Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Crema da barba economica VS blasonata
si ma Merin continui solo a riferirti al Floris che costa 36 euro. ed è comunque favoloso.
non mi sembra neanche logico però dover comprare un sapone per poi cercare forzatamente una scatoletta ermetica per conservarlo, o lasciarlo in frigo come alcuni fanno.
il concetto è: è giusto per alcuni prodotti spendere di più rispetto ad altri.
dipende, si per dr Harris, per Mitchell's Wool Fat Shaving Soap, per dr Shelby, per Le Pere Lucien, Penhaligon's, no per Golfo del Tigullio, o per Razorrock (tanto per citare prodotti Italiani o fatti in Italia e che magari poi vengono rimarchiati e rifatti sotto mentite spoglie). Non è una guerra Italiano o straniero, centra la qualità come con i vini che tu conosci bene.
Qualità ricerca e distribuzione, se il buon DYD avesse dovuto fare il sapone, non appoggiandosi al forum ma attraverso ricerche di mercato e prodotti da conscere e testare, quanto gli sarebbe costato in più? quanto sarebbe stato il prezzo finale?
Purtroppo e me ne rammarico, i prodotti Italiani per ovvi motivi di varietà, packaging, trasporto e distribuzione, costano meno, ma spesso non sanno offrire un'esperienza completa a chi ricerca il meglio.
Parlaimo di Valobra: quanto costano i nuovi prodotti in Fouger, Cologne e Patchouly? e che salti mortali devi fare per trovarli? Proraso? Ottimo prodotto Italianissimo ma quanti tubi di blu hai visto nei negozi in Friuli? non parliamo poi di shop on line. anche questo ha un costo e tutti nel mondo lo fanno ma gli Italiani no.
Bisogna sapere cosa si compra e saper spendere. Meglio 0,99 € per Figaro o 10 per Dr Harris? bhe io non ho dubbi.
Massimo
non mi sembra neanche logico però dover comprare un sapone per poi cercare forzatamente una scatoletta ermetica per conservarlo, o lasciarlo in frigo come alcuni fanno.
il concetto è: è giusto per alcuni prodotti spendere di più rispetto ad altri.
dipende, si per dr Harris, per Mitchell's Wool Fat Shaving Soap, per dr Shelby, per Le Pere Lucien, Penhaligon's, no per Golfo del Tigullio, o per Razorrock (tanto per citare prodotti Italiani o fatti in Italia e che magari poi vengono rimarchiati e rifatti sotto mentite spoglie). Non è una guerra Italiano o straniero, centra la qualità come con i vini che tu conosci bene.
Qualità ricerca e distribuzione, se il buon DYD avesse dovuto fare il sapone, non appoggiandosi al forum ma attraverso ricerche di mercato e prodotti da conscere e testare, quanto gli sarebbe costato in più? quanto sarebbe stato il prezzo finale?
Purtroppo e me ne rammarico, i prodotti Italiani per ovvi motivi di varietà, packaging, trasporto e distribuzione, costano meno, ma spesso non sanno offrire un'esperienza completa a chi ricerca il meglio.
Parlaimo di Valobra: quanto costano i nuovi prodotti in Fouger, Cologne e Patchouly? e che salti mortali devi fare per trovarli? Proraso? Ottimo prodotto Italianissimo ma quanti tubi di blu hai visto nei negozi in Friuli? non parliamo poi di shop on line. anche questo ha un costo e tutti nel mondo lo fanno ma gli Italiani no.
Bisogna sapere cosa si compra e saper spendere. Meglio 0,99 € per Figaro o 10 per Dr Harris? bhe io non ho dubbi.
Massimo
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Ma io son d'accordo con te. Se il "limite" di costo del blasonato son 10€, non vedo il problema, pure se - come materiali e lavorazione - valesse 3€. Ovvio che mi riferisca agli "eccessi" o ritenuti tali. Con il nostro stile di vita e livello economico nazionale, 10-20€ sono considerati accettabili per qualunque cosa. In paesi dove lo stipendio mensile medio è di 30$ ovviamente non avranno mercato e ragion di esistere e lo stesso in paesi cosiddetti supericchi dove chiedono che 30$ sia il costo della sola carta con cui è confezionato il prodotto...di qualunque prodotto volessimo parlare.
Riguardo al vendere online e Italia...io ho l'impressione invece che ci siano parecchie offerte italiane online, ma che - come dissi già una volta - i venditori di ebay, amazon, e di siti italiani, hanno magiato la foglia...e vendono a prezzi più alti di quelli che dovrebbero. Vedo il kg di Cella a 16€ online (e ci devo pagare pure la spedizione). In centro ad Udine un negozio lo fa a 14€ e vicino casa mia (ma è passato un po' di tempo) l'ultima vlta che l'ho visto costava 7,95€ (si hai letto bene). Vuoi che ti spieghi perché il commercio online di negozi/venditori italiani sia meno "attivo" che all'estero?
saluti affilati
merin
Riguardo al vendere online e Italia...io ho l'impressione invece che ci siano parecchie offerte italiane online, ma che - come dissi già una volta - i venditori di ebay, amazon, e di siti italiani, hanno magiato la foglia...e vendono a prezzi più alti di quelli che dovrebbero. Vedo il kg di Cella a 16€ online (e ci devo pagare pure la spedizione). In centro ad Udine un negozio lo fa a 14€ e vicino casa mia (ma è passato un po' di tempo) l'ultima vlta che l'ho visto costava 7,95€ (si hai letto bene). Vuoi che ti spieghi perché il commercio online di negozi/venditori italiani sia meno "attivo" che all'estero?

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Purtroppo non serve, ma è così... Pensa poi a noi che viviamo in regioni di confine... Son dolori battersi ad armi pari 

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Se ben saponificato, il sapone lo puoi anche lasciare senza confezione in un cassetto.... perderà umidità e profumo, ma non diventerà certamente rancido.Supermomo ha scritto:non mi sembra neanche logico però dover comprare un sapone per poi cercare forzatamente una scatoletta ermetica per conservarlo, o lasciarlo in frigo come alcuni fanno.
Più basso dell'attuale.... e non sto scherzandoSupermomo ha scritto: se il buon DYD avesse dovuto fare il sapone, non appoggiandosi al forum ma attraverso ricerche di mercato e prodotti da conscere e testare, quanto gli sarebbe costato in più? quanto sarebbe stato il prezzo finale?

Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Ma non sarebbe venuto così buono ed efficaceDYD ha scritto:Più basso dell'attuale.... e non sto scherzando

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Verissimo!ares56 ha scritto:Ma non sarebbe venuto così buono ed efficaceDYD ha scritto:Più basso dell'attuale.... e non sto scherzando.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Crema da barba economica VS blasonata
allora il Cella è saponificato male e non vale la pena comprarlo?DYD ha scritto:Se ben saponificato, il sapone lo puoi anche lasciare senza confezione in un cassetto.... perderà umidità e profumo, ma non diventerà certamente rancido.
... stai scherzando... comprare e provare i saponi di tutto il mondo dei quali ti è stato data un valutazione approfondita e l'inci, testare i vari saponi per capire cosa deve avere un sapone per essere buono, pagare delle persone per farlo o in alternativa metterci almeno un paio di anni per farlo da solo, consulenti di mercato e professionisti.... forma dimensioni e inscatolamento... o avresti fatto solo la beta 1, e non avresti fatto concorrenza agli Inglesi e perso soldi e tempo.DYD ha scritto:Più basso dell'attuale.... e non sto scherzandoSupermomo ha scritto: se il buon DYD avesse dovuto fare il sapone, non appoggiandosi al forum ma attraverso ricerche di mercato e prodotti da conscere e testare, quanto gli sarebbe costato in più? quanto sarebbe stato il prezzo finale?
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Naturalmente questo s'applica alla realtà, non all'utopia di trovare tutti prodotti di qualità.DYD ha scritto:... ed il famoso detto (lo leggo spesso in questo forum) INCI corto = ottimo prodotto, trova la sua applicazione.
Un prodotto industriale con qualche dozzina di componenti ... statisticamente ... è un prodotto decisamente sintetico.
Allora, preferisco un prodotto sintetico di buona qualità come la Godrej di oggi.
Quella sì che varrebbe un bel blasone, con tanto di elefante bianco e grandi bisanti.






Utente BANNATO
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Non conosco i problemi del Cella.... mi perdo tanti post, causa poco tempo, ma se gli ingredienti sono questi: Cocos Nucifera, Tallow, Stearic Acid, Potassium Hydroxide, Sodium Hydroxide, Aqua, Potassium Carbonate, Parfum..... ed irrancidisce, significa che per ottenere un sapone più "dolce" è stata impiegata meno soda/potassa caustica del necessario, quindi la parte non saponificata può irrancidire (ripeto... non so se questo è il problema a cui ti riferisci).... se invece il sapone è neutro, quindi oli e grassi sono saponificati per bene... puoi lasciare all'aria il sapone per una vita.Supermomo ha scritto:allora il Cella è saponificato male e non vale la pena comprarlo?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Quindi, se capisco bene, il conservare saponi al chiuso è utile esclusivamente per preservarne la profumazione.............
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Si, profumo e umidità.... in più eviti la formazione di polvereNatale ha scritto:Quindi, se capisco bene, il conservare saponi al chiuso è utile esclusivamente per preservarne la profumazione.............

Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Sui saponi italiani c'è anche da dire che non fanno proprio nulla per farsi volere bene.
Il cella ha molte potenzialità, però è assurdo che lo fanno a 20km da casa mia e l'ho dovuto acquistare online da un negozio a 30 perchè nei negozi comuni è introvabile. Senza contare che uno sforzino sul profumo possono anche farlo
Valobra poi non ne parliamo, non pervenuto neanche questo, mi costa poi meno prenderlo dall'estero che sul sito ufficiale, mistero dell'economia...
Il cella ha molte potenzialità, però è assurdo che lo fanno a 20km da casa mia e l'ho dovuto acquistare online da un negozio a 30 perchè nei negozi comuni è introvabile. Senza contare che uno sforzino sul profumo possono anche farlo

Valobra poi non ne parliamo, non pervenuto neanche questo, mi costa poi meno prenderlo dall'estero che sul sito ufficiale, mistero dell'economia...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Il Valobra costa caro anche a Genova, il che é tutto dire. Secondo me calmierano il prezzo a livello globale per non sfavorire i compratori esteri (cosa che ad esempio la Proraso sicuramente non fa), tanto il mercato italiano é quello che é.
Mai visto il cella fresco, sempre giallino, non che ne abbia aperte mille confezioni nella vita cmq...non saprei se quel ingiallimento possa definirsi inrancidimento.
Mai visto il cella fresco, sempre giallino, non che ne abbia aperte mille confezioni nella vita cmq...non saprei se quel ingiallimento possa definirsi inrancidimento.
A good lather is half the shave.
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Crema da barba economica VS blasonata
I valobra in sapone solido con le "nuove" profumazioni io li ho trovati a Milano a 15.50€ proprio appena uscitiPaul ha scritto: Valobra poi non ne parliamo, non pervenuto neanche questo, mi costa poi meno prenderlo dall'estero che sul sito ufficiale, mistero dell'economia...
ciao
Ultima modifica di lupin06 il 11/09/2014, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Dove li hai trovati e quali sono queste "nuove" profumazioni?lupin06 ha scritto:I valobra in sapone solido con le "nuove" profumazioni io li ho trovati a Milano a 15.50€ proprio appena usciti
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Ormai non più nuove...infatti l'ho vigolettato
Fougere Colonia e Patchouly.
Il negozio me lo hanno segnalato loro (basta scrivergli
) io l'ho preso da Grossi.
Le siamo grati per la cortese richiesta. Potrà acquistare gli speciali saponi lecitino-vitaminizzati Valobra nonchè i nuovi saponi solidi da barba 100g. presso i seguenti rivenditori:
AMD - Piazzetta Ugo Giordano 4 - MILANO - Tel. 02.76000063
Ditta ALFREDO GROSSI - Corso Magenta 31 - MILANO - Tel. 02.86450650
Cordiali saluti,
VALOBRA - Genova (Italy)
Tel: +39 010 581171
Fax: + 39 010 5702191
Ciao

Il negozio me lo hanno segnalato loro (basta scrivergli

Le siamo grati per la cortese richiesta. Potrà acquistare gli speciali saponi lecitino-vitaminizzati Valobra nonchè i nuovi saponi solidi da barba 100g. presso i seguenti rivenditori:
AMD - Piazzetta Ugo Giordano 4 - MILANO - Tel. 02.76000063
Ditta ALFREDO GROSSI - Corso Magenta 31 - MILANO - Tel. 02.86450650
Cordiali saluti,
VALOBRA - Genova (Italy)
Tel: +39 010 581171
Fax: + 39 010 5702191
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Proverò a scrivere
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Crema da barba economica VS blasonata
se sei di milano(cosi scrivi sul profilo) vai dove sono stato io o chiamaliPaul ha scritto:Proverò a scrivere
ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Abito in provincia!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/01/2014, 12:51
- Località: Verona
Re: Crema da barba economica VS blasonata
Ma alla fine, (fine per modo di dire visto l'argomento), io sono sempre più convinto che valga il vecchio detto "non c'è niente di più indispensabile del superfluo"!!!
Alla fine, leggendo i vostri autorevoli 3d, sono certo che molti prodotti abbiano caratteristiche chimico/fisiche analoghe e che le differenze risiedano in certa misura in blasone, marketing e quant'altro.
D'altra parte evviva la libertà e a volte la pazzia di voler provare a tutti i costi qualcosa di particolare.
Quindi ben vengano i nostri Proraso, Valobra, Cella.......
E altrettanto i Taylor's, T&H, Floris, Dr Harris..............
(Non me ne vogliano i marchi che non ho citato per ragioni di spazio e mia "demenza senile"...
)
In fondo siamo qui per scambiarci opinioni e, soprattutto, per "viziarci" a dovere con i nostri amati saponi/creme, rasoi, AS e chi più ne ha più ne metta......
Alla fine, leggendo i vostri autorevoli 3d, sono certo che molti prodotti abbiano caratteristiche chimico/fisiche analoghe e che le differenze risiedano in certa misura in blasone, marketing e quant'altro.
D'altra parte evviva la libertà e a volte la pazzia di voler provare a tutti i costi qualcosa di particolare.
Quindi ben vengano i nostri Proraso, Valobra, Cella.......
E altrettanto i Taylor's, T&H, Floris, Dr Harris..............
(Non me ne vogliano i marchi che non ho citato per ragioni di spazio e mia "demenza senile"...

In fondo siamo qui per scambiarci opinioni e, soprattutto, per "viziarci" a dovere con i nostri amati saponi/creme, rasoi, AS e chi più ne ha più ne metta......

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Ma ne vale la pena o è marketing?
Mi riallaccio ad una discussione qui presente, se ci sono discussioni simili prego i moderatori di chiudere, io non ne ho trovate e chiedo scusa, il prezzo dei saponi, di alcuni saponi, che è aumentata del 30% circa negli ultimi cinque anni, a cosa è dovuta? All'aumento delle materie prime, all'aumento del tallow che però usano in sempre meno, oppure alle formule sempre più complesse che richiedono studi e investimenti? Oppure è una semplice questione di domanda e offerta che porta inevitabilmente ad un rincaro dovuto alla distribuzione?
Ma la domanda è anche un'altra, vale la pena spendere chessò 50€ per un sapone, seppur ottimo (mia moglie me ne ha regalato uno per quella cifra) quando dai 15 se non meno ai 25€ ci sono fior for di saponi che competono coi top di gamma a livello di resa meccanica e di post, per non parlare dei saponi artigianali che spesso surclassano tutto. Sarei curioso ma per ora sono sommerso di saponi, di poter rispondermi da me, comprando chessò un blasonato italiano, oppure un raffinato inglese, ma sono rimasto particolarmente affascinato da saponieri nostrani che han fatto capolavori del wet shaving e per ora ho detto anche basta a questa voglia di "lusso" che poi magari è ben motivata e accettabile dato che un sapone dura anche quasi un anno se usato correttamente. Per cui del prezzo, valutando l'uso si può anche non discutere.
Ma la domanda è anche un'altra, vale la pena spendere chessò 50€ per un sapone, seppur ottimo (mia moglie me ne ha regalato uno per quella cifra) quando dai 15 se non meno ai 25€ ci sono fior for di saponi che competono coi top di gamma a livello di resa meccanica e di post, per non parlare dei saponi artigianali che spesso surclassano tutto. Sarei curioso ma per ora sono sommerso di saponi, di poter rispondermi da me, comprando chessò un blasonato italiano, oppure un raffinato inglese, ma sono rimasto particolarmente affascinato da saponieri nostrani che han fatto capolavori del wet shaving e per ora ho detto anche basta a questa voglia di "lusso" che poi magari è ben motivata e accettabile dato che un sapone dura anche quasi un anno se usato correttamente. Per cui del prezzo, valutando l'uso si può anche non discutere.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Potrei essere “tranchant” e dire no mai. Ma non è così... sono diversi gli aspetti da valutare:gigetto ha scritto:Ma la domanda è anche un'altra, vale la pena spendere chessò 50€ per un sapone, seppur ottimo ....
1-Le caratteristiche meccaniche : hai prodotti ottimi ad un prezzo di ben meno di metà della cifra
2-Le caratteristiche di fragranza e del combinato con l’AS : si apre un mondo con costi da medi a molto alti per pagare la “griffe” del profumiere (i celebrati inglesi e francesi, ma perché no ? Anche italiani... potrei citare Bonelli, Acqua di Parma, degli artigianali italiani Nuavia PC che “costa un botto”, ha le sue fatte dai francesi di Grasse e si faranno pagare non poco, fatto sta che la Blu che ho potuto provare come odore “spacca”...). Qui il limite diventa il cielo è sta al consumatore vedere come si trova anche con la base meccanica. I grandi e costosi profumieri spesso e volentieri le basi se le fanno fare da ditte terziarie specializzate nel fare saponi, cui consegnano le essenze proprie. Valobra è colei che produce gli Czech & Speake (altro nome per il tuo eventuale elenco...).DR Harris credo produca in proprio.
3-Gli aspetti secondari:
A) Packaging più o meno lussuosi : non mi interessano affatto perché bado alla funzionalità, in questo sono USA. Ma c’è chi si bea di queste cose, ed anche l’occhio vuole la sua parte con tempietti votivi in cui racchiudere il sapone. Ne ho tanti e per me le ciotole impilabili, larghe da fare direttamente il caricamento per FL sono il max.
B) Qualità degli ingredienti usati, l’essere bio : sono uno che legge le etichette con la lista degli ingredienti per quasi tutto e più un sapone è solo vari grassi non modificati (chi per detergere, chi per lubrificazione extra) + potassa/soda + fragranza, più sono felice, tanto meglio se “bio”. In questo Tallow + Steel per ora sono poco seguiti da altri. Questo è un aspetto secondario su cui un poco di peso lo do’, ma non determinante in assoluto.
Quindi il mondo è vario e ciascuno si scelga la fetta che preferisce
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
La fetta che non preferisco è stato un blasonato sapone con bella ciotola in legno che ora è saponetta per i piedi.... 

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Eucaristica di Floris un mito ... come T&H solido al sandalo ... ottimo in crema, pessimo come solido. Per alcuni solidi inglesi bisogna fare attenzione, le loro creme ottime, sempre Ok.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Faccio un esempio concreto. Il Barberia Colla che mia moglie mi ha regalato. Un ottimo sapone, un signor sapone ma gli preferisco altro ossia finito (e usato con parsimonia) non lo riacquisterò più perchè non mi ha dato un valore aggiunto particolare, nè come protettività nè come aroma (tenue) nè come post (identico ad esempio a quello della vescica Proraso...). Non è il prezzo la variabile ma il rapporto qualità prezzo sì....Quando non si parla di delusioni come l' allmond destinato ad altro uso.