Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Messaggio da Supermomo »

Fra l'altro, se non ho letto male, non si capisce neanche il grado...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Messaggio da Emanuele »

http://www.ardennes-coticule.be/en/ dai un occhio qua. 8-)
prego il gentilissimo ura di editare il thread e raggrupparlo nel topic aiuto scelta pietre siamo un bel po' OT
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

bhonder ha scritto: Disponendo già di una 3000/8000, ed avendo bisogno di rifinire il rasoio, vado verso la belga o aspetto un attimo e passo dalla 12000.
La belga sarà una 20x6: tanto vale prendere la cosa giusta piuttosto che ripiegate sui compromessi.
Ho letto che molti usano la 12000 dopo la belga.
A mio avviso se hai già 3000/8000 che ti hanno fatto già un bel lavoro sul filo lascerei perdere le grane sintetiche ancora più fini e acquisterei una naturale...
ma la belgona 20x6 costa "solo" 253 euro
http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... product=60" onclick="window.open(this.href);return false;

a questo punto sicuramente sarebbe più economica la Naniwa 12000 da 86 euro su finetools....... ma io sto dalla parte delle naturali in finitura :D
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bhonder »

Sono proprio le pietre che ho visto e, dato che 253€ (oppure 240 di Preattoni) mi servono per la fisio, la acquisterei l'anno prossimo.

Sto seguendo i video di Lynn Abrams e tramite questi mi sono riaffilato il rasoio antico: squadra che vince non si cambia e continuo a seguire i suoi dettami. Però preferirei farlo con un minimo di cognizione e quindi sono qui a chiedere il vostro parere.

In base ai video di cui sopra, sono orientato verso la 12000 perché, a parte il prezzo della belga, con questa potrei:
- Ritoccare il filo del rasoio attuale;
- Secondo lui potrei giocare tra balsa e 12000 per mantenere i due rasoi senza dover tornare a grane più basse per lungo tempo.
bugs
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/08/2013, 0:56
Località: Pv - Mi

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bugs »

Su rmatools ( http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=249" onclick="window.open(this.href);return false; ) le belghe si trovano a prezzi minori (es. coticule selected 200x60 a 175,70 € , stessa misura ma qualità standard 135,10 €). Inoltre, siccome è una ditta italiana, paghi meno di spedizione e ci mette meno ad arrivarti :D
g.azzarone
Messaggi: 361
Iscritto il: 18/09/2013, 18:16
Località: Cesano Boscone

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da g.azzarone »

Ciao Bhonder, hai optato per la scelta della pietra? Anch'io come nel tuo caso dovrei prendere una pietra per tenere il filo lucido ed efficiente e sono tendenzialmente orientato su una belga. Hai preso la 12000? In caso positivo come ti trovi? Grazie.
"Es de cumplido caballero el afeitarse antes del café matutino" (Ramón del Valle-Inclán, 1906)

http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bhonder »

Non ho ancora preso nulla ed il dubbio rimane. La 3000/8000 mi sta servendo bene però, magari per inesperienza, prima di avere il filo super-affilato ho dovuto usare la balsa che, tra l'altro sta funzionando a meraviglia.

Per quanto riguarda la belga, ho scritto a quella cava delle Ardenne dove le estraggono e la mia corrispondente mi ha suggerito, durante l'ordine, di far sapere loro che serve per i rasoi così possono inviarmi il taglio più adatto.
Mi ha anche spiegato che hanno una piccola quantità di pietre "La Veinette" che arrivano da un punto particolarmente speciale della cava. Sono più costose della "selected" (300 anziché 253) ma funzionano ancora meglio.

Ero tentato di prendere la 12000 ma, dopo quanto ho letto sui vari forum non ne sono più tanto sicuro: pare che, prendendoci la mano, la pietra belga offra ottimi risultati. Per il momento aspetto un mesetto (così scopro quanto costerà la fisioterapia) prima di azzardare investimenti: in fondo 2-300 euro per un sasso mi sembra una cifra importante.

Utilizzerò ancora la balsa con le paste per qualche settimana e poi credo che acquisterò la belga.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Se fossi in te sceglierei una misura minore tipo 17x4,5 o 17x5 che è ampiamente sufficiente e permette anche di affilare "a zone" in caso di lame con leggeri difetti di rettilineità o con profili smile. Non sempre "grande è meglio" come piacerebbe fosse agli americani (eai possessori nostrani di suv da centro storico :lol: )
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

cyberpunk627 ha scritto:Cosa ne pensate di questa 3k/8k?

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 55&alt=web" onclick="window.open(this.href);return false;

Non ho esperienza in fatto né di pietre né di affilatura, pur avendo letto in lungo e in largo il forum mi piacerebbe avere n consiglio autorevole da parte di qualcuno di pratico. Sarebbe la mia prima e unica pietra con cui iniziare a fare pratica con dei "pezzi di ferro e plastica " da pochissimi euro presi su ebay... Così mi impratichisco per un po' di settimane intanto che aspetto di acquistare e imparare a conoscere il primo vero rasoio ML

Grazie per l'aiuto!
Un mio amico ha acquistato la combinata 3000/8000 e ho avuto occasione di provarla, per abradere abrade, ma non è adatta per lucidare il filo del rasoio. Il lato 8000 ha una grana molto più grossa di una Naniwa o di una Norton da 8000.

Aggiungo che è il secondo amico in poche settimane che per non spendere i soldi di una belga o di una naniwa compra quella pietra e si trova al punto di prima con qualche decina di euro in meno.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

@Staff
Vedo molti topic relativi al primo set di pietre ... o comunque relativi ai dubbi più o meno iniziali.
Non sarebbe meglio riunirli in un tutto organico?? ;)
Utente BANNATO
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Ciao a tutti,
approfitto del fatto che è uscita la parola "Veinette" per esprimere un dubbio che avevo da tempo: sul sito "coticule.be" c'è una parte iniziale dove espongono i vari tipi di coticula, ed è dichiarato che la Veinette è da loro considerata la miglior "belga gialla". Resta da capire cosa si intenda per migliore...... quella con i granati più piccoli? o quella con più granati? E per quale risultato sperato?
A fine Luglio mi è arrivata dalla cava una Veinette irregolare ( più o meno un trapezio) di circa 14 x 8 ( misure massime!) e vorrei capire come vada usata, considerando che ho fatto qualche errore da principiante sul Dovo (Preattoni+Aldebaran) non so bene se con la coramella o con la schiuma troppo secca o con l'inclinazione della lama errata; da cui la perdita della capacità di taglio dopo 4 sbarbate abbastanza soddisfacenti.
Oggi ho ricevuto dall'Inghilterra un Puma 89 in ottimo stato ma non shave ready: è meglio che lo mandi ad affilare a qualcuno del forum oppure con la belga posso rischiare ( dopo aver assimilato le dovute istruzioni rese con dovizia dagli esperti) senza pericoli di danni irreparabili?
Grazie
Paolo
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

La pietra migliore è in realtà quella che conosci meglio. Detta questa (non tanto) ovvietà, la veinette è considerata tra le migliori vene attualmente estratte perché unisce il pregio della velocità a quello della finitura, cosa che non sempre accade con le altre come La Grise.
14x8 non è una brutta misura, prova a usarla tracciando degli 8 (per cui ne fai mezzo con il filo in avanti e mezzo tornando indietro con il dorso in avanti e diminuendo la pressione nel mezzo 8 di ritorno (quello a dorso in avanti) che serve a ridistribuire l'acqua sulla pietra. E' più lungo a spiegare che a fare e io lo uso spesso con risultati soddisfacenti anche su pietre più strette. 5 8 da un lato e 5 dall'altro della lama per rendere meno disagevole il lavoro con continui cambi di lato.
In pratica il pezzo in avanti affila e il ritorno elimina la eventuale bava di filo morto (come una specie di scoramellatura su pietra). La perdita di affilatura che lamenti quasi sicuramente proviene da una cattiva scoramellatura, devi rivedere la cosa perché il cuoio ha la stessa importanza della pietra se non di più. La pietra dovrebbe essere la extrema ratio e certo non dopo solo 4 barbe.

Il Puma se ha già il bevel impostato puoi provare a affilarlo sulla belga, se così non fosse occorrono pietre di grana più grossa (3000 e 5000) per impostare il bevel. Con lo slurry sulla belga si potrebbe anche fare ma è una storia infinita e rischi di slivellare la pietra perché devi fare centinaia di passate per abradere abbastanza da creare un bevel
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie per le esaustive risposte lampo! C'è solo un piccolissimo..... dubbio: come si fa a capire se il bevel è già impostato? Durante questa piovosa estate mi sono letto tutte le pagine dell'affilatura, ma non mi sembra di ricordare una trattazione specifica sul riconoscimento dello stato del bevel, a livello di principiante. Posso dire che la lama cos'ì com'è "morde" l'unghia del pollice, però anche la lama del Bergisher la mordicchia, ma non taglia la barba.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

I biselli (bevel) sono ben impostati quando il rasoio taglia con facilità i peli del braccio su tutta la lunghezza del tagliente. Quindi si possono rifinire e lucidare, solo dopo la lucidatura è adatto a radere.
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie Bruconiglio, comincerò subito. In caso non si tagliassero dovrei usare, in attesa di ricevere una Candia, una 2.000 e una 5.000 Naniwa super stone che mi sono arrivate da poco; dovrebbero andar bene per reimpostare il bevel, vero? (?) A finire, la belga.
Per il modo, cercherò di seguire i video di Aldebaran, molto chiari.
P.S. Mia figlia, geologa, sarà a Creta in Ottobre per un convegno. Compatibilmente con le limitazioni di peso bagaglio, c'è qualcuno interessato ad un Candia?
Ma soprattutto, dove si comperano le pietre non trattate ad olio? In cava a Elounda? E quali caratteristiche geomorfologiche devono avere per funzionare egregiamente?
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da andreat63 »

Paolo Malinverno ha scritto:...
Ma soprattutto, dove si comperano le pietre non trattate ad olio? In cava a Elounda? E quali caratteristiche geomorfologiche devono avere per funzionare egregiamente?
secondo me oggigiorno non le trattano più a olio. per il resto, ti devi affidare ai cavatori, mica puoi incaricare tua figlia di cavarle, segarle...
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

Paolo Malinverno ha scritto:... In caso non si tagliassero dovrei usare, in attesa di ricevere una Candia, una 2.000 e una 5.000 Naniwa super stone che mi sono arrivate da poco; dovrebbero andar bene per reimpostare il bevel, vero? (?) A finire, la belga.
Domanda difficilissima, perchè la risposta dipende dalla tua manualità e tu qui sei l'unico che (se dotato di adeguata autocritica) sia in grado di giudicarla.
Ho visto persone iniziare con la belga e imparare a far tutto usando solo la belga, altri hanno bisogno di essere portati per mano su gradini bassissimi.

Per me (cioè a mio giudizio personalissimo), il modo più semplice ed economico di iniziare è:
rasoio medio economico (es. Dovo 101) già affilato e naniwa o norton (la preferisco) 8000 per rinfrescare il filo.
DOPO che domini questa fase passi oltre: addolcire il filo con pietre più difficili oppure reimpostare parzialmente i biselli.
:arrow: Quindi il tuo Puma fallo affilare da un esperto, rischi di rovinare un rasoio eccellente. :!:

Molti esperti (quelli veri) non saranno d'accordo con me e leggendo nelle pagine precedenti troverai tanti approcci e suggerimenti anche diversissimi. Fra tutti scegli quello che più ti ispira in base alla tua capacità critica.

Usare una buona 8000 ha una grande dote: in 4-5 passate il nuovo tagliente dev'essere pronto, se non lo fosse non è dovuto alla lentezza della pietra ma ad un movimento sbagliato. Secondo alcuni questa velocità delle sintetiche è un difetto perchè rischi di consumare velocemente (poche migliaia di passate ;) ) il rasoio nel tentativo di affilarlo. Secondo me è un pregio perchè ti permette di capire più velocemente la qualità dei tuoi movimenti.
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie per le risposte; vediamo di fotografare la situazione:
Dovo Bergisher affilato da Aldebaran ( o almeno penso che siano ancora così quelli venduti da Preattoni)
diagnosi più probabile: errore di scoramellatura
rimedi: se ho inteso bene, visto che la belga corrisponde grosso modo ad una 8.000, si può riprenderlo lavorando con la belga, con i movimenti ad 8.
Ogni decina di passate verificare.....
Puma: senza incertezze affidare ad esperto. Chi può farlo? A quale costo? In zona Como e provincia?
Attendere il rasoio economico Bismark 4/8 (anche lui da UK) per incominciare a provare ad impostare il bisello....
Se ci sono interpretazioni azzardate.....ditemelo,grazie.
Ah, già: poi imparare ad usare la coramella!
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

PRIMA imparare ad usare la coramella
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Toccato.....
Ma un bel corso pratico di affilatura,finitura, uso coramella....no eh?
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ura »

Se hai occasione di venire ad un aperitivo milanese posso farti vedere velocemente come fare oppure se hai voglia un sabato pomeriggio di venire a casa mia un "corso pratico" lo possiamo effettuare più tranquillamente.
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Supermomo »

E se ti insegna Ura è fatta! Non ne esci più! È colpa sua se ho dovuto farmi un mobile per il bagno... ;-)
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

Il graditissimo invito è prontamente accettato: fissa tu giorno, ora, e "ferri" da portare....
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

ura ha scritto: se hai voglia un sabato pomeriggio di venire a casa mia un "corso pratico" lo possiamo effettuare più tranquillamente.
La cosa migliore è proprio questa:
andare da un esperto e farsi spiegare le principali nozioni di affilatura dal vivo.
L'affilatura di un Ml e la sua manutenzione non è solo una questione di scelta delle pietre,quindi la tecnica utilizzata ricopre un ruolo fondamentale.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da saggiomo1 »

grande Ura! spero anche io un giorno di venire a trovarti di persona!!!
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”