Ok, potrebbe tranquillamente essere mancino questo non lo capisco. Comunque...
Il Kamisori, parlo da grattaferro, non da conoscitore di rasoi, pare assolutamente impiparsene dei gradi di hollow, semplicemente è un utensile economicissimo: consumare la minima quantità di acciaio duro possibile, che consumerà la minima quantità di costosissime pietre da finitura possibile.
Il ferro dolce è lì solo per sostenere il tagliente e le concavità hanno una sola ragion d'essere: evitare di consumare la pietra e soprattutto acciaio duro inutilmente. il tagliente è di lato perchè con una lamina così sottile (a risparmio) fare un san mai era troppo complicato, non sarebbe venuta mai al centro, e più la lamina sarà sottile più sarà semplice affilare il k, e ovviamente bruciarlo mentre lo si salda....

Disegnando un triangolo il cui angolo al vertice abbia l'angolo di affilatura di un K. e provando adappoggiare sull'interno dei lati degli archi di circonferenza poi si intuisce con facilità il motivo per il quale i raggi di tali archi è bene che siano piuttosto ampi.
Comunque sia, secondo me anche una ruota da 400 mm di diametro può bastare, 600 è meglio. lo so te lo potevo dire prima.
questi sono i miei 2 cents.