Pagina 6 di 19
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 01/06/2019, 9:36
da ktulukai
Si infatti ci sono solo commenti e recensioni positive su questo rasoio, ed oltre alle valide caratteristiche tecniche l'ho preso anche per questo motivo.
Di certo non giungo a conclusioni dopo una sola sbarbata, lo userò per un bel po con diversi setup.
Sul sito ufficiale dichiarano che l'angolo di utilizzo ottimale è di 30°, vedremo, anche se vista la conformazione della testa mi pare un po troppo chiuso.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 01/06/2019, 16:04
da Lino
L'utilizzo ottimale a 30° è un'indicazione, secondo me, del tutto generica: ognuno trova da solo ciò che va meglio per lui, Vincenzo.
Ovviamente, IMHO.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 02/06/2019, 7:37
da rasoiokia
ktulukai ha scritto:Questa mattina prima sbarbata con il Dart che purtroppo non mi ha entusiasmato.
Da premettere che a rasoio armato fin da subito ho notato che la lametta sporge un bel po, praticamente è quasi parallela alla barra di sicurezza con un minimo accenno di curvatura. Vista la particolare conformazione della testina il gap mi è parso abbastanza accentuato.
Ho armato il rasoio con la sua Personna Lab Blue, come capacità tagliente sono molto simili a Feather.
Su una barba dura di 5 giorni il rasoio si è dimostrato molto efficace, per fare un esempio tanto quanto R41, ma la lama l'ho sentita molto di più in viso. La barba è stata polverizzata già in prima passata.
Per tutta la sbarbata ho avuto la sensazione che lama tendesse quasi più a graffiare che a tagliare, la sentivo tutta.
Ció mi ha causato qualche red point di troppo nella zona del collo e pomo d'adamo ma nessuna irritazione.
Credo che il tutto sia da imputare al fatto che durante tutta la sbarbata non sono riuscito a capire quale sia l'angolo giusto di utilizzo.
La mia rotazione standard è R41, Fatip OC, Merkur Futur e B1 Slant quindi rasoi belli aggressivi, ma non ho mai sentito tanto la lama in viso.
Mi rivolgo a chi lo possiede, qualcuno ha avuto sensazioni simili almeno all'inizio, quale è l'angolo d'uso ottimale per il Dart?
Te l'ho detto, io ho avuto una esperienza identica, red point ai lati del pomo d'Adamo, generati dalla passata in contropelo.
Avevamo convenuto che il problema potevano essere le lamette wilkinson, ma leggo che hai avuto stesso esito anche tu con le Personna
...il rasoio in questione fa si che la lama "affondi" verso il pelo radendo in modo inesorabile, sembra che si avvicina per andarlo a cercare più alla radice possibile, va approfondita molto la tecnica perchè non incida troppo sulla cute
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 02/06/2019, 7:58
da ktulukai
Si è una cosa che ho notato fin da subito, questo affondate alla radice che intendi io l'ho avvertito come un graffiare, ciò dovrebbe essere dovuto alla poca inclinazione della parte esposta della lametta.
Con un utilizzo del rasoio che va orientativamente dai 30 ai 45 gradi la lametta tende ad essere sempre troppo perpendicolare alla pelle.
Se apri troppo l'angolo per cercare di far andare la lametta quanto più obliqua possibile la barra di sicurezza non ti tocca il viso e ti affetti.
Proverò a breve con altri setup ma molto probabilmente con questo rasoio oltre ad una buona tecnica bisogna avere la mano molto leggera in stile "piuma" perché è davvero molto efficace.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 02/06/2019, 9:19
da rasoiokia
Allora, anche io ho avuto difficoltà a capire l'angolo, ed usandolo in rotazione, l'ho provato 3 volte in tutto.
Il grosso pregio e che, con il solo peso delle testa, a me porta via (a modi spada laser), la barba di una settimana e oltre, il problema nasce nel contropelo. Comunque, "a culo" a volte ho trovato angolo e pressione giuste e devo dire che sa essere anche dolcissimo (nel senso che taglia senza che te ne accorgi). Non è tanto facile da usare.
Se riprendi il post delle mie prime impressioni, ritrovi esattamente le tue, che riassumerei in tre punti:
- Si comporta da piuma o da arma letale a seconda dell'angolo e della pressione esercitata.
- Non è facile da capire ai primi utilizzi.
- E' talmente bello esteticamente che non vedo l'ora di padroneggiarlo.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 02/06/2019, 10:07
da ktulukai
Beh vedo che sui primi utilizzi del Dart abbiamo avuto grossomodo le stesse impressioni, ciò mi fa ben sperare, di sicuro non è un rasoio immediato.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 08/06/2019, 11:35
da Lino
Ma il Vector non ce l'ha nessuno ?
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 08/06/2019, 22:38
da ischiapp
@AntonioBove
Non essere timido.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 08/06/2019, 22:42
da Antonio Bove
Lino ha scritto:Ma il Vector non ce l'ha nessuno ?
Io

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 09/06/2019, 8:53
da Lino
Lo sapevo, Antonio, lo sapevo !!

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 10:53
da antenor
Appena arrivato il Dart

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 11:32
da ktulukai
Complimenti per l'acquisto, quando lo userai facci sapere le tue impressioni.
Io per adesso l'ho usato due volte ma ho qualche problemino con il contropelo, nel senso che va davvero in profondità tanto da causarmi qualche red point di troppo, la lama la sento più degli altri rasoi in mio possesso.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 11:51
da antenor
ktulukai ha scritto:Complimenti per l'acquisto, quando lo userai facci sapere le tue impressioni....
Si certo, ora mi prendo qualche giorno per testarlo e poi fornisco le mie impressioni

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 11:51
da Rusoma
il Dart è veramente molto interessante, mi intriga tanto
postate le vostre impressioni e valutazioni
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 16:29
da klopp
@ktulukai
interessante la cosa della prodondità... rispetto a un fatip o r41, giusto per avere un metro di paragone, come si comporta?
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 17:32
da ktulukai
La rasatura è molto profonda tanto quando R41, però la lametta in contropelo la sento anche di più del Muhle, può darsi anche che sbaglio qualcosa io, devo fare pratica con l'angolo giusto.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 21:35
da Lino
Quante volte hai utilizzato il Dart, Vincenzo ?
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 21:50
da ktulukai
Solo due volte, è presto per dare un giudizio, sto imparando a conoscerlo

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 10/06/2019, 22:21
da Lino
E' prestissimo, Vincenzo, è prestissimo !

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 13/06/2019, 21:21
da antenor
Dopo qualche giorno di utilizzo del Dart posso dire che è molto efficace ma anche abbastanza aggressivo. A me piace molto sia a livello estetico e qualitativo sia per questa manifesta decisione che lo caratterizza.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 13/06/2019, 21:30
da ktulukai
Aggressivo senza ombra di dubbio, e dire che Blackland come aggressività lo classifica con 6/10, io direi almeno un 8/10.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 13/06/2019, 23:59
da antenor
Sono d’accordo, l’indicazione 6/10 è del tutto fuorviante! Si tratta di un rasoio che perdona poco, a mia opinione inadatto a coloro che cercano primariamente una rasatura dolce e confortevole. Io prediligo i rasoi che si fanno sentire e quindi a me soddisfa, anche se ovviamente è necessaria la giusta cautela nell’uso. Concordo con te su un 8/10 (forse anche 9)!
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 14/06/2019, 6:25
da Accutron
Addirittura considerate il Dart così estremo..
E allora il Blackbird cos'è un arma da guerra?

Re: Rasoi Blackland
Inviato: 14/06/2019, 6:46
da ktulukai
Non ho provato il Blackbird ma sui forum statunitensi molti utenti come aggressività pongono il Dart al di sopra del Blackbird.
Re: Rasoi Blackland
Inviato: 14/06/2019, 8:16
da riccardo.giazzon
Per quel che mi riguarda il dart è ben più aggressivo del blackbird....