Pagina 42 di 60

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 14/10/2020, 20:02
da Sanà
zester ha scritto: 14/10/2020, 14:43
Lino, il tempo di farci qualche giro.... ;)
Per quel che ho potuto provare il silvertip è subito pronto, il manchuria dopo una mezza dozzina di utilizzi sta migliorando ma non è ancora arrivato a "maturazione" ;)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 15/10/2020, 19:05
da Lino
Come detto nella domanda, con tutto il tempo che ti serve per offrirci una disamina attentamente ponderata e corroborata da un numero sufficiente di utilizzi dei tuoi splendidi pennelli, Zester, non c'è nessuna fretta e ci mancherebbe :D

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 13:15
da DavideV
Per gli amanti dei pennelli Simpson sintetici.....ecco a Voi, da Twitter, Chubby 3 Synth e Commodore X2 Synth

Immagine

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 16:32
da ares56
Con le fibre Sovereign dei Trafalgar.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 16:55
da SolomonTrain
È necessariamente un male? Magari il Chubby 3 continuerà ad essere un prodotto di fascia alta a causa dei materiali più pregiati per il manico o per l'assenza o la notevole riduzione del glue bump. Tra Chubby 2 e T3 chi ha il ciuffo più largo e denso?

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 18:00
da Bob65
Belli.
Aspettiamo le dimensioni dei nodi.
Se confermano quelli degli omologhi tassi, a mio gusto, il Chubby e' enorme, il Commodore piccolo.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 18:54
da ischiapp
Non che le specifiche di fabbrica siano valide per Trafalgar.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 19:19
da SolomonTrain
Sì è quello che sottintendevo prima, molti utenti hanno riscontrato che nei Trafalgar o c'è un glue bump molto pronunciato oppure altri problemini in generale (che comunque non ne fanno un prodotto terribile) e bisogna appunto vedere se adegueranno il prezzo o a parità di fibre avranno una produzione/controllo qualità migliore.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 19:47
da Maestro di Provincia
Sicuramente un Chubby 3 avrà un nodo ben più pieno di un Trafalgar T3 (e c'è una bella differenza quanto a densità, vedi sotto)

però c'è qualcosa che mi suona un poco stonato

Immagine

Immagine

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 23:02
da ezio79
io della serie trafalgar, dopo aver provato le tre misure ho salvato solo il T1.
Gli altri per mio gusto non reggono il confronto con il meglio della produzione OUMO e YAQI
(che poi preferisco anche rispetto al chubby 2 synt, ma che almeno ha una fibra particolare ed uno dei miei manici preferiti).

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 26/10/2020, 23:13
da Accutron
Maestro di provincia
Cosa ti suona stonato? :roll:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 27/10/2020, 0:27
da Maestro di Provincia
Accutron ha scritto: 26/10/2020, 23:13 Cosa ti suona stonato? :roll:
Che nel Chubby 3, pennello che nella sua versione con fibre in Super Badger sto apprezzando in maniera indicibile, usino le stesse fibre di un pennello che costa 6-8 volte meno. Per rimanere nello "standard" degli altri della stessa serie spero abbiano aumentato di molto la densità, ma anche scelto un settaggio particolare.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 27/10/2020, 20:14
da ischiapp
Concordo, soprattutto sul settaggio.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 14:44
da fabiocordal
Arrivato stamattina il Chubby 3 sintetico. Davvero imponente in manico, che a differenza dei classici bianchi Simpson ha delle piacevoli venature. Non l’ho ancora provato, ma le fibre per colore, forma, e rigidità sembrano le stesse dello Shavemac.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 15:20
da ischiapp
Le fibre sintetiche Simpson Sovereign (Trafalgar) e Shavemac sembrano gemelli siamesi.
viewtopic.php?p=356789#p356789

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 15:45
da ares56
Al di là delle apparenze, io le trovo profondamente diverse nella sostanza e nel comportamento...tutto a vantaggio delle Sovereign.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 15:52
da ischiapp
Ci credo.
Ma credo anche essere legato al settaggio.
Le due fibre settate uguali non so quanto siano diverse.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 15:57
da ares56
Indipendentemente dai settaggi dalla mia esperienza diretta le due fibre sono diverse: le Sovereign sono più sottili, meno ondulate e soprattutto meno "plasticose" delle Shavemac.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 16:00
da Bob65
ares56 ha scritto: 17/11/2020, 15:57 ...le Sovereign sono più sottili, meno ondulate e soprattutto meno "plasticose" delle Shavemac.
Concordo in pieno.
Sicuramente quelle di Simpson, sono fibre piu' "moderne".
Shavemac, a mio avviso e' rimasta un pochino indietro.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 17:28
da fabiocordal
Bob65 ha scritto: 17/11/2020, 16:00
ares56 ha scritto: 17/11/2020, 15:57 ...le Sovereign sono più sottili, meno ondulate e soprattutto meno "plasticose" delle Shavemac.
Concordo in pieno.
Sicuramente quelle di Simpson, sono fibre piu' "moderne".
Shavemac, a mio avviso e' rimasta un pochino indietro.
Non ne sono per niente sicuro, li ho qua davanti a me e paiono proprio uguali.
Provato ora un’insaponata in viso senza rasatura. I saponi li divora col suo modo massiccio e la forma del ciuffo appuntita; più che erodere la superficie del sapone la scava. Il settaggio è abbastanza corto, non ho strumenti per misurare i numeri reali.
Non ha problemi di apertura sul volto, difetto principale del fratello Chubby 2.
Blackbone elevato, supera di slancio mother lode, plissoft e tuxedo. Rispetto a questi è anche più abrasivo, può piacere o no. Lo trovo un po’ più sostenuto anche dello shavemac (settato più slanciato, 26*56).
Schiuma dannatamente bene, ma lo fanno tantissimi sintetici ormai. Su quest’aspetto i tassi sono indietro, i maiali non pervenuti.
Mi riservo qualche altra prova per confermare (o smentire) che si tratti delle stesse fibre

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 17:41
da Bob65
Io posseggo ed uso a rotazione sia il T3, nodo 26 (abbondante) e loft da 50 e uno Shavemac personalizzato su base Shape 173 - SBulb, con nodo da 26 (preciso) e loft da 54.
A mio giudizio le fibre non si somigliano per nulla, piu' spesse ed ondulate senz'altro quelle del tedesco che ha anche un BB decisamente superiore al britannico.
Mi trovo molto bene con entrambi e concordo con le tue valutazioni in merito al Trafalgar.
Dico anche che un buon, vecchio, rodato ed usato maiale ha ancora il suo perche'.
Certo e' che le moderne fibre sintetiche sono sempre piu' vicine a non far rimpiangere un buon tasso.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 18:18
da fabiocordal
Simpson bianco, shavemac rosso


81616
81615

Le fibre dell’inglese non sono meno ondulate di quelle del tedesco (v. quella scura al centro del simpson, prima foto)
Nella seconda lo spessore mi sembra proprio uguale. Anche la lucentezza, oltre che il colore.
Potrò sbagliarmi, ma paiono uguali.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 18:43
da Bob65
Mi sembra che il confronto sia Shavemac e Trafalgar ......

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 19:06
da fabiocordal
No, siamo partiti da chubby 3 vs shavemac.
In teoria i due inglesi dovrebbero avere le stesse fibre “Simpson Sovereign”, almeno così si era ipotizzato. Però non avendo un trafalgar non posso fare questo confronto.
A meno che chubby 3 e trafalgar non abbiano fibre diverse, e a questo punto si spiegherebbe la nostra divergenza di opinioni

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 17/11/2020, 21:26
da ischiapp
Questo Simpson CH3S da quello che ho capito è stato assemblato con le fibre del Trafalgar.
Forse mi sono sbagliato, ma le immagini di Fariocordal sono esplicite.
Gemelli siamesi.