Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Lee ha scritto: 18/03/2021, 10:45 @Sbarbaz quando lo hai preso?
viewtopic.php?p=377392#p377392
Ciao Lee l'ho preso citca un anno fa da yourshaving. È piatto però ha il loft a 50 mm... saranno le ultime produzioni quelle con il setting più alto?
Grazie ciao
Edit
Ho appena visto sul sito ufficiale e sembra sempre lo stesso
https://www.simpsonshavingbrushes.com/s ... aux-ivory/
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Sbarbaz ha scritto: 18/03/2021, 10:30Secondo te è diverso rispetto ai primi usciti di cui tanto si parlava?
Sì, decisamente.
Basta confrontare la precedente impressione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=305290#p305290
Sbarbaz ha scritto: 18/03/2021, 10:30Difficoltà nel farli aprire e backbone troppo deciso?
La prima versione sì, per me.
Questo molto meno, quasi per niente.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Grazie Pier molto interessante. Ricordavo il tuo vecchio post ...forse anche il mio appartiene a quest'ultima versione. Si apre abbastanza facilmente ma ha un backbone deciso e più sostenuto del mio Omega evo. Sarebbe interessante capire se Simpson abbia mai parlato di miglioramento del suddetto.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Nel post ho scritto sulle mie sensazione.
Credo sia una questione di ancoraggio.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Allora.... incuriosito dalla tua recensione oggi ho ripreso il Chubby 2 synth. Devo dire che me loro ricordavo più rigido...invece si apre senza nessuna difficoltà ed è morbidissimo. Come mi era già stato indicato da @Sanà a suo tempo, questo pennello migliora notevolmente con il passare del tempo. Siamo vicini (per la mia esperienza con i sintetici) alla perfezione.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da barbabravo »

Sbarbaz ha scritto: 19/03/2021, 17:26 (...) oggi ho ripreso il Chubby 2 synth.(...) invece si apre senza nessuna difficoltà (...)
Ciao, magari l'hai già detto in passati post ma mi è sfuggito... a che altezza è settato il tuo ciuffo? 50mm o 54mm, come si dice che siano gli ultimi lotti.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Ciao a 50 mm...ma ripeto sul sito ufficiale vengono riportati sempre 50 mm di loft. Se hanno cambiato a rigore di logica dovrebbero aggiornare...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da GinoV »

Il mio è una edizione limitata col manico rosso comperata un paio di anni fa. È settato a 52mm.
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da barbabravo »

Sbarbaz ha scritto: 20/03/2021, 23:32 (...) Se hanno cambiato a rigore di logica dovrebbero aggiornare...
E si, giusto, ma alla Simpson sono sempre stati un po' "sportivi" con le misure :D
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Con il Trafarlgar hanno creato un nuovo sport ...
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

Beh ma, se con un nuovo settaggio migliorano le prestazioni del pennello, farne pubblicità credo gioverebbe alla stessa Simpson... perché non farlo? Comunque il pennello in questione anche settato a 50 mi sta dando grandi soddisfazioni. Per me, dopo varie prove, rimane migliore della nuova fibra di Oumo che tanto gli somiglia. Credo che, pecunia permettendo, un giorno o l'altro mi regalerò anche un tasso Simpson.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da barbabravo »

Sbarbaz ha scritto: 21/03/2021, 13:45 (...) Credo che, pecunia permettendo, un giorno o l'altro mi regalerò anche un tasso Simpson.
Anche qui pare abbiano cambiato la tipologia di tasso. Fino a qualche anno fa (sempre in era Vulfix ovviamente) i 3-band erano un po' "floppy", io ne ho tre in best e ho avuto un Chubby 1 in super; recentemente usano un 3-band un po' più sostenuto anche se più ruvido nei primi utilizzi, io ho avuto un Berkeley 46 e un Case di questo tipo. Può essere una scelta voluta o semplicemente partite diverse di pelo di tasso, queste sono opinioni raccolte dalla comunità degli utilizzatori e nulla è certo o ufficiale. Sui tassi, soprattutto di casa Simpson, si riscontrano differenze marcate, fa parte del fascino della tradizione. Per me Il miglior tasso Simpsons contemporaneo (escludendo quindi i Somerset) è il 2-band Silvertip (io ho un Duke 1) che però costa un botto. Per andare OT, quello che ci si avvicina maggiormente, se vuoi rinunciare al blasone Simpsons è lo Shavemac 2-band silvertip (non il D-01), settato con una ratio 1:1.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

barbabravo ha scritto: 21/03/2021, 16:07 . Per me Il miglior tasso Simpsons contemporaneo (escludendo quindi i Somerset) è il 2-band Silvertip (io ho un Duke 1) che però costa un botto. Per andare OT, quello che ci si avvicina maggiormente, se vuoi rinunciare al blasone Simpsons è lo Shavemac 2-band silvertip (non il D-01), settato con una ratio 1:1.
Interessante analisi...ne terrò nota (shavemac compreso). Il Simpson Duke 2 band silvertip me l'ero già guardato per bene ma per il momento mi accontento di uno YAQI, che ordinerò a breve per il mio compleanno.
Ciao buona serata.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

barbabravo ha scritto: 21/03/2021, 16:07... lo Shavemac 2-band silvertip (non il D-01), settato con una ratio 1:1.
Cioè ... nodo 24mm settato a 24mm di lunghezza del ciuffo.
:? :? :?
Utente BANNATO
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da barbabravo »

ischiapp ha scritto: 22/03/2021, 0:32 (...)
Cioè ...
(...)
No, è ovviamente un refuso. Rapporto 1 a 2 nodo 24, ciuffo 48.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ispuligidenie »

Pare che loshavemac silvertip due bande “unique” knot se la batte con il chubby manchurian...
È una prova che dovrò fare
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Grazie all'amico @Maxabbate, a cui è andato il mio Chubby 3 in Super, utilizzo con grandissima soddisfazione un M7 Synth

Immagine

(la foto è di Pagno, ma il pennello è lo stesso)

Che dire? ero scioccamente prevenuto sui pennelli dal nodo piccolo. Qui, complici le fantastiche fibre (migliori di quelle già molto buone del Trafalgar T3, che infatti è tornato nella sua scatola, in attesa di finire sul mercatino) e un tipo di manico che mi piace tantissimo, ho trovato un ottimo compagno di sbarbate. Il settaggio, per le mie esigenze, lo trovo perfetto, i risultati sono ottimi tanto con il classico Cella che con gli "appiccicosi" Ariana & Evans, che con i saponi duri di SV.
funzionale sia per "spennellare" solo, tenendo il manico allungato, che per usato in maniera un po' più "intensiva", appoggiando il manico nel palmo della mano e infilando le dita nel ciuffo, come piace fare a me.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Mich2147
Messaggi: 52
Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
Località: Macerata (MC)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Mich2147 »

Ciao a tutti, ho appena ordinato da Preattoni un Chubby 3 Super Badger. Consigli per primo rodaggio e utilizzo? Grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Mich2147 ha scritto: 05/04/2021, 12:56 ... Consigli per primo rodaggio e utilizzo? Grazie
Sempre i soliti: viewtopic.php?f=32&t=1024
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da scoglio »

Ciao a tutti, ho cercato un po' sul forum ma non mi pare di vedere risposta: avrei intenzione di fare l'acquisto "della vita" e regalarmi un M7 in Manchurian, che vedo in bella vista sul sito di Simpsons.

Ho visto su un forum estero (forse Shave Nook, ma vado a memoria) un M7 personalizzato col nome dell'utente, inciso sul manico. Qualcuno di voi ha per caso un oggetto simile e sa come e' possibile richiedere questa personalizzazione?

Ho già' scritto sia tramite PM alla pagina facebook che via mail all'indirizzo indicato nei contatti del loro sito, ma per ora nessuna risposta a riguardo.

Dato che e' chiaramente scritto sulla pagina del prodotto che questi sono pezzi fatti su ordinazione, penso che la personalizzazione sia possibile?

Se qualcuno e' passato attraverso l'iter e potesse chiarire come ha fatto, gli sarei molto grato!
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

Scrivi a Mark, sarà felice di accontentarti ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da scoglio »

Grazie Sanà, tornavo giusto su questo thread per scrivere che ho trovato stasera la risposta al mio quesito, ovvero scrivere appunto a Mark :)

Giusto per riferimento in caso possa aiutare qualcuno in futuro, ho trovato sul sito Simpsons il suo indirizzo email e su google un video che aveva pubblicato qualche anno fa in cui invitava a scrivergli qualora si fosse interessati a dei pennelli in edizione limitata o per richieste particolari.

Nonostante l'ora, mi ha risposto subito! Confermo quello che ho letto in giro, persona molto cortese e disponibile.

Per correttezza mi ha anche fatto sapere che la personalizzazione e' un servizio a parte, che costa £35.
Nel mio caso, parto da una cifra di partenza importante per il "solo" pennello, quindi e' un'aggiunta relativamente minima, ma volevo far presente anche questo.

Ho risposto con i dettagli dell'ordine che vorrei fare, se tutto va a buon fine tra qualche settimana potrò' condividere qualche foto di questo pezzo unico :)
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Non avevo dubbi sulla disponibilità di Mark che, insieme alla sua celerità e completezza della risposta, fa sentire (tipico dei grandi "Marchi" e,come Simpson, storici) ogni cliente una persona speciale. ;)
Complimenti per la tua scelta ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da scoglio »

Grazie, non vedo l'ora di poterlo usare!

Ho avuto proprio questa impressione, dopo avergli specificato come mi sarebbe piaciuto personalizzare il pennello in sostanza mi ha detto "non ti preoccupare, lascia fare a noi, ti faremo avere qualcosa di speciale". Chiaramente non hanno richieste speciali tutti i giorni, ma e' comunque bello vedere quest'attenzione verso il cliente e, soprattutto, la volontà di rendere possibile i desideri dei clienti
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Bob65 »

Sanà ha scritto: 14/04/2021, 9:52 Non avevo dubbi sulla disponibilità di Mark che, insieme alla sua celerità e completezza della risposta, fa sentire (tipico dei grandi "Marchi" e,come Simpson, storici) ogni cliente una persona speciale. ;)
In fase di vendita sono capaci tutti.
Personalmente sono stato "gentilmente rimbalzato" per il mio (ex) Commodore X3 che dopo meno di un paio di anni di utilizzo ha presentato un problema di peli spezzati alla radice.
Il Cliente e' Cliente sia quando compra, ma soprattutto dopo che ha comprato.
Non mi sono piaciuti.
In ogni caso ci ha pensato Amazon a rimborsarmi anche se erano passati i termini.
Si puo' dire molto su questo colosso, ma non che non curi il post vendita.....
Roberto
Rispondi

Torna a “Pennelli”