Pagina 6 di 45
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 06/11/2013, 3:00
da ischiapp
@Paolo
Il finest di LJ è ottimo. Io ho lo stesso ciuffo con manico Tampa e lo adoro.
La ciotola in metallo è per schiumare, ed è leggera la galleggiare sull'acqua ... quindi mantiente la temperatura calda dell'acqua.
Quella di legno è per proteggere il sapone.
Ottimi acquisti. Bravo.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 06/11/2013, 8:38
da ares56
Queste ciotole con coperchio sono realizzate per contenere i refill dei saponi duri. Sono poco (o per niente) adatte per montare il sapone anche a causa della loro poca profondità.
Una domanda, Paolo: sei riuscito a farti ricalcolare le spese di spedizione per il totale dell'ordine?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 06/11/2013, 11:16
da ischiapp
@Paolo
Purtroppo nelle spedizioni oltre e soprattutto al peso è prioritario il volume: se compri un chilo di piume la spedizione ti costa assai di più di un chilo di piombo !!
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 21:19
da ares56
Dopo averlo visto in foto (
viewtopic.php?p=35257#p35257" onclick="window.open(this.href);return false;), all'Aperitivo di Pescara ho potuto ammirare dal vivo il pennello Liojuny Shaving con l'impugnatura in imitazione corno acquistato da Ninoo.
E' stato amore a prima vista e appena ho potuto ho proceduto all'ordine da Classicshop per il modello
Atlanta in finest con nodo da 24mm (avevo già preso ed apprezzato i silvertip della nuova produzione e volevo provare un finest per confrontarlo con quelli di Frank Shaving).
Nelle seguenti immagini a sinistra appena uscito dalla confezione, a destra dopo rodaggio e la barba odierna:
Come si può vedere dal confronto con i silvertip dello stesso produttore,
London (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=33491#p33491" onclick="window.open(this.href);return false;) e
Alaska (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=33802#p33802" onclick="window.open(this.href);return false;),
l'Atlanta in finest mantiene una maggiore compattezza del ciuffo.
Anche con questo esemplare le dimensioni riportate nell'inserzione non sono state rispettate; il nodo risulta almeno di 25mm (e non di 24mm) e l'altezza del ciuffo non raggiunge i 52mm (a fronte dei 54mm dichiarati). Ma come per i precedenti, anche in questo caso la cosa non mi dispiace, perchè il ciuffo risulta più compatto e con un maggior backbone.
A livello di morbidezza, devo dire che questo finest Liojuny si comporta molto bene anche se secondo me i finest Frank Shaving sono ancora più morbidi; dalla sua ha un backbone più marcato.
L'impugnatura è, a mio modesto parere, bellissima: le nuove resine che vengono impiegate dai due produttori cinesi sono di grande impatto visivo e molto eleganti. L'imitazione corno è sui toni del grigio (a differenza, per esempio del Frank Shaving
Chubby che è sui toni del marrone) e la forma garantisce un'ottima presa e manovrabilità.
In conclusione un altro eccellente e elegante pennello acquistato al prezzo (obiettivamente senza paragoni) di circa 15€ compresa spedizione: sfido a trovare di meglio.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 21:28
da nano
Anche queste nuove versioni hanno un marcato glue bump come le precedenti?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 21:40
da ares56
Per sicurezza sono andato a "palpare" tutti i miei Lijun e Liojuny Shaving: in nessuno di loro c'è il cosiddetto "glue bump".
Penso che la presenza di questo eccesso di colla sia casuale e dipenda dalla manifattura dei vari lotti di produzione.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 21:48
da uba
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 21:54
da nano
ares56 ha scritto:Per sicurezza sono andato a "palpare" tutti i miei Lijun e Liojuny Shaving: in nessuno di loro c'è il cosiddetto "glue bump".
Il finest che avevo preso lo scorso anno invece aveva un bel nodo alto più di un cm che lo accorciava troppo e lo rendeva inutilizzabile in ciotola. Alla fine seppure a malincuore ho dovuto cederlo.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 22/11/2013, 22:01
da ares56
uba ha scritto:ho acquistato un silvertip atlanta da 24 mm un mese fa ma ancora non si vede nulla speriamo bene
Tranquillo, il mio l'ho ordinato il 15 ottobre ed è arrivato l'altro ieri. Sul sito delle Poste è stato registrato a Milano il 14 novembre.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 07/12/2013, 19:10
da hoeg78
Prima impressione del pennello arrivatomi (
http://www.ebay.it/itm/221255634007?ssP ... 1497.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;).
Dopo il primo ammollo ha mostrato già un bel blooming, lasciando cadere in acqua solo 1 pelo!
Al primo uso si e' dimostrato molto delicato ma...forse influenzato da ciò che ho letto nel forum, mi aspettavo che assorbisse più acqua!
Ok, vedremo come maturerà.
Comunque davvero ottimo per il prezzo pagato, non vi e' dubbio.
Una cosa non ho ben capito e chiedo: e' consigliabile usare il pennello in tasso per montare in ciotola o e' preferibile il face lathering?
Grazie e ciao!
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 07/12/2013, 19:30
da AlfredoT
Che cosa è il glue bump: intuitivamente lo capisco, ma... come si manifesta?
E come compromette le prestazioni?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 07/12/2013, 22:03
da ares56
AlfredoT ha scritto:Che cosa è il glue bump: intuitivamente lo capisco, ma... come si manifesta?
E come compromette le prestazioni?
E' un eccesso di collante usato per saldare il ciuffo all'impugnatura. In alcuni casi schiacciando la base del ciuffo si nota un rigonfiamento duro proprio alla base e questo, di fatto, riduce la lunghezza reale dei peli modificandone la risposta.
hoeg78 ha scritto:Una cosa non ho ben capito e chiedo: e' consigliabile usare il pennello in tasso per montare in ciotola o e' preferibile il face lathering?
Puoi usarlo come meglio credi. La morbidezza del tasso invoglia al face lathering ma funziona egregiamente anche in ciotola. Anche quello che a volte viene riportato sulle migliori prestazioni dei pennelli in tasso con le creme piuttosto che con i saponi duri è molto discutibile: con l'esperienza otterrai ottimi risultati con entrambi.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 07/12/2013, 22:12
da bilbo72
ares56 ha scritto: Anche quello che a volte viene riportato sulle migliori prestazioni dei pennelli in tasso con le creme piuttosto che con i saponi duri è molto discutibile: con l'esperienza otterrai ottimi risultati con entrambi.
Esatto.
Quoto al 100% Ares.
Ciao,
Daniele.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 08/12/2013, 14:54
da hoeg78
ares56 ha scritto:E' un eccesso di collante usato per saldare il ciuffo all'impugnatura. In alcuni casi schiacciando la base del ciuffo si nota un rigonfiamento duro proprio alla base e questo, di fatto, riduce la lunghezza reale dei peli modificandone la risposta.
Il mio non ne riporta. Dopo un primo controllo in cui mi pareva ne avesse un mezzo centimetro mi sono dovuto ricredere.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 10:22
da Hanzo
Ieri sera ho voluto farmi questo regalino, chiedo ad Ares, ormai un guru di questi pennelli, se ho fatto un buon acquisto....In attesa che vi possa dare le mie impressioni...
http://www.ebay.it/itm/221255627738?ssP ... 721wt_1018" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 10:33
da ares56
Non hai fatto un buon acquisto, hai fatto un ottimo acquisto

. L'impugnatura Austin è una forma classica e molto ergonomica, la resina imitazione corno di Liojuny è veramente molto bella e il loro silvertip è morbido ma con un buon backbone; per quel prezzo avrai un ottimo pennello

Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 10:40
da miscio
Ciao, io ho un London in silvertip e lo trovo piuttosto buono.
Visti i prezzi, passato il congestionamento postale natalizio vorrei prenderne un altro da alternare.
All'atto pratico che differenza c'è tra il finest e il silvertip? Con il mio silvertip monto tutto, dal tubo di crema proraso alla cella al sapone duro Arligton.
Mi consigliate di provare un finest, giusto per testare altri peli o andare sul sicuro?
Visto il costo irrisorio dei finest immagino mi verrà suggerito di prenderli tutti e due...
Sarei anche quasi tentato di puntare al nodo da 26mm anche se temo che il silvertip così grande possa, aprendosi, diventare eccessivo o troppo floppy.
Ares cosa ne dici dei nodi da 26mm che misurati sono pure maggiori?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 11:08
da ischiapp
Il Finest 2-band del mio LJ Tampa 24x55mm (in realtà 23x54

) è morbido, ha un buon backbone, e durante la "fioritura" non ha cambiato le sue caratteristiche.
Rispetto al cugino maggiore FS Chubby 26x51mm è sicuramente meno denso e più delicato, ma ugualmente efficace e con minore tendenza a "mangiare" sapone.
Usato con sapone, crema e super-lather ... sia in ciotola che soprattutto in volto ... schiuma facilmente con ottimi risultati.
Rapporto valore/prezzo decisamente elevato.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 11:13
da ares56
miscio ha scritto:Visto il costo irrisorio dei finest immagino mi verrà suggerito di prenderli tutti e due...
Esatto !!

. Comunque il finest dei produttori cinesi è comunque morbido, con un backbone più sostenuto dei silvertip.
Ares cosa ne dici dei nodi da 26mm che misurati sono pure maggiori?
Il problema dei nodi grandi, da 26mm o oltre, non è tanto che possano diventare floppy (questo non è mai successo con i miei cinesi) ma bisogna sapere che possono richiedere più crema/sapone dei nodi più piccoli e ritengono più acqua, quindi bisogna sperimentare un pò per trovare la giusta combinazione.
Per il resto, sono in grado di regalare massaggi molto goduriosi

Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 11:18
da miscio
e già il 24 abbondante degli ultimi LJ non è certo piccolo e quando è pieno di schiuma massaggiarsi la faccia è veramente godurioso!
Quindi il finest potrebbe essere più indicato con i saponi duri, dove è utile una maggior rigidità del ciuffo?
Quasi quasi ci scappano due Austin... oltre ad una ciotola in legno.
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 11:25
da ischiapp
Dal basso della mia ignoranza, avendo giusto un piccolo Silvertip TGN 20x50mm, non trovo diffferenze con i Finest 2-band nel carico dei saponi duri.
Giusto magari qualche giro in meno ... ma credo sia più dovuto al nodo di minori dimensioni.
Per le capacità di schiumaggio, non trovo miglioramenti nel Silvertip.
Certo che l'unico riferimento che ho non può essere considerato come standard.

Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 11:53
da miscio
E' proprio di queste minime differenze di cui vorrei parlare. Vale la pena di avere due pennelli simili se non identici ma con ciuffi differenti?
Le loro differenze sono avvertibili o sono sostanzialmente lo stesso pennello?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 12:08
da AlfredoT
miscio ha scritto:E' proprio di queste minime differenze di cui vorrei parlare. Vale la pena di avere due pennelli simili se non identici ma con ciuffi differenti?
Le loro differenze sono avvertibili o sono sostanzialmente lo stesso pennello?
Se sono diversi, ne deduco che una differenza ci sia.
Il punto sta nella sensibilità dell'utente.
C'è chi non distinguerebbe un Tavernello da un Gattinara. Ergo... a che servirebbe averli tutti e due nella cantina?
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 12:12
da miscio
Re: Lijun & 1980 (Lijun Shaving)
Inviato: 09/12/2013, 12:24
da ischiapp
@Miscio
Nel mio caso, ho la stessa tua tendenza a razionalizzare i prodotti.
Non ho pennelli simili.
Silvertip 3-band 20x50x130mm TGN Grade A: snello, morbido, maneggevole, manico molto lungo ... perfetto per BL/FL.
Finest 2-band 23x54x114mm LJ: più corposo, rigido, backbone, manico lungo ... come sopra ma più incline al FL.
Finest 2-band 26x51x96mm FS: denso, maggiore backbone, manico corto ... ideale in FL.
Per natale in arrivo altri due tipi, totalmente diversi ... per ampliare i punti di vista.
Comunque ho letto che collezionisti di pennelli (non utente come me ... io colleziono altro

) chiariscono dettagli e sfumature differenti, addirittura per lo stesso tipo di ciuffo, a secondo del produttore-modello-versione.
Come per i rasoi, maggiore è la passione che permette d'approfondire ... maggiori sono le informazioni che portano ad una scelta consapevole dei gusti personali.
Con le parole di uno dei nostri Grandi Poeti ...
"Così tra questa Immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'e' dolce in questo mare".