Salve a tutti, sono incuriosito dalla possibilità di realizzare un rasoi in ceramica (ossido di zirconio), qualcuno ha esperienze con tali lame?
Grazie a presto.
ceramica
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: ceramica
Dalle poche informazioni che ho non è possibile ottenere un tagliente abbastanza sottile e al tempo stesso elastico e resistente come l'acciaio con la ceramica.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/06/2014, 7:05
- Località: Roma
Re: ceramica
Ciao altus, non sono un esperto in materiali, ho trovato questo link: http://www.azom.com/article.aspx?ArticleID=940" onclick="window.open(this.href);return false; che riporta le caratteristiche meccaniche dei principali tipi di zirconia. Il modulo elastico è dello stesso ordine di grandezza dell'acciaio (http://en.wikipedia.org/wiki/Young's_modulus" onclick="window.open(this.href);return false;) la resistenza alla frattura è di un ordine di grandezza inferiore, (http://en.wikipedia.org/wiki/Fracture_toughness" onclick="window.open(this.href);return false;).altus ha scritto:Dalle poche informazioni che ho non è possibile ottenere un tagliente abbastanza sottile e al tempo stesso elastico e resistente come l'acciaio con la ceramica.
Forse il problema riguarda la possibilità di affilare un materiale cosi duro ? Che ne pensi?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: ceramica
I coltelli ceramici si affilano tranquillamente con gli strumenti adatti e se l'arrotino sa cosa sta facendo,ad esempio il signor Eligio della Bottega del Coltello,quindi non è un discorso di affilatura.Il problema è che per le cose (cibi) molli la ceramica va benissimo,per i cibi duri no e ha anche un angolo di affilatura troppo ampio,quindi non può radere la barba.inoltre certe lame si sbeccano facilmente.Ci avevo pensato anche io ma poi ho lasciato perdere e ho optato per altri tipi di acciai.Ci sono persone sul forum che ne sanno anche più di me sulla ceramica e mi hanno spiegato certe cose.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: ceramica
Io ho rotto un coltello di ceramica, per tagliare la crosta del parmigiano reggiano...Aldebaran ha scritto:... per le cose (cibi) molli la ceramica va benissimo,per i cibi duri no ...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: ceramica
Come materiale la ceramica resiste alla compressione ma no alla torsione...lo stesso modo in cui si comporta il vetro