Pagina 6 di 10
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/10/2017, 11:25
da Ramek
Lizzero ha scritto:Da l'impressione di avere un tasso di "consumo" davvero basso.

Chiedilo a Jari, sono mesi e mesi che lo usa e sembra appena comprato

Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/10/2017, 12:17
da maximiliansergeevic
Ho provato il refill marcato Kent che dovrebbe essere lo stesso. Bagnato la superficie caricato il pennello Yaqi tuxedo a secco e poi montato in FL . Schiumata magnifica .
Scorrevolezza e protezione ottime e pelle morbida nel post rasatura. Uno dei miei preferiti alla pari con Tabac,Speik e Vitos.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/10/2017, 15:29
da Jari
Lizzero ha scritto:Ciao Jari.
Io ci ho provato proprio con barattolo Glenova e...niente.
E di qualche millimetro più grande (il sapone) avrei dovuto grattare via e forzare e non mi andava.
Ho trovato la soluzione quasi perfetta con le ciotole in vetro della cheesecake dell'Eurospin.
Domani se riesco lo recensisco visto che l'ho usato ieri.
Non saprei cosa dirti...il mio ci sta perfetto! Anzi, forse anche un millimetro più largo...
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 17/10/2017, 15:30
da Jari
Ramek ha scritto:Lizzero ha scritto:Da l'impressione di avere un tasso di "consumo" davvero basso.

Chiedilo a Jari, sono mesi e mesi che lo usa e sembra appena comprato

Sta buono va...carico ogni volta il pennello come se fosse un camion, ma sto maledetto sapone non si consuma!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 01/08/2018, 8:22
da riky76
provato proprio stamattina, dopo averlo preso (refill) con un ottimo sconto su G&C.
A parte il flebile profumo (o assente...) devo dire che la coppia tallow+lanolina ha un effetto assolutamente eccellente sulla pelle, sia durante la rasatura sia nel post. Zero pizzicore al passaggio dell'allume e minimo botta alcolica del pinaud per una sbarbata assolutamente memorabile!
viewtopic.php?f=63&t=14044#p289743" onclick="window.open(this.href);return false;
Mitchell's Wool Fat vs Haslinger Shafmilch
Inviato: 20/10/2018, 11:01
da ischiapp
Ci sono alcuni prodotti che rimangono praticamente inalterati nel tempo.
Questo credo sia un valore inestimabile, che apporta sicurezza e crea affezione.
Dopo la rimodulazione del cugino tedesco, vediamo quanto ora c'è di differente nella lista ingredienti (INCI):
[riga]
[b]Haslinger
[u]Shafimilch v1.0[/u][/b]
Potassium stearate,
sodium stearate,
potassium tallowate,
aqua,
lac powder,
parfum,
sheep milk,
arachis hypogaea,
lanolin,
potassium cocoate,
sodium tallowate,
sodium cocoate,
glycerine,
potassiumhydroxide,
sodium hydroxide,
alpha-isomethyl ionone,
hydroxyisohexyl 3-cyclo-hexene carboxaldehyd,
CI 77891
-
-
-|[b]Haslinger
[u]Shafmilch v1.1[/u][/b]
Potassium stearate,
sodium stearate,
potassium palm kernelate,
aqua,
sodium palm kernelate,
glycerine,
lac powder,
parfum,
sheep milk,
arachis hypogaea,
lanolin,
sodium hydroxide,
alpha-isomethyl ionone,
hydroxyisohexyl 3-cyclo-hexene carboxaldehyd,
CI 77891
-
-
-
-
-
-|[b]Mitchell's
[u]Wool Fat[/u][/b]
Sodium Tallowate,
Potassium Stearate,
Sodium Cocoate,
Sodium Stearate,
Aqua,
Potassium Cocoate,
Glycerin,
Parfum,
Alpha-Isomethyl Ionone,
Hexyl Cinnamal,
Limonene,
Linalool,
Hydroxycitronellal,
Lanolin,
Titanium Dioxide,
Sodium Chloride,
Sodium Gluconate,
Sodium Silicate,
Tetrasodium EDTA,
Magnesium Sulfate,
Tetrasodium Etidronate[/riga]
Rispetto ad entrambe le versioni, il MWF è più
ricco (sego, cocco) ma anche più duro.
Questo se da una parte aumenta la resa, dall'altra rende il prodotto meno facile.
La predominanza di sali di sodio (anche rispetto all'
incremento della v1.1) richiede una certa quantità d'
acqua.
E di conseguenza anche di olio di gomito.
Ma il risultato è di sicuro effetto ... soprattutto oggi.
Una schiuma magnifica, una pasta resistente, un post rasatura invidiabile.
Basta sfruttare il velo d'acqua e lavorare bene per essere ripagati abbondantemente !!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 21/10/2018, 22:13
da Master
E potevo non ascoltare il mio nuovo mentore?
Soprattutto dato che ho trovato il refill a 10,00 euro spedizione compresa?
Potevo io essere così stolto?
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 22/10/2018, 0:29
da ischiapp
Ogni volta che riprendo il MWF è come trovare un vecchio amico: sempre una bella emozione.
viewtopic.php?f=63&t=14342&p=298085#p298085
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 28/01/2019, 10:31
da Bob65
Ieri prima sbarbata con il sapone duro (molto duro) MWF: un aggettivo solo ECCEZIONALE.
Non ho avuto problemi con il montaggio FL. Evidentemente sono stato fortunato ad azzeccare alla prima il giusto punto d'acqua.
Avevo letto che era abbastanza ostico ma, ripeto, e' andato tutto liscio: pennello Yaqi Horse Rainbow.
Scorrevolezza sublime, ma soprattutto post da favola, davvero notevole: rasoio Yaqi Mellow con lama Dorco ST-301 alla seconda sbarbata.
La fragranza non e' tra quelle indimenticabili, ma sa di fresco e pulito e poi le qualita' sono ben altre.
Per poco piu' di 12 euro di spesa per il refill da 125 gr. (97 euro/chilo) e' davvero un sapone notevolissimo, che a mio avviso surclassa brand con costi ben diversi.
Credo che diventera' uno dei miei preferiti.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 28/01/2019, 10:41
da gpc
Bel colpo @Bob65.....goditi questa meraviglia!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 28/01/2019, 11:01
da Bob65
gpc ha scritto:.....goditi questa meraviglia!
Grazie. Sostantivo azzeccatissimo.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 29/01/2019, 17:09
da Lemmy
Riacquistato oggi dagli Amici di OT... ottimo come sempre...sia loro che il sapone.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 29/01/2019, 17:16
da Bob65
Puoi specificare chi sono i rivenditori OT?
Grazie mille.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 29/01/2019, 17:41
da ischiapp
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 29/01/2019, 18:03
da Bob65
Grazie per la precisazione.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 11:53
da coirof
per chi fosse interessato gift & care ha in sconto la linea MWF:
https://www.giftsandcare.com/en/67-winter-sales-2018" onclick="window.open(this.href);return false;
ci sto facendo un pensierino...
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 12:03
da Bob65
La solita fortuna sfacciata.
Arrivato il 24 gennaio il refill, pagato 9 euro 75.....
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 13:41
da Master
Io lo ho preso 10 euro spedizione gratuita su amazon.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 14:16
da Bob65
Ora il refill a 10 euro non lo vedo piu'.
Tuttavia chi fosse interessato alla versione piu' lussuosa, quella con la ciotola ceramica, il prezzo sulla piu' famosa piattaforma e-commerce e' di 22,95 euro trasporto incluso.
E la consegna e' prevista dall'1 al 4 febbraio, tutt'altra cosa dei tempi "biblici" del seppur ottimo spagnolo ...!
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 14:29
da karlitobrigante
La versione con la ciotola in ceramica non vale la pena. La confezione è molto più grande del sapone all'interno e quindi "balla". Mi aspettavo visto il prezzo e la "fama" un confezionamento tipo Tabac che è perfetto.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 14:33
da Lino
Dalla recensione di un acquirente direi che i consigli soprariportati siano molto indovinati.
<<Il contenitore in ceramica é superlativo, il packaging perfetto.
Il sapone necessita di essere tenuto umido, ma solo sulla sua sommità. Dopo ogni utilizzo mettere qualche goccia d'acqua sulla sommità e chiudere il coperchio.
Prima del primo utilizzo raccomando di ripetere questa procedura: acqua calda sulla sommità del sapone fino ad arrivare quasi ai bordi, chiudere il coperchio. Dopo trenta minuti controllare che sia stata assorbita. Ripetere per altre due volte.
Intanto lasciare a bagno il pennello da barba in acqua calda fino al bordo delle punte, cioè il punto in cui il loft incontra il gambo. Consiglio un Omega 21762 (acquisto verificato e recensito)
A sapone e pennello pronti strizzare bene il pennello e scuoterlo (per aprire il loft).
Con moti circolari caricarlo di sapone aggiungendo poche gocce d'acqua quando le setole fanno coesione col sapone.
Prendersi il tempo necessario per caricare il pennello a dovere.
Personalmente consiglio a seguire il "face leathering". Abbiate a portata di mano una riserva di acqua calda dove intingere a necessità i primi tre millimetri del pennello durante questo processo.
In questo modo questo sapone mi ha regalato emollienza, protezione, lubrificazione ed una crema di rilevante qualità e quantità.
La sensazione post rasatura è stata sublime, con una pelle vellutata a dir poco">>
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 14:39
da Bob65
In effetti consigli ottimi.
Pero', credo, la stessa cosa la puoi ottenere mettendo il refill in un semplice barattolino di riconfezionamento ....
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 16:56
da ares56
karlitobrigante ha scritto:La versione con la ciotola in ceramica non vale la pena. La confezione è molto più grande del sapone all'interno e quindi "balla".
Dopo un paio di utilizzi il sapone si è "incollato" sul fondo della ciotola e non ha più ballato.
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 17:02
da antower71
in alternativa il Kent, all'epoca stesso sapone ora non so, confezionato in scatola in legno. Inconsumabile e ottimo
Re: Mitchell's Wool Fat
Inviato: 30/01/2019, 17:07
da mata_66
In questa umile casetta di Bradford, piccola cittadina dello Yorkshire, si produce da quasi 90 anni il nostro amato sapone.
Infatti, nei primi anni '30, Fred Mitchell, un farmacista appunto di Bradford, capì che la lanolina contenuta nel grasso della lana rendeva le mani dei locali lavoratori, i quali avevano il compito di maneggiare e selezionare il prezioso pelo ovino, particolarmente morbide, e penso di utilizzare detta lanolina nella composizione di prodotti che potessero essere di beneficio in casi di pelli sensibili o affette da particolari patologie.
Il sapone da barba viene prodotto ancora oggi seguendo la formula originale del Signor Mitchell, formula basata su una antica ricetta 1893 alla quale incorporò la lanolina.
La profumazione e' molto delicata. Un profumo "di bucato", lievemente talcato, con note di geraniolo, lavandina e lievi sentori di cumarina e dell'odore proprio della lanolina.
Io sono fortunatamente fornito dal gentile acquedotto da un acqua particolarmente morbida, priva di cloro, fluoro e calcare in genere. Questo rende il MWF estremamente facile da far schiumare, e la schiuma prodotta è veramente qualcosa di superlativo, altamente protettiva e che sempre mi regala un post rasatura ai vertici della categoria. Per quanto invece riguarda la scorrevolezza, pur rimanendo accettabile/buona, mi sento di classificarla come "nella media".
Per quanto riguarda il prezzo, Il MWF ha un favorevolissimo rapporto costo per rasatura (circa 6 centesimi), in linea con il rivale teutonico, sua maestà il Tabac. Sono saponi che sembra non vogliano finire mai.