Pagina 6 di 8

Re: Distillati vari.......

Inviato: 07/06/2016, 19:56
da PicklesMacCarthy
CozzaroNero ha scritto: il gin corretto.
Non me ne intendo ,pero' anche il tanqueray n.ten non mi sembra male.

Re: Distillati vari.......

Inviato: 07/06/2016, 22:23
da Luca142857
PicklesMacCarthy ha scritto:Ieri sera mi e' baluginata l'ottima/malaugurata idea di bere per aperitivo un martini Hemingway,soprannominato dallo scrittore in un suo romanzo Montgomery martini (il famoso generale attaccava sempre in proporzione numerica assai favorevole)
Ottimo !
Anche se il gin lo preferisco liscio:
http://m.huffpost.com/it/entry/5106819" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Distillati vari.......

Inviato: 07/06/2016, 22:27
da CozzaroNero
Bravo Luca
ottimi gin possono essere bevuti lisci
Alcuni tedeschi sono ottimi lisci

Re: Distillati vari.......

Inviato: 07/06/2016, 22:59
da Luca142857
Specialmente la scimmietta ... inquinarla è un peccato. ;)

Re: Distillati vari.......

Inviato: 07/06/2016, 23:06
da Luca142857
38334
Per me ... l'unico pre barba che funziona! :lol:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 08/06/2016, 15:00
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto: l'unico pre barba che funziona! :lol:
Ti credo,mezzo dito scarso di quel elisir poi puoi raderti anche con la selce,coi cocci di bottiglia,con le conchiglie dei peoci... :lol:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 13/06/2016, 23:17
da CozzaroNero
Comunque per me il distillato principe è l'Armagnac.
Un goccio di questo nettare sublime alla fine della giornata lavorativa ritempra la mente e il fisico
Goudoulin
Sempe
De Montal
Domaine de Charron
e poi il massimo rognone di vitello flambato all' Armagnac

Buona notte a tutti

Re: Distillati vari.......

Inviato: 21/09/2016, 22:51
da CozzaroNero
Bhè nessuno ama i superalcolici miscelati oppure agitati?
Nessuno ha mai provato (come aperitivo) il Gibson?
Haaaa fantasticooooooo.
Praticamente un martini
Citadelle gin, Vermouth Dry e una cipollina agro/dolce ghiacciata nel bicchiere martini

Da provare lo consiglio agli appassionati

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 02/11/2016, 15:35
da Zozzarino
boof...i superalcolici miscelati onestamente non li mando giu da tempo ormai,,,certo gli amavo pure io....
Tante belle cose in queste 6 pagine... cose che non conosco...
Ma nessuno e amante dei Whisky "semplici" typo Glen Grant, JAmeSON,?? i miei preferiti.
Uno come me che beve di solito 2 whysky al giorno, una bottiglia die 60 70 80 EUro. farebbe male alle finanze..

Bevo pure Whysky che costano 12 EUro la bottiglia. e devo dire che dopo la fase di assaggio, son buoni comunque :)

Re: Distillati vari.......

Inviato: 02/11/2016, 18:18
da PicklesMacCarthy
Zozzarino ha scritto:Bevo pure Whysky che costano 12 EUro la bottiglia. e devo dire che dopo la fase di assaggio, son buoni comunque :)
Jameson Irish whiskey,i prodotti di base mi pare costino qualcosina in piu' di 12,00,forse quattro o sei euro in piu',pero' meritano.
Diversamente ,su quella fascia di prezzo una buona bottiglia di stolichnaya gelata e sei a posto,magari accompagnata da qualche bionda,non sigaretta,di origini slave...ma questa e' altra roba...

Re: Distillati vari.......

Inviato: 02/11/2016, 21:28
da Alexandros
PicklesMacCarthy ha scritto:
Zozzarino ha scritto:Bevo pure Whysky che costano 12 EUro la bottiglia. e devo dire che dopo la fase di assaggio, son buoni comunque :)
Purtroppo a me piacciono particolarmente i Whisky scozzezi single malt e i rum scuri e invecchiati da 40 euro a bottiglia in su.......ma solo ogni tanto !!! ;)

Re: Distillati vari.......

Inviato: 03/11/2016, 14:53
da Zozzarino
si lo so il Jameson arriva pure a venti euro.
Dicevo che oltre alle fascia del 20 euro, ogni tanto ne prendo uno per 11. L^ultimo per esempio costava 11/12 euro si chiamavo
2 pipe o old pipe non i ricordo, counque scozzese.

Re: Distillati vari.......

Inviato: 06/11/2016, 1:20
da CozzaroNero
Cavolaccio Luca142857
ahahah il fantastico Monkey gin tedesco, sai che bonta di gin tonic?
Ma ancora di più il megagalattico Fillier's dry gin

Re: Distillati vari.......

Inviato: 06/11/2016, 13:04
da Luca142857
Non ho ancora avuto l'occasione di assaggiare il Fillier's. Tendo per gusto personale a gustare il gin puro... sarà un imprinting pop “grappista” :mrgreen:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 06/11/2016, 21:22
da Teoman
Luca142857 ha scritto:Non ho ancora avuto l'occasione di assaggiare il Fillier's. Tendo per gusto personale a gustare il gin puro... sarà un imprinting pop “grappista” :mrgreen:


... ciao caro..


ma lo bevi liscio?

Re: Distillati vari.......

Inviato: 06/11/2016, 22:48
da Luca142857
Ciao Teo, sì, preferisco liscio.
Al massimo un goccio di tonica o poco ghiaccio ... dipende dal gin.
Preferisco gin con botanicals in gran numero, complessi, insoliti ... :mrgreen:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 08/11/2016, 17:05
da merin
ricordo un'intervista al titolare della Glen Grant, fatta da Michael Jackson (no, non il cantante... ma l'esperto di whisky) che alla domanda, "perché in Italia esiste solo il Glen Grant 5 anni e non la produzione seria della distileria?" rispose: "Perché in Italia non capiscono un caxxo di whisky".
Questo succedeva - a memoria - più di 20 anni fa. Per fortuna, gli italiani hanno cominciato anche loro a capire - almeno una parte degli estimatori - che bere saltuariamente e con parsimonia le eccellenze che abbiamo a disposizione (e che finalmente adesso sono importate anche da noi) non significa "buttare" 30-50-80 € in una bottiglia, ma bere bene e sano.
Io sinceramente non bevevo, ronco, tavernello, glen grant e jameson, o i vari J&B e simili "cose" nemmeno quando ero uno studente squattrinato. A quel punto preferivo un buon vino o una buona birra...e non perché io sia un esperto degustatore o sia snob fino alla nausea; semplicemente ho avuto la fortuna di avere uno stomaco che dopo 30 secondi che ingerisco una cosa (che sia cibo o bevanda, non importa) mi "dice" immediatamente quanto "buono" sia quello che sto ingerendo. E chissà perché visto che il mio stomaco di glen grant 5 e similari mi "diceva" solo cose brutte...buone bevute a tutti, ma io ho preferito e preferisco bere altro. :-P

Bevete e mangiate bene (meno magari, ma BENE)....che poi ad una certa età, può fare la differenza. ;-*

saluti di qualità e non in quantità

Re: Distillati vari.......

Inviato: 08/11/2016, 19:34
da Luca142857
In linea di principio sono completamente d'accordo. Poi, le circostanze ... :mrgreen:
Di Michael Jackson ricordo molte cose birresche.

Re: Distillati vari.......

Inviato: 08/11/2016, 22:10
da CozzaroNero
Ebbene si condivido il pensiero di Luca,
il buon gin si può benissimo bere liscio.

Re: Distillati vari.......

Inviato: 09/11/2016, 13:31
da sangrisano
merin ha scritto:ricordo un'intervista al titolare della Glen Grant, fatta da Michael Jackson (no, non il cantante... ma l'esperto di whisky) che alla domanda, "perché in Italia esiste solo il Glen Grant 5 anni e non la produzione seria della distileria?" rispose: "Perché in Italia non capiscono un caxxo di whisky".
Un po' più di 20 anni fa (poteva essere il 1981 o 82) ero in vacanza ad Edinburgo, ed ho casualmente conosciuto un docente dell'Università di Edinburgo. Chiacchierando del più e del meno ho spiegato che intendevo fare il whisky trail (visita a diverse distillerie) e questo signore mi ha consigliato l'acquisto di un libro - scritto da lui ovviamente - sull'argomento.
Alla voce Glen Grant diceva (se la memoria mi assiste) "disponibile con invecchiamento 10 e 5 anni, quest'ultimo per il mercato italiano. Non capisco come facciano gli Italiani a bere un whisky chiaramente immaturo".
Concordo pienamente.

Re: Distillati vari.......

Inviato: 11/11/2016, 10:26
da merin
MI fa piacere, sangrisano, che confermi i miei ricordi...sai con Alojsius sempre accanto, magari può scappare un ricordo invece di un altro. :)

Non siamo solo noi, vittime del marketing intendo, ma quando per anni ti frantumano le pelotas con "Michele l'intenditore" (Glen Grant) e con Gino Paoli che per descrivere un single malt suona una nota triste sul pianoforte e per descrivere una merLa imbevibile indistriale e "blended" fa un bellissimo accordo pieno di note romantiche come a dire "meglio un miscuglio di non si sa cosa che un singolo malto scozzese"...beh, non si può pretendere che tutti siano esperti o appassionati di whisky, quindi ettolitri di robaccia venduta come oro.

@cozzaro nero: anche io nelle mie degustazioni, amo proporre il gin liscio. Il porblema, come è accaduto con le birre artigianali e con i rum, chje adesso c'è la moda del gin e sembra che ogni distilleria nel mondo - e l'Italia non fa eccezione - sembra che non si senta "a posto" se non produce pure lei un gin. A parte che - anche con eccellenti risultati - la maggioranza produce gin "botanici", e non tradizionali inglesi (che io amo di più), ma siamo quindi nella stessa situazione dei rum. Ormai chiunque li produce/importa e si rischia facilmente di pagare troppo quanto si sta bevendo/acquistando. Se consideri che poi, tra i distillati, il gin è uno dei più semplici da fare...ogni tanto vedo dei prezzi che mi fanno sobbalzare dalla sedia.

Vabbè...vado a farmi un caffè :-D

Saluti distillosi...


Aggiungo un divertissement, per chi volesse sperimentare...

http://www.dissapore.com/bere/abbiamo-f ... dissapore/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Distillati vari.......

Inviato: 18/11/2016, 0:46
da CozzaroNero
Ahah bravo,
la moda del gin sta passando come è passata quella della vodka quindi rimarranno solo i prodotti di qualità (sia bassa che media che alta ... ahahah li potrei elencare) tieni in considerazione che uno dei migliori gin medi è il Beefeater 24 che in moltissimi snobbano per ignoranza.
Invece ottimo prodotto miscelato.

Buon drink a tutti

:mrgreen: :mrgreen:

Re: Distillati vari.......

Inviato: 18/11/2016, 1:15
da CozzaroNero
Poi che dire di:
- 209 (fantasticue)
- Tanqueray Number 10 Gin (è il number 2)
- Beefeater 24
- Bobby's Schiedam Dry Gin (nei gin tonic)
- Citadelle Gin (il mio preferito nei martini)
- Ferdinand’s Saar Dry Gin (eclettico)
- London Number 1 Gin (bello per il colore e fantastico per le botaniche uno dei 5 gin dei quali non ne farei mai a meno)
- Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin (perfetto ma solo liscio o nei tinic)
- Portobello Road Gin N° 171 (miscelato uno dei migliori 5)
- Tanqueray Number 10 Gin ( impossibile fare a meno del Ten)
- Filliers (il mejo insieme alla tonica)
- Hendrick's Gin (un classico che no apprezzo piu di tanto)
- Sipsmith London Dry Gin (raro in italia ma fine di palato)
- Star Of Bombay (assolutamente uno dei migliori, si ma trovalo e poi dirai che Bombay non produce gin eccellenti ahahahah)
- Fifty Pounds (la meretrice dei gin non può non piacere ... ma a me lascia indifferente)

sicuramente ne ho dimenticati tanti ma ....

Re: Distillati vari.......

Inviato: 21/11/2016, 14:14
da Natale
Ancora in tema di gin....

http://www.repubblica.it/sapori/2016/11 ... ef=HRER2-2" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Distillati vari.......

Inviato: 26/11/2016, 23:54
da Stè
Avana 7 non mi manca mai.... ;)