CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Ma non contare i giri. Parti col pennello umido, e gira finché non inizia a fare crema, poi insisti un po' finché non vedi il pennello "pieno". Se ti fa già in partenza le bollicine, sei partito con troppa acqua nel pennello. L'acqua va aggiunta poco a poco dopo.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/2018, 13:55
- Località: Parma
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Il cella è stato uno dei primi saponi che ho comprato quando ho iniziato a guardarmi intorno e capire che non c'era solo proraso. Per me resta un gran prodotto, mi piace molto la profumazione mandorlata e meccanicamente lo trovo molto ma molto valido. Col mio maialino omega non trovo alcuna difficoltà a montarlo (in ciotola, perché a me piace così ma secondo me anche il FL si comporta bene, magari con un buon fan shape sintetico). La crema si presenta sempre ben compatta e con una ottima scorrevolezza. Appena tornano i primi freddi rientrerà a occhi chiusi nella mia rotazione. Per il resto, segui il consiglio di Crononauta e non sbagliCaramon77 ha scritto:Stamattina ho caricato con trenta giri e la schiuma è venuta come dici tu: bollicinosa ed evanescente. Oltre che scarsa. Proverò con sessanta. Resta, però, che mi chiedo se valga la pena rispetto ad un Figaro rosso o un Proraso rosso.

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Penso che sbagli qualcosa, forse usi il pennello ancora troppo carico d'acqua. Il pennello, per qualsiasi crema/sapone, deve essere appena umido, quindi strizzato con delicatezza ma ben scrollato...con il Cella, specialmente l'ultima versione, bastano una decina di giri per caricare a dovere il pennello e poi montare dosando l'acqua alla bisogna.Caramon77 ha scritto:Stamattina ho caricato con trenta giri e la schiuma è venuta come dici tu: bollicinosa ed evanescente. Oltre che scarsa. Proverò con sessanta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Sicuramente avete ragione voi, lascio troppa acqua nel pennello, riproverò!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Personalmente lascio qualche minuto sul sapone un velo di acqua, poi carico in abbondanza come se ci fosse un domani... Non conto i giri ma le punte del pennello devono essere impastate bene di sapone.
Poi in ciotola aggiungo acqua a gocce mentre monto.
Poi vado sul viso e se il sapone è troppo denso bagno un po' le punte del pennello.
Poi in ciotola aggiungo acqua a gocce mentre monto.
Poi vado sul viso e se il sapone è troppo denso bagno un po' le punte del pennello.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Riutilizzato stamattina.
Prelevata col dito una noce di sapone, spiaccicata nella ciotola di montaggio, coperta con un velo d'acqua calda e lasciato in ammollo per il tempo della doccia.
Prebarba con olio di argan, quindi montaggio in ciotola con Yaqi "Sagrada Familia"; aggiunto 10 gocce d'acqua a metà del lavoro e poi via in viso.
A differenza della volta precedente, la schiuma in viso era meno compatta (o "a stucco") ma non bollicinosa.
Rasato con Rockwel 2C, base 3, e Feather in 3 passate; risultato molto buono per i miei standard (DFS?) e soprattutto post senza praticamente irritazioni.
Ma, soprattutto, nessuna reazione come la volta precedente; Floid appena pervenuto.
Cosa sia cambiato non lo so, ma sono felice di non essere "realmente" allergico a sto sapone.
Bye
Prelevata col dito una noce di sapone, spiaccicata nella ciotola di montaggio, coperta con un velo d'acqua calda e lasciato in ammollo per il tempo della doccia.
Prebarba con olio di argan, quindi montaggio in ciotola con Yaqi "Sagrada Familia"; aggiunto 10 gocce d'acqua a metà del lavoro e poi via in viso.
A differenza della volta precedente, la schiuma in viso era meno compatta (o "a stucco") ma non bollicinosa.
Rasato con Rockwel 2C, base 3, e Feather in 3 passate; risultato molto buono per i miei standard (DFS?) e soprattutto post senza praticamente irritazioni.
Ma, soprattutto, nessuna reazione come la volta precedente; Floid appena pervenuto.
Cosa sia cambiato non lo so, ma sono felice di non essere "realmente" allergico a sto sapone.
Bye
(Marco)
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
- Località: MI
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Le scorse volte avevi applicato l'olio?
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
No, il prebarba Proraso Rosso.
Che uso però senza inconvenienti da mesi.
A meno di un'interazione infausta proprio col Cella.
Che uso però senza inconvenienti da mesi.
A meno di un'interazione infausta proprio col Cella.
(Marco)
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
- Località: MI
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Io ti rispondo sulla base delle mie considerazioni personali. Lascio ovviamente spazio a pareri più autorevoli.
Ti rispondo perché come te sono solito usare qualche goccia di olio come pre.
È arcinoto nell'ambito dei cosidetti "mandorlati" che l'aroma di mandorla (benzaldeide mi pare) sia ritenuta da molti responsabile di quelle sensazioni di pizzicore e discomfort. Spesso solo transitorie.
Io sono tra questi.
Ma ne amo l'aroma.
Ho provato dapprima il cella, con cui ho pizzicori.
Poi il TFS ciotola rossa con cui praticamente non ne ho e che al momento trovo sia il top.
Da domani metto in rotazione il vitos rosso.
Col cella ho notato che applicando un olio il fenomeno si attenua, come se lo strato lipidico fungesse da barriera.
Ho notato altresí che con l'olio ho un deficit di adesione della schiuma, come se montandola vi rimasesse superficialmemte applicata e che in un certo senso galleggiasse.
Senza olio lo stesso sapone stratifica infinitamente di piú.
Non so se mi sono spiegato bene, ma nel tempo queste sono le mie deduzioni.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ritenendo il cella un ottimo prodotto.
Ti rispondo perché come te sono solito usare qualche goccia di olio come pre.
È arcinoto nell'ambito dei cosidetti "mandorlati" che l'aroma di mandorla (benzaldeide mi pare) sia ritenuta da molti responsabile di quelle sensazioni di pizzicore e discomfort. Spesso solo transitorie.
Io sono tra questi.
Ma ne amo l'aroma.
Ho provato dapprima il cella, con cui ho pizzicori.
Poi il TFS ciotola rossa con cui praticamente non ne ho e che al momento trovo sia il top.
Da domani metto in rotazione il vitos rosso.
Col cella ho notato che applicando un olio il fenomeno si attenua, come se lo strato lipidico fungesse da barriera.
Ho notato altresí che con l'olio ho un deficit di adesione della schiuma, come se montandola vi rimasesse superficialmemte applicata e che in un certo senso galleggiasse.
Senza olio lo stesso sapone stratifica infinitamente di piú.
Non so se mi sono spiegato bene, ma nel tempo queste sono le mie deduzioni.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ritenendo il cella un ottimo prodotto.
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Posso intervenire?
Dalla mia (bassa) esperienza posso riportare questo tipo di soluzione: emulsione olio+schiuma (monto in ciotola I due componenti), poi fl su viso necessariamente umido.
Il risultato è protettivo e scorrevole, ma l'emulsione si "aggrappa" alla pelle e permette alla lametta (uso DE) di scivolare con decisione con poca irritazione anche premendo piu del dovuto.
Ovviamente tendi bene la pelle.
Dalla mia (bassa) esperienza posso riportare questo tipo di soluzione: emulsione olio+schiuma (monto in ciotola I due componenti), poi fl su viso necessariamente umido.
Il risultato è protettivo e scorrevole, ma l'emulsione si "aggrappa" alla pelle e permette alla lametta (uso DE) di scivolare con decisione con poca irritazione anche premendo piu del dovuto.
Ovviamente tendi bene la pelle.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
È cambiato che finalmente hai montato bene il saponeAvengerII ha scritto:Cosa sia cambiato non lo so,

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
@Crononauta
E' questo che non capisco: come può un montaggio errato creare questo tipo di problemi? Intendo, soprattutto, l'arrossamento di parti del viso e del collo sulla quali NON crescono peli e che quindi NON rado.
Per "montaggio errato" intendo ottenere una schiuma troppo liquida, o troppo secca, o troppo spumosa/evanescente.
A sto punto, mi viene più facile pensare ad un'iterazione deleteria tra Cella e pre Proraso Rossa.
Grazie, ciao.
E' questo che non capisco: come può un montaggio errato creare questo tipo di problemi? Intendo, soprattutto, l'arrossamento di parti del viso e del collo sulla quali NON crescono peli e che quindi NON rado.
Per "montaggio errato" intendo ottenere una schiuma troppo liquida, o troppo secca, o troppo spumosa/evanescente.
A sto punto, mi viene più facile pensare ad un'iterazione deleteria tra Cella e pre Proraso Rossa.
Grazie, ciao.
(Marco)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Credo proprio che il mio Cella, che ho da mesi, sia "scaduto", ieri ho caricato molto e bagnato poco ed ho ottenuto, inizialmente, una buona schiuma. Solo che al momento di prendere in mano il pennello per prepararmi alla seconda passata ho visto, con discreto sconcerto, che il pennello era sostanzialmente privo di schiuma! E lo avevo usato tre minuti prima per la prima passata! Anche in ciotola era rimasto poco... come se fosse evaporato tutto.
Che può essere accaduto? Certo il pennello che ho usato, di tasso, è assetato, mentre quello che usavo fino a qualche settimana fa, un sintetico, non lo è per nulla, però... con il sapone Figaro di stamani non è accaduto. Il Figaro è giovane, il Cella no. Col tempo degradano?
Che può essere accaduto? Certo il pennello che ho usato, di tasso, è assetato, mentre quello che usavo fino a qualche settimana fa, un sintetico, non lo è per nulla, però... con il sapone Figaro di stamani non è accaduto. Il Figaro è giovane, il Cella no. Col tempo degradano?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Non in questo senso, se degrada ingiallisce ed irrancidisce (il sego), se è vecchio perde fragranza, ma non cala la capacità di schiumare. Se vieni all'aperitivo emiliano ti spieghiamo come si monta il sapone da barba, anche quello duro, con tutti i pennelli disponibili sul mercato. Oltretutto il corso è gratuito.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle






Considera che appena presa la facevo montare benissimo. Hanno appena fatto lavori sul sistema idrico, che si sia indurita l'acqua? Riproverò anche con l'Hibrush...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Se monto io a Castenaso (abbiamo l'acqua durissima!) il Cella ce la fai anche te! Velo d'acqua, pennello strizzato, raccogli l'acqua col pennello, gira gira gira. Vedrai che viene. Il pennello di tasso raccoglie la schiuma all'interno, devi spennellare (in senso vero, pennello a spatola e via, destra sinistra o alto basso), evita i movimenti circolari: vedrai che la tiri fuori tutta. Dai che il Cella si monta da solo, se ti capita un B&M un po' ostico cosa fai, lo butti?
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Ottimo, provo come dici tu!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Vabbè...
A forza di vedere i vostri post sul cella, mi avete già fatto decidere quale sarà il sapone per la prossima rasatura
A forza di vedere i vostri post sul cella, mi avete già fatto decidere quale sarà il sapone per la prossima rasatura

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
- Località: MI
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Ma no dai, prendi il Vitos rosso!
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Sì ma il rosso "al cocco". Il "rosso semplice" non vale il Cella, soprattutto in termini di post. E lo dico senza essere un particolare estimatore dei mandorlati, quindi non è che straveda particolarmente neanche per il Cella, eh.stefanonet ha scritto:Ma no dai, prendi il Vitos rosso!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/09/2017, 5:32
- Località: MI
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Certo, quello al cocco! Mi ero dimenticato di specificare
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Oggi ho provato a montare la crema caricando di più il pennello e aggiungendo meno acqua. Un miglioramento effettivamente c'è stato anche se la strada è ancora lunga.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Tornato all'Hibrush, dal tasso, tornato il Cella che conoscevo, tanta schiuma, permanente e protettiva.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- AvengerII
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 15/06/2017, 21:41
- Località: Albignasego (PD)
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Io stamani ho ripetuto l'identico rituale preparatorio dell'altro ieri, con i medesimi ottimi risultati; pur avendo rimesso in pista il Qshave con la Permasharp.
- lascio all'olio almeno 10 minuti per assorbirsi almeno parzialmente;
- pur montando in ciotola, in viso inizio sempre con movimenti circolari a pennello aperto per "impastare" meglio schiuma e residuo d'olio.
Non ho mai fatto la prova (sono pigro ed abitudinario...) dello stesso sapone con e senza prebarba; con un piccolo sforzo conto di farla alla prossima rasatura.
Ciao
A sensazioni, come tu del resto, tenderei a concordare; forse anche per questo:stefanonet ha scritto: Ho notato altresí che con l'olio ho un deficit di adesione della schiuma, come se montandola vi rimasesse superficialmemte applicata e che in un certo senso galleggiasse.
Senza olio lo stesso sapone stratifica infinitamente di piú.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ritenendo il cella un ottimo prodotto.
- lascio all'olio almeno 10 minuti per assorbirsi almeno parzialmente;
- pur montando in ciotola, in viso inizio sempre con movimenti circolari a pennello aperto per "impastare" meglio schiuma e residuo d'olio.
Non ho mai fatto la prova (sono pigro ed abitudinario...) dello stesso sapone con e senza prebarba; con un piccolo sforzo conto di farla alla prossima rasatura.
Ciao
(Marco)
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
buongiorno ragazzi
come faccio a conservare il sapone cella da 1 kg ? va conservato al fresco ?
come faccio a conservare il sapone cella da 1 kg ? va conservato al fresco ?