Pagina 51 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 18:24
da Grizzly
Albo ha scritto: 24/10/2020, 18:04
.....il comportamento differisce a seconda che si applichi Face Lathering con compattezza della crema tipo effetto stucco. L'utilizzo quotidiano rende meglio se invece monti in ciotola.....
Ho montato in FL, ma non con effetto stucco. Viso umido e punte del pennello inumidite piu volte. Movimenti del Trafalgar T3 circolari e lineari, alternativamente. Schiuma compatta ma morbida e scorrevole. Non conoscendo il rasoio ho preferito la soluzione più protettiva. È andata decisamente bene.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 18:33
da Albo
Ciao Grizzly, ottimo, piu' lo utilizzi piu' ti troverai bene e sarai pronto per il fratello Maggiore, Ikon B1 Standard, altro che R 41.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 19:08
da Lino
Grizzly ha scritto: 24/10/2020, 16:38
Lino ha scritto: 24/10/2020, 13:03
Non basta essere lisci passandosi i polpastrelli in direzione pelo ?.....
Il fatto è che io mi sentivo liscio anche passando i polpastrelli contropelo. Tanto quanto e forse più mi sento liscio quando faccio il contropelo con una testina standard.
Con B1 Slant ho sostituito il contropelo con un obliquo, angolato contro il verso del pelo. Per farlo, mi aiuto ruotando di qualche grado la testina rispetto all'asse di scorrimento del rasoio, angolando verso il contropelo (facendolo con una testa normale, si ottiene una sorta di effetto slant "manuale").
Sbaglio qualcosa?
Infatti mi riferivo indistintamente a tutti, non a te in particolare, Gianni, anche perchè l'essere più o meno lisci è cosa essenzialmente soggettiva che dipende anche dalle caratteristiche della pelle e della barba, intesa come apparato pilifero.
Di certo non si sbaglia mai, quando si segue il proprio istinto ( e non solo nel radersi ).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 20:23
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 24/10/2020, 10:09
Ikon B1 Slant.
Approved!
Bene Gianni
Fa piacere sentirti parlare in maniera positiva del rasoio...anche perché con le mie parole mi sento di averti instillato il desiderio di provarlo

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 20:39
da Lino
Albo ha scritto: 24/10/2020, 18:33il fratello Maggiore, Ikon B1 Standard, altro che R 41.
Assolutamente d'accordo, l'Ikon non è meno efficace e profondo del Muhle ma senza essere inutilmente cattivo, e assolutamente infido, come il tedesco, è un rasoio efficace che deve essere rispettato, naturalmente, ma è sincero e prevedibile, non è un serpente a sonagli e non richiede un'attenzione spasmodica come l'altro, cosa del tutto inconciliabile, per me, con il piacere della rasatura.
Inoltre è in acciaio e quindi ha una personalità ed una presenza in mano che il Muhle si sogna che, non a caso, è arrivato successivamente allo Standard, ma è partito molto presto senza alcun rimpianto.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 24/10/2020, 21:11
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 24/10/2020, 20:23
...perché con le mie parole mi sento di averti instillato il desiderio di provarlo
Proprio così Massimiliano, sei un istigstore seriale....
Le tue ottime impressioni su questo rasoio le ho riscontrate tutte e si merita una posizione di alta classifica nella mia personale lista dei preferiti.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/10/2020, 8:18
da gigetto
Io con B1 faccio due passate lievi e il BBS non è il mio mantra, efficienza ed efficacia nella norma ottimo confort .
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/10/2020, 8:28
da Lino
So' ragazzi, Gigetto, è normale ...

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/10/2020, 8:32
da Grizzly
gigetto ha scritto: 25/10/2020, 8:18
Io con B1 faccio due passate lievi e il BBS non è il mio mantra, efficienza ed efficacia nella norma ottimo confort .
Lino ha scritto: 25/10/2020, 8:28
So' ragazzi, Gigetto, è normale ...
Adesso ho capito perchè vi accontentate dei rasoi SE......

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 25/10/2020, 14:13
da Lino
Gianni, chi si contenta gode ...

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/11/2020, 21:00
da ispuligidenie
Ciao a tutti, b1 slant con lamette father, avete anche voi la sensazione che il rasoio non tagli?
In generale con questo rasoio fate delle passate singole lunghe e continue o numerose e corte?
Grazie per chi vuole contribuire con le sue esperienza.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/11/2020, 21:22
da klopp
hai montato correttamente il rasoio, la basetta è nel verso giusto?
tutti i rasoi tagliano, figuriamoci un B1 con feather...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/11/2020, 21:25
da Lino
Veramente strano, non avrai montato la basetta al contrario perchè è impossibile per uno slant, ma qualcosa non quadra, ispuli
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/11/2020, 21:29
da Grizzly
B1 Slant + Feather, tagliano eccome.
B1 Slant + Kai, di più.....
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/11/2020, 21:52
da fabiocordal
B1 slant con feather ci tagli pure i cavi d’acciaio
Prova a variare l’angolo
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 8:00
da gigetto
Per dolce è dolce ma come tutti i rasoi taglia.Io non lo trovo aggressivo ad esempio ho un prototipo ATT e quello è sia più profondo che più aggressivo. Persino più delicato del 37c e del SC102 che è uno slant parallelo che dall'arrivo dellatesta B1 non uso praticamente più.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 9:22
da Sbarbaz
Confermo. Dolcezza di taglio e profondità molto accentuate. Se non taglia o hai la barba di adamantio oppure la lametta è senza filo.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 11:38
da gaetanocallista
fabiocordal ha scritto: 05/11/2020, 21:52
Prova a variare l’angolo
Concordo, l'unica possibilità, a fronte di un rasoio ben montato e che sbagli completamente l'angolo di incidenza con il quale ti radi. Aprilo o chiudilo a seconda di come lo usi e comincerai a
sentire la lama sul viso, seppur dolce.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 15:18
da ispuligidenie
Ragazzi io ho scritto che la sensazione è che no tagli, ma è chiaro che taglia, proverò comunque a inclinare di più il rasoio...
Invece di solito a prescindere dalla lama con il B1 fate una passata continua e singola o numerose ed a piccolo tratti ?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 15:21
da ispuligidenie
Ve lo chiedo perché non sentendo la lama sono costretto a fare più passate avanzando a piccoli tratti, mente probabilmente potrei fare passate singole e continue. Voi che tecnica usate con il b1?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 15:38
da Albo
ispuligidenie ha scritto: 05/11/2020, 21:00
Ciao a tutti, b1 slant con lamette father, avete anche voi la sensazione che il rasoio non tagli?
In generale con questo rasoio fate delle passate singole lunghe e continue o numerose e corte?
Grazie per chi vuole contribuire con le sue esperienza.
Ciao Ispuligidenie, Ikon B 1 Slant richiede per un utilizzo al meglio lamette flessibili come del resto tutti gli slant. Nel nel caso di specifico di Ikon B1 Slant la torsione e' notevole. Da esperienze personali utilizzo lame in funzione della curvatura della testa. Se l'effetto testa / base risulta abbastanza piatto utilizzo lame piu' rigide, in caso contrario ho riscontrato un miglior settaggio con lame piu' flessibili. La Lama Feather puo' essere utilizzata, ma il meglio lo da' su altro per esempio Ikon B1 Standard, Above the Tie R1, Feather As D2, Rex Envoy. Rimanendo in casa Above the Tie utilizzando S1 slant dolce della casa, utilizzo lame flessibili anche se con Feather funziona alla grande per via della minor curvatura.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 15:47
da Albo
Ciao Ispuligidenie, riguardo la domanda della rasatura a tratti capisco il perche'. Ritengo che l'angolo di utilizzo sia da migliorare. Io all'inizio condizionato dall' efficacia dell'oggetto decantata da altri, l'ho utilizzo con reverenza abbinata a timore ma anche a curiosita'. Quindi vedrai che ottenendo una maggiore conoscenza utilizzandolo scoprirai che e' un ottimo prodotto. Ho riscontrati buoni risultati anche con Lame Bic.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 20:00
da ispuligidenie
Grazie per le risposte posseggo anche lame patte permasharp super, gilette seven o clok, voskhod, personna e kai. Quali ritieni migliori tra queste per b1?
In base alla sensazione che ho descritto, devo aprire di più L angolo o chiuderlo ?
Io spesso ho la sensazione di non aver messo la lametta, per quanto no riesco a decifrare questo bellissimo rasoio.
Premessa, per cinque anni ho usato solo lo squalo, max due barbe a settimana.
Adesso mi rado più spesso.
Grazie per tutti coloro che vogliono rispondermi
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 20:15
da Lino
Isp, certamente il problema è l'angolo di utilizzo, più che la lametta, ma è anche singolare che un rasatore con la tua esperienza ( hai usato per cinque anni l'R41, unico rasoio con il quale non mi sono mai trovato bene ), non riesca, in capo a due o tre rasature, a capire quale sia l'angolo ottimale di utilizzo dell'Ikon slant.
A volte bisognerebbe poter postare un filmato ...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/11/2020, 20:16
da Albo
Ciao Ispuligidenie, parti come di regola con il rasoio appoggiato sulla testa porta lametta e gentilmente scendi. Devi considerare l'assimetria molto accentuata quindi con dolcezza scendi senza fare stop intermedi e contestualmente chiudi sempre in modo gentile l'angolo. Tra le citate, Perma Sharp, kai ma anche Personna le ho provate con lo Slant B1 offrono ottimi risultati anche se a mio avviso Kai ma anche un'Astra Verde sono quelle con cui mi sono trovato meglio, diciamo che devi prenderti del tempo per imparare a conoscerlo, se vieni da rasature con R41 anche se ogni due o tre giorni e passi a B1 Slant non dovresti avere difficolta' anzi se inizi a gestirlo nel migliore dei modi puoi utilizzarlo anche giornalmente. Un suggerimento se puo' esserti utile, utilizza una lama gia' usata, l'effetto psicologico nel pensare che tagliera' di meno ti aiutera' sicuramente.