Pagina 5 di 8
Re: Distillati vari.......
Inviato: 04/10/2015, 8:18
da PicklesMacCarthy
Ho capito!
Presto ti presenterai ad uno dei nostri raduni in ...lederhosen con annesse bretelle e cappellino.
Re: Distillati vari.......
Inviato: 04/10/2015, 14:51
da sangrisano
Anni fa, in Austria, ho imparato ad apprezzare i distillati di frutta: ciliege, albicocche, prugne, lamponi... sempre serviti nel classico bicchierino a forma di cardo con stelo, in alcuni posti avevano l'abitudine di portarti il distillato scelto con una fettina del frutto corrispondente (anche se spesso non fresco)
Nella zona che frequentavo assiduamente poi c'era una distilleria con ottimi prodotti:
http://www.erber-edelbrand.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi, in Alto Adige, ho scoperto diversi piccoli produttori e i loro distillati: ciliege corniole, prugne 'vecchie', 'feccia' d'uva, etc.
Uno di questi mi aveva detto che per ogni litro di distillato ci voleva un quintale di frutta (dipende dalla frutta), forse per giustificare il prezzo non proprio proletario... una di queste è Lanherof a Marlengo, un'altra interessante è Plonhof a Termeno.
Re: Distillati vari.......
Inviato: 05/10/2015, 8:07
da Maxabbate
Aguirre ha scritto:Non so nulla degli "scriteriati" di Bologna; la cosa è interessante.
Maxabbate, visto che sei della zona, puoi dirci qualcosa al riguardo?
Segui il thread dell'aperitivo emiliano. Una volta al mese santifichiamo il rasoio, in genere con una pizza e chi è capace affila, chi ha materiale da condividere o cedere lo porta ma, soprattutto, si chiacchiera allo sfinimento.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... no#p150434" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti aspettiamo!!! (porta una bottiglia, che santifichiamo pure quella!)
Re: Distillati vari.......
Inviato: 05/10/2015, 9:51
da Aguirre
Molto interessante. Non affilo, ma di roba da scambiare ne ho parecchia!
...e una buona bottiglia il buon sommelier la rimedia sempre

Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/10/2015, 17:56
da PicklesMacCarthy
Maxabbate ha scritto:porta una bottiglia, che santifichiamo pure quella!
Il Buon Saggio Maxabbate va subito dritto al sodo!

Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 19:38
da PicklesMacCarthy
"Passata la festa gabbatu lu santu"",non c'entra nulla pero',boh,la festa e' passata veramente,quindi,smaltiti gli effluvi alcolici,passata l'ultima fetta di panettun rimasta fra denti e gargarozzo,in questi giorni cosa vi siete bevuti?
Personalmente , a livello dii aperitivi ho consumato:
qualche birra artigianale ,mi sembra preparata dalle parti di Nortis,veramente buona,chiara,amara,basso tenore alcolico,sentori floreali,vicino a data di scadenza quindi pagata con ottimo sconto.....
gintonic e bloodymary,in forma alcolica leggera
son riuscito a pasteggiare con un sacco di Cartizze,ottimo
non ho toccato (azz,che bravo che sono) superalcolici lisci,vedi roba scozzese e brandy,armagnac,......
Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 19:48
da CarmellaBing
Io per capodanno ho regalato una bottiglia di rum donpapa invecchiato 7 anni ad una coppia di amici.
La mia scelta è caduta sul donpapa perché essendo in compagnia di due pulzelle non sarebbe stato carino prendere qualcosa di meno dolce.
Mentre per natale ho regalato a mio fratello una bottiglia di rum Eldorado invecchiato 12 anni.
Buoni entrambi il primo magari più dolce e meno "impegnativo". Comunque per me che oltre al pampero non avevo mai sentito nient'altro sono state due belle scoperte.
Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 21:03
da Zapata
mmmmmmhhhh..... io non sono un intenditore. Per Natale ho regalato una bottiglia di VIGIA Gran Riserva 18 anni. Ditemi che ho fatto bella figura! (o almeno accettabile)
Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 21:16
da bilos2511
Io invece per Natale mi sono regalato una boccia di Rum Zacapa da 23 anni....ahh beng, ogni tanto ci vuole!
Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 21:44
da Petrvs
bella scelta bilos....il Zacapa e il Flor de Cañas sono tra i miei Ron preferiti
Re: Distillati vari.......
Inviato: 06/01/2016, 23:34
da Vicenzo
Io invece ad un caro amico ho regalato per Natale L'italiana Berta "Oltre il Vallo"
invecchiata per 24 mesi in barrique e affinata per 6 mesi in botti di single malt scotch Lagavulin e Mortlach.
Tradizione Italiana ed eccellenza del Nord Europa.
Spettacolare
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 0:16
da Mastrofoco
Per me basta che sia alcolico,forte e niente sambuca...normalmente bevo drambuie,ma sono arrivato a tenere in casa anche della vodka distillata dallo yogurt che mi sono portato dalla mongolia,peccato che sembra acqua sporca hahahaha
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 1:04
da Razor
Nella mia piccola casupola non può mai mancare una bottiglia del mio cognac preferito Martell
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 12:50
da merin
Zapata ha scritto:mmmmmmhhhh..... io non sono un intenditore. Per Natale ho regalato una bottiglia di VIGIA Gran Riserva 18 anni. Ditemi che ho fatto bella figura! (o almeno accettabile)
E' il rum preferito di un mio caro amico, non vive senza almeno concedersene una bottiglia l'anno. Inoltre è una delle chicche vendute dal mio tabaccaio di fiducia, che espone e vende solo cose buone...quindi si, credo tu abbia fatto una bella figura.
Saluti affilati
merin
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 13:22
da Zapata
Grazie, Merin!

Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 13:23
da fcamil1
Agli amanti del rum direi di diffidare dal metodo solera in quanto poco veritiero rispetto agli invecchiamenti...
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 16:13
da merin
fcamil1 ha scritto:Agli amanti del rum direi di diffidare dal metodo solera in quanto poco veritiero rispetto agli invecchiamenti...
Se può interessarti ed interessare anche altri...
http://fummelier.blogspot.it/2014/01/de ... olera.html" onclick="window.open(this.href);return false;
saluti affilati
merin
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 19:14
da Trepassate
Complimenti merin, e' sempre un piacere leggere il tuo blog

Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/01/2016, 20:22
da fcamil1
Merin interessante il tuo articolo, conosco molto bene il metodo solera, ma da sempre ho preferito diffidarne proprio per quel senso di incertezza che crea, poi chi ci ha creato un marketing sopra vendendo prodotti a mio avviso estremamente scadenti andrebbe lietamente evitato...
Re: Distillati vari.......
Inviato: 08/01/2016, 0:03
da radonauta
Bell'articolo, Merin! Se non sbaglio, i fabbricanti di Porto indicano chiaramente che seguono proprio quel metodo, pur non indicando la provenienza/eta' dei loro blend.
Re: Distillati vari.......
Inviato: 08/01/2016, 12:39
da merin
Grazie per i complimenti.
Saluti...Solera (saluto i primi due del forum, poi il prossimo anno li saluto a metà e divido i miei precedenti saluti con altri tre, e via così per 10 anni. Fra dieci anni gli ultimi potranno dire che li ho salutati in pieno anche io...ma chissà in che percentuale

)
Re: Distillati vari.......
Inviato: 08/01/2016, 20:05
da maximiliansergeevic
Salute a tutti!
Ecco a voi dell'ottimo rum austriaco.
il n. 80 non è l'anno di fondazione della casa!
Se serve dell'antigelo questo è il prodotto giusto!

Re: Distillati vari.......
Inviato: 12/01/2016, 14:51
da PicklesMacCarthy
Porcadellamiserialadra,dovevo scegliere tra una bottiglia di Midleton e una pietruzza che lumavo da tempo.......
Re: Distillati vari.......
Inviato: 29/05/2016, 9:21
da PicklesMacCarthy
Ieri sera mi e' baluginata l'ottima/malaugurata idea di bere per aperitivo un martini Hemingway,soprannominato dallo scrittore in un suo romanzo Montgomery martini (il famoso generale attaccava sempre in proporzione numerica assai favorevole):
ldea ottima perche' l'intruglio merita purche' si usi un gin dignitoso come minimo,malaugurata perche' a digiuno le parti di gin sono veramente tante,lo so anche il ghiaccio e' parecchio,pero'...
Re: Distillati vari.......
Inviato: 07/06/2016, 9:41
da CozzaroNero
Certo devi individuare sia in vermuth (anche se io preferisco vermut) che il gin corretto.
Gin:
- Citadelle
- Beefeater 24
- London n. 1
- William Chase
questi sono super consigliati per un Martini fatto come ... comanda