Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

[color=#BF0000]MoPaDa[/color] ha scritto:dopo un paio di passaggi di rasatura sul viso comincia a diventare meno scorrevole e si opacizza sensibilmente (noto una pellicola biancastra, causata probabilmente dall'acqua dura e sapone
Credo di capire a quale fenomeno tu ti riferisca ed io lo attribuisco al sudore, nel senso che il sudore solleva il sapone dal viso, interrompendo la linea di scorrevolezza.
Un effetto cuscinetto, insomma.
Quindi testa del rasoio e lametta scorrono sul sudore invece che sulla saponata.

PS Affascinato da questa asta al ribasso nei tempi di rasatura... so di non poter competere: sono abitudinario ed epicureo.
Ma, tanto per la cronaca... che cosa si vince? :roll:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Luca142857 »

AlfredoT ha scritto: Ma, tanto per la cronaca... che cosa si vince? :roll:
Un ... multilama! ... ed una bomboletta di schiuma! :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

Azzz!
Che nervi! :evil:
Io sono lentissimo! :(
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

AlfredoT ha scritto: ... io lo attribuisco al sudore, nel senso che il sudore solleva il sapone dal viso, interrompendo la linea di scorrevolezza ...
Grazie AlfredoT.
Appurato con un paio di esperimenti :geek:
Adesso ho invertito la rasatura ... prima la testa e poi il viso ... :D facendo circolare aria nel bagno per abbassare l'umidità e seguendo anche il suggerimento di ischiapp.

Denchiù :D
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

MoPaDa ha scritto:Adesso ho invertito la rasatura ... prima la testa e poi il viso
Ah! Questo intendevi.
Credevo tenessi fermo il rasoio e muovessi la faccia... :oops:

Dipende dalla sudorazione: quando vivevo a Padova, mi succedeva sul viso! :evil:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Perché ... non è così con i DE? :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da PIPPO »

se contiamo il puro gesto atletico ci impiego 20-25 min, ma se ci mettiamo la scelta del sapone , della ciotola , della lametta, del rasoio o dei rasoi, il montaggio schiuma, il pre barba e il post i tempi diventano biblici!
ma per me il bello sta proprio li anzi delle volte provo la lametta con un rasoio e a metà viso corro a cambiarlo perché la lama mi trasmette dei feedback non adeguati,oppure lascio il sapone sul viso per valutarne la qualità a pelle, allungando i tempi di percorrenza

strano mia moglie non si è mai lamentata delle mie tempistiche :mrgreen: :twisted:
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

PIPPO ha scritto:strano mia moglie non si è mai lamentata delle mie tempistiche :mrgreen: :twisted:
A che ora passa il lattaio? :roll:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da PIPPO »

Non passa ! vado a prelevare il latte direttamente dalle produttrici!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

:lol: :lol: Bella!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Voglio ricordare a tutti il titolo di questa discussione: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto. Riusciamo a restare in topic? Grazie ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Ciao a tutti,

da un mese circa mi rado con un Merkur 23C, barba corta ma dura; pelle del viso direi normale, pelle del collo sensibile e facile alle irritazioni. Ho fatto il face mapping e lo seguo diligentemente; prebarba con olio di mandorle dolci + Proraso Verde, sapone da barba Tabac, dopobarba allume di rocca + balsamo e lozione Proraso Verde.

Ho a disposizione un sample pack con
ASTRA SP
ASTRA BLU
PERSONNA PLATINUM
GILLETTE PLATINUM OLD
GILLETTE MINORA
DERBY
SHARK CHROME
SHARK STAINLESS
DORCO ST-301
FEATHER HI-STAINLESS (solo 2 lame in questo caso)
MERKUR (una sola lametta)

Ho iniziato con le ASTRA SP (verdi), con la sensazione che non tagliassero molto: leggendo i vostri interventi ho capito che dovevo migliorare la mia tecnica. Nel frattempo, cerco sempre di migliorare la leggerezza del tocco, la ricerca dell'angolo di rasatura più efficace e la capacità di distendere bene la pelle, ma sul collo faccio fatica: mi sembra di essere un contorsionista, e spesso ripiego sul solo uso della muscolatura facciale senza usare le mani per "tirare" bene.

Sono poi andato avanti nel sample pack e ho iniziato un pacchetto di PERSONNA PLATINUM: la mia impressione è che la lametta fosse più tagliente dell'Astra SP ma il mio collo l'ha trovata difficile da gestire protestando con una serie di macchie rosse all'altezza del pomo d'adamo (non ho cambiato nulla del resto, prebarba dopobarba sapone ecc.).
Per avere una riprova, stamattina ho rimontato una ASTRA SP nuova ed in effetti il collo ha ringraziato anche se la rasatura è stata meno profonda rispetto alle PERSONNA PLATINUM con una sorta di effetto "Fred Flinston".

Ed ora, le domande
1/ cambio rasoio? Non credo sia saggio alternare diversi rasoi in questa fase; la sola volta che l'ho fatto (Gillette Super Slim Twist del 1976) mi sono pentito: razor burns, Fred Flinstone a 1000. Il Merkur 23C passa per essere un rasoio dolce e l'ho scelto anche per avere un manico lungo (ho le mani grandi); dovrebbe pesare circa 57 grammi (internet), quindi un valore intermedio. Pensate che dovrei orientarmi su un altro rasoio, e abbandonare il 23C? Più leggero o più pesante? Colto da frenesia ho anche un Feather Popular ancora nella sua bella confezione: vorrei provarlo ma dopo l'esperienza del Gillette ... mi sa che lo lascio nel blister. Mi affascina il Timor con manico inox perchè c'è nella versione da 10 cm e dovrebbe essere più pesante del Merkur 23C (internet: 88 grammi); inoltre ha due testine così quando avrò imparato bene a radermi l'open comb ce l'ho già in casa.
2/ quale fra le lamette che ho nel cestino delle prove mi consigliate?
3/ ci sono altre lamette che mi consigliereste? Grazie alla cortesia di un membro del forum arriveranno 10 Rapira Stainless, che si aggiungeranno al sample pack

Grazie

P.S. chiedo ai moderatori di valutare lo spostamento del messaggio in una sezione più adatta se lo ritengono; ho guardato fra le "lamette" ma il "pronto soccorso" mi sembrava più adeguato alla domanda
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

@radonauta
cambio rasoio?
Cambia mano ... poi quando avrai maggiore esperienza e di conseguenza destrezza, potrai rispondere da solo a questa domanda.
Cerca solo di non far rispondere la scimmia al posto tuo. :roll:
quale fra le lamette che ho nel cestino delle prove mi consigliate?
Tutte ... una alla volta per tutte le rasature che trovi confortevole: così potrai conoscere le lame, l'abbinamento, la tua risposta. Tutti parametri soggettivi, ai quali nessun altro ha accesso. :ugeek:
ci sono altre lamette che mi consigliereste?
Tutte ... appena puoi accaparrati altri sample ovvero organizza scambi (ottimi gli aperitivi per questo!!).
Quando avrai esperienza, potrai anche comprare confezioni risparmio ... e magari troverai lame sottovalutate che apprezzi: avrai monetizzato l'investimento iniziale di tempo e passione in una resa economica e piacevole. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Mi permetto di aggiungere due considerazioni generali.

1) La lametta è la componente preposta al taglio della barba.
2) Il rasoio è l'attrezzo che supporta la lametta a svolgere il suo compito.

IMHO: quindi, se si costringe una lametta (qualsiasi) in un rasoio troppo "dolce", le lametta, anche la più affilata, svolgerà il suo lavoro in modo difficoltoso e non adeguato per ottenere dei risultati apprezzabili.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gbiotti »

Aggiungo:

3) La mano e' quella "cosa" che supporta e guida il rasoio nello svolgere il compito

Ma anche IMVHO, per "proprieta' transitiva", se si costringe una lametta (qualsiasi) in un rasoio troppo "aggressivo", la lametta, anche la piu' dolce, svolgera' il suo lavoro in modo difficoltoso e non adeguato per ottenere dei risultati apprezzabili.

Questo per dire che secondo me si tende forse troppo spesso ad argomentare che "rasoio dolce" = "cattivi risultati"; su questa argomentazione mi sia consentito di dissentire.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da liebing »

Un mese é poco.

Sul collo ti fai male a prescindere o ti fai male insistendo per una rasatura accettabile?

Io comunque il Popular lo stapperei, almeno hai un termine di paragone. Mi linki sto Timor per favore? Non ho presente il modello.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

gbiotti ha scritto:Aggiungo:

3) La mano e' quella "cosa" che supporta e guida il rasoio nello svolgere il compito ...
Bellissimo e verissimo anche questo terzo punto :D ... pienamente appoggiato più volte da me che sono amante della tecnica e dell'esercizio ;)

Da parte mia nessuna equazione o assioma e lungi da me il pensiero che "rasoio dolce = cattiva rasatura" ...
le mie sono solo considerazioni oggettive di "meccanica".

Sintetizzando: se il connubio lametta/rasoio/mano non da risultati soddisfacenti una o più di questi componenti non è adeguata ... n'est pas? :o

Se devi affondare il DE nel viso perché la lametta é poco "esposta" (come nel caso del 23C), perché non provare a "liberarla" un po di più :mrgreen: e "governarla" meglio?

A titolo informativo sottopongo un topic di questo forum http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false; relativo all'aggressività dei rasoi D.E. (i primi link, quelli più datati sono obsoleti, ma ci sono anche quelli buoni).
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

liebing ha scritto:Mi linki sto Timor per favore? Non ho presente il modello.
Timor 10 cm http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; dotato di doppia testina CC/OC
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Allora, rispondo a tutti in ordine (più o meno) sparso:

- ho iniziato intorno al 20 luglio con un Gillette Tech: per inesperienza e sentendolo leggero (e piccolo, molto piccolo) premevo parecchio = razor burns. Passato al più grande e pesante Merkur 23C ho progressivamente smesso di premere ottenendo gradualmente una miglior rasatura che ho attribuito al maggior peso del rasoio; l'allume di rocca pizzica molto meno rispetto ai primi giorni. Ora mi rado senza arrossamenti (tranne che sul collo: ma questa sembra essere un'altra storia), tagli nè puntini di sangue e al termine della rasatura con allume + crema Proraso verde lo spash alcolico del dopobarba non provoca nessun bruciore/pizzicore. Seguendo questa personalissima curva di esperienza, la rasatura migliore e con meno stress per la pelle è quella con il rasoio più pesante: la prova del nove è stato il tentativo fallimentare di usare un Gillette Super Slim Twist. Da qui l'idea di cambiare ancora attrezzo con il Timor dotato di doppia testina o con il Merkur 39 slant (presi in mano entrambi, nettamente meglio rifinito ed anche più pesante il Timor).

- comincio a trovare troppo dolce il Merkur 23C: anche se passo per bene, lascia sempre dietro qualcosa. Stamattina ho aggiunto una lametta privata dei fili sotto la ASTRA SP liberando così più spazio fra pettine e lama: il risultato in termini di maggiore profondità del taglio (quindi sbarbata migliore con meno stress per la pelle) è stato percepibile, facendo semplicemente scorrere il rasoio sulla pelle e fin da subito dopo la rasatura non ho percepito nessuno stress per la pelle. Domani o fra qualche giorno provo ad aggiungere un altro spessore: ho letto qui sul forum che andare oltre non è produttivo. Dopo le prove cercherò di capire se proseguire con il Merkur 23C "modificato" o no. Stamattina la ASTRA SP "spessorata" mi è sembrata decisamente più dolce, oltre che più efficace.

- capitolo collo: gli arrossamenti ci sono a prescindere, nonostante mi sforzi oltremodo di essere leggero e per quanto io segua il face mapping. Ieri sera sono passato dall'ottimo Preattoni per "fare un giro" (ha una parata di pennelli seconda solo alla sua panoplia di rasoi - eh, la scimmia!) e, dopo un'attenta occhiata indagatrice, il responso è stato che l'arrossamento mattutino del collo è figlio di bulbi piliferi troppo esposti e che una accurata idratazione della cute avrebbe molto giovato. In effetti, da sempre la zona del pomo d'adamo per me è davvero delicata, tanto da impedirmi di indossare maglioncini con il collo alto e la zip pena inevitabili irritazioni. Detto, fatto: ieri sera generosa spalmata di crema idratante. Risultato: stamattina la zona del collo non è irritata come ieri, vittoria! Beh, la cute non è rosa ma non mi aspettavo di essere miracolato da un po’ di crema ... però non mi dà fastidio e - a parte qualche bollino rosa acceso - il colore della cute è quello del resto del collo. Ora parte la caccia alla crema idratante più efficace: ricordo un post di Ischiapp sulle Cliosan, vado in caccia! Altro accorgimento che ho adottato stamattina: poiché la barba intorno al pomo d’adamo mi cresce orizzontalmente verso l’esterno del collo, faccio solo il pelo + due peli angolati ma nessun contropelo.

Ringrazio tutti per i contributi, e se ne vorrete dare altri saranno bene accetti.

p.s. il Feather Popular comunque lo stapperò: è un oggetto realizzato in modo eccellente con una prova di manifattura degna di nota e che avrebbe meritato materiali più nobili
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Anche le creme Glenova vanno benissimo.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

... mi accodo, suggerendo che anche le creme OMNIA e Phitorelax (dist. Harbor Italia) all'olio di Argan vanno molto bene ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da liebing »

radonauta ha scritto:Timor 10 cm http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; dotato di doppia testina CC/OC
Carino, a parte il manico liscio che grida "ti scivoleró dalle mani nel momento peggiore", ma dalla rece la testina closed sembra piú dolce di quella che gia hai mentre la descrizione della open lascia un po il tempo che trova (tra 89 e 41 ci stanno tanti scalini...).

Credo che al momento la questione collo debba avere la prioritá sulla qualitá della rasatura, un rasoio piú aggressivo potrebbe peggiorare il problema quindi per il momento lascerei perdere.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

liebing ha scritto: Credo che al momento la questione collo debba avere la prioritá sulla qualitá della rasatura
Assolutamente d'accordo; la via della crema sembra indovinata, sperimento e proseguo differendo l'eventuale cambio di attrezzo a quando la "questione collo" sarà sotto controllo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
ciavattone
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/08/2014, 11:19
Località: Fondi (LT)

Prima rasatura con DE

Messaggio da ciavattone »

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum, anche se vi seguo da un po'.
Premesso che sono passato da gillette 3 lame a rasoio elettrico per evitare continui taglietti immancabili quando mi rado (panasonic es-lv95 fantastico), ho deciso di provare, appunto, con i DE.
Per questa mia prima prova ho utilizzato un pennello omega 48 (proraso), pre 3p, schiuma proraso verde in ciotola.
Appena poggiato il rasoio sul volto, partendo dalla zona baffi, mi sono subito procurato un taglio alla base della narice, ho proseguito e mi sono accorto che se procedevo con mano leggera, la lama si impuntava sui peli, come se invece di tagliarli li strappasse, facendo maggiore pressione mi sono ritrovato un campo di battaglia, ho effettuato pelo contropelo e diagonale, cioè quello che normalmente facevo con il gillette, il risultato finale riguardo alla qualità/profondità della rasatura non si discosta molto da quello che ottengo con il panasonic. Avendo letto molti post sul forum, immagino che come prima cosa mi direte di iniziare solo con il pelo, se avessi fatto così sarei dovuto andare in giro con pezze di barba sparse per il viso!
Sono in attesa di un merkur 34c e lamette varie, spero la cosa possa migliorare con questi.
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Prima rasatura con DE

Messaggio da bhonder »

Devi tenere il rasoio meno angolato per evitare che vada a strappi. Prova ad inclinarlo al massimo di 20-30° nel verso della rasatura. Poi ci farai la mano.
Hai provato a guardare qualche video su youtube?
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”