Pagina 6 di 9

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 24/05/2018, 20:55
da sbarbao
Qui da me con la differenziata porta a porta non possono andare in plastica-metallo ma solo in indifferenziata.. le imballo in carta da giornale vista la pericolosità..

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 6:20
da Accutron
Sbarbao, probabilmente nella lista che ti hanno dato si riferiscono alle lamette multilama usa e getta che effettivamente vanno nell'indifferenziata,
ma qui noi parliamo delle lamette in acciaio DE o SE che sono interamente in metallo e quindi puoi metterle in plastica/metallo. ;)

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 9:32
da L.B.
Comunque le vogliate gettare, le vostre care lamette, abbiate cura di imballarle per bene al fine di non provocare danni a chi poi raccoglie i rifiuti! ;)

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 13:51
da HellcatOne
il camion compattatore, dubito possa risentirne...

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 15:06
da L.B.
Non so da te, ma da me si fa la raccolta differenziata porta a porta. I bidoni in strada non ci sono più, per evitare di farci gettare dentro qualsiasi cosa, e il sacchetto "specializzato" (plastica, carta, etc) si deposita in strada in determinati punti dopo le 20:00 e poi nella notte gli operatori ecologici li passano a prendere. L'operazione di raccolta, da terra al compattatore, avviene manualmente, sacchetto per sacchetto...

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 15:19
da HellcatOne
Noi abbiamo i cassonetti e per la raccolta passa l'autocompattatore automatico. Nessun sacchetto in giro.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 16:28
da Caramon77
Idem nel mio comune, in prov. Bo. Cassonetti (differenziati) e camion "robotici". Ma tra poco passeranno al porta a porta.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 16:49
da L.B.
HellcatOne ha scritto:Noi abbiamo i cassonetti e per la raccolta passa l'autocompattatore automatico. Nessun sacchetto in giro.
Da quando non ci sono più i bidoni in strada, la città è molto pulita e non ci sono più (soprattutto d'estate) sgradevoli odori...
I bidoni (che sono raccolti automaticamente dal compattatore) ci sono solo per l'organico. Ma non restano perennemente in strada: ogni condominio deve porlo nell'apposita area solo nei giorni e negli orari prestabiliti... Per ogni altra esigenza, c'è un'attrezzata isola ecologica. ;)

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/05/2018, 20:34
da sbarbao
Le città con la differenziata sono molto più pulite ed i cittadini consapevoli di produrre rifiuti che verranno valorizzati.. da noi i condomini possono scegliere di avere bidoni comuni oppure ogni famiglia il proprio.. hanno un chip per la tariffa puntuale ( la tariffa base viene scontata se si espone il bidoncino meno volte del previsto) detto questo le lamette pur essendo solo metallo vengono considerate come un ago di una siringa per un privato quindi niente plastica-metallo ma solo indifferenziata idem per i flaconi in vetro di fisiologica..

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 12:26
da Bertone
Io ad ogni lametta esausta tolgo il filo con la pietra, nessuno si fa male il filo diventa inesistente

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 14:13
da gigetto
Io le metto incartate nelle scatole da cui provengono, in sostanza scatolette usate anzichè nuove che finiscono nell'indifferenziata.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 14:55
da Accutron
Per me aldilà del tipo di raccolta della spazzatura, la soluzione migliore rimane quella di riempire una lattina vuota (scegliete voi se di birra,Cola,o Redbull ;) ) e poi portarla nell'isola ecologica nel Comune di appartenenza e buttarla nello scarrabile del ferro!
Nessun pericolo per gli operatori ecologici,nessun rischio biologico, e sicurezza di un giusto riciclo del metallo negli altiforni.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 20:41
da sbarbao
La butto li... perchè non fare realizzare per il forum un contenitore dove mettere le lamette usate in tutta sicurezza ?

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 20:50
da ares56
Tipo questo in vendita da Preattoni (http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... rch=dr+298" onclick="window.open(this.href);return false;) e dato in omaggio ai partecipanti dell'Aperitivo Nazionale del 2016?

Immagine

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 26/05/2018, 21:31
da sbarbao
Ciao Ares56 si qualcosa di simile, magari in ceramica con la possibilità di essere aperta sul fondo tipo salvadanaio.. è solo un idea

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 04/06/2018, 7:14
da Mauro Ca
Buongiorno, per lo smaltimento, nell'opuscolo che ci hanno consegnato per la raccolta differenziata, si parla di mettere nell'indifferenziata/secco le lamette, ora non so se trattasi dei multilama o è valido anche per le lamette. alla prima occasione chiedo agli addetti, per ora le accumulo nelle confezioni di plastica delle Wilkinson, Derby, Personna ecc.....

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 04/06/2018, 7:31
da Accutron
Siccome il 99% delle persone usa i multilama usa e getta, sugli opuscoli della differenziata ci si riferisce sempre a quelle parlando di lamette da barba.
Naturalmente essendo le nostre DE o SE interamente in metallo possono andare in quest'ultimo.

PS. Quando sono andato all'ufficio addetto alla raccolta del mio comune, non hanno capito di che lamette parlavo fino a che non gliene ho portato una per fargliela vedere..
Morale della storia insistevano che andavano nella indifferenziata,poi quando l'hanno vista..ahh ma questa è acciaio e va nel metallo/plastica! :roll:

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 04/06/2018, 18:55
da Barbone
Accutron ha scritto:Siccome il 99% delle persone usa i multilama usa e getta, sugli opuscoli della differenziata ci si riferisce sempre a quelle parlando di lamette da barba.
Mah... si tratta di un problema ignoranza di fondo. Quelli sono rasoi e non lamette.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 04/06/2018, 20:02
da ares56
Non confondiamo gli usa e getta con i multilama a testine cambiabili...credo proprio che si riferiscano a questi ultimi.

L'ho già scritto qui e sul gruppo Facebook ma lo ripeto. La normativa generale per i barbieri professionisti (estetisti, parrucchieri...ecc) rimanda a disposizioni che ogni comune è tenuto ad emettere per queste professioni.
Le lamette che usano i barbieri generalmente rientrano nei rifiuti speciali e vengono smaltite da ditte specializzate o dallo stesso barbiere previa iscrizione (a pagamento) in albi speciali per lo smaltimento di questi materiali.
E' evidente che la normativa che riguarda la componente casalinga, come ha scritto Accutron, è fortemente indirizzata alla stragrande maggioranza degli utilizzatori e non contempla le lamette "da barbiere". E' sicuramente un limite ma la lametta è la stessa se la uso io o la usa un barbiere, per questo io le raccolgo e le consegno al mio ex-barbiere (ex per ovvi motivi ;) ) che le smaltisce insieme alle sue mediante una ditta specializzata nel trattamento dei rifiuti speciali.

Re: Riciclo

Inviato: 25/11/2018, 19:08
da Maury
Luca142857 ha scritto:Le lamette non le butto, ci faccio dei portachiavi !!! :mrgreen:
586958705871
oppure con paracord e fantasia, ciondoli per zaini e...
5872
P.S.
Il blocco delle lamette è tenuto insieme da un ferma campioni, il filo delle lamette è stato tolto passandolo su carta vetrata
Wow ottima idea, voglio copiarti. Eventualmente il filo della lametta posso eliminarlo anche grattandola su di una pietra? Ad esempio tufo?

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/11/2018, 19:19
da ares56
Il tufo con una lametta lo tagli...

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 25/11/2018, 21:57
da Maury
Hahaha vero, però dai, secondo me si ottiene il risultato sperato ;)

Raccoglitore Lame Usate (Blade Bank DIY)

Inviato: 20/02/2019, 16:03
da ischiapp
Opzione semplice, dato che non è legata ad una specifica marca.
Basta una piccola modifica ad un contenitore di lame in plastica.
In questo modo avremo a costo zero un contenitore per lame usate (Blade Bank).
Ed è anche un buon esempio di ecologia.


Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 20/02/2019, 16:56
da Caramon77
Dopodiché devi buttare plastica e metallo insieme. Invece se usi uno dei millemila barattoli di vetro che in un anno capitano per forza in casa puoi buttare vetro e metallo che penso sia ritirati insieme ovunque in Italia.

Va bene anche la latta se volete.

Si può scegliere un barattolo al supermercato, tipo una maionese piccola o, se volete che sia anche bello da vedere un barattolo di latta per caffé, cosa che consiglio perché di solito hanno un tappo in plastica morbida sul quale è assai facile praticare un taglio adatto all'inserimento delle lame.

Io attualmente uso un vasetto di pre Proraso perché ce l'ho e perché insieme al resto della roba da rasatura ci sta bene. Quando pieno posso trasferire tutto nel primo barattolo di latta svuotato che mi capita, con l'accortezza, però, di impedire che le lamette fuoriescano facilmente o meglio in uno dei vasetti di vetro con tappo in metallo che si conferiscono tranquillamente.

Re: Smaltimento lamette usate

Inviato: 20/02/2019, 18:23
da esatch
Non per fare il rompiscatole, ma da noi metallo e vetro vanno separati.