Ischiapp ha scritto:
[...]Ad un certo punto mi sono ricordato quando da piccolo leggevo i fumetti sui super-eroi e le loro armi incredibili.
Se l'X-MEN Wolwerine non usasse le proprie lame in Adamantio ... chiamerebbe il Duo Medusa per averne uno!!

[...]
Questa mattina tramite e-mail mi è stato comunicato che ci potrebbe essere una possibile collaborazione tra me e il Professor
James Kakalios autore del libro "
The Physics of Superheroes " (La fisica dei supereroi").
Nelle sue spiegazioni il Prof. Kakalios utilizza esempi come i salti di Superman, la velocità di Flash, la telepatia del Professor X degli X-Men per mostrare le leggi fisiche da un inusuale punto di vista, coprendo in questa maniera diversi argomenti, inclusi meccanica, termodinamica.
Io mi dovrei occupare di scrivere un capitolo sulla termodinamica riguardante i trattamenti termici sugli acciai e,in particolare,su acciai come il CPMS125V,prendendo come spunto dal personaggio di
Wolverine.Questo eroe possiede artigli ossei estraibili a comando dalle mani, che, come il suo scheletro, sono fusi con una lega metallica indistruttibile chiamata adamantio.Il CPMS125V è stato fin'ora l'acciaio più "duro" e resistente,in tutti i sensi,mai costruito per la coltelleria,cosi come lo sono gli artigli/lame di Wolverine.Con il
CPMS125V Noi del Duo Medusa e Fantoni abbiamo costruito ben due rasoi (di cui
uno acquisito dal
Museo della Scienza e della Tecnica di Milano) e siamo stati gli unici e i primi al mondo.Come il fantomatico Adamantio,anche il CPMS125V è molto difficile da lavorare.
Mi è stato mandato però un messaggio in cui mi si dice che il libro,prima stampato dalla casa editrice "Gotham Books", in seguito sarà ristampato dalla "Penguin Random House".Ho contattato quindi la responsabile della seconda casa editrice.Ora scriverò una e-mail esplicativa per quanto concerne quello che posso fare,scrivere per loro, e mi documenterò leggendo il libro.Poi,Ischiapp,ti rigiro l'e-mail,grazie per questa opportunità,buon proseguimento a tutti,
Andrea