*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da PIPPO »

Alla fine hai usato la pasta abrasiva come ti ho consigliato!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Più che una pasta abrasiva, Pippo, è una carezza rosa!
Ultima modifica di AlfredoT il 25/07/2014, 16:16, modificato 1 volta in totale.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da BeardBard »

Si si e ha fatto miracoli devo dire. Il sidol non ha dato risultati particolarmente visibili, la Iosso invece si ma ovviamente meglio andarci con cautela come mi è stato consigliato da tutti! Va una bomba anche se ci vuole pazienza a levarla dai TTO.
Domani olio singer per ripristinare i meccanismi!
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da DiodoroSiculo »

La Gillette finirà con l'assumerti :lol: Premio fedeltà! :mrgreen:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da PIPPO »

cyberpunk627 ha scritto: anche se ci vuole pazienza a levarla dai TTO.
Basta che continui a seguire i consigli! :mrgreen:
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da BeardBard »

DiodoroSiculo ha scritto:La Gillette finirà con l'assumerti :lol: Premio fedeltà! :mrgreen:
Calma, devo ancora ripristinare i numeri sul regolabile, causa trattamenti un paio sono un po' sbiaditi! :O

Edit: risolto in un attimo e facilmente grazie ai consigli del forum!!
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da Mino »

A chi interessa:
http://www.ebay.it/itm/Ovatta-per-metal ... 3a7fbae0b7" onclick="window.open(this.href);return false;

NB: Più facile da trovare nei negozi è l'Argentil. E' un prodotto che funziona benissimo anche sui rasoi.
Se non ricordo male si trova anche nei supermercati, assieme a Smac Ottone, altro gran prodotto per i nostri rasoi.
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da Andy7 »

Invece per le dorature mi sa che è più indicata da SILVO...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist

Messaggio da Sopranoto »

io avevo messo il rasoio aperto a testa in giu, e riempito un paio di cm di acqua (e aceto) senza che questa toccasse la plastica, il calore per conduzione scalda anche la plastica senza farla arrivare ad alte temperature, in tutta l'operazione non mi è mai sembrato di poterlo rovinare
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

bond76 ha scritto:mi è capitato all' interno della " farfalla" di uno slim twist deluxe in un punto dove ho passato troppe volte un cottonfioc imbevuto di Argentil, fortunatamente come ho detto è all'interno in un punto non visibile...
Che cosa, Bond?
Capisco qualcosa di brutto, ma... che cosa esattamente?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Scolorito coll'Argentil? :shock:

Sei un perverso! :o
Spero che abbia mantenuto la sensibilità...

In effetti, dopo un bagno in Argentil (o simile) una chiazza sul manico dell'Aristocrat appariva più chiara... :?
Credo che il vecchio, introvabile Duraglit fosse il massimo!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da PIPPO »

Per i preziosi in genere si usano gli ultrasuoni credo che i nostri Goielli meritino lo stesso trattamento!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
face
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/03/2013, 9:11
Località: Napoli

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da face »

In attesa dei miei primi due de vintage (flair superspeed del 1966 e un adjustable del 1964) mi sto attrezzando per i miei primi piccoli restauri (sebbene sembrino in ottimo stato).
Ho trovato tra i vari prodotti consigliati solo lo smac ma anziché essere specifico solo per l'ottone é (credo) una nuova versione chiamata brilla metalli (rame, ottone e bronzo e cromature). Che faccio lo prendo oppure vado alla ricerca di quello specifico per ottone come suggerito (avendo letto che con quello ad esempio specufico per acciaio non vi siete trovati bene)?
Fabrizio
“Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee.”
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Personalmente trovo delle differenze tra i varii prodotti per lucidare, ma non sempre ho risultati coerenti con precedenti esperienze; molti orefici usano il CIF Ammoniacal che, in fondo, è un Sidol: abrasivo in una soluzione a base di idrato di ammonio.

In effetti, a volte, per l'argento basta l'ammoniaca a solubilizzare l'ossido o, per lo meno, può favorire il successivo attacco con abrasivi.
La pasta Iosso è tanto buona quanto rara.

E, con cromo ed oro mi trovo bene coi liquidi per argento.

I pulitori per acciaio inossidabile non devono prendersi cura di ossidi: quelli per gli altri metalli, invece, si.
Questo può essere il motivo delle prestazioni scadenti.

Magari, prima di attrezzarti, guarda che cosa hanno in realtà...

Le pastiglie per dentiere per decalcarizzare, invece, dovrebbero creare problemi a nessun materiale e se anche tu hai un'acqua dura come la maggioranza di noi...
"Quelle" ti serviranno, prima o poi.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da bhonder »

PIPPO ha scritto:Per i preziosi in genere si usano gli ultrasuoni credo che i nostri Goielli meritino lo stesso trattamento!
Gli ultrasuoni fanno saltare le placcature in nichel?
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Possono fare danni solo se le la placcatura è sollevata da ruggine sottostante.
Ma essendo in ottone... non ci dovrebbero essere problemi.
Anche perchè è una elettrodeposizione.
Io ci pulivo l'orologio impermeabile, gli occhiali, etc.

E, una pulizia elettrolitica casalinga come suggerito da Walter è ottima per chi non avesse la pulitrice ad US!
Ultima modifica di AlfredoT il 13/08/2014, 6:38, modificato 1 volta in totale.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da PIPPO »

@bhonder
Alfredo è stato più veloce, più preciso, più esauriente di me!
che sia ultrasonico?
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Bzzzzzz...

Parlavate di meee? (P.B.)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da BeardBard »

Sono di nuovo qui a chiedere i vostri consigli esperti :D
Come posso pulire e sanitarizzare a fondo l'interno di una scatolina di latta, che ha il classico rivestimento fatto di quella sorta di vellutino che si trova in molte custodie?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da ischiapp »

Vapore ... a passate veloci se i materiali vedi che sono poco resistenti.
Utente BANNATO
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da BeardBard »

...Vapore? Cioè dovrei usarci la vaporella sopra? Accipicchia!! Niente di più facile?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da ischiapp »

Se vuoi togliere germi, muffe ed affini ... no. :ugeek:
Altrimenti dagli una bella lavata, come faccio io. ;)
Utente BANNATO
BeardBard
Messaggi: 164
Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
Località:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da BeardBard »

Mi sa che inizierò dalla lavata, non avendo vaporelle o affini a disposizione... Quindi passaggio sotto l'acqua per l'interno, e per l'esterno sapone per piatti? Niente ammollo immagino
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da ischiapp »

Per le poche scatole che uso il lavaggio l'ho fatto per immersione in acqua calda, bella insaponata con Betadine Sapone e lasciato in ammollo la notte con detersivo per i piatti, e lasciato asciugare il tempo necessario (qualche giorno).
Alla peggio se si stacca il tessuto lo incollo con lo stick o una punta di colla morbida e pressione.
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Messaggio da AlfredoT »

Oppure la tieni sopra un bollitore con acqua e Amuchina/candeggina .
Ma non conteneva fiale di Ebola, vero?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”