Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 11/11/2021, 22:18
L'unica informazione "sicura" si può avere contattando direttamente Mark prima dell'ordine.
Mi unisco anch'io per un Trafalgar T3 che, se nn erro, il manico ha dimensioni similiclassicshave ha scritto: 18/11/2021, 22:11 Ragazzi cerco un supporto per il chubby 2 synth, avete consigli?
scusate se quoto un messaggio di qualche anno fa ma stavo leggendo tutto questo 3d…kovacs ha scritto: 01/07/2015, 17:38 E' arrivato il Classic 1, ne metto una foto inserito in un contesto di oggetti comuni alla nostra passione. Potrebbe aiutare a valutarne le dimensioni per chi come me lo ha comprato "al buio".
Ciao
![]()
Complimenti! Si vede che sei emozionato... le foto sono sfuocate
Prestami il pennello... faccio io le foto
Premetto che non ho nessun pennello sintetico Simpson e quindi il mio è un intervento OT in questa discussione, ma visto la criticità evidenziata da Flatinus (dopo quelle che lo hanno preceduto) sono andato a controllare sul sito Simpson e ho messo a confronto due nuovi pennelli Special Edition Chubby 2 Platinum Synthetic Fibre (uno con manico Ebony Marble e l'altro Emerald). Dalla descrizione la fibra è la stessa (Platinum Synthetic Fibre) ma obiettivamente dal semplice confronto visivo delle immagini a corredo delle due inserzioni di vendita un pò di perplessità rimane:Flatinus ha scritto: 01/03/2022, 19:06 ... ma non è come lo volevo, è completamente differente e poi c'è 'sto fatto che se uno paga (profumatamente) per un pennello con fibra Platinum Grade Synthetic Bristle, oltretutto Edizione Limitata, perché si vede arrivare tutt'altro?
Grazie Mario, questo messaggio da una parte mi conforta, perché pensavo di stare dando i numeri, dall'altra mi sconforta, perché non so proprio che fare: come ho scritto, il pennello non è male, ha dei comportamenti che ricordano (con le dovute limitazioni e differenze) quel paio di tassi che ho avuto (tipo l'Omega 615, cos'è, un Super? Un Best?), soprattutto con quelle punte quasi "fastidiose", ma ricorda anche i "peggiori" (amatissimi) Omega in setola, come il già citato 10019: ha un backbone che non lo pieghi nemmeno con una pressa idraulica.
Se è solo la rigidità del ciuffo che ti preoccupa, ti posso dire che, pur essendo un sintetico, con una buona frequenza d'uso, nel tempo migliorerà notevolmente. Non parlo del tuo pennello in particolare ma delle fibre "montate" da Simpson. In oltre il Duke penso che sia un modello veramente versatile e bello da vedere. Dagli un po' di fiducia e goditelo come meritaFlatinus ha scritto: 01/03/2022, 20:50 ... ha un backbone che non lo pieghi nemmeno con una pressa idraulica.
Mi sono innamorato del ciuffo del Chubby e del Classic, strepitosi, li amo quasi quanto il mio EVO, quasi, ma 'sto coso qui... che ci devo fare?
Pagno ha scritto: 01/03/2022, 14:03
Special Edition M7 Manchurian Badger Buffalo Horn
Ora il dilemma: usarlo o riporlo in cassaforte..........![]()