Pagina 6 di 10

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 26/03/2017, 13:24
da Alboino
Grazie per la risposta ares, farò con molta calma e attenzione :D

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 16/09/2017, 13:16
da macosavuoi
Voglio condividere con voi il mio FM. Dato che non l'avevo mai analizzato con estrema precisione, oggi ho deciso (era ora...) di fotografare la barba, per l'occasione fatta crescere 3 giorni...e nonostante tutto in alcuni punti la ricrescita è stata eccessivamente lenta. Di seguito l'immagine
Immagine

Le frecce indicano i punti in cui almeno il 70% dei peli va nella direzione indicata, il restante 30% ha destinazione ignota (tipo in zona guancia ho visto peli andare in TUTTE le direzioni) :D
Come è facile notare, frecce che formano un poligono indicano che la direzione è orizzontale o verticale, quelle fatte a mano con soli segmenti indicano direzione diagonale.
I riquadri in nero sono la barba che non taglio (baffi,mosca, pizzetto).

Non è la peggiore delle barbe ma nemmeno facile da interpretare. Per completezza, l'immagine è "me" di fronte allo specchio quindi, a destra c'è il lato sinistro del volto e viceversa.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 17/09/2017, 6:03
da HolidayEquipe
Sulle guance e mento soprattutto, ho molti peli con un verso più orizzontale che verticale....
Praticamente un miglior contropelo lo ottengo nel classico pelo angolato dalle basette ai baffi...
Ho infatti invertito le due passate, praticamente, dopo il classico pelo, la seconda passata la faccio dal basso verso l'alto, mentre la terza, dalle basette ai baffi edalle guance al mento.
Devo dire che sento il taglio più graduale.
Insomma non si finisce mai di sperimentare, il bello è anche questo, no?

Re: BAILI Double Edge Razor

Inviato: 15/12/2017, 18:48
da AvengerII
Entro a gamba tesa:

quando rado il collo dall'alto al basso, la pelle la tendo tenendo la mano alla base del collo, per inveterata abitudine e naturalità del gesto.
Sarebbe, generalmente, da preferire la tensione dalla base del mento? Considerando che sui lati del collo la barba mi cresce orizzontale, 'tacci sua.

Grazie.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 17/12/2017, 17:42
da GinoV
Non è detto, se cresce proprio orizzontale. Tieni presente, però, che abbassando più che puoi il mento, potresti riuscire a formare un doppiomento sufficiente a eseguire una passata orizzontale.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 17/12/2017, 18:07
da macosavuoi
Di recente sto invertendo l'uso delle mani nel procedere in alcuni punti dove la barba ha una crescita diversa dalle zone circostanti. Di solito il lato sinistro lo rado con la sinistra e viceversa.
Adesso invece, per esempio, nel verso del pelo sotto la basetta destra mi rado con la mano destra e la sinistra tende la pelle. Appena arrivo in zona mandibola, rado con la sinistra e tendo con la destra. Sto valutando barba per barba se ci possono essere benefici, mi pare di sì. Il concetto è di radere, in alcune zone, con la mano che effettua il movimento più naturale possibile in linea con i principi generali dell'allineamento neutro delle ossa rispetto alle articolazioni, in base anche a quale tipo di rasatura sto effettuando (pelo, contropelo, ecc...).
Mi spiego meglio, o comunque ci provo :)
Se ad esempio in zona mandibola a partire da sotto la basetta fino all'altezza dello zigomo, in direzione del mento, ho una crescita del pelo in tal senso, la mano sinistra (palmo rivolto verso il volto) impugna il rasoio con più naturalezza della mano destra ed ha un movimento più fluido, o almeno per me è così.
Immagine
Non dico nulla di nuovo, però so che molta(per sentito dire) gente si rade tutto il volto usando sempre la stessa mano oppure, come facevo io prima, una mano per lato.
Non so se è il tuo caso, magari può esserti d'aiuto questo mio pensiero.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 28/11/2018, 18:05
da Maury
ischiapp ha scritto:
Lo chiedo perchè io normalmente faccio ...
Rasatura quotidiana:
1. WTG - Rasatura lungo il pelo, con passate lunghe (freccia singola) con trazione opposta
2. XTGN - Rasatura incrociata normale lungo una delle direzioni di crescita, con passate lunghe con trazione opposta
Rasatura per BBS:
Alle prime due passate aggiungo
3. ATG - Rasatura contro il pelo, con passate lunghe con trazione opposta
4. XTGR - Rasatura incrociata rovesciata contro una delle direzioni di crescita, con passate corte (doppia freccia - buffing) con trazione opposta
5. Ritocchi - Rasatura contro tutte le direzioni di crescita in ogni punto, con passate corte ed arcuate facendo attenzione ad usare la mano libera per tirare la pelle in direzione contraria alla crescita (doppia freccia curva - buffing/scything).
1.4418 2.4419 3.4421 4.4420 5.4422
Avrei una domanda relativa alla tua perfetta descrizione, ed in particolare a quella da me quotata.
Bastano 2 insaponate per procedere a tutti e 5 i punti?
Io in genere ne faccio una per il pelo normale e un'altra per il resto.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 28/11/2018, 18:33
da Antonio Bove
Ti rispondo io.
No: una saponata per ogni singola passata

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 28/11/2018, 18:36
da Maury
E quindi insaponarsi ben 5 volte?
Mi sembra eccessivo. Capisco 3, ma 5 è realmente tanto.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 28/11/2018, 18:52
da Antonio Bove
Liberissimo di fare quel che vuoi.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 28/11/2018, 20:10
da ischiapp
Maury ha scritto:Mi sembra eccessivo.
Dipende da come ti radi.
Se hai la giusta tecnica, no.

Pensa che con un Gillette Fusion da 5 lame fai due passaggi. Io tre.
Che equivalgono a 10 / 15 passaggi di un mono lama.

Comunque negli anni ho diminuito di molto, dato che ho migliorato la mano.
Spesso ne faccio solo una. ;)
search.php?keywords=&terms=all&author=i ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 18/12/2018, 15:43
da klopp
una domanda
Chi ha un face mapping che vede i peli crescere (nell'area più delicata, dalla linea sotto il mento alla base della gola) verso la propria destra, e quasi tutti in orizzontale (quindi un contropelo decisamente difficoltoso, sia causa direzione del pelo che per la delicatezza della zona) è bene resti sul DE (che, pur non essendo semplice, permette di rasersi disegnando quasi una linea da lato a lato) o anche shavette e mano libera consentono questo tipo di direzione di rasatura? Chiedo perchè mentre nei video l'ho visto fare col DE (ex di lernia), non mi è mai parso di vederlo fare con altre tipologie di rasoio... al massimo un traverso. Grazie!

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 18/12/2018, 16:31
da ischiapp
klopp ha scritto:... è bene resti sul DE ... o anche shavette e mano libera consentono questo tipo di direzione di rasatura?
Con ogni strumento si può raggiungere il risultato.
Un DE è più intuitivo.
Una lama libera richiede una tecnica differente, e maggiore attenzione.

Per ora, ti consiglio di rimanere sul DE.
E fare più attenzione ai fondamentali. :idea:

il peso del rasoio? boh....

Inviato: 19/12/2018, 21:54
da schwarzy1965
CDO. Ne ho lette e sperimentate di tutti i colori per quel che riguarda i rasoi. Mi rado da 35 anni, electric, DE, multilama ecc. Attualmente mi son settato su questi: fusion proshield/proglide flexball, mach3 manico limited edition e mach3 sensitive. personalmente preferiso i mach3 ma non e' questo il punto. Volevo scrivere questo post in relazione al "secondo me" sopravvalutato discorso del peso del rasoio (e in generale non solo in relazione a multiama/de ecc). Si dice da sempre che " il peso del rasoio aiuta il rasoio a fare da solo il lavoro senza pressione (che causa ovviamente arrossamento) grazie alla gravita'". Tutto vero..ma...ci avete mai pensato? Cio' avviene SOLO WTG coe' a pelo quando il rasoio va giu' a gravita'. E cioe' nella situazione in cui al 99% si taglia di meno il pelo. Nella (almeno personalmente) MOLTO piu' importante passata a contropelo (o ATG per dirla alla figo all'inglese) il peso non conta praticamente un caxxo in quanto siamo ovviamente.. contro gravita'!!!! Il che mi fa pensare che molte cose della rasatura wet siano per lo piu' leggende metropolitane. Buon Natale a tutti.

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 19/12/2018, 23:22
da ares56
Beh, incominciamo a dire una cosa: dall'alto in basso (a favore di gravità) non significa necessariamente nel verso del pelo, così come dal basso in alto (contro la gravità) non significa necessariamente contropelo.
In molte situazioni individuali queste direzioni determinano quanto meno un taglio trasverso e in alcuni casi addirittura un'inversione del taglio (basta vedere alcune immagini inserite dagli utenti e anche la crescita della mia barba alla base del collo procede in modo inverso per cui il contropelo è dall'alto verso il basso).
Detto questo, in linea generale e come ho scritto in molti commenti, condivido che i rasoi più pesanti non sempre sono facili da gestire nei movimenti dal basso verso l'alto ma è altresì vero che con la giusta tecnica e il corretto tiraggio della pelle anche con i movimenti dall'alto verso il basso si può ottenere una rasatura più che soddisfacente e in questo caso un maggior peso del rasoio può essere d'aiuto.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 7:11
da gigetto
Billo9 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=306870#p306870 ha scritto:Del mio face mapping la conoscenza è praticamente nulla. Detto questo, iniziai a radermi col de circa 2 anni fa. ...
Concentrati anche sul Face Mapping, aiuta molto conoscere il verso della ricrescita, eviti foruncoli e sopratutto irritazioni. E ricorda olio di mandorle dolci come pre, sempre....

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 12:04
da klopp
Eh sul collo però ti voglio col senso di crescita del pelo... Almeno per me è un casino :(

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 12:31
da esatch
klopp ha scritto:Eh sul collo però ti voglio col senso di crescita del pelo... Almeno per me è un casino :(
idem ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 12:38
da Bob65
Senza una conoscenza il piu' precisa possibile del proprio facemapping, sperare di arrivare ad una rasatura soddisfacente e soprattutto confortevole e' molto difficile a mio giudizio.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 12:46
da esatch
Bob65 ha scritto:Senza una conoscenza il piu' precisa possibile del proprio facemapping, sperare di arrivare ad una rasatura soddisfacente e soprattutto confortevole e' molto difficile a mio giudizio.
assolutamente...ma quando in 2 centimetri quadrati hai 4 diversi sensi di crescita (e per di più alcuni crescono praticamente paralleli alla pelle) hai voglia face mapping...
:D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 12:52
da ischiapp
Continuiamo in OT.
È una rosa, da cui nascono le vertigini.
Seguendo la propria mappa, dopo le tre passate canoniche basta aggiungere un ritocco mirato sulla parte.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 13:02
da esatch
ischiapp ha scritto: Seguendo la propria mappa, dopo le tre passate canoniche basta aggiungere un ritocco mirato sulla parte.
io intendevo solo che, in uno spazio piccolo, è difficile (almeno per me) riuscire a fare le canoniche tre passate nell'ESATTO senso dei peli, per OGNI pelo.
Tutto qui.
E fine OT, per me.
;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/01/2019, 14:43
da Lino
E allora l'unica è seguire l'aurea triplice regola: leggerezza, leggerezza e leggerezza !

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 05/03/2019, 17:03
da Felice
Scusate io ho un dubbio amletico sul face mapping.

Se, per esempio, il pelo cresce dal basso verso l'alto significa che:

Il pelo esce dalla pelle in un dato punto e sale verso l'alto, corretto?

Se sì, la tecnica di face mapping prevede che io tagli questo pelo dal basso verso l'alto, cioè partendo dall'alto e andando verso il basso, corretto?

Lo chiedo perché sto cominciando a radermi secondo questa tecnica e mi trovo alla grande, ma poiché i miei peli crescono quasi ovunque dall'alto verso il basso, mi sto praticamente sempre radendo secondo quello che prima era per me CONTROPELO :)

Grazie mille. Felice

Re: Face mapping e le direzioni delle nostre passate

Inviato: 05/03/2019, 17:13
da Hutch2000
@Felice
Io so che il face mapping contempla spostamenti del rasoio (del filo della lama) in direzione del pelo, in contropelo o in pelo traverso.

Ora, mettiamo che, guardando allo specchio la nostra bella guancia, ci sia un pelo che esca dalla pelle ed abbia la punta rivolta verso l'alto. Se il rasoio va in contropelo deve partire dall'alto e scendere verso il pavimento. Questo è il contropelo di quel pelo.
Nel verso opposto sarà "nel verso del pelo".
E così via.