Pagina 46 di 64
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 22/04/2018, 10:13
da faber74
Oggi ennesima prova: pre acqua calda, Cella ben montato, acqua calda poi fredda, dopobarba Proraso Verde, pelle più rilassata, ma guance con pomoli rossi modello Heidi
Fabrizio
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 22/04/2018, 10:27
da Accutron
A sto punto vuol dire che sei allergico a qualcosa presente nel sapone..
prova un altro sapone alla mandorla oppure un altro al sego,
così escludi due componenti!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 22/04/2018, 10:41
da faber74
Alla mandorla ho il TFS rosso e problemi non me ne da...
Fabrizio
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 24/04/2018, 19:09
da Leoss
Spero di fare cosa gradita informando che al Tigota' di Savignano sul Rubicone (FC) vendono tutta la linea de Cella, Proraso e Via Barberia di Omega. Inoltre vendono 4-5 pennelli da barba sempre di Omega..

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 01/05/2018, 7:06
da Billo9
Pur avendo un profumo che mi piace molto, purtroppo faccio fatica a montarla. Uso il pennello della Proraso e una ciotola da latte. Dopo aver caricato il pennello di crema, quando me la spalmo sul viso dopo averla lavorata in ciotola la consistenza è vaporosa e sparisce subito.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 01/05/2018, 7:25
da gigetto
Di acqua ne vuole un pò e bisogna insistere col pennello, dopodichè l'ideale per Cella è ottenere la consistenza di una crema che seppur non sia tendente allo stucco come con altri prodotti, non smonta neppure a volerlo....
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 9:28
da Caramon77
Il Cella non fa montagne di schiuma, ma l'effetto lubrificante è comunque eccellente. Se vuoi più "corpo" prova un pennello HiBrush.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 9:53
da Davide84
Secondo me c'è qualcosa che non va...
Io uso spesso il pennello proraso e con il cella produco una notevole quantità di schiuma bella, corposa e compatta.
L'acqua di Bologna è veramente dura quindi dovresti riuscire anche tu ad ottenere una buona schiuma.
Io lascio un pochino d'acqua nella ciotolina del cella e, con il pennello bagnato ma strizzato, inizio a ruotare nel barattolino per una trentina di giri. Quando ho caricato una sufficiente quantità di sapone, passo a lavorarlo nella ciotola, aggiungendo un pochino d'acqua di volta in volta se ce n'è bisogno.
Ottengo sempre una meravigliosa panna mandorlata

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 10:39
da Caramon77
Ma tu sei più giovane di me, hai più forza nel braccio, più entusiasmo e poi non ci sono più le mezze stagioni, d'altronde si stava meglio quando si stava peggio
A parte gli scherzi trenta giri a me non va di farli, con altri prodotti (Figaro rosso) non devo farli per ottenere una schiuma corposa, poi il barattolo Cella è piccolo e mi è scomodo caricare. E' chiaro che tu carichi più di me. Mi viene anche da pensare che forse l'HiBrush non è adatto a questo barattolo.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 10:55
da Davide84
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 17:33
da gigetto
C'è anche da dire per chi usa raccogliere il sapone dal barattolo che dopo un annetto la composizione dello stesso varia un pò, e spesso fa anche meno schiuma e tende a fare grumi.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 02/05/2018, 18:57
da Black sheep
Questo sapone è ottimo, ma ormai ha fatto il suo tempo, nel senso che mi sembra una fragranza prettamente invernale, peccato non facciano una fragranza più fresca per l'estate.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 03/05/2018, 7:49
da gigetto
La fragranza non è stucchevole ed è poco persistente, secondo me se la pelle lo tollera bene (io lo alterno) è un sapone per tutte le stagioni.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 03/05/2018, 8:49
da Davide84
Per tutte le stagioni anche per me

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/05/2018, 18:29
da faber74
Stamattina nuova prova, pre acqua calda, solito Yaqi Sagrada Familia, rasoio Rimei, lametta Gillette al quarto utilizzo, barba di due giorni, 3 passate, piccoli ritocchi... post allume di rocca e Cien Balm, pelle riposata, bruciore solo pochi secondi dopo aver messo il dopobarba, poi tutto ok... inizio a far pace con il Cella?
Fabrizio
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 04/05/2018, 19:13
da gigetto
Devi farla, se non ti dà intolleranze è per il prezzo uno dei migliori saponi, dura pure molto (io ho il 150ml in barattolo). Se vuoi svenarti per un mandorlato fai pure sappi che io ho il più costoso regalatomi da mia moglie e seppur ottimo non è di così tanto superiore al Cella, poi vi è il Boellis, che proverò.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 8:57
da Caramon77
Sempre ottimo il Cella, senza dubbio, ma non posso che consigliare, agli amanti della mandorla, di provare anche il Figaro rosso. Un prodotto stupefacente.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 10:14
da AvengerII
Acquistato sabato al Tigotà (6.95€) e provato ieri per la primissima volta.
Inizio con la rasatura della testa (montaggio in ciotola con YAQI Butterscotch) dove, pur essendo stato probabilmente un po' avaro di acqua, ha svolto bene il suo lavoro.
Passo alla rasatura del viso e qui purtroppo sono iniziate le note dolenti: sensazione di fastidio/disagio sulla pelle.
Sia per i tagli procuratimi (veri, non graffi) che per questa sensazione ho abbandonato la rasatura portando a termine la seconda passata in pelo traverso con una certa difficoltà.
Dopo il risciacquo ho notato un evidente arrossamento della pelle dove la barba NON cresce (sia sulle guance che, dopo una verifica, sul collo oltre l'attaccatura dei capelli); sparito dopo circa un quarto d'ora.
Per assurdo, il Floid non ha flagellato con particolare veemenza, ANZI.
Ho utilizzato come prebarba, per testa e viso, la mia solita Proraso Rossa.
Spero di non dover rinunciare al Cella... che dite?
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 10:27
da Accutron
Se sei sicuro di averlo montato a dovere, e non è un problema di tecnica sbagliata con il rasoio,
allora potresti essere allergico a qualcosa del sapone.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 11:02
da AvengerII
@Accutron
Cosa intendi per "montato a dovere"?
Penso di essere stato un po' scarso di acqua, questo si.
Grazie, ciao.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 11:54
da Kissaki
Usato questa mattina, ottimo sapone, compatto e protettivo e post rasatura perfetta.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 11:56
da Kissaki
Caramon77 ha scritto:Sempre ottimo il Cella, senza dubbio, ma non posso che consigliare, agli amanti della mandorla, di provare anche il Figaro rosso. Un prodotto stupefacente.
Quoto!!
Figaro... poca spesa tanta resa, sapone ottimo!!!
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 14:28
da Caramon77
E poi il Figaro monta di più e prima. All'amico che non ha trovato piacevole il Cella posso solo consigliare di caricare di più, forse era scarso. Tutto si può dire, del Cella, tranne che non faccia un buon lavoro, anche se a me la schiuma risulta sempre meno corposa rispetto ai Proraso.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 07/05/2018, 14:58
da Crononauta
Il Cella va caricato molto, altrimenti fa "le bollicine" e la schiuma risulta evanescente.
È vero che è un po' "lento" a montare, penso sia il classico comportamento del tallow, ma se carichi bene e monti a dovere incorporando acqua poco a poco, ottieni una crema morbida, idratata e coprente che funziona a meraviglia.
Intolleranze e gusti a parte, ovviamente.
Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle
Inviato: 08/05/2018, 9:14
da Caramon77
Stamattina ho caricato con trenta giri e la schiuma è venuta come dici tu: bollicinosa ed evanescente. Oltre che scarsa. Proverò con sessanta. Resta, però, che mi chiedo se valga la pena rispetto ad un Figaro rosso o un Proraso rosso.