Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
ale81
Messaggi: 20
Iscritto il: 19/07/2014, 8:39
Località:

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da ale81 »

Ho fatto una ricerca per vedere il face mapping.. Capito.. Per fortuna ho i peli della barba che sono bene o male uniformi....

Cmq anche con i multilama si segue la direzione del pelo per fare la prima passata e successivamente il contropelo ...

Adesso devo rendermi conto se con il rasoio di questo tipo, posso fare una sola passata per poi passare al contropelo, se fare o no il contropelo e se la singola passata pulisce tutto...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da ischiapp »

ale81 ha scritto:... se fare o no il contropelo e se la singola passata pulisce tutto...
Fai poco affidamento su quanto imparato con i multilama.
Impara prima l'arte della leggerezza, a tirare bene la pelle ... ed a non irritarti solo in WTG all'inizio.
Il resto verrà da sè. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Il resto verrà da sè. ;)
...e da questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da Paul »

Ciao ragazzi,
mi rado con il DE da circa due anni e ho un muhle R89 e un R41 rosegold oltre che al plasticotto wilki con cui ho incominciato.

Mi piacerebbe acquistare il Merkur FUTUR, che però leggendo sul forum mi sembra troppo aggressivo per me.
Quale altro regolabile mi potete consigliare?
A livello tecnico forse il Merkur Vision sarebbe il massimo, però è fuori produzione e il prezzo è alto...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da Luca142857 »

Paul
Il Futur è aggressivo solo se vuoi tu, settato al minimo ti fa le carezze. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio scegliere?

Messaggio da Paul »

Luca142857 ha scritto:Paul
Il Futur è aggressivo solo se vuoi tu, settato al minimo ti fa le carezze. ;)

Settato al minimo dici che è paragonabile all R89?
Ho letto un po' di 3d, mi era sembrato di capire che anche al minimo fosse bello tosto però poi si è parlato di misure e non ci capisco abbastanza per farmi un idea
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da DiodoroSiculo »

Paul, fidati. Luca sa il fatto suo ;) 8-)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

DiodoroSiculo ha scritto:Paul, fidati. Luca sa il fatto suo ;) 8-)

Non ho nessun dubbio su di lui, semmai li ho su di me :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Luca142857 »

Ringrazio Diodoro della fiducia così evidentemente mal riposta.

@Paul
Io ho la versione DLC dell'r89, ed ho un Futur datato che parte da 0,5 anziché da 1.
Premesso questo, ed anche che le esposizioni a parità di gap sono diverse, potrei quasi dire -se mi passi il doppio senso etimologico- che dove finisce il divertimento con l'r89 inizia quello con il Futur, ed in parte i due rasoi per divertimento quasi si sovrappongono in un punto. :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Luca142857 ha scritto:Ringrazio Diodoro della fiducia così evidentemente mal riposta.

@Paul
Io ho la versione DLC dell'r89, ed ho un Futur datato che parte da 0,5 anziché da 1.
Premesso questo, ed anche che le esposizioni a parità di gap sono diverse, potrei quasi dire -se mi passi il doppio senso etimologico- che dove finisce il divertimento con l'r89 inizia quello con il Futur, ed in parte i due rasoi per divertimento quasi si sovrappongono in un punto. :D

Se mi dici che al minimo è cmq paragonabile all r89 allora posso valutarne l acquisto!
Grazie mille!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Dalla Cina con FURORE...

Messaggio da Ludwig »

Dopo aver cercato invano il rasoio di mio padre, un Gillette con apertura a farfalla e manico bianco (quanti ricordi!) - parliamo degli anni '70 - mia madre mi ha regalato questo rasoio

http://www.amazon.it/FURORE-RASOIO-MANU ... B00GVX4IEY" onclick="window.open(this.href);return false;

dal prezzo irrisorio (3-4 euro) fornito di un pacchetto di Gillette Minora che, a quanto leggo, sono in realtà più che buone (ne approfitto per chiedere: le Minora sono così buone e introvabili? Conviene farne una scorta?!).
Mi sto decidendo a fare il grande passo verso il DE, vi chiedo: sapete se il FURORE (nome inquietante...) può essere valido almeno per prendere un po' la mano e impratichirsi? Poi ho già deciso che passerò a un Edwin Jagger.
Grazie a tutti.
M.
Marco
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Dalla Cina con FURORE...

Messaggio da ares56 »

E' uno dei tanti cloni cinesi a basso costo (e altrettanta qualità) noti con vari nomi: Seagull, Figarò, ...ecc.: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3285" onclick="window.open(this.href);return false;.

Per iniziare può essere un buon compromesso, visto che già l'hai.

Comunque sposto questa discussione nella sezione più appropriata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Tutti i cloni della serie Gillette Rocket / Super Speed sono ottimi per iniziare: dolci e permissivi, sono maestri molto pazienti.

EDIT: Con Ginex, se ben costruiti a riprodurre l'originale!!
Ultima modifica di ischiapp il 13/08/2014, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: Dalla Cina con FURORE...

Messaggio da Ginex »

Ludwig ha scritto:Dopo aver cercato invano il rasoio di mio padre, un Gillette con apertura a farfalla e manico bianco (quanti ricordi!) - parliamo degli anni '70 - mia madre mi ha regalato questo rasoio...
Il rasoio di tuo padre: Gillette Slim Twist
Immagine

Minora
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2179" onclick="window.open(this.href);return false;

Come detto da altri è un rasoio cinese che può essere ottimo o pessimo a seconda della cura del produttore o della fortuna dell'acquirente
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

É tutto molto soggettivo, però per la mia esperienza direi:
- E.J. DE86 (che usa anche mio figlio di 16 anni con buoni risultati)
- Muhle R89 o R106
- Merkur 34

La gentilezza si nota ancor di più con lamette adeguate, un buon sapone da barba ed una buona tecnica di rasatura ... ma queste sono altre storie :D
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da AlfredoT »

Non avevo mai sentito quella marca!
Dalla Cina, suppongo... :mrgreen:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
face
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/03/2013, 9:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da face »

@ Fabiano
Oltre ai modelli suggeriti, ti consiglio anche un nuovo Gillette Rubie che puoi acquistare del gentilissimo utente ebay liorfe
http://www.ebay.com/itm/191228983914" onclick="window.open(this.href);return false;
Per la iperbolica cifra di 7 euro comprese 5 lamette gillette rubie e spese incluse.
Ha la testina dei vintage tech.
Fabrizio
“Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee.”
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giozh »

Come consigliatomi dal buon ares56, sposto qui la mia discussione per quanto riguarda la scelta di un DE.
Ho letto l'intera discussione ed ho ricevuto suggerimenti da nano, e quindi prima di procedere all'acquisto effettivo, chiedo ulteriori pareri.
Provengo da un fatip (il mio primo DE) che però a causa della mia pelle sensibile e della barba corta ed alquanto dura (la faccio tutti i giorni) mi irrita spesso e volentieri la pelle.
I possibile candidati sono

Muhle R89
ewind jagger
merkur 15c

A vostro parere, quale tra questi garantisce una rasatura profonda anche sulla barba di un giorno (nel mio caso abbastanza corta) senza però irritare troppo?
Grazie mille
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Supermomo »

Sono tre ottimi rasoi, non sbagli con nessuno, a mio parere il Muhle e gli EJ sono rifiniti meglio
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

Tanto è stato scritto, ma il mio parere è: E.J. DE86

... anche se, per come la penso io, è un salto verso la minor aggressività (i più integralisti mi passino la definizione) :shock: forse eccessivo :)
... ma sono certo che ti sei documentato bene e la scelta ha seguito un preciso "razionale" ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giozh »

e allora vada per il muhle. Non vorrei prendere qualcosa di troppo poco aggressivo, che mi costringa a fare piu passate ed ottenere le stesse irritazioni di prima!
Grazie per i consigli.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Secondo me il salto di aggressività é eccessivo.
Il muhle e ej sono estremamente docili, perché non provi un merkur 34 oppure con un adjustable che ti permette di variare l'aggressività?
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da giozh »

dici che passare da un fatip a un muhle o ej è troppo?
PErchè stavo leggendo che il merkur 34 è considerato di media aggressività, e purtroppo avendo provato solo il fatip, non ho metri di paragone
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

giozh ha scritto:e allora vada per il muhle. Non vorrei prendere qualcosa di troppo poco aggressivo, che mi costringa a fare piu passate ed ottenere le stesse irritazioni di prima!
Come avrai letto ognuno ha le sue opinioni. Personalmente ritengo che il Muhle R89 e gli Edwin Jagger siano tra i rasoi di sicurezza moderni i più equilibrati e, infatti, vengono generalmente consigliati proprio come primo rasoio; questo perchè non sono nè troppo dolci (come potrebbero esserlo i Tech o i moderni Weishi), con la necessità di troppe passate e rischi di irritazioni, nè eccessivamente aggressivi con l'elevato rischio di farsi troppo male da subito.

La scelta tra i due è esclusivamente un fatto di estetica e costi: a te la scelta ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Confermo, li ho entrambi, muhle 89 docile, merkur 34 mediamente aggressivo.
Ho anche un merkur progress adjustable che uso di tanto in tanto e che posso regolare a piacere.
Ho anche un muhle 41 nel cassetto perché per me troppo aggressivo.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”