*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Nel mondo civile, quando si parla di restauro, una delle prime cose da rispettare è la patina. E questo vale per una fratina del '500, per i sedili in Connolly di una auto inglese vintage e... perchè no? per un modesto rasoio che rasa benissimo.
"Rifargli le tette" può portarlo ad una condizione perfetta ma non realistica.
Le vecchie con le facce tirate e le labbra a canotto non sono supergnocche: sono vecchie con le facce tirate e le labbra a canotto!
Osserva la dignità dell'età di Virna Lisi e la corsa al rinnovamento di Ornella Vanoni: dignità vs. utopia!
Lascia la dignità al tuo rasoio!
Lucidalo nei limiti del logico e proponibile e non cercare di... rifargli le tette!
"Rifargli le tette" può portarlo ad una condizione perfetta ma non realistica.
Le vecchie con le facce tirate e le labbra a canotto non sono supergnocche: sono vecchie con le facce tirate e le labbra a canotto!
Osserva la dignità dell'età di Virna Lisi e la corsa al rinnovamento di Ornella Vanoni: dignità vs. utopia!
Lascia la dignità al tuo rasoio!
Lucidalo nei limiti del logico e proponibile e non cercare di... rifargli le tette!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Sergio, pure tu sei pragmatico?



«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Ok amici messaggio ricevuto 
Del resto credo che lo sporco sia venuto via praticamente tutto e che l'igiene non sia più un problema per cui mi sento tranquillo e in pace! Mi basta sapere di aver fatto il fattibile, nei limiti dei 50 anni appena compiuti del mio nuovo amico regolabile!

Del resto credo che lo sporco sia venuto via praticamente tutto e che l'igiene non sia più un problema per cui mi sento tranquillo e in pace! Mi basta sapere di aver fatto il fattibile, nei limiti dei 50 anni appena compiuti del mio nuovo amico regolabile!

- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Credo che nemmeno i tecnici Gillette avevano previsto un cliente tanto affezionato!



«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Eh e giovedì che torno a casa sarà il turno di un G1000 1973 da restaurare...Mi pare che sia preso benino, ma aspettatevi altre richieste soprattutto per il manico che con quelle zigrinature avrà sicuramente raccolto sporco e sudiciume!
(che poi tanto per andare un po' OT dalle mie parti l'acqua è durissima e lascia giù più calcare di una cava di montagna, per cui la manutenzione dei rasoi di sicurezza non è affatto una faccenda da sottovalutare, per non parlare di pennelli, porta spazzolini, bagno ecc...)
(che poi tanto per andare un po' OT dalle mie parti l'acqua è durissima e lascia giù più calcare di una cava di montagna, per cui la manutenzione dei rasoi di sicurezza non è affatto una faccenda da sottovalutare, per non parlare di pennelli, porta spazzolini, bagno ecc...)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Alla prossima avventura, allora!



«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
No un vecchio restauratore di vecchi mobili... 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
indimenticabile Virna LisiAlfredoT ha scritto:Osserva la dignità dell'età di Virna Lisi e la corsa al rinnovamento di Ornella Vanoni: dignità vs. utopia!

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Ma quanti lavori hai fatto?AlfredoT ha scritto:No un vecchio restauratore di vecchi mobili...





@Luca
Convengo con te

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Maitre de chambre alla Playboy MasionDiodoroSiculo ha scritto:(dimentico qualcosa?)...![]()
![]()
![]()

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Scrivo piccolo per limitare l'OT!
Coniglietto del Mese, Giugno 1958[color=#BF0000][b]DiodoroSiculo[/b][/color] ha scritto:
Ma quanti lavori hai fatto?![]()
![]()
Insegnante mai!
broker mai!
restauratore si!
filantropo per natura...,
profumiere tu sei matto!![]()
[color=#BF0000][b]ischiapp[/b][/color] ha scritto:Maitre de chambre alla Playboy Masion

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
E' vero ... ne ho la prova!!AlfredoT ha scritto:Coniglietto del Mese, Giugno 1958
Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
OT.
LOL
Fine /OT
LOL

Fine /OT
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Carissimi, nonostante sia ancora in ferie, approfittando della giornata libera e piovosa e di un fresco barattolo di iosso mi sono messo all'opera!!
Domanda: da quel che ho letto qui il procedimento corretto è spalmare la pasta sul rasoio, poi passare panno e Cotton fioc con moderata pressione, e infine lavare accuratamente con acqua e sapone per piatti.
Io sto procedendo a piccole zone e vedo che passando la pasta e poi pulendo mi viene giù un nero che più nero non si può su stracci e Cotton fioc. Davvero impressionante, sembra ci abbia pulito il motore di un camion, anche non facendo pressione.
Ciò premesso, devo continuare a passare finché non smette di dare giù nero, o mi basta fare un po' di passate, ripulire bene (è vero che è un po' infame sta pasta...) è poi via di sapone e acqua?
Aggiungo che ho passato alcune zone delle scatole di plastica dei rasoi che erano segnate di nero (striscia a mo' di sgommata sul fianc e sotto di media dimensione, non grattata o graffiato, solo nera) con un po' di "cif microparticelle", uno spazzolino morbido e molta molta delicatezza, e in un lampo sono ritornate bianche come nuove!! Il cif che ho usato tuttavia è MOLTO abrasivo per cui lo ho passato con molta calma e solo dove necessario... E naturalmente non sulle plastiche trasparenti.
Un ottimo risultato con poco sforzo!
Domanda: da quel che ho letto qui il procedimento corretto è spalmare la pasta sul rasoio, poi passare panno e Cotton fioc con moderata pressione, e infine lavare accuratamente con acqua e sapone per piatti.
Io sto procedendo a piccole zone e vedo che passando la pasta e poi pulendo mi viene giù un nero che più nero non si può su stracci e Cotton fioc. Davvero impressionante, sembra ci abbia pulito il motore di un camion, anche non facendo pressione.
Ciò premesso, devo continuare a passare finché non smette di dare giù nero, o mi basta fare un po' di passate, ripulire bene (è vero che è un po' infame sta pasta...) è poi via di sapone e acqua?
Aggiungo che ho passato alcune zone delle scatole di plastica dei rasoi che erano segnate di nero (striscia a mo' di sgommata sul fianc e sotto di media dimensione, non grattata o graffiato, solo nera) con un po' di "cif microparticelle", uno spazzolino morbido e molta molta delicatezza, e in un lampo sono ritornate bianche come nuove!! Il cif che ho usato tuttavia è MOLTO abrasivo per cui lo ho passato con molta calma e solo dove necessario... E naturalmente non sulle plastiche trasparenti.
Un ottimo risultato con poco sforzo!
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Lo usi fin quando non ottiene il risulttato sperato.
Ovviamente come in tutte le cose mai accedere.
Ovviamente come in tutte le cose mai accedere.
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Tutto quel nero quindi sarebbe sporco? Se è così insisto un altro po' perché veramente è parecchio... Ci vorrebbe la macchinetta a ultrasuoni caspita!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Mai eccedere e proseguire a piccoli passi.
Lavora con panno fino al risultato generale e poi continui con bastoncini sui punti ostici.
Dai una bella sgrassata alla fine, e buon divertimento.
Lavora con panno fino al risultato generale e poi continui con bastoncini sui punti ostici.
Dai una bella sgrassata alla fine, e buon divertimento.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Che prodotto potrei usare per sgrassare senza fare malanni??
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Normale sapone: piatti, marsiglia, mani.
Meglio in barra, meno scivoloso e più concentrato: aiuta quando hai per le mani cose delicate ... soprattutto se taglienti (anche se con li safety basta togliere la lama!!)
Meglio in barra, meno scivoloso e più concentrato: aiuta quando hai per le mani cose delicate ... soprattutto se taglienti (anche se con li safety basta togliere la lama!!)
Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Quoto, assolutamente 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Tutto chiaro! Una bomba questa iosso caspita!! Mi è costata ma ne valeva la pena appieno.
Grazie mille per le dritte e i consigli! Domani o i prossimi giorni le foto..
Grazie mille per le dritte e i consigli! Domani o i prossimi giorni le foto..

- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Cyber, scusa: hai comprato la Iosso originale?
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Attenzione poiché facilmente si tratta di limatura metallica prodotta dalla placcatura (la pasta, per quanto fine, è comunque un abrasivo); dunque meglio non insistere oltre il limite del ragionevole onde evitare di rovinare la finitura.cyberpunk627 ha scritto:Tutto quel nero quindi sarebbe sporco?
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Eh si!
La Iosso ingloba l'ossido metallico asportato (e, in genere l'ossido è più duro del metallo stesso) e implementa l''abrasione (pulitura).
La teoria dei filtri applicata all'abrasione!
La Iosso ingloba l'ossido metallico asportato (e, in genere l'ossido è più duro del metallo stesso) e implementa l''abrasione (pulitura).
La teoria dei filtri applicata all'abrasione!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 17/06/2014, 21:30
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Si si c'è scritto iosso... È un barattolo da 250 ml (conveniva rispetto al tubetto)DiodoroSiculo ha scritto:Cyber, scusa: hai comprato la Iosso originale?