Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da marchigiano »

Ieri sera, preso dalla curiosità ho misurato lo spessore del refill di Felce aromatica. Ebbene da 2,2 cm è sceso a 1,5 cm e ciò significa che mi son goduto il 30% del sapone 8-) 8-)

L'ho acquistato a scatola chiusa, il primo approccio olfattivo mi faceva temere il peggio perché la nota di "bucato pulito" che si percepisce subito non è il mio forte..... sul viso invece è tutta un'altra cosa, la fragranza è complessa, fresca con note erbacee, mai invasiva :P

Nella categoria è il mio sapone di riferimento. Ho anche 70°Anniversario che si comporta ugualmente bene, ma il Felce Aromatica è lì che lo uso con maggiore frequenza......
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

ares56 ha scritto:No, semplicemente usa il refill a mo' di stick strofinandolo sulla barba.
Chiedo scusa ma in questo periodo non riesco a seguire il forum.
Faccio solo questo quote per dire che l'uso stick dei miei saponi, è sconsigliabile.
In formula sono presenti degli attivi che per dare il massimo devono solubilizzarsi e/o fondersi.

La massima espressione delle prestazioni la si ottiene in questo modo:
- velo di acqua bollente sul sapone per qualche minuto. Premesso che la quantità varia in funzione della chimica dell'acqua ed il grado di umidità del sapone, una quantità corretta (da usarsi come punto di partenza) consente giusto giusto di ricoprire totalmente la superficie del sapone senza lasciare zone asciutte (attenzione a non eccedere)
- pennello in tasso (poiché il più performante nell'"inglobare" acqua.... e ci servirà farlo) in ammollo
- una vola strizzato per bene si versa tutta l'acqua del sapone tra i peli del pennello, per poi iniziare il caricamento
- si monta in viso o dove preferite senza più aggiungere acqua del rubinetto

Provate (con le dovute attenzioni nei dosaggi) questo metodo e non lo abbondonerete più.
Il sistema diventa pressoché irrilevante nel caso di saponi con formulazioni "solo schiuma"
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Non mi permetto di discutere nel merito con il "papà" di tali magnifici saponi.... :D
....però lo stick non è niente male....anzi.....mi ci trovo bene.....ciò non toglie che l'uso anche nel modo classico ed il viso mi "dice" che siamo lì....de gustibus ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da robyfg »

.....mentre io l'acqua bollente (che nel frattempo è diventata calda e ha assorbito gli attivi che diceva DYD) me la "spalmo" in faccia prima d'iniziare il montaggio in FL,praticamente così facendo potrei iniziarmi già a radere senza problemi. :shock: ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Saponificio Varesio "Dolomiti Black" Special Edition 2016

Messaggio da ischiapp »

Ringrazio DYD per la giusta riflessione. :D :D :D

Oggi, anche grazie all'ottima accoppiata rasoio / lama, ho avuto il miglior risultato di sempre con questo già eccellente sapone.
Le caratteristiche mecccaniche, migliorate da Madre Natura in questa versione particolarmente ricca di limo, sono ancora più evidenti.
La scorrevolezza è stata incredibile. Come sempre magnifica anche la consistenza e struttura a microbolle della schiuma.
Ma il miglioramento più marcato è stato nel postshave.
Di solito è perfetto, ma oggi è stato oltre ogni mia immaginazione.
Il gel dopobarba, che al primo istante percepisco come secco prima che venga assorbito, non l'ho neanche sentito.
Il comfort di rasatura, sia durante che dopo, è stato talmente buono che alla prima passata ho controllato che il pelo fosse stato tagliato.
Ed ora, dopo varie ore, ancora ho la sensazione di pelle di gomma che solo pochi setup permettono.
Infatti, oltre che i benefici effetti sul comfort, sembra che ce ne siano stati anche sulla profondità di rasatura.

Per coloro che come me preferiscono il montaggio in FL, confermo che il contenitore plastico nel quale il sapone è appoggiato nella sua confezione di cartone è perfettamente sufficiente per raccogliere il minimo quantitativo d'acqua necessario.
Ho inserito nella "vaschetta" di plastica acqua calda a creare un velo di pochi millimetri e vi ho adagiato sopra il sapone.
Nel tempo di preparare il resto, già l'acqua era opalescente delle sostanze disciolte.
Dopo ammorbidimento del ciuffo in acqua calda ed eliminazione dell'eccesso, ho versato l'acqua caricata dal sapone nel ciuffo.
Preso in mano il sapone ho caricato come d'abitudine il pennello, ed ho proseguito in FL.
I risultati li avete già letti. ;)
Utente BANNATO
Pelush
Messaggi: 114
Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
Località: Londra (UK)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Pelush »

La mia variante sul tema e' di versare l'acqua nella ciotola e caricare come al solito con il pennello umido. Preferisco montare in ciotola piuttosto che in viso
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Finalmente mi è arrivato il Dolomiti Black....ad una prima annusata la fragranza mi piace molto..vediamo come evolve sul campo.......mi pare all season....domani lo provo insieme alla nuova testina Closed Comb di Ikon ...Max goduria..... :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Stamattina sbarbata di Dolomiti black.....
Cosa dire di diverso rispetto a quanto riferito da altri ?
La fragranza mi piace molto e non la lego, come già detto, ad alcuna stagione climatica.....il sapone è super come idratazione, consistenza, scorrevolezza di lama e soprattutto come post....
Nell'immediatezza hai la percezione visiva del prodotto che fà bene alla tua pelle....rosea , riposata e scevra da qualunque irritazione.....
Una perla al pari di 70th,Manna,Felce e Tundra....il Cosmo non l'ho ancora...si provvederà ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da theitalianshaver »

Sono l'unico a ritenere tutti i saponi SV un po quattro stagioni (non la pizza, Vivaldi, magari che si mangia una pizza)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

No...condivido assolutamente ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Zeiger »

Anch'io li uso tutto l'anno. Ottimi sotto tutti i punti di vista!
Alessandro.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da radonauta »

Signori, oggi ottima esperienza con Manna di Sicilia montato magistralmente dal Governor (ciuffo Finest NALS su manico Vulfix 404) seguendo la procedura indicata da Dyd.

Ora il mio primate spinge per il raddoppio e ha messo nel mirino il Tundra.

Posso chiedere a Dyd o a chi li abbia entrambi un confronto fra i due saponi? Al di là della fragranza mi interessano soprattutto le caratteristiche tecniche, durante e dopo la rasatura.

Grazie
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Premettendo che personalmente trovo ottimi i postrasatura con tutti i saponi Saponificio Varesino che utilizzo, una leggera differenza tra Manna e Tundra è (secondo me):
Manna - maggiore morbidezza della pelle nel postrasatura
Tundra - maggiore scorrevolezza e lubrificazione durante la rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Aggiungerei che il Tundra è più sensibile all'acqua....ne vuole poca....ed ha schiuma un po' meno corposa rispetto agli altri...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Antonio Bove »

Mah...
Non concordo sul fatto che il Tundra sia "sensibile" all'acqua...
Ma solo perché la schiuma rimane, a prescindere dalla quantità di acqua, meno corposa degli altri saponi...
Concordo con ares sul fatto che la scorrevolezza col Tundra è un gradino sopra gli altri.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Natale »

Mah...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=185413#p185413" onclick="window.open(this.href);return false;
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

radonauta ha scritto: Posso chiedere a Dyd o a chi li abbia entrambi un confronto fra i due saponi? Al di là della fragranza mi interessano soprattutto le caratteristiche tecniche, durante e dopo la rasatura.
La risposta di Ares rispecchia le caratteristiche formulative e partiche dei due saponi.
ares56 ha scritto:Manna - maggiore morbidezza della pelle nel postrasatura
Tundra - maggiore scorrevolezza e lubrificazione durante la rasatura.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
paperaino
Messaggi: 88
Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
Località: Salerno

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da paperaino »

Anche io sto apprezzando molto i prodotti del saponificio, in particolare 70 e cosmo. Credo che abbandonerò floris e resterò con loro e nuavia.
Un piccolo suggerimento per il dopobarba cosmo è rivedere la confezione. Infatti dopo un po' si rompe il rivestimento attorno al tappo
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da robyfg »

Ieri e stamattina ho ripreso il Manna che non usavo da un po'!
Ho notato (sinceramente non ci avevo mai fatto caso prima) che una volta lasciata la ciotola ad areare il sapone si asciuga molto in fretta (cosa a me graditissima,così non lascio niente in giro quando finisco) o comunque prima degli altri.
DYD ,ma è stata una cosa voluta in fase di studio o è pura e semplice......casualità?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da theitalianshaver »

Beh e' un triple milled, maggiore densita del sapone e meno acqua. Mi sembra normale!
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

@ robyfg: è come ti ha detto Mostho... la parte sapone assorbe l'umidità.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da robyfg »

.....e così ho imparato un'altra cosa!
Grazie a tutti e due. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
berserk84
Messaggi: 266
Iscritto il: 15/12/2015, 16:07
Località: Gallarate

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da berserk84 »

Buongiorno!

ieri sera ho provato finalmente il Cosmo con relativo fluido dopobarba, gentilmente forniti da Ischiapp.

Che dire, la qualità dei prodotti di DYD si conferma ancora una volta altissima: profumo apprezzatissimo per me, monta che è una favola con una facilità impressionante e basta pochissima acqua aggiuntiva ad ogni passata per rigenerare una marea di schiuma bella corposa.

Ieri ho fatto il test col pennello della Bottega Del Borgo, un Finest 24mm, e mi sono trovato da DIO!

Complimenti veramente!
Luca lo spendaccione

Facebook profile: https://www.facebook.com/luca.scandroglio.3
Racebooking Motorbike profile: https://www.racebooking.net/it/moto/pil ... oglio-1107
Twitter Profile: https://twitter.com/berserkluca84
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da HolidayEquipe »

2 parole velocissime, sbarbata col felce, incredibile l'ultima insaponata a vuoto prima del risciacquo...
questo non è un sapone da barba, e' un dopobarba utilizzato come sapone da barba..IMPRESSIONANTE per la mia pelle delicata
sembra avere anche potere cicatrizzante..dei piccoli puntini di sangue (faccio contropelo pure sui baffi) , subito spariti.
buona domenica a tutti...
Reinair
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
Località: Catania

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Reinair »

Ragazzi scusate la domanda sapete dirmi se accettano come metodo di pagamento un bonifico?
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”