Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per l'ottimo intervento Bruconiglio!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
a supporto di quanto ti ha detto Bruconiglio
puoi consultare l'intervento di Filotto78 dove spiega per filo e per segno la procedura, con tanto di foto!
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 8339#p8335
puoi consultare l'intervento di Filotto78 dove spiega per filo e per segno la procedura, con tanto di foto!

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 8339#p8335
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Benvenuto Enry, ( il nostro iscritto numero 500 ),
concordo appieno con Paciccio, la coticula belga ( grit 8000) è una pietra molto versatile ed essendo naturale, non ti permetterà di fare grossi danni al rasoio.
Inoltre se hai la fortuna di trovare ( sulla baia) una natural combo, potrai utilizzare anche il retro che corrisponde a una 5000, in più con la pietra bout ( una piccola pietra uguale) puoi creare la fanghiglia che ti permette di aumentare il poter abrasivo, quindi in teoria abbassare il grit.
Lo so, costano un po' ma se non te la fai cadere per terra, dura una vita.
concordo appieno con Paciccio, la coticula belga ( grit 8000) è una pietra molto versatile ed essendo naturale, non ti permetterà di fare grossi danni al rasoio.
Inoltre se hai la fortuna di trovare ( sulla baia) una natural combo, potrai utilizzare anche il retro che corrisponde a una 5000, in più con la pietra bout ( una piccola pietra uguale) puoi creare la fanghiglia che ti permette di aumentare il poter abrasivo, quindi in teoria abbassare il grit.
Lo so, costano un po' ma se non te la fai cadere per terra, dura una vita.
On the stone again
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: consiglio pietre
no non ci ho pensato, dici che sarebbe sufficiente?paciccio ha scritto:Hai preso in considerazione la possibilità d'imparare ad affilare con una coticule (belga gialla) ?enry ha scritto:sarebbe la mia prima esperienza
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Più che sufficente , scusa se ti rispondo io, ma il buon Paciccio è molto impegnato in questi giorni.
On the stone again
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
ecco ancora una cosa, ma se io utilizzassi una pietra da 6000 e poi delle paste per lucidare andrebbe bene? scusate la mia inesperienza...
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
ok ok i costi a quanto si aggirano?Bushdoctor ha scritto:Più che sufficente , scusa se ti rispondo io, ma il buon Paciccio è molto impegnato in questi giorni.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Non credo, il salto è troppo grande, non so quanto siano le paste in grit, ma credo 20000 o 30000,io non ne uso, e passare da una 6000 a 20000 credo non funzioni.enry ha scritto:ecco ancora una cosa, ma se io utilizzassi una pietra da 6000 e poi delle paste per lucidare andrebbe bene? scusate la mia inesperienza...
On the stone again
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Posso assicurare che le paste che facciamo noi possono coprire certi "salti",anche perchè le pietre odierne lasciano bevel molto nitidi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=1353
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=1353
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Dipende normalmente dalle dimensioni, comunque intorno ai 150 euro con la spedizione.enry ha scritto:ok ok i costi a quanto si aggirano?Bushdoctor ha scritto:Più che sufficente , scusa se ti rispondo io, ma il buon Paciccio è molto impegnato in questi giorni.
On the stone again
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
ok perfetto grazie mille a tutti quanti..ora ho le idee chiare e so come fare
gra
ie davvero a tutti8 per la pazienza e la tempestività del rispondere!


- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
allora...........che ne dite di queste due pietre? sono valide?
perchè la mia intenzione sarebbe quella di prendere una 3000 o 4000 più quelle due, così ho un set completo..
http://www.ebay.it/itm/set-of-2-razor-h ... 53eead3562
perchè la mia intenzione sarebbe quella di prendere una 3000 o 4000 più quelle due, così ho un set completo..
http://www.ebay.it/itm/set-of-2-razor-h ... 53eead3562
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Puoi prendere allora questa pietra
home stone Naniwa grana 1000/3000, Nr. 313264, € 16.95,e piu' il set da te indicato.
home stone Naniwa grana 1000/3000, Nr. 313264, € 16.95,e piu' il set da te indicato.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
ok grazie mille!!!!!
f
ccio subito l'ordine di tuttooooo







-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
dubbio pietre
ciao a tutti, ho acquistato su opecn razor alcune pietre, assieme alle pietre da 8000 e da 12000, nella confezione c'era pure una pietra più piccolina di forma rettangolare, come quella che si utilizza sulla belga..ecco vorrei capire come deve essere utilazzata e quando deve essere usata e se è indispensabile o meno. Grazie in anticipo
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: dubbio pietre
non la utilizzare,se puoi comunque posta le foto grazie!!
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: dubbio pietre
Adesso non riesco perché utilizzo il cellulare appena a casa provvedo..ma qual è il suo scopo?Aldebaran ha scritto:non la utilizzare,se puoi comunque posta le foto grazie!!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
fare lo slurry,che su una pietra sintetica è quanto di piu' dannoso ci sia (la slivella e consuma prima del tempo).Su una naturale va bene ma bisognerebbe fare il confronto tra i grit,troppa fanghiglia può far alzare i lbevel del rasoio durante l'affilatura con conseguente disillineamento del filo ecc.Lascia perdere.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
Credo che il pezzettino a corredo della pietra sintetica sia dello stesso materiale della pietra stessa (aspettiamo le foto cmq)....
ovviamente fare lo slurry su una sintetica non serve a nulla oltre che essere dannoso per la sua planarità...
ipotizzo che potresti utilizzarlo per la pulizia della sintetica quando dopo l uso si sporca imprigionando nella sua matrice le particelle di acciaio che vanno a saturarne la superficie.
Bisogna comunque fare delle prove
consiglio generale:
Pulisci le tue sintetiche dopo ogni affilatura così lavoreranno sempre in modo ottimale
ovviamente fare lo slurry su una sintetica non serve a nulla oltre che essere dannoso per la sua planarità...
ipotizzo che potresti utilizzarlo per la pulizia della sintetica quando dopo l uso si sporca imprigionando nella sua matrice le particelle di acciaio che vanno a saturarne la superficie.
Bisogna comunque fare delle prove

consiglio generale:
Pulisci le tue sintetiche dopo ogni affilatura così lavoreranno sempre in modo ottimale

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/11/2012, 19:23
- Località:
Dubbio sull'Affilatura
Ciao a Tutti e Buone Feste
,
E' passato un mesetto da quando ho iniziato a radermi con un rasoio a mano libera e devo dire che sono più che soddisfatto.
A volte però mi tocca ripassare su alcuni punti della barba, come se mi servisse un po' più di affilatura...
Uso un Dovo Solingen 101 6/8.
A casa avevo una pietra per affilare coltelli da cucina ed ho provato (Seguendo i tutorial ) ad affilare il rasoio. Non ci sono stati grandi cambiamenti anche dopo una ventina di passate.
La pietra ha un grit 1000 e forse è poco, avete qualche consiglio su pietre, grit, paste abrasive, in modo tale da creare un "kit" da affilatura?
Grazie

E' passato un mesetto da quando ho iniziato a radermi con un rasoio a mano libera e devo dire che sono più che soddisfatto.
A volte però mi tocca ripassare su alcuni punti della barba, come se mi servisse un po' più di affilatura...
Uso un Dovo Solingen 101 6/8.
A casa avevo una pietra per affilare coltelli da cucina ed ho provato (Seguendo i tutorial ) ad affilare il rasoio. Non ci sono stati grandi cambiamenti anche dopo una ventina di passate.
La pietra ha un grit 1000 e forse è poco, avete qualche consiglio su pietre, grit, paste abrasive, in modo tale da creare un "kit" da affilatura?
Grazie

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Dubbio sull'Affilatura
Nel tutorial di affilatura avrai notato che non basta una pietra,specialmente una 1000 per riaffilare un rasoio,quindi è normale che tu non sia soddisfatto.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1483
leggi da questo post in poi
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 9152#p9152
intanto collego questo post al thread principale dove troverai risposte alle tue domande
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1483
leggi da questo post in poi
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 9152#p9152
intanto collego questo post al thread principale dove troverai risposte alle tue domande
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/11/2012, 19:23
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Aldebaran,
Mi sono schiarito le idee!
Mi rifaccio alle pietre 8000 e 12000 + una 3000
Mi sono schiarito le idee!
Mi rifaccio alle pietre 8000 e 12000 + una 3000

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Ennesimo consiglio pietre
Innanzitutto Auguri a tutti.
Avrei necessità di un chiarimento dagli esperti essendo io un novellino nell'affilatura e non solo........
Per ravvivare il filo dei rasoi uso abitualmente una belga gialla ad acqua con cui mi trovo benissimo, ma i miei rasoi sono tutti nuovi e quindi con il bevel impostato.
Volendomi dedicare ad un minimo di restauro, sto pensando a rasoi che abbiano solo problemi di ruggine e non di geometrie scalcagnate avrei pensato al seguente set di pietre che avrei desunto dalla lettura dei vari tutorial e post.
KAI 1000 per impostazione bevel
BBW per inizio rifinitura
Coticule per finitura
Possono essere sufficienti?
Ho visto in un video del Sommo Aldebaran che usa una Kai 3000, poi la belga gialla, quindi ho desunto che si possano mischiare queste due pietre. Non credo quindi che ci siano problemi ad usare la BBW dopo la Kai 1000.
Sarebbe necessaria anche una Cinese tipo quella del polacco per la lucidatura finale del filo o basta la belga gialla usata a secco e dopo un congruo lasso di tempo scoramellata solo su cuoio?
Grazie mille per le delucidazioni e spero di non intasare con richieste già fatte, ma a queste mie domande non sono riuscito a trovare risposta.
Avrei necessità di un chiarimento dagli esperti essendo io un novellino nell'affilatura e non solo........
Per ravvivare il filo dei rasoi uso abitualmente una belga gialla ad acqua con cui mi trovo benissimo, ma i miei rasoi sono tutti nuovi e quindi con il bevel impostato.
Volendomi dedicare ad un minimo di restauro, sto pensando a rasoi che abbiano solo problemi di ruggine e non di geometrie scalcagnate avrei pensato al seguente set di pietre che avrei desunto dalla lettura dei vari tutorial e post.
KAI 1000 per impostazione bevel
BBW per inizio rifinitura
Coticule per finitura
Possono essere sufficienti?
Ho visto in un video del Sommo Aldebaran che usa una Kai 3000, poi la belga gialla, quindi ho desunto che si possano mischiare queste due pietre. Non credo quindi che ci siano problemi ad usare la BBW dopo la Kai 1000.
Sarebbe necessaria anche una Cinese tipo quella del polacco per la lucidatura finale del filo o basta la belga gialla usata a secco e dopo un congruo lasso di tempo scoramellata solo su cuoio?
Grazie mille per le delucidazioni e spero di non intasare con richieste già fatte, ma a queste mie domande non sono riuscito a trovare risposta.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ennesimo consiglio pietre
Ciao paco,
benvenuto sul forum, ti posso dire che più o meno hai capito perfettamente, l'elenco da te fatto è corretto, certamente devi considerare che la kai è sintetica, quindi più veloce ed aggressiva, rispetto alle pietre che vengono dopo ( BBW e belga gialla), quindi su quelle naturali dovrai impiegare più tempo.
Per quel che è il mio personalissimo gusto, ti dico che puoi tranquillamente rinunciare alla cinese, in quanto non è migliore della belga gialla, anzi come finitura la belga è una delle migliori ( a mio parere).
Il consiglio che ti do io è di utilizzare la belga gialla con l'acqua invece che a secco, ed inoltre, l'utilizzo della coramella, va fatto sempre prima di ogni rasata, per distendere e riallineare il filo.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure. Buona permanenza sul forum.
benvenuto sul forum, ti posso dire che più o meno hai capito perfettamente, l'elenco da te fatto è corretto, certamente devi considerare che la kai è sintetica, quindi più veloce ed aggressiva, rispetto alle pietre che vengono dopo ( BBW e belga gialla), quindi su quelle naturali dovrai impiegare più tempo.
Per quel che è il mio personalissimo gusto, ti dico che puoi tranquillamente rinunciare alla cinese, in quanto non è migliore della belga gialla, anzi come finitura la belga è una delle migliori ( a mio parere).
Il consiglio che ti do io è di utilizzare la belga gialla con l'acqua invece che a secco, ed inoltre, l'utilizzo della coramella, va fatto sempre prima di ogni rasata, per distendere e riallineare il filo.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure. Buona permanenza sul forum.
On the stone again