Rasoi Ikon
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
@ Grizzly
Le considerazioni di Ischiapp sono PERSONALI.
Rasoi Infidi e traditori per lui, per altri sono ottimi. Per me il B1 slant è il miglior rasoio fin'ora provato. Lo standard non lo conosco. La torsione della lama sul B1 slant lo rende "educato" pur avendo una profondità di taglio considerevole.
I rasoi bisogna provarli sulla propria pelle.
Buona giornata.
Le considerazioni di Ischiapp sono PERSONALI.
Rasoi Infidi e traditori per lui, per altri sono ottimi. Per me il B1 slant è il miglior rasoio fin'ora provato. Lo standard non lo conosco. La torsione della lama sul B1 slant lo rende "educato" pur avendo una profondità di taglio considerevole.
I rasoi bisogna provarli sulla propria pelle.
Buona giornata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Mi sembra di capire che di tutti gli Ikon, il B1 Slant sia quello più "tranquillo".Sbarbaz ha scritto: 05/10/2020, 12:07 ....Per me il B1 slant è il miglior rasoio fin'ora provato....La torsione della lama lo rende "educato" pur avendo una profondità di taglio considerevole....
Ritenevo che lo Standard, pur essendo molto efficace, fosse comunque il più dolce, ma evidentemente sbagliavo.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
In realtà è sempre questione di pelle. Di sensibilità personale.
Per alcuni di noi Ikon b1 slant è anche dolce...per altri assolutamente il contrario. Anche se non ce l'ho di ikon c'è X3 che sulla carta è meno aggressivo. Ma poi l'aggressività è un termine anche questo che va adattato ad ognuno di noi. C'è gente che si rade quotidianamente con R41 o la yaqi elmet. Per me personalmente ogni attrezzo in mio possesso è adatto ad uno scopo. Se devo radermi quotidianamente non ho dubbi: scelgo EJ De89. Se devo radermi una o due volte in settimana come sta accadendo ultimamente Ikon b1 slant è la mia scelta preferita. Non mi fa sentire la lama ma va profondo quanto R41. Inizialmente mi faceva anche qualche ricordino di troppo ma ora che l'ho domato mi consente il miglior risultato possibile con meno passate possibili.
Per alcuni di noi Ikon b1 slant è anche dolce...per altri assolutamente il contrario. Anche se non ce l'ho di ikon c'è X3 che sulla carta è meno aggressivo. Ma poi l'aggressività è un termine anche questo che va adattato ad ognuno di noi. C'è gente che si rade quotidianamente con R41 o la yaqi elmet. Per me personalmente ogni attrezzo in mio possesso è adatto ad uno scopo. Se devo radermi quotidianamente non ho dubbi: scelgo EJ De89. Se devo radermi una o due volte in settimana come sta accadendo ultimamente Ikon b1 slant è la mia scelta preferita. Non mi fa sentire la lama ma va profondo quanto R41. Inizialmente mi faceva anche qualche ricordino di troppo ma ora che l'ho domato mi consente il miglior risultato possibile con meno passate possibili.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Rasoi Ikon
Tek un po’ più aggressivo di b1 slant, a seguire il resto della produzione.
Per la domanda di ispuli direi x3, ma molto meglio orientarsi su altri marchi
Per la domanda di ispuli direi x3, ma molto meglio orientarsi su altri marchi
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Però noto che B1 Slant recenti sono considerati più dolci della produzione passata dove B1 era l'R41 degli slant....
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
Oggi il B1 slant mi ha dimostrato che quando un rasoio è progettato bene la lama non è un più un limite. Le bic Chrome Platinum che mal sopporto su qualsiasi rasoio abbia utilizzato si sono trasformate. Sotto la sua morsa lo slant le ha piegate alla mia volontà per una rasatura confortevole...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Tra quelli che conosco direttamente gli Ikon più dolci sono lo Short Comb e lo Slant, il più cattivo è lo Standard closed comb.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Rasoi Ikon
Grazie per la risposta, a quale marca e a quale rasoio ti riferisci per ottenere il miglior rapporto efficacia/dolcezza ?fabiocordal ha scritto: 05/10/2020, 20:05 Tek un po’ più aggressivo di b1 slant, a seguire il resto della produzione.
Per la domanda di ispuli direi x3, ma molto meglio orientarsi su altri marchi
È chiaro che dipende dal tipo di barba ecc...
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Rasoi Ikon
Razorock lupo, karve c, razorock game changer 0.84
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Un Buongiorno a tutti, il consiglio per chi desidera avvicinarsi al mondo Ikon e' quello di non lasciarsi fuorviare da suggerimenti e pareri il piu' delle volte discordanti. Ambiamo ad una pelle liscia e per ottenerla con strumenti piu' docili irritiamo la pelle oltrepassando quel limite delle tre passate e mezza se non quattro. A questo punto il prodotto Ikon entra in scena, ovviamente il consiglio e' quello di partire con il B1 Slant, per due motivi, il primo perché e' un oggetto unico. Il secondo ed e' il motivo piu' vero, e' perché quel timore nel vedere quasi arrotolarsi la lama quando si avvita il manico e pensare tra sé adesso mi taglio, sparisce dopo una ventina di secondi e ci si accorge invece della dolcezza e della cattiveria unite insieme dalla tensione che ci anima nell'usarlo. All'inizio, condizionato dai vari pro e contro, ero combattuto se acquistarlo oppure no. Insomma il proseguire e' stato comprare anche il fratello maggiore, Ikon B1 Standard, e qui le cose cambiano e come se cambiano. Un bel respiro, partiamo ? …. Si ...Prima passata, tutto bene, seconda anche. Che posso dire, probabilmente il suggerimento di andare per gradi e verificare ha avuto successo. Quindi, per primo Ikon B1 Slant, secondo, B1 Standard. Dimenticavo, le lamette. Astra Verdi, direi anche per uso giornaliero. Utilizzo di Lamette Feather solo se ci si rade ogni due o tre giorni, stress alla pelle ridotto e confort migliorato. i migliori risultati li ho ottenuti alternando le due cose.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Ikon
Oggi ho utilizzato il De89 di ej ed ho fatto quasi tre passate per togliere una barba di 3 gg. Ma le tre passate dell'EJ corrispondono,
come sensazione, ad una fatta bene con Ikon b1 slant. Detto ciò sono due strumenti meravigliosi. Il Jagger ti lascia tanto margine di utilizzo prima di stressare la pelle. Ikon ha una tale profondità e precisione che se alla seconda passata non hai portato via tutto devi solo pensare che la lama è arrivata o devi rivedere la tua tecnica.
come sensazione, ad una fatta bene con Ikon b1 slant. Detto ciò sono due strumenti meravigliosi. Il Jagger ti lascia tanto margine di utilizzo prima di stressare la pelle. Ikon ha una tale profondità e precisione che se alla seconda passata non hai portato via tutto devi solo pensare che la lama è arrivata o devi rivedere la tua tecnica.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Buongiorno Sbarbaz, concordo con te. Come gia' indicato in precedenza, Ikon ti permette di gestire la tua abilita' tonsoria. in gergo automobilistico 911 Porsche ti permettere di andare a prenderti il pane dal fornaio ma di correre anche quando vuoi/puoi. Unica nel suo genere l'importante e' la conoscenza, e la conoscenza altro non e' che costanza e sperimentazione.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Ikon B1 Slant.
Acquistata la testina un paio di settimane fa nel mercatino, da @fabiicontral che ringrazio, in condizioni pari al nuovo. Ho subito acquistato un bel Bulldog Ikon acciaio da 80mm (quello corto, bellissimo) per un abbinamento perfetto, anche per l'occhio che vuole sempre la sua parte.
Volevo provarlo lunedì prossimo, con barba un po' più lunga, ma stamattina mi sono detto: ....e che cavolo..... lo voglio provare adesso!
Avevo una Feather addolcita da due utilizzi, ho armato fino al sonoro "crack" della Feather all'ultimo mezzo giro e poi, guardandolo da sopra, ho pensato: ....ammazza quanto è piegata e storta questa lama.... Addirittura varia l'esposizione nello stesso lato del pettine, da poco esposta a molto esposta. Per fortuna avevo letto da qualche parte di questa caratteristica, altrimenti avrei pensato che la testina era difettosa.....
Due sole passate (come mio solito) di pelo e di traverso (il contropelo sarebbe stato per troppo) più due ritocchi di numero, taglio molto profondo, bbs da primato, senza in punto rosso e solo un lieve arrossamento su un lato del collo, vicino al pomo, scomparso dopo specifico trattamento AS, causato dal ritocco maldestro effettuato con troppa sufficienza e mano pesante (non bisogna comettere tale errore con questo rasoio, perché si potrebbe trasformare in aggressivo).
La cosa che mi ha sorpreso di più è l'essere riuscito abbastanza agevolmente a rifinire il pizzetto e le basette. Al contrario di quanto pensassi, infatti, malgrado la notevole torsione della testina, c'è il modo di appoggiare la lama parallela si bordi da rifinire, ottenendo un taglio abbastanza preciso. Non siamo ai livelli di una shavette, ma è soddisfacente.
Il post si è rivelato, anche questa volta a sorpresa, molto buono. Non ho sentito molto il bruciore dopo applicazione dell'allume e del Floid, ai quali ho aggiunto solo un po' di crema emolliente sul lieve arrossamento sotto il collo, che ha risolto tutto.
Il B1 Slant, abbinato al Bulldog da 80mm è un Signor rasoio. Efficace ma mai troppo aggressivo, intuibile nell'angolo di attacco, prevedibile nelle reazioni, genuino e non subdolo, confortevole se propriamente usato con meno leggera.
È stato destinato alla mensola degli strumenti preferiti per l'uso a rotazione. Sicuramente il più efficace tra i miei rasoi "gestibili", poco sopra l'eccellente RR Game Changer 0.84, gli apprezzatissimi Fatip e l'incredibile Hanson Shaving Al 13.
Approved!
Acquistata la testina un paio di settimane fa nel mercatino, da @fabiicontral che ringrazio, in condizioni pari al nuovo. Ho subito acquistato un bel Bulldog Ikon acciaio da 80mm (quello corto, bellissimo) per un abbinamento perfetto, anche per l'occhio che vuole sempre la sua parte.
Volevo provarlo lunedì prossimo, con barba un po' più lunga, ma stamattina mi sono detto: ....e che cavolo..... lo voglio provare adesso!
Avevo una Feather addolcita da due utilizzi, ho armato fino al sonoro "crack" della Feather all'ultimo mezzo giro e poi, guardandolo da sopra, ho pensato: ....ammazza quanto è piegata e storta questa lama.... Addirittura varia l'esposizione nello stesso lato del pettine, da poco esposta a molto esposta. Per fortuna avevo letto da qualche parte di questa caratteristica, altrimenti avrei pensato che la testina era difettosa.....
Due sole passate (come mio solito) di pelo e di traverso (il contropelo sarebbe stato per troppo) più due ritocchi di numero, taglio molto profondo, bbs da primato, senza in punto rosso e solo un lieve arrossamento su un lato del collo, vicino al pomo, scomparso dopo specifico trattamento AS, causato dal ritocco maldestro effettuato con troppa sufficienza e mano pesante (non bisogna comettere tale errore con questo rasoio, perché si potrebbe trasformare in aggressivo).
La cosa che mi ha sorpreso di più è l'essere riuscito abbastanza agevolmente a rifinire il pizzetto e le basette. Al contrario di quanto pensassi, infatti, malgrado la notevole torsione della testina, c'è il modo di appoggiare la lama parallela si bordi da rifinire, ottenendo un taglio abbastanza preciso. Non siamo ai livelli di una shavette, ma è soddisfacente.
Il post si è rivelato, anche questa volta a sorpresa, molto buono. Non ho sentito molto il bruciore dopo applicazione dell'allume e del Floid, ai quali ho aggiunto solo un po' di crema emolliente sul lieve arrossamento sotto il collo, che ha risolto tutto.
Il B1 Slant, abbinato al Bulldog da 80mm è un Signor rasoio. Efficace ma mai troppo aggressivo, intuibile nell'angolo di attacco, prevedibile nelle reazioni, genuino e non subdolo, confortevole se propriamente usato con meno leggera.
È stato destinato alla mensola degli strumenti preferiti per l'uso a rotazione. Sicuramente il più efficace tra i miei rasoi "gestibili", poco sopra l'eccellente RR Game Changer 0.84, gli apprezzatissimi Fatip e l'incredibile Hanson Shaving Al 13.
Approved!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Ikon
Probabilmente, abbiamo concetti differenti di BBS.
A livello fisico, mi viene difficile concepire un BBS senza contropelo.
Detto questo, condivido le opinioni sullo strumento.
A livello fisico, mi viene difficile concepire un BBS senza contropelo.
Detto questo, condivido le opinioni sullo strumento.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Hai sicuramente ragione e anche per me non potrebbe essere altrimenti utilizzando un rasoio mild. Con rasoi molto efficaci, tuttavia, ho notato che sulla mia barba (non durissima) un XTG angolato verso l'ATG (contropelo) mi produce lo stesso effetto (almeno al tatto, è questo che avverto) risparmiandomi qualche irritazione di troppo. Ma questo vale per me, non necessariamente per tutti.
Grazie per l'osservazione.
Grazie per l'osservazione.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Ikon
ma non è mica un'osservazione a te eh 
Sono io che mi metto in discussione e, forse, mi rendo conto di "pretendere" troppo in termini di liscio in tutte le direzioni.

Sono io che mi metto in discussione e, forse, mi rendo conto di "pretendere" troppo in termini di liscio in tutte le direzioni.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Hai fatto bene davvero a farmelo osservare, perché anch'io potrei pensare di essere in bbs quando magari non è proprio così. Per i miei canoni e le mie possibilità potrei pensare di aver raggiunto il massimo, ma potrei scoprire con un po' più di esperienza che si può fare di più..
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Non basta essere lisci passandosi i polpastrelli in direzione pelo ?
Lo si deve essere anche passandoseli in contropelo e in tutte le zone del viso ?
A cosa serve questo, a radersi ogni due giorni ?
Poi è chiaro che ci sarà anche chi deve passare il rasoio quattro volte, di cui due in contropelo, per essere rasato in modo accettabile, ma nella maggioranza dei casi credo si possa dire che questa esigenza non c'è.
Ma questa è solo la mia opinione personalissima.
Lo si deve essere anche passandoseli in contropelo e in tutte le zone del viso ?
A cosa serve questo, a radersi ogni due giorni ?
Poi è chiaro che ci sarà anche chi deve passare il rasoio quattro volte, di cui due in contropelo, per essere rasato in modo accettabile, ma nella maggioranza dei casi credo si possa dire che questa esigenza non c'è.
Ma questa è solo la mia opinione personalissima.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Buongiorno a tutti, il concetto di BBS e' soggettivo, o meglio, si considera BBS quando la totalita' della rasatura non presenta zone ruvide al tatto. Detto questo, non e' quindi da escludere che in presenza di efficacia maggiore del taglio, si possa ottenere gia' alla seconda passata, rendendo piu' uniforme il tutto e creando quella sensazione di liscio e vellutato su ogni zona. La soggettivita' stessa del concetto di BBS ci porta in alcuni casi ad insistere su aree non perfettamente al tatto confrontabili con altre piu' lisce, quindi si parla di terza, quarta passata e aggiustamenti vari per ottenerlo. La tecnica si acquisisce strada facendo e cambia a seconda di quanto venga utilizzato. Come gia' detto in precedenza, nella famiglia Ikon, lo Slant B1 e' seguito dallo Standard B1 piu' aggressivo. Ci si puo' radere con B1 Slant ogni giorno? si. Lo stesso non vale per Ikon B1 Standard o perlomeno solo in caso di appropriata esecuzione e delicatezza lo si utilizza con quotidianita'. Slant B1 efficacia e dolcezza, Standard B1 efficacia con aggressivita'. Chi apprezza Slant B1 inevitabilmente viene portato poi a considerare anche Standard B1, l'accoppiata di entrambi utilizzati con modalita' e soprattutto tempi giusti non puo' portare ad altro se non a risultati degni di nota.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
Il fatto è che io mi sentivo liscio anche passando i polpastrelli contropelo. Tanto quanto e forse più mi sento liscio quando faccio il contropelo con una testina standard.Lino ha scritto: 24/10/2020, 13:03 Non basta essere lisci passandosi i polpastrelli in direzione pelo ?.....
Con B1 Slant ho sostituito il contropelo con un obliquo, angolato contro il verso del pelo. Per farlo, mi aiuto ruotando di qualche grado la testina rispetto all'asse di scorrimento del rasoio, angolando verso il contropelo (facendolo con una testa normale, si ottiene una sorta di effetto slant "manuale").
Sbaglio qualcosa?
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Ciao Grizzly, ritengo fondamentale una domanda, la barba di quanti giorni era? Lo domando in quanto l'efficacia dello slant viene accentuata in situazioni di crescita non quotidiana. Mi spiego meglio, l'azione del taglio di traverso ha un duplice effetto se la barba offre un pelo piu' sporgente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Il concetto di BBS non è soggettivo ma è una situazione chiaramente codificata nella nomenclatura della rasatura, cioè che si sente la pelle perfettamente liscia senza presenza di peli passando le dita nelle diverse direzioni sulla pelle del volto. Che poi per ognuno di noi esistono valutazioni soggettive sul livello della profondità della rasatura che si considera accettabile è un altro discorso.Albo ha scritto: 24/10/2020, 15:13 Buongiorno a tutti, il concetto di BBS e' soggettivo, o meglio, si considera BBS quando la totalita' della rasatura non presenta zone ruvide al tatto....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Rasoi Ikon
La barba era di 48 ore. Non lunga ma nemmeno cortissima. So che lo Slant si esprime al meglio con barba un po' più lunga, quindi ripeterò l'operazione alla prima favorevole occasione.Albo ha scritto: 24/10/2020, 17:52 Ciao Grizzly, ritengo fondamentale una domanda, la barba di quanti giorni era? ....
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Ciao Grizzly, molto bene, mi confermi quanto sopra. Altra precisazione, il comportamento differisce a seconda che si applichi Face Lathering con compattezza della crema tipo effetto stucco. L'utilizzo quotidiano rende meglio se invece monti in ciotola. Con maggior presenza di aria nella formazione della crema quando monti in ciotola lo scorrimento e' migliore e riesci a gestire al meglio l'efficacia dello Slant. Questo, perlomeno stando alle mie esperienze.
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Rasoi Ikon
Ciao Ares 56, ottima precisazione, piu' sotto veniva descritto come la soggettivita' incidesse sul considerare il BBS.ares56 ha scritto: 24/10/2020, 17:56Il concetto di BBS non è soggettivo ma è una situazione chiaramente codificata nella nomenclatura della rasatura, cioè che si sente la pelle perfettamente liscia senza presenza di peli passando le dita nelle diverse direzioni sulla pelle del volto. Che poi per ognuno di noi esistono valutazioni soggettive sul livello della profondità della rasatura che si considera accettabile è un altro discorso.Albo ha scritto: 24/10/2020, 15:13 Buongiorno a tutti, il concetto di BBS e' soggettivo, o meglio, si considera BBS quando la totalita' della rasatura non presenta zone ruvide al tatto....