Pagina 55 di 70

Re: YAQI

Inviato: 19/04/2022, 11:31
da esatch
luco ha scritto: 18/04/2022, 23:54 Oltre.. :shock: a dei pessimi cloni in lega di zinco di alcuni rasoi come E.J.
:lol:
eh beh...tu si che hai capito tutto, a te non la si fa...
:roll:

Re: YAQI

Inviato: 19/04/2022, 12:03
da Lee
fabietto68 ha scritto: 19/04/2022, 11:02 in pieno delirio da shopping compulsivo questa mattina sul live di AliExpress ho preso (tra le altre cosucce... :roll: ) una testina Mercury ed una Telstar, qualcuno di voi ha avuto modo di provarle?
Ho preso anche io la testa Mercury, assomiglia al Fine Marvel, spero sia più delicato però. Ho chiesto informazioni a Yaqi per gap ed esposizione ma non li consocono :?

Re: YAQI

Inviato: 19/04/2022, 12:44
da wakaouji
ezio79 ha scritto: 19/04/2022, 9:11 Boti è una modesta commerciale, yaqi uno dei più attivi marchi orientali del settore.
:-D
il mondo è bello perché è vario! ed aggiungo dunque la mia:
rispetto, beninteso, l'opinione di Luco, fra l'altro articolata e ben espressa. non ne condivido la sostanza: soprattutto la valutazione complessiva! per me Yaqi è un produttore addirittura *esemplare* nei limiti, beninteso, delle sue pretese e del suo posizionamento sul mercato.
rapporto qualità prezzo da sempre più o meno impareggiabile (e ci sta che questo, quando si tratta di produzioni cinesi, sia oggetto di giudizi diversi, per quanto qui si tratta davvero di qualità oltre che di prezzo, vicendevolmente proporzionati), "autore" di pezzi dalla fortuna indiscutibile e meritata (basti pensare al Sagrada Familia, al Mellon, al Moka) - quel che mi colpisce di più è la costante evoluzione, sia in termini di personalità, che in termini di originalità (nel tempo sono sempre meno rilevanti le quote di prodotti nati come cloni più o meno fortunati) e sopratutto di qualità.
estetica a parte, rientra naturalmente nel novero dei gusti personali, la qualità dei manici è sempre stata notevolissima (quella dei ciuffi indiscutibile): per una frazione del prezzo, surclassano i gettonatissimi Omega (con la sola eccezione degli ultimi Evo, che hanno però prezzi spropositati) - e lo dico io che, in linea di massima, non amo i materiali sintetici e cerco ovunque possibile soluzioni in legno naturale.
la ricerca incessante della qualità si riconosce in numerosi altri elementi: i due pennelli (splendidi - gli ultimi due ciuffi boss, il Twist ed il Deep Stones, comprati in offerta per un prezzo ridicolo!) che ho ricevuto oggi esibiscono confezioni pregevoli a tubo, e vantano un panno per la pulizia in microfibra che sono altrimenti offerti solo con prodotti di altre pretese; quel che sottolineo è che ancora poche settimane fa i pennelli arrivavano in confezioni ben più spartane.
l'ho detto molte volte, peraltro: l'Adjustable, pur a prezzo di alcune revisioni nel tempo (ma si tratta di fenomeni che si son visti in casa Mühle, con il Rocca, da Pearl, con il popolare Flexi, e persino da Rex, il cui Ambassador è stato doverosamente migliorato nel tempo) è oggi un pezzo di eccellente fattura ed efficienza - e questo dopo esser stato addirittura ridicolizzato (per dettagli più buffi che gravi) alla sua prima uscita. e lo stesso valga per la testina SE AC...

l'ostinazione nella ricerca del miglioramento, aggiunta alla qualità complessiva dei prodotti, ed al rapporto qualità/prezzo, fanno di Yaqi un produttore a mio avviso esemplare.
e ... e mi piace ripeterlo, senza sentire, personalmente, il bisogno di farlo a discapito di altri, come Boti, che hanno altre qualità, altre pretese (generalmente più elevate nelle premesse, ma anche semplicemente diverse) ed un diverso posizionamento sul mercato.

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 8:55
da syma753dfx
Ragazzi un consiglio su una testa yaqi più efficace del mellon.In merito alla discussione trovo buoni i loro prodotti e il pennello timberwolf ottimo.

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 10:05
da esatch
in ordine, cobbled, standard plus, single edge, knight helmet, slant.
Sicuramente ne ho scordata qualcuna.

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 14:20
da wakaouji
esatch ha scritto: 22/04/2022, 10:05 in ordine, cobbled, standard plus, single edge, knight helmet, slant.
in ordine... dalla più dolce alla più aggressiva, forse è il caso di precisarlo per chi non le conosce
esatch ha scritto: 22/04/2022, 10:05 Sicuramente ne ho scordata qualcuna.
io aggiungerei il regolabile, oggi disponibile in una versione davvero riuscita per un prezzo molto conveniente

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 16:07
da outlaw
esatch ha scritto: 22/04/2022, 10:05 in ordine, cobbled, standard plus, single edge, knight helmet, slant.
Sicuramente ne ho scordata qualcuna.
Aggiungerei la testa flipside, poco appeal ma per me molto efficace senza essere troppo aggressiva. Adoro anche lo slant che è da classificare sotto la voce ‘affettatrici’ ma che trovo molto intuitivo e di conseguenza più ‘facile’ di altri anche se meno permissivo. Opinione inversa per la testa katana con cui fatico a trovare il feeling e trovo quindi molto scorbutica ma sicuramente dipende dalla mia tecnica ancora da migliorare. Prossima da provare la cobbled e se trovo qualche informazione in più magari anche la mercury

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 16:13
da outlaw
syma753dfx ha scritto: 22/04/2022, 8:55 Ragazzi un consiglio su una testa yaqi più efficace del mellon.In merito alla discussione trovo buoni i loro prodotti e il pennello timberwolf ottimo.
La mellon è delicata ma comunque molto efficace. Mi lascia sempre perplesso perchè mi trasmette scarsa profondità di taglio durante la rasatura ma alla fine delle tre passate mi trovo bello liscio liscio. Non la amo particolarmente ma penso sia una testa molto valida

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 16:55
da esatch
wakaouji ha scritto: 22/04/2022, 14:20 in ordine... dalla più dolce alla più aggressiva, forse è il caso di precisarlo per chi non le conosce

Corretto.
Lo avevo sottinteso in quanto la richiesta era per qualcosa di più aggressivo, ma sempre meglio essere chiari, grazie.

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 18:53
da Sbarbaz
Ho visto che avete messo la single Edge davanti a cobbled e standard plus. Probabilmente vi riferite a quella a mezza lama DE perché quella che è adatta alle AC è da considerarsi una mild/medium aggressive. Pur considerando che le lame AC sono parecchio efficaci e quindi ne deriva una rasatura decisamente soddisfacente.

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 19:21
da Sbarbaz
Edit: mi rendo conto che il mio messaggio potrebbe essere frainteso. Intendevo dire che come scala di aggressività è considerata una mild - medium

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 20:07
da esatch
Sbarbaz ha scritto: 22/04/2022, 18:53 Ho visto che avete messo la single Edge davanti a cobbled e standard plus. Probabilmente vi riferite a quella a mezza lama DE
Esattamente, grazie per la precisazione; anche qui, avevo dato per sottinteso essendo la sezione DE ma una parola in più, in effetti, non fa mai male.
;)

Re: YAQI

Inviato: 22/04/2022, 21:58
da ares56
outlaw ha scritto: 22/04/2022, 16:07 ... e se trovo qualche informazione in più magari anche la mercury
Questo il mio contributo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=388475#p388475

Re: YAQI

Inviato: 23/04/2022, 2:48
da outlaw
ares56 ha scritto: 22/04/2022, 21:58 Questo il mio contributo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=388475#p388475
Grazie Ares, l’avevo anche letto un po’ di tempo fa ma non ricordavo più che fosse proprio la testa mercury

Nel carrello!

Re: YAQI

Inviato: 09/05/2022, 14:55
da fabietto68
Testa Mercury provata questa mattina in combo con il manico del King C per un totale di circa 120 grammi, il baricentro è a circa 1,5 cm dalla base.
Armata con treet platinum già utilizzata una volta,il risultato è stata una piacevole rasatura con le tre canoniche passate, senza bruciore o altro. Con i suoi 46 grammi è una testa che scorre da sola infatti non ho sentito mai la necessità di aumentare la pressione. Essendo una testa "voluminosa" ho solo avuto qualche tentennamento nella zona baffi, risolto con un contropelo secco. Nessuna difficoltà per la pulizia da sapone/peli , merito dei due generosi canali sotto le barre di sicurezza. Al prossimo giro vorrei provarla con un manico molto leggero, e qui sarebbero ben graditi vostri consigli e suggerimenti... ho a disposizione i seguenti manici in alluminio : RR Baby Smooth/ RR Black Hawk V1/ Standard Razor V2.

Re: YAQI

Inviato: 10/05/2022, 8:53
da Animalunga
Devi restituirli a breve? Ti radi una volta l'anno e pensi di non ricordare la precedente esperienza? Hai paura di sgozzarti e che sia l'ultima volta che ti radi?
E allora provali tutti e riprovali: acquisisci esperienza, affini la sensibilità e tieni a bada "la scimmia" con la scusa "prima di fare altri acquisti, devo provare tutti gli abbinamenti" (tanto non funziona mai).
È il bello di questo hobby! ;) :lol:

Re: YAQI

Inviato: 25/05/2022, 21:19
da ares56
Oggi ho avuto la possibilità di provare uno dei due nuovi rasoi regolabili prodotti da YAQI in ottone.

Immagine

Dato il particolare disegno dell’incisione sul manico ho deciso di chiamarlo “Swirl”.
La versione in ottone è più pesante di quella cromata/gunmetal (105 g vs 80 g) e ha una barra di sicurezza liscia senza scanalature a differenza della barra “scalloped” della cromata/gunmetal.
Non ho modo di fare misure di precisione ma sono abbastanza sicuro che alle stesse regolazioni il gap è lo stesso tra i due modelli mentre credo che per la geometria della barra di sicurezza lo “Swirl” abbia un’esposizione leggermente minore e questo consente di usare anche settaggi maggiori sicuri di radere in modo efficace e con dolcezza.
Per la prova di questa mattina ho mantenuto la regolazione 4 per tutti i passaggi e ho ottenuto una rasatura molto profonda ma nello stesso tempo delicata. La regolazione è fluida da 1 a poco più di 6 e la lametta si centra facilmente. Nei prossimi giorni proverò ad aumentare il settaggio per testare il rasoio sui valori più alti.

Re: YAQI

Inviato: 26/05/2022, 0:04
da wakaouji
ares56 ha scritto: 25/05/2022, 21:19 Oggi ho avuto la possibilità di provare uno dei due nuovi rasoi regolabili prodotti da YAQI in ottone.
davvero riesci a risvegliarmi una scimmia tanto faticosamente sedata!?...
(a che punto è questo progetto? quando credi potrebbe trovarsi in commercio?)
(e l'altro? in cosa si distingue?)
(che differenze osservi fra questo e l'Adjustable TFC?)

Re: YAQI

Inviato: 26/05/2022, 7:57
da ares56
wakaouji ha scritto: 26/05/2022, 0:04 (a che punto è questo progetto? quando credi potrebbe trovarsi in commercio?)
Da quello che si legge sul Gruppo Facebook di YAQI dovrebbero essere commercializzati a breve in una Edizione Limitata. Per dettagli si può contattare il Servizio Clienti YAQI.

(e l'altro? in cosa si distingue?)
Solo per l'estetica del manico:

Immagine
Foto di Peter Cooke sul Gruppo Facebook "Yaqi Shaving Brush and Razors".

(che differenze osservi fra questo e l'Adjustable TFC?)
Quello che ho rilevato dal primo uso l'ho scritto nel post, una minore esposizione della lametta che consente di utilizzare anche settaggi spinti in modo efficace e confortevole.

Re: YAQI

Inviato: 26/05/2022, 9:25
da Animalunga
È una cosa puramente estetica e totalmente soggettiva ma, la parte cava del terminale del manico, fatta per accogliere il perno dello stand portarasoio, mi suggerisce un'idea di leggerezza generale, chiaramente smentita dal peso, che mi fa preferire i manici pieni.

Re: YAQI

Inviato: 26/05/2022, 17:32
da Tormes
Dopo un lavoro di rifinitura durato anni, Yaqi ha tra le mani un regolabile di prim'ordine.
Molto bella l'idea della livrea ottone.
Decisamente intriganti anche i manici.

Re: YAQI

Inviato: 27/05/2022, 8:41
da syma753dfx
Ho scritto a Yaqi vediamo cosa rispondono sulla disponibilità anche se credo non si sbilanceranno.

Re: YAQI

Inviato: 27/05/2022, 12:30
da syma753dfx
Infatti, però hanno scritto che mi avvertiranno. Vediamo se lo faranno.

Re: YAQI

Inviato: 27/05/2022, 16:09
da Selous
@Ares56: un confronto con GIllette Fatboy e Slim è doveroso... ;)

Re: YAQI

Inviato: 27/05/2022, 17:28
da ezio79
Selous ha scritto: 27/05/2022, 16:09 @Ares56: un confronto con GIllette Fatboy e Slim è doveroso... ;)
lo yaqi adjustable v.2 era già performante al minimo, quindi anche se questi dovessero essere lievemente più delicati
credo che la differenza con i gillette vintage rimarrebbe marcata,
senza contare tutte le altre differenze ... in pratica temo che in comune abbiano solo il fatto di essere regolabili