Pagina 5 di 31
Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 11/05/2014, 16:54
da bertz
un Ern..certo che é riutilizzabile
hai del lavoro davanti ma é fattibile,manico da sostituire e lama da trattare,fastidioso punto di ossido al centro del
bisello e parecchie pagine sul restauro da leggerti

Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 11/05/2014, 20:35
da Bruconiglio
Ottimo rasoio ma molto rovinato, fallo vedere prima a qualche romano esperto che ti da qualche buon consiglio
Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 12/05/2014, 11:12
da DiodoroSiculo
Perdonate l'aberrante ignoranza: cos'è quella "patina" blu?!
Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 12/05/2014, 13:10
da cicciova
Penso Bilanciamento del bianco non perfetto

Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 12/05/2014, 15:26
da DiodoroSiculo
Ah, pardon

Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 12/05/2014, 21:48
da giancarlo_49
Quando vieni all' incontro del 20 portalo con te.
Re: Aiuto per l'indentificazione rasoi ML
Inviato: 13/05/2014, 10:14
da cicciova
Sarà fatto
Fontenille - Identificazione modello
Inviato: 14/05/2014, 14:57
da robyares
Con questo gioiellino in foto, le sbarbate sono state impareggiabili...purtroppo non è mio!

Amo i rasoi francesi, amo i Fontenille, ma questo in particolare mi è rimasto nel cuore.
Il problema è che, il numero sul codolo è praticamente illeggibile: si intuisce forse un
9.
La ricerca di un gemellino è quindi, tutta in salita.
Mi rendo conto che forse i Fontenille non sono rasoi molto diffusi (purtroppo), ma io ci provo...
Chi mi può dare una dritta o conosce una risorsa in rete per l'identificazione?
Grazie infinite

Re: Fontenille - Identificazione modello
Inviato: 17/05/2014, 10:54
da Mauroflx
Il mio Fontenille 13/16" riporta il numero 134, mi spiace di non poterti aiutare.
Re: Fontenille - Identificazione modello
Inviato: 17/05/2014, 12:45
da altus
Mauroflx ha scritto:Il mio Fontenille 13/16" riporta il numero 134, mi spiace di non poterti aiutare.
"134" è il marchio registrato la prima volta nel 1880 da Claude Fontenille e non il modello
Robyares
qui ce n'è uno molto simile
http://cgi.ebay.fr/coupe-choux-rasoir-m ... _500wt_950
I Fontenille sono quasi sempre (se ben affilati) dei rasoi di qualità.
Re: Fontenille - Identificazione modello
Inviato: 17/05/2014, 18:20
da robyares
Grazie Mauro e altus.
Grazie anche per il link, ma ho già un fontenille 873 identico a quello in vendita.
Cercavo nello specifico, proprio uno uguale a quello del mio amico.
Secondo me, un rasoio costruttivamente perfetto, molatura maschia (1/4-1/2) la mia preferita, un taglio tanto spietato quanto dolce (dolcissimo) mai sentito prima.
La ricerca continua...e resto sempre in attesa di consigli e info!
P.S. @altus, nel tuo cassetto, dimorano 2 fontenille a dir poco magnifici, lo sapevi?

I mie complimenti....
Indentificazione e notizie rasoi ML
Inviato: 23/05/2014, 18:35
da Dorian
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questi due rasoi e... non ho saputo resistere e li ho acquistati! Non presentano crepe e da neofita mi sembrano in un ottimo stato. Mi piacerebbe sapere se potrebbero avere qualche valore insomma ho fatto l'affare del secolo o ho preso una grande fregatura??
ps se ho sbagliato sezione chiedo venia e spostate pure

Re: Che rasoi sono?
Inviato: 23/05/2014, 18:39
da Dorian
Il primo riporta su un lato "44" mentre dall'altro forty four made in germany. Il secondo 110 kobar solingen anch'esso made in germany.
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 23/05/2014, 21:51
da Bruconiglio
L'affare del secolo no, ma due buoni rasoi tedeschi si e anche abbastanza ben tenuti.
Se chi li ha ripuliti e lucidati lo ha fatto con garbo ti daranno buone soddisfazioni

Re: Che rasoi sono?
Inviato: 23/05/2014, 21:55
da Alexandros
Sono due rasoi vintage da 5/8 di pollice, tedeschi e in ottimo stato:
nessuna usura dell'acciaio (poco usati e poco/nulla affilati)
lame pulite e prive di ossidazione
manici integri e funzionali (a occhio)
Quello in alto è un Fox Cutlery Co. n.44
Richard Koeller, E.L. Schmitz
Solingen & New York City 1884 - 1955
Quell 'altro è un più rinomato Kobar con un pregevole dorso decorato
Friedrich Emde 1902-1939 Kanalstrasse 51 Solingen.
Hanno bisogno entrambi di una bella affilatura su pietra dopodichè saranno affidabili compagni di sbarbate!
Ottimo acquisto quindi!

Re: Che rasoi sono?
Inviato: 24/05/2014, 12:24
da Dorian
Alexandros quando ho letto quello che hai scritto ho fatto un viaggio nel tempo... comunque sono molto contento di aver fatto un buon acquisto. Immagino ora i rasoi andrebbero sterilizzati e affilati a chi potrei rivolgermi? sono i miei primi ML è non vedo l'ora di provarli
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 26/05/2014, 17:29
da Dorian
Oggi è il giorno peggiore della mia vita ho immerso i rasoi in acqua e aceto per qualche minuto e questo è il risultato
http://i58.tinypic.com/1zd3url.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
E' un danno recuperabile o ho fatto il guaio del secolo?
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 26/05/2014, 22:02
da Bruconiglio
Non mi sembra grave, dovrebbe bastare un panno con un po' di pasta abrasiva da carrozziere.
Ma prima di metterci mano e fare altri danni valuta l'idea di leggere meglio qui sul forum i vari interventi su "manutenzione e restauro" e poi invece di far da solo fatti aiutare da qualche compaesano più esperto, oppure affidali ad un esperto per pulizia ed affilatura.
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 10:27
da tundercat
Ragazi domenica al mercatino mi hanno proposto a 20 euro un Focus Solingen non era molto rovinato ( almeno guardando dei lavori di restauro da voi proposti ) aveva pochi punti di ruggine sulla lama e delle macchie sul resto del rasoio dove c'è la brunitura con la scritta Focus ..la lama è " canterina " tipo il Bambola 205 .Che dite sarebbe da acquistare ? Sul forum non ho trovato una scheda per avere idea di che rasoio si tratti..se è a livello del 205

Qualcuno conosce questa marca ?
Grazie Antonio
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 16:29
da Bruconiglio
Senza una foto del rasoio possiamo dirti solo che era una buona marca.
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 18:56
da Dorian
Grazie mille bruconiglio,
Ps tudercat lo stesso rasoio in un negozio di Napoli ce l'hanno a 140 (un esagerazione).
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 19:14
da tundercat
Grazie Bruconiglio

è già bene sapere che era una buona marca
Per Dorian ma quello di Napoli era shave ready ?
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 19:17
da Dorian
Chi conosce questo rasoio? on line non c'è moltissimo su questa azienda (garanti) non riesco a capire se è ita o francese se la lama è così o è rotta. Non so se mi conviene prenderlo o no

Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 19:24
da Bushdoctor
La lama è decisamente rotta in punta.
Re: Che rasoi sono?
Inviato: 27/05/2014, 19:34
da altus
Dorian ha scritto:Chi conosce questo rasoio? on line non c'è moltissimo su questa azienda (garanti) non riesco a capire se è ita o francese se la lama è così o è rotta. Non so se mi conviene prenderlo o no
"garanti" è semplicemente "garantito" in francese, scritta di solito accoppiata al nome del fabbricante.
Una lama con quella rottura è decisamente inutile acquistarla, visto che i rasoi integri non mancano.........