fisici (zona Treviso se ne conoscete). Grazie in anticipo.
Indirizzo: Via Inferiore, 24, 31100 Treviso TV
Telefono:0422 545830
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/07/2015, 8:44
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Ciao io faccio così per capire se avvito bene o meno, lo smonto, lo pulisco per bene, ingrasso la vite e nel rimontarlo faccio attenzione che tenendo premuto la testa dove appoggio la lama, il manico nell'avvitarlo arrivi in fondo (senza spazi tra manico e testa). Se rimane spazio... svito, giro la testa e riavvito, così non potrai sbagliare.fortunello ha scritto:No, aspetta, ovviamente anche io l'ho smontato e so com'è fatto... Proprio per questo non capisco!
Mi viene il dubbio che il mio Futur sia fallato. Il tuo non ha come dei blocchi che impediscono di andare sotto 0,5 e oltre 6?
Poi togli il cap, comprimi la molla tenendo stretto il portalametta con quell'altro pezzo con le barre e in questo modo puoi svitare il manico, cioè andare oltre il 6, giusto?
Il fatto è che anche comprimendo la molla, nel mio, non posso stringere oltre 0,5. Spero di essermi spiegato meglio e spero anche che qualcun altro dica la propria
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Merkur Futur
Stamane per la prima volta, dopo mesi di uso alterno, il Futur mi ha soddisfatto.
Pre e crema Proraso rossa, lametta Bolzano superinox #1 e Futur usato @2 per il pelo e @0,5 per le successive passate.
Non so se è solo la mia mano che "funziona" sempre meglio o l'angolo di attacco che questa volta ho tenuto sui 45° mentre precedentemente lo tenevo più perpendicolare al suolo, ma ho terminato senza irritazioni o tagli e senza quel bruciorino fastidioso che mi ha sempre accompagnato nel corso della mattinata dopo l'uso di questo rasoio.
Forse la scintilla è scoccata.
Pre e crema Proraso rossa, lametta Bolzano superinox #1 e Futur usato @2 per il pelo e @0,5 per le successive passate.
Non so se è solo la mia mano che "funziona" sempre meglio o l'angolo di attacco che questa volta ho tenuto sui 45° mentre precedentemente lo tenevo più perpendicolare al suolo, ma ho terminato senza irritazioni o tagli e senza quel bruciorino fastidioso che mi ha sempre accompagnato nel corso della mattinata dopo l'uso di questo rasoio.
Forse la scintilla è scoccata.
- vinciman
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 01/10/2016, 17:25
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Premesso che sono un neofita, sto solo documentandomi sul Futur, ma pensavo che la regolazione, o perlomeno mi sembrava di aver letto, andasse fatta all'inverso, più bassa nel pelo e più alta nel contropelo.
Magari qualche esperto potrà fugarmi il dubbio.
Magari qualche esperto potrà fugarmi il dubbio.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Ci sono due correnti di pensiero, ognuno sperimenta la combinazione più funzionale. Personalmente condivido l'approccio più aggressivo nel pelo e meno aggressivo nel contropelo ma ho ripreso a fare solo contropelo quindi un regolabile lo uso con la regolazione fissa che magari modifico a secondo delle giornate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 23/04/2016, 12:06
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Io sono per leggero prima e pesante dopo (3 pelo e 6 contropelo, ad esempio). E la mia pelle non afferra proprio il senso della mossa contraria.
Ma del resto quando regolarmente riprovo la tecnica di Ares (una passata diretta in contropelo), mi rovino ogni volta.
A me la prima passata in pelo serve per potere fare le altre, che nel mio caso sono quelle davvero rilevanti.
A ognuno il suo pelo, come sempre!
Ma del resto quando regolarmente riprovo la tecnica di Ares (una passata diretta in contropelo), mi rovino ogni volta.
A me la prima passata in pelo serve per potere fare le altre, che nel mio caso sono quelle davvero rilevanti.
A ognuno il suo pelo, come sempre!

- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Merkur Futur
Huhu garzov
sicuramente la tua mano sta migliorando, tenedo conto che stai usando un rasoio superlativo.
Certo bisogna conoscerlo e imparare a usarlo. Quando poi riuscirai a far fare il maggior lavoro alla testina (visto il suo peso non indifferente) ne trarrai benefici incommensurabili.

questo non è un rasoietto ma un panzer eheheh
sicuramente la tua mano sta migliorando, tenedo conto che stai usando un rasoio superlativo.
Certo bisogna conoscerlo e imparare a usarlo. Quando poi riuscirai a far fare il maggior lavoro alla testina (visto il suo peso non indifferente) ne trarrai benefici incommensurabili.





questo non è un rasoietto ma un panzer eheheh
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/03/2016, 15:58
- Località:
Re: Merkur Futur
Otto mesi di rasatura. Sette giorni su sette, di prima mattina. Lamette Personna o Feather (anche qualche Dorco). Sapone Cella, pennello Omega in tasso (lo stesso da 25 anni). Dopobarba Cartier.
Mai un'irritazione, rasature sempre perfette.
Ho smontato il Futur due volte per pulirlo ed è ancora come nuovo.
Un unico rimpianto: non averlo preso prima...
Mai un'irritazione, rasature sempre perfette.
Ho smontato il Futur due volte per pulirlo ed è ancora come nuovo.
Un unico rimpianto: non averlo preso prima...
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Buongiorno a tutti oh miei ispiratori. Facendomi vincere dalla baninite che mi avete attaccato ho preso il Futur e va molto bene, però vi chiedo una cosa:
il punto di collimazione che dovrebbe partire da 0,5 non collima con la tacca fissa sul rasoio, è normale o dovrebbe essere preciso? diciamo che parte da 0,75
Grazie a tutti
Curad
il punto di collimazione che dovrebbe partire da 0,5 non collima con la tacca fissa sul rasoio, è normale o dovrebbe essere preciso? diciamo che parte da 0,75
Grazie a tutti
Curad
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Merkur Futur
Anche il mio è cosi, ma credo sia più che normale
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Merkur Futur
Se lo smontate, provate a rimontarlo badando che la scritta "Merkur" sul portalametta risulti a destra, guardando il rasoio dal lato dell'indice. In questo modo il mio parte da 0,5, altrimenti è come dite voi.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Ok, grazie a tutti. Premetto che ieri l'ho smontato e dato un pochino d'olio perché frizionava troppo nel cambio di "marcia" e non ho memoria visiva di aver visto scritte, ma oggi guardo meglio e provvederò a rimontarlo dal lato opposto.
A presto
C.
A presto
C.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Scusate, un'altra curiosità, ho visto che da chiuso con la lametta inserita, se sposto a destra e sinistra la parte superiore che va ad incastrare sulla lametta, ha un po' di gioco, decimi di millimetro, mica tanto, però lo ha. Anche questo è normale?
C.
C.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Sì, è normale, anche nel Progress ... e ricordiamolo quando si critica il Fatip. 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.