Pagina 5 di 5

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 03/12/2019, 21:52
da FlashOne
Sembra immacolato, complimenti!
Mi ha fatto ricordare che il mio, invece, avrebbe proprio bisogno di una messa a nuovo… :oops:
75128
L’unico CC ancora in mio possesso; lo conservo – oltre che per motivi affettivi – perché rimane forse uno dei più onnivori mangiatori di lamette che abbia mai provato: Kai o Treet non fa differenza, lui digerisce tutto e mi restituisce sempre buoni risultati, anche con queste vecchie Gillette Super Silver Stainless

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 03/12/2019, 23:55
da Skorpio58
FlashOne ha scritto:Sembra immacolato, complimenti!

L’unico CC ancora in mio possesso; lo conservo – oltre che per motivi affettivi –

Grazie!
Infatti l'ho preso proprio per motivi affettivi, perché dovrei avere iniziato a radermi (non ne sono sicurissimo, ma comunque l'ho utilizzato in quel periodo), negli anni '70 proprio con quel rasoio... ;)

Se poi va bene con tutte le lamette... ancora meglio! :lol:

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 05/12/2019, 18:36
da Skorpio58
Appena arrivato a casa: condizioni veramente ottime. Meccanica perfetta. Sembra nuovo! :o

Mi è stato venduto come M3... ma io ci leggo H3. Voi? :?:

Immagine
Immagine

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 05/12/2019, 20:48
da Skorpio58
Dopo pulizia e disinfezione le cose sono più chiare: H3, quindi Terzo Trimestre 1962

Immagine

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 07/05/2020, 18:19
da topo
Da quasi un anno sono felice possessore di un Gillette Super Slim Twist che ho acquistato da un venditore francese su un noto sito di aste online. Il rasoio dal punto di vista meccanico è impeccabile e in questi giorni compie mezzo secolo di vita visto che riporta il codice P-2 (secondo trimestre 1970 - made in Germany). Ho comprato questo rasoio, affiancandolo al Muhle R89 che già possedevo, attratto dal fascino della testa con apertura a farfalla e dal prezzo particolarmente ridotto (l'ho pagato una manciata di euro inclusa la spedizione).
Ricordo che inizialmente non avevo avuto un grande feeling con il Super Slim Twist in quanto avevo faticato a trovare il corretto angolo di inclinazione del rasoio, ma con il passare del tempo l'ho apprezzato sempre di più. A mio parere, è un rasoio abbastanza dolce, che non raggiunge il livello di confort dell'R89, ma che, rispettto a quest'ultimo, è in grado di offrire rasature un po' più profonde in quanto è leggermente più aggressivo (con il Gillette è più facile tagliarsi a parità di lametta utilizzata :) ).
Consiglio il Super Slim Twist a chiunque volesse dotarsi, spendendo peraltro pochi euro, di un rasoio vintage da utilizzare anche quotidianamente :)

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 09/05/2020, 18:10
da Bertone
Io col super slim twist non mi sono mai tagliato....è di una dolcezza e pacatezza incredibile anche se metto le famigerate bic rome platinum.Per me super-confortevole e per irritarsi bisogna proprio impegnarsi.Un rasoio forse sottovalutato.

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 10/05/2020, 21:45
da topo
Sicuramente un rasoio dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Il manico è forse un po' lungo per i miei gusti, ma è in grado di garantire un grip eccezionale ;)

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 05/11/2020, 22:20
da Ami3390
Buonasera a tutti.
Da poco faccio parte anche io di questa famiglia. Ho ricevuto in eredità dal nonno di mia moglie questo gioiellino; Consigli su come pulire il manico? Per la testa ho già fatto 2-3 lavaggi tra detersivo per i piatti ed alcool al 90%.
Grazie mille
Immagine

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 05/11/2020, 23:53
da ballend
Io ho usato spazzolino, spugna e sapone per piatti. Eviterei l'alcool sulla plastica.

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 06/11/2020, 6:19
da L.B.
L'alcool etilico a 90⁰ non disinfetta. Lo devi portare a 70⁰ se vuoi che abbia una discreta efficacia. Per fare ciò, devi aggiungere ad ogni 100ml di alcool, 31ml di acqua. Meglio se del tipo demineralizzata, bollita e raffreddata.
Tempi di contatto, nell'ordine delle decine di minuti, non secondi...

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 06/11/2020, 7:05
da Ami3390
ballend ha scritto: 05/11/2020, 23:53 Io ho usato spazzolino, spugna e sapone per piatti. Eviterei l'alcool sulla plastica.
Perfetto grazie mille

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 06/11/2020, 7:06
da Ami3390
L.B. ha scritto: 06/11/2020, 6:19 L'alcool etilico a 90⁰ non disinfetta. Lo devi portare a 70⁰ se vuoi che abbia una discreta efficacia. Per fare ciò, devi aggiungere ad ogni 100ml di alcool, 31ml di acqua. Meglio se del tipo demineralizzata, bollita e raffreddata.
Tempi di contatto, nell'ordine delle decine di minuti, non secondi...
Ah ok, grazie del consiglio!

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 25/08/2021, 16:29
da vittorio972
Buonasera,
Da poco acquistato gillette slim twist
La cosa particolare che accanto alla scritta “gillette “, su lato sx non vi è la dicitura England.
Posso pensare che è un falso e risale ad altri anni di produzione??
Nello stesso tempo qualcuno può darmi consigli sulla pulizia e sterilizzazione?
Grazie in anticipo

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 25/08/2021, 16:47
da ares56
vittorio972 ha scritto: 25/08/2021, 16:29 Buonasera,
Da poco acquistato gillette slim twist
Super Slim Twist (oggetto di questa discussione) o Slim Twist (argomento di quest'altra discussione: viewtopic.php?f=10&t=2695) ?
La cosa particolare che accanto alla scritta “gillette “, su lato sx non vi è la dicitura England.
Sono rasoi prodotti in diversi paesi e non sempre ne è riportata la provenienza.
Nello stesso tempo qualcuno può darmi consigli sulla pulizia e sterilizzazione?
Trovi tutto in questo Tutorial: viewtopic.php?f=91&t=2102

Amazon Super Slim Twist (China)

Inviato: 16/11/2022, 21:45
da ischiapp
Formalmente ha marchio YNR.
https://www.amazon.it/dp/B07Y29XLGW/
Immagine

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 17/11/2022, 9:31
da Aisalord
Anche io da ieri sono possessore di questo rasoio, che devo ancora pulire, disinfettare e poi provare. E' marchiato aprile '75, un quasi splendido cinquantenne... Adesso mi manca solo il fat boy, ed ho coperto quasi tutta la produzione gillette dal dopoguerra a fine anni '70...

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 24/11/2022, 14:57
da MakoTr
Trovato anche io ad un mercatino ed acquistato subito per €5.

Dopo accurata pulizia con acqua e sapone si presenta così:
88315
88314

L'ho provato la scorsa settimana con ottimi risultati: efficace e delicato.
Assolutamente soddisfatto.

Marco

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 22/07/2023, 11:42
da Selous
ares56 ha scritto: 25/08/2021, 16:47
vittorio972 ha scritto: 25/08/2021, 16:29 La cosa particolare che accanto alla scritta “gillette “, su lato sx non vi è la dicitura England.
Sono rasoi prodotti in diversi paesi e non sempre ne è riportata la provenienza.
Quali altri paesi (europei?) producevano per il mercato europeo/italiano? Se NON è specificato England/Germany è sicuramente stato prodotto in un altro paese? In particolare per un esemplare del 1974.
Grazie.

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 22/07/2023, 12:46
da ares56
Selous ha scritto: 22/07/2023, 11:42 Quali altri paesi (europei?) producevano per il mercato europeo/italiano?
Sono stati riportati esemplati prodotti in Francia e Olanda.
Se NON è specificato England/Germany è sicuramente stato prodotto in un altro paese? In particolare per un esemplare del 1974.
Su questo non ti so rispondere, mi dispiace.

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 10/08/2023, 6:58
da piakalice@alice.it
MakoTr ha scritto: 24/11/2022, 14:57 Trovato anche io ad un mercatino ed acquistato subito per €5.

Dopo accurata pulizia con acqua e sapone si presenta così:
88315
88314

L'ho provato la scorsa settimana con ottimi risultati: efficace e delicato.
Assolutamente soddisfatto.

Marco
Ciao Marco, approfitto del tuo post per ritornare sullo Slim Twist, ne possiedo due con manico blu. A distanza di tempo posso solo confermare la bontà dello strumento. Ad onor del vero devo ammettere che ho provato per qualche giorno un Merkur 38C, gentilmente regalatomi da un amico e poi, essendomi trovato bene, ho acquistato un 34C, stessa testina ma manico più corto (è stato il mio primo approccio alla rasatura tradizionale grazie sempre ad un amico che me lo prestò). Con i due Merkur credevo di aver trovato i rasoi definitivi, delicati, profondi e molto comodi da maneggiare, ma poi, proprio questa mattina, ho voluto riprovare lo Slim Twist armato con una lametta Gillette Platinum, alla sua seconda sbarbata, e ho potuto confermare la sua superiorità: delicatissimo ma efficace tanto da regalare un perfetto BBS anche con lametta al suo secondo uso. Per concludere, lo Slim Twist, per me, resta il re indiscusso delle sbarbate mattutine e credo di non cambiarlo mai. Buona sbarbata a tutti.

Re: Gillette Super Slim Twist

Inviato: 10/08/2023, 7:37
da ares56
piakalice@alice.it ha scritto: 10/08/2023, 6:58 ... approfitto del tuo post per ritornare sullo Slim Twist, ...
Immagino che stai parlando del "Super Slim Twist" (oggetto di questa discussione), lo "Slim Twist" è un altro rasoio (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2695) ;) .