Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
IlDruido
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/03/2014, 22:29
Località: Treviso

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da IlDruido »

Ho approfittato di una libera uscita in centro a Milano e mi sono regalato un Plisson di L'Occitane... confermo che è una cosa spaziale! Non ho il tasso ma li ho fatti passare sulla mano quando ero in Jermy St. a Londra e questo non ha assolutamente nulla da invidiare!
Testato ieri mattina, schiuma benissimo, dolce sulla pelle con un ottimo backbone.
Per me finora sintetico voleva dire solo il "biancone" Omega: per carità, schiuma solo ad avvicinarlo al sapone, ma punge un minimo e passandolo sulla pelle senti che è... nylon!
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da claudio1959 »

Un apello ai sapenti..
...Be' , agli informati.
Sono innamorato dei Mhule sintetici pelo scuro
Morbidissimi, molto pù di quelli a nodo più grandi imitazioe tasso
Ma hanno misure veramente piccole
Qualcuno sa se esistono in misure maggiori?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

I Black Fibre sono commercializzati con il marchio HJM e mi sembrano tutti con il nodo da 21mm: http://www.muehle-shaving.com/shop/hjm/92/1" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da claudio1959 »

--Accidenti...
Grazie, Ares
Avatar utente
IlDruido
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/03/2014, 22:29
Località: Treviso

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da IlDruido »

Scusate, ma io non ho capito se i Simpson sintetici prima o poi riappariranno.... sul sito sono tutti out of stock e comunque erano nella sezione delle versioni limitate.
Se sono andati a ruba perché non farne qualcuno in serie?
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Paul »

Speriamo che oggi arrivi il muhle... così lo provo domani :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da lupin06 »

IlDruido ha scritto:Scusate, ma io non ho capito se i Simpson sintetici prima o poi riappariranno.... sul sito sono tutti out of stock e comunque erano nella sezione delle versioni limitate.
Se sono andati a ruba perché non farne qualcuno in serie?
http://www.simpsonshavingbrushes.com/cg ... THCH2CREAM" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
IlDruido
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/03/2014, 22:29
Località: Treviso

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da IlDruido »

Ragazzi, a volte non so se volervi bene o maledirvi! :-D
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

"L'odio deve rendere produttivo. Altrimenti è più intelligente amare."
Karl Kraus, Pro domo et mundo, 1912
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Ciao a tutti

Da qualche tempo giro e rigiro intorno all'idea di un pennello sintetico per via delle sue caratteristiche di schiumatore indomito e di facile compagno di viaggi per la rapida asciugatura. Oggi ero a Roma per lavoro ed ho approfittato per comprare un S-10065 :
- l'ho voluto blu: mi piace il contrasto con le setole sintetiche
- al tatto è molto morbido
- ha un manico piccolo ma molto comodo da impugnare
- ha dimensioni adatte al FL, come mi aspetto da un pennello adatto a una/poche notti fuori casa che intendo usare con una crema da barba in tubo (poteva non essere Tabac? :D ) anzichè con il sapone in ciotola, per motivi di praticità (anche del bagaglio)

Prossimamente aggiornerò il messaggio editandolo con le prime impressioni

Immagine
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da claudio1959 »

Ottimo acquisto, io l' ho per lo stesso motivo :ugeek:
...Pendolare anche tu? ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Tra i migliori del panorama attuale. Il ragazzo ha buoni gusti. ;)

Synthetic Shaving Brush Showdown by ShaveBusta
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

claudio1959 ha scritto:Ottimo acquisto, io l' ho per lo stesso motivo :ugeek:
...Pendolare anche tu? ;)
Di quando in quando; di questi tempi sempre meno fra video conference e metropolitana d'Italia.

Ma ... potevo farmi scappare l'opportunità di spendere pochi eurini per la nostra passione?!? :mrgreen:
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da claudio1959 »

Nooooo!! :lol: ;) :D
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fra l'altro spulciando qua e là ho letto che le setole Omega Hi-brush e S-brush differiscono solo per l'aspetto estetico; quindi il piccolino, ho pensato, è "nobile" tanto quanto i simil badger di Omega più costosi. Nel frattempo su you tube ho gustato lo showdown sui pennelli sintetici e ho fatto un "giro" sul tema: salta fuori che Omega Hi-brush è apprezzato più di altri.
Se uno+uno fa in qualche caso due mi sono detto: spingi un po' sul piccolino sintetico e vedi cosa riesci a cavarne.
Detto, fatto: stamattina saponata intensissima! Sarà che avendo poca esperienza ogni progresso è rilevante, ma l'aver seguito le tempistiche e le tecniche viste nel video di shavebusta mi ha permesso di sviluppare davvero una bella insaponata.

Il tutto frutto di un tentativo esplorativo costato ben € 4,90 ;) di cui devo dire sono soddisfatto: il piccolo sintetico ha performato nettamente meglio del suo fratello maggiore in setola della stessa casa, l'Omega 10005. Spero ora che finalmente la dogana di Linate liberi il mio tasso cinese alla svelta per un altro confronto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

radonauta ha scritto:... salta fuori che Omega Hi-brush è apprezzato più di altri.
Io ho ancora forti perplessità: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Ancora.
Io direi, Amen. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

ares56 ha scritto:
radonauta ha scritto:... salta fuori che Omega Hi-brush è apprezzato più di altri.
Io ho ancora forti perplessità: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071" onclick="window.open(this.href);return false;
Sai, l'epserienza di ciascuno è soggettiva: quello che vale per me, per altri certamente non vale.

Detto questo, negli anni ho usato alcuni pennelli: setole naturali, setole sintetiche, tassi.

Non ho mai apprezzato in modo particolare le setole naturali: nè Omega nè di altre case. Trovo anche difficile comprendere le lodi unanimi che si tessono del 48, per me semplicemente inadatto all'uso "diportistico" ed esterno alla bottega del barbiere. L'omega #19 e #05 li trovo senz'altro efficienti, ma non riesco a condividere le ottime (ma non unanimi) valutazioni di altri.

Ho usato per molti anni un adorabile penello in silvertip, che ahimè ha ceduto col tempo diventando eccessivamente floppy: alla prima occasione gli farò "saltare" il ciuffo per tentare un trapianto "epossidico". Perciò aspetto impaziente un tasso cinese, che ho voluto silvertip con manico importante: Tampa di Liojuny Shaving.

Più per sfizio che per altro ho inseguito questo piccolo Omega S-brush, un #65 col manico blu. Da subito ho apprezzato l'ottima ergonomia del manico; imparando a usarlo, la rapidissima capacità schiumogena. Sarà che azzecco la quantità d'acqua, sarà un pennello fortunato ma non è scrubby, ha sufficiente backbone per un massaggio che io trovo adeguato in FL, non schizza acqua nè schiuma, si apre subito e bene appoggiandolo al viso, è sufficientemente morbido sulla pelle quando "si pennella".

Del tasso non ha certo la morbida carezza sostenuta ma si difende; d'altra parte, il tasso che conosco io non sarà mai veloce come lui nello schiumare. Vedremo il Tampa: per ora è in dogana, e schiumo io al suo posto.

Fin qui, i miei 2 cents.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

La ricchezza del forum è questo: tanti "accrediti" da due cents. :ugeek:

Provato Hi-Brush, trovato totalmente deficitatio rispetto a Muhle v.2 e soprattutto FS PureTech.
Senza parlare di Plisson-L'Occitane e meglio The Grooming Co. che sembrano anche superiori ... perché ancora non li ho provati. ;)
Il biancone di prima generazione di Omega è ancora un buon prodotto, se vogliamo qualcosa di solido, stacanovistico ed economico.
Ma tra i sintetici di nuova generazione, Omega per me è indietro. :(
Utente BANNATO
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Concordo con Ares 56 e ischiapp.
Qui, se può essere utile, il mio giudizio seppur sintetico sui pennelli sintetici che ho...scusate il gioco di parole :D
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... top#p85172" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Mi interessa non poco il Men-U Premier. In rete viene considerato al pari delle ultime generazioni di setole sintetiche; ho visto un video in cui schiuma molto e in fretta - ma vah? - però ho anche letto su badger&baldes che viene paragonato in toto agli Omega Syntex e che è "over priced"; alcuni lo definiscono "springy" quindi ... non attira più di tanto. Ma poichè YMMV qualcuno l'ha provato o dispone di qualche informazione di prima mano?
Secca un po' leggere "made in Italy" e trovarlo solo in shop on line esteri ... a meno che non sia riuscito a cercare bene in rete.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Penso proprio che i pennelli Men-U siano gli Omega Hi-Brush, non i Syntex, e tanto mi basta per non cercare altre informazioni...poi a quel prezzo è un vero furto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Omega Hi-Brush ... tanto mi basta per non cercare altre informazioni
Come Falqui ... basta la parola e fa ... lo stesso effetto. :lol: :lol: :lol:

Il sintetico di Omega che preferisco è il biancone in syntex, almeno si sa che non assomiglia al naturale.
Gli Hi- e soprattutto la versione estericamente ritoccata (in peggio ... per me) S-Brush sono decisamente acerbi, molto lontani dalla dolcezza delle ultime generazioni dei sintetici di qualità come FS PurTech, Plisson, Simpson e l'attuale ultimo campione The Grooming Co. ;)
Utente BANNATO
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Ma il Kent Infinty nessuno l'ha provato? Io ce l'ho. l'ho usato una sola volta ed è presto per farmi un'opinione precisa. Le punte sono morbidissime, più del Simpson in Best, è piuttosto denso. Il manico è quel che è, lo trovo un po' dozzinale nel materiale ma la forma è ultraclassica e piuttosto ergonomica. Costa poco. Qualche giudizio oltre il mio?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

No l'ho mai provato, ma era in offerta qualche tempo fa e vedendo un video non l'ho preso ... proprio per il confronto con Omega Hi-Brush. :shock:
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pennelli”