Shavette Vanta Solingen

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

in realtà a casa ho:
MATITA EMOSTATICA STICK
ALLUME DI ROCCA

e ho usato la matita, va bene comunque?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Fermare il sangue non produce cicatrizzazione.
Per evitare segni indelebili, io l'ho usata molto all'inizio dell'uso di shavette.

Un paio di volte m'ha ... salvato la faccia!! :idea: ;) :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Shavette Vanta

Messaggio da DiodoroSiculo »

Pp, ti riferisci alla pasta di Hoffman?
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Shavette Vanta

Messaggio da DiodoroSiculo »

Denghiu!
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

ma quindi la mia matita emostatica non serve a un carciofo? :oops:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Serve ad attivare più marcatamente i meccanismi di coagulazione del sangue e conseguente emostasi, quindi blocca il sanguinamento.
Dopo non si deve usare sul taglio, in quanto irritante.
Per favorire una cicatrizzazione ottimale ci sono altri prodotti.
La pasta di Hoffman, seppure non espressamente specificata per questo, nella mia esperienza è ottima.
Anche se meno comoda dei vari cicatrizzanti (Aloe, Connettivina, Cicatrene, Fitostimoline, ecc), ha la grande qualità di "rimanere" sulla pelle ... creando un ambiente idoneo al risanamento. Ed avendo un'alta concentrazione di Ossido di Zinco, ha una vera azione antiinfiammatoria e batteriostatica.
Io lo usai per qualche giorno, con sopra un cerotto per protezione, cambiando la medicazione mattina e sera.
Risultato: nessuna cicatrice marcata, giusto un segnetto ... dove prima c'era uno squarcio di quasi un centimetro, profondo oltre un millimetro ad occhio.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

@ aslaasla
Io non ho nessuna cicatrice sul viso e nemmeno nessun segno indelebile sulla pelle; gli shavette non squoiano nessuno... l'importante è, specialmente le prime volte, non guardare l'orologio, rilassarsi, rimanere concentrati e "fermarsi" quando riconosciamo che la lametta non scorre bene altrimenti ci sarà il rischio che essa si impunti sulla pelle facendo venir fuori il microtaglio e facendo passare la voglia di usare questi (ottimi) strumenti di rasatura.
Tutto il trucco sta nella mano che deve essere il più leggera possibile, nel senso che non bisogna far pressione sulla pelle ma bisogna cercare il modo di esercitare tutta la pressione solo sulla barba (come fanno i barbieri), insomma la lametta deve solo "sfiorare la pelle". In caso di dubbi dai un'occhiata a questa discussione.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

grazie ragazzi! siete mitici!
il Vanta mi sempra un ottimo rasoio e pensare che con una passata praticamente stai passando una sola volta la lama sulla pelle avendo così lo stesso effetto del 3lama (3 volte ogni passata) non più che farmi piacere
farsi la barba ha tutto un altro gusto!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e poi se pensiamo al risparmio di plastica buttata via e anche ai soldini in meno che costano le lame rispetto alla Gillette e simili... è una gran cosa!!
certo bisogna un attimino abituarsi, qualche feritina di guerra ma poi vai col liscio!! :D :D
non ho ancora ben capito la storia della pressione, nel senso che quando sei dal barbiere secondo me quello un minimo di peso sulla lama ce lo mette
senza esagerare ma qualcosina per far venire la pelle liscia sicuramente ce la mette, no?!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

No.
L'unico peso sul tagliente è quello del rasoio stesso.
La pressione va esercitata dalla mano libera per tirare la pelle ed esporre il pelo.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

aslaasla ha scritto:..non ho ancora ben capito la storia della pressione, nel senso che quando sei dal barbiere secondo me quello un minimo di peso sulla lama ce lo mette
senza esagerare ma qualcosina per far venire la pelle liscia sicuramente ce la mette, no?!
Bisogna stirare la pelle per bene come ha detto Ischiapp, creando come una sorta di superfice piana sulle zone del viso da radere; la lametta deve avere una angolazione di 20/30 gradi circa a secondo delle zone del viso da radere (+-, non serve il goniometro per calcolare l'angolo della lametta); insomma è difficile da spiegare su due parole,
ci vuole molta paratica e bisogna arrivare al punto che la lametta "accarezzi la pelle" e non la aggredisca; con una lametta nuova per ogni rasatura viene tutto più facile poichè abbiamo sempre a disposizione una lametta fresca e ben affilata - e in caso di shavette-Vanta a lama intera bisogna girare la lametta alla seconda rasatura utilizzandone il lato con il filo nuovo, insomma con una lametta intera sono consigliate un max di 2 rasature (una lametta usurata e priva di filo richiede una maggiore pressione sul viso :!:, e ciò oltre a causare disagi provoca anche irritazioni e maggior rischio di tagli).

Ci sarebbero tante cose da dire a riguardo: es: le prime volte è meglio non cercare una rasatura estremamente perfetta ma contentrarsi di più sulla giusta tecnica d'uso (si possono terminare senza "complessi" le rasature con il proprio rasaoio abituale - perchè tanto prima o poi i risultati ottimali con il Vanta verrano fuori)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Ragazzi vi dico che voglio provare anche il Vanta a lama intera.
Potreste consigliarmi qualche e-shop (che non sia Soloestetica) che tratti questi shavette? Grazie
Muhle R41 RG Vanta lama intera
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

io lo ho preso sulla baya dal venditore blacoshop
e ne ho approfittato per comprare un altro bel po' di robe ;)
acquistato la domenica, martedì sera ero lì a provare il rasoio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.ebay.it/itm/RASOIO-VANTA-UNI ... 1c358454ff" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Grazie ;)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Su consiglio dell'utente aslaasla ho acquistato il Vanta lama intera da quel rivenditore - la spedizione è stata puntuale e il prezzo ragionevole:
Immagine

Non posto commenti sui risultati di rasatura perchè non l'ho ancora provato (attendo di fare almeno 5 rasature), però posso già dire le prime impressioni:
Questo shavette è bello solido, pesante (anche se è più leggero dell'Universal mezzalama), ottimamente bilanciato e ben rifinito nei dettagli...insomma mi ha fatto davvero un'ottima impressione iniziale.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Stamattina prima rasatura con il Vanta, pelo, pelo traverso, contropelo; vi dico le prime impressioni:
la prima cosa che ho subito notato appena ho cominciato a radermi con il Vanta lamaintera è la maggiore sicurezza e minore aggressività rispetto ad altri shavette, e ciò è dovuto alla totale copertura degli angoli ed alla particolare struttura del portalame che rende questo shavette solo un punto al di sotto del Daune per quanto riguarda la sicurezza.
La particolare struttura di questo shavette mi ha portato istintivamente a cambiare tecnica di rasatura rispetto agli shavette privi di protezioni: con il Vanta ho lavorato tranquillamente di punta sui punti più difficili tipo mento e interno narici - zona baffi senza correre il richio di far affondare gli angolini della lametta sulla pelle - e per quanto riguarda la profondità di taglio, per raggiugerla ho dovuto esercitare una pressione leggermente maggiore sul viso rispetto agli altri shavette e ho dovuto fare più passate - e il tutto in sicurezza, tanto prevedevo già che non mi sarei tagliato con questo shavette, come infatti è stato (nemmeno un microtaglio nonostante la maggiore pressione esercitata).
I risultati finali di rasatura sono stati buoni e senza nessuna irritazione (a prova di lozione dopobarba liquida alcolica); per quanto riguarda la facilità d'uso e la maneggevolezza non lo vedo particolarmente facile e maneggevole, ma c'è anche da dire che il tutto è compensato dalla copertura totale degli angoli e dalla conformazione del portalame che rende questo shavette uno tra i più sicuri quindi ho potuto "osare" un po di più durante la rasatura.

Conclusioni: come prima rasatura il Vanta lamaintera è bocciato (c'è di meglio), ma prima che mi prendiate a parole ripeto che questa è stata la prima rasatura con il Vanta quindi alle prossime rasature potrò darvi giudizi più concreti e precisi, abbiate pazienza.

NB: per chi inizia > non esercitate troppa pressione con il Vanta perchè potreste farmi male le prime volte (è sempre uno shavette dopotutto) - io l'ho fatto perchè ho già
1 anno di pratica alle spalle quindi sapevo quel che facevo.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

bella gyonny!
che lamette hai usato? io ho le consigliatissime Astra e mi ci trovo molto bene ;)
facci sapere come vanno le prossime rasature, sono curioso di avere un parere da chi è molto più esperto di me :mrgreen:
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Ho usato le Astra, comunque il Vanta come prima rasatura non mi ha fatto un'ottima impressione... invece il Sanguine già alla prima rasatura mi aveva fatto una impressione molto migliore del Vanta.
Proverò altre rasature ma devo ammettere che già ho capito il sistema... molto probabilmente il Vanta non entrerà nella mia rotazione quotidiana.
E poi c'è anche da dire che non è molto maneggevole, sulla zona baffi non è facile come il Sanguine però c'è anche da dire che si puo rifinire bene lateralmente per via degli angoli coperti.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Come dici sempre ... c'è bisogno di costanza.
Fai esperienza, e poi scrivi quanto hai appreso.

Personalmente trovo il RA111 ottimo.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

ischiapp ha scritto:...Fai esperienza, e poi scrivi quanto hai appreso...
Farò altre 4 rasature circa...

All'occasione posto un'immagine che rende bene l'idea della copertura degli angoli di questo shavette:
Immagine
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Stamattina seconda rasatura con il Vanta, nessun microtaglio ma purtroppo continuo a non trovarmi bene con questo shavette, evidentemente dovrò prenderci bene la mano ma una cosa certa è che con questo shavette mi tocca fare molte passate per riuscire a raggiungere una decente profondità di rasatura, e noto anche che nonostante usi una lametta nuova noto che ad ogni passaggio del rasoio mi rimangono dei tratti di barba non rasata e quindi mi tocca ripassare più volte sullo stesso punto.

Forse questo shavette non è ideale per il mio tipo di barba? Consigli?
Grazie

* Gli darò altre oppotrunità, ma se continua a deludermi lo metterò da parte.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Tira meglio la pelle e tirni basso l''angolo d'attacco del tagliente ... soprattutto in contropelo.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Grazie! Proverò così e vi terrò aggiornati.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Stamattina ultima rasatura con questo shavette (?) che continuo a bocciare perchè siamo alle solite, nel mio caso manca di profondità di taglio e di precisione, e nonostante le abbia provate tutte continua a lasciarmi tratti di barba non rasata e quindi mi tocca ripassare più volte sullo stesso punto e imprimere (sembra quasi che questo shavette fatichi a tagliare la mia barba), e tra l'altro non lo vedo nemmeno ideale per coloro che iniziano - a coloro che iniziano consiglierei il Sanguine che è più preciso e maneggevole - ormai ho deciso di metter il Vanta da parte, non fa per me e dico anche che non lo metto nemmeno in firma, bocciato! :evil:.

Però devo dire che con questo shavette ho scoperto che mi piace l'uso della lametta intera e del portalame largo, infatti il mio prossimo acquisto sarà qualcosa di più serio, efficace e qualitativamente molto migliore > l'Universal a lama intera.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
aslaasla
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/04/2014, 7:14
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da aslaasla »

direi che se è vero che il Sanguine e altri appena li passi sulla pelle tagliano tanto, il Vanta ti aiuta a non affettarti se hai la mano non troppo leggera o sei un neofita :mrgreen:
Ultima modifica di aslaasla il 20/05/2014, 21:26, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”