Pagina 6 di 64
Re: sapone cella
Inviato: 05/12/2013, 19:40
da ares56
Campo ha scritto:... mi si secca troppo presto e il rasoio poi fa fatica oppure se metto più acqua mi viene troppo liquida.
"In medio stat virtus" (cit.)

.
Caro amico, il dosaggio dell'acqua è uno dei punti cardine di una buona schiuma e bisogna "provare e riprovare" fino a trovare la giusta proporzione per ogni crema/sapone.
Non ti avvilire di risultati scadenti ma insisti con perseveranza: i risultati arriveranno
Sicuramente avrai già letto il Tutorial di Zino, ma te lo segnalo lo stesso:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: sapone cella
Inviato: 05/12/2013, 19:56
da ischiapp
In più il Cella non è tra quelli facili.
Nella sezione ci sono le mie ultime esperienze con il sapone Zefiro ... con il quale ho dovuto adeguare per piccoli passi la mia pratica, lavorando su tutti i dettagli del montaggio.
Chi la dura, la vince.

Re: sapone cella
Inviato: 06/12/2013, 12:48
da Super Mario
Super Mario ha scritto:Petrvs ha scritto:personalmente trovo il sapone Cella un ottimo prodotto. Il mio unico problema é che non riesco a tirarci fuori una schiuma bella "consistente"...mi spiego: uso un pennello in setola (il classicissimo Omega 48) e monto sempre in Face-Lathering (non ho mai usato una ciotola).
...
Uso il cella da tanto tanto tempo, quindi i numeri che riporto non sono casuali. Per praticità preferisco anch'io montare la schiuma in FL. Ti racconto come faccio con l'Omega:
1 - versa un sottile stato d'acqua calda sul sapone e lascia ammorbidire per ca. 1 minuto. intanto tieni a mollo l'Omega in acqua calda per ammorbidire
2 - dopo ca. 1 minuto elimina l'acqua in eccesso dalla superficie del sapone e strizza bene il pennello
3 - carica ben bene il pennello in maniera decisa: da 30 a 50 giri (crepi l'avarizia).
Io con 20-30 giri riesco ad ottenere una buona crema, ma alcuni miei amici mi hanno detto di aver bisogno di un maggior numero (cause: durezza dell'acqua, tecnica, energia, etc.). Questa potrebbe esser la causa.
4 - bagna il viso e iniza passare il pennello sul viso: massaggia il viso col pennello per ca. 30-40 secondi, intingi (moderatamente) d'acqua la punta del pennello, e così via...
Nota: quoto pienamente Luca per il Cella in stick. La preparazione è descritta sopra. Per la modalità di utilzzo, Luca ti potrà chiarire tutto (famo un po' per uno...)
Il segreto è sempre lo stesso: pazienza (anche nel leggere di vecchi post: Zino in primis) e poi provare e riprovare anche senza far la barba (non spererete certo il miracolo al primo colpo!).
Re: sapone cella
Inviato: 06/12/2013, 13:17
da merin
ma davvero avete difficoltà a montare la schiuma in ciotola?
non ci credo...
saluti affilati
merin
Re: sapone cella
Inviato: 07/12/2013, 17:56
da Campo
Io sinceramente sto trovando problemi da quando ho lasciato l'omega 48 per il pennello in vero tasso, non riesco più a trovare la giusta amalgama con i vari saponi...
Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:05
da lafaina
ecco la confezione da Kg che ho appena trovato e commprato a Imperia Oneglia in una profumeria che saldava tutto a 7 Euro...
Gia trovato il vasetto di vetro per la conservazione del kg... domani proverò a adattarne un frammento ad una ciotoina per poi usarlo montato in ciotola ( prima del face lathering voglio provarlo cosi).
Domanda... esiste un prodotto tipo olio o preshave che consigliate prima di usare il cella? Ho letto che con il proraso crema pre che uso io non monta bene la schiuma...

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:32
da Luca142857
Ma ... hai veramente bisogno di un pre barba ?

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:35
da ares56
Scusa lafaina, è un effetto della foto o il sapone è veramente giallognolo?
Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:37
da lafaina
è così...giallognolo, ancora sigillato.. spero sia normale.
Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:40
da ischiapp
lafaina ha scritto:spero sia normale.
Normale. Solo datato.

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:42
da ares56
Non ho esperienza con il mattone da 1kg, ma il sapone nella ciotola è proprio bianco

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:44
da lafaina
Al tatto è abbastanza malleabile pur essendo consistente, il colore è omogeneo, domani provo e Vi so dire... per quanto concerne il pre barba io, in genere lo uso avendo una barba fitta e abbastanza dura... magar poi non serve ed è solo psicologico

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:45
da barbadura
ares56 ha scritto:Non ho esperienza con il mattone da 1kg, ma il sapone nella ciotola è proprio bianco

davvero.....

il mio sembra un risotto con lo zafferano come intensità di colore.....

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:54
da Luca142857
Anche il kg nuovo è bianco panna, invecchiando assume quella patina, ma all'inizio è solo superficiale, comunque le qualità tecniche del sapone non cambiano, e neanche il profumo della schiuma una volta formata.
Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:57
da ischiapp
lafaina ha scritto:Al tatto è abbastanza malleabile pur essendo consistente, il colore è omogeneo, domani provo
Tanto devi porzionarlo per usarlo.
Appena lo tagli vedi il centro che dovrebbe essere più chiaro. Tanto più giovane, tanto più il colore è solo superficiale.
In ogni caso anche se fosse
"anziano" sarebbe utilizzabile.

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 21:59
da lafaina
grazie a tutti Voi.. appena lo uso Vi saprò dire

Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 22:01
da ares56
ischiapp ha scritto:In ogni caso anche se fosse
"anziano" sarebbe utilizzabile.

Assolutamente sì. Il "viraggio" sul giallognolo è abbastanza fisiologico per i saponi con sego conservati in magazzino per diversi anni, ma non ne inficia l'efficacia.
Re: sapone cella
Inviato: 16/12/2013, 22:02
da ischiapp
Se è malleabile a pressione, dagli forma con le mani.
Altrimenti dagli una grattuggiata, una punta d'acqua e poi con le mani.
Sarà perfetto.
Re: sapone cella
Inviato: 17/12/2013, 11:44
da Super Mario
Mi permetto di fare un paio di osservazioni:
- concordo con Luca che anche il kg è bianco, spero quindi che solo l'esterno sia giallastro e non l'interno
- ho ancora un ultimo pezzettino di cella e dopo circa 2 anni è ancora bianco immacolato!!! per ottenere questo risultato ho indicato qualche post fa come fare.
Re: sapone cella
Inviato: 17/12/2013, 11:47
da DiodoroSiculo
Super Mario ha scritto: per ottenere questo risultato ho indicato qualche post fa come fare.
Che io mi sono permesso di ripescare
Super Mario ha scritto:Sono metodico e maniacale, ma il mio panetto ha quasi 2 anni ed è sempre fresco come una "mandorla":
1) prelevo la quantità che mi serve per andare avanti due mesi e la metto in una ciotolina di plastica di riuso (figaro, proraso, etc.): RICICLARE E RISPARMIARE.
2) il panetto lo puoi lasciare nell'involucro originale. Se l'hai buttato, avvolgi il panetto nella carta forno e poi nell'aluminio dalla parte più lucida.
3) chiudi tutto e con un bel nodo nel domopack (o simili)
4) conserva in un contentitore ermetico (plastica o vetro) e lascialo in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e illuminazione diretta.
ALMENO 2 ANNI DI VITA GARANTITI DA SUPER MARIO
Re: sapone cella
Inviato: 17/12/2013, 12:16
da Super Mario
grazie mille!
Re: sapone cella
Inviato: 17/12/2013, 12:48
da AlfredoT
lafaina ha scritto:per quanto concerne il pre barba io, in genere lo uso avendo una barba fitta e abbastanza dura... magar poi non serve ed è solo psicologico 
Dai un'occhiata qui...
viewtopic.php?f=34&t=2578" onclick="window.open(this.href);return false;
Per la conservazione dei saponi al sego, ho esperienza solo col P160: sempre uguale con la superficie appena più
vissuta.
Ha perso solo la profumazione che io ho aggiunto!

Re: sapone cella
Inviato: 18/12/2013, 7:31
da lafaina
eseguito travaso, il sapone era malleabile, tagliato con coltello a fette e poi amalgamato facilmente in questo vasetto in legno in cui contenevo un altro sapone inglese.
Come potete ben osservare il colore giallo è omogeneo... alla prova del nove , montandolo in ciotola con il mio Omega 48 ( seguendo i consigli del Forum ) ho ottenuto una montatura perfetta, tipo panna montata, abbondante e che non si asciugava nonostante la consistenza,lievemente grassa e per questo perfetta per la mia pelle secca e barba dura.
la successiva rasatura con shavette Vanta e semilametta astra verde di 4 giorni mi ha regalato un risultato inatteso. A 24 ore di distanza pelle ancora morbida, zero irritazione e ricrescita minima ... se lo standard è questo penso che i miei altri saponi finiranno a fare da backup per un bel po'...

Re: sapone cella
Inviato: 18/12/2013, 11:45
da Luca142857
lafaina ha scritto: ... se lo standard è questo penso che i miei altri saponi finiranno a fare da backup per un bel po'...

Il Cella è una garanzia!

Re: sapone cella
Inviato: 24/12/2013, 1:06
da aiflai
concordo, l'ho ripreso dopo mesi di vari saponi inglesi, ma il Cella si difende sempre alla grande, un must della rasatura.