Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da DiodoroSiculo »

Figurati! Chiedi quando vuoi! Anche in pm ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
teogian
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/2014, 10:34
Località: Brescia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da teogian »

Grazie! Proverò a fare attenzione all'inclinazione del rasoio! Siete stati gentilissimi !
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

teogian ha scritto:Grazie! Proverò a fare attenzione all'inclinazione del rasoio! Siete stati gentilissimi !
..Nous faisons E'quipage!
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da Maxabbate »

In questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=-K5Fk3Iqc_0" onclick="window.open(this.href);return false; al minuto 1:30 circa mette il rasoio in acqua bollente... Ha un senso?
(Io posseggo nozioni datate, ma il calore non era nemico delle lamette a causa della dilatazione del filo?)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da ares56 »

Scaldare la lametta è una pratica diffusa sui cui reali benefici ancora se ne discute. Quello che molti riscontrano è che è più gradevole radersi con una lametta calda.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

Io l'ho sempre fatto: dai primordi con DE, poi SE, ml, e di nuovo DE! :mrgreen:
Ma solo perchè mi piace il caldino... :D
Detesto quel robo freddo sulla pelle.

Dilatazione del filo...
E' ovvio che col calore ci sia una dilatazione ma, nei pochi secondi che servono a scaldare una lametta, a logica, il filo è il primo a dilatarsi per via dello spessore minimo.
Poi si scalda la lametta che essendo molto più spessa, ci mette più tempo a scaldarsi, ma dovrebbe anche deformarsi di più...
O no?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
marco albanese
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/2014, 7:05
Località: milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da marco albanese »

Ciao a tutti sono Marco e sono nuovo del forum.
Scrivo da Milano, ho 41 anni e questa mattina ho fatto la mia prima rasatura con un DE
Premetto che ho una barba molto dura (la faccio tutte le mattine e a metà giornata ho già la ricrescita e il segno "alla Lupin":-))
Ieri pomeriggio ho fatto i miei primi acquisti e il mio starter kit (consigliato da un gentilissimo negoziante di Milano...non so se si possano fare nomi) comprende:
Crema - Baxter of California super close
rasoio - Timor Giesen & Forsthoff
pennello - Omega 48
lamette - Feather gialle
Per essere la mia primissima volta, è andata abbastanza bene...no tagli, no irritazioni, ma non ho ottenuto un risultato molto soddisfacente (pelle non liscissima insomma).
Credo, però, che sia per svariati motivi:
- paura di tagli
- poca manualità (prima ho sempre fatto la barba con un multilame Fusion)
- crema non distribuita a dovere
- inesperienza
Ma, a parte questo...sono veramente contento della prova e ringrazio tutti per i numerosi consigli letti sul forum (ci sono così tante cose interessanti da leggere).
un caro saluto
Marco
Marco - Milano
Rasoio timor - pennelli Omega 48, Focus da viaggio, Silvertip tasso LS, Finest tasso FS - Personna platinum - crema Baxter of California, Valobra stick, Cella, Truefitt & Hill N.10- dopobarba Vifrex.
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e domande

Messaggio da Arma82 »

AlfredoT ha scritto:
Arma82 ha scritto:Io scoramello le mie astra sul palmo della mano per farle scorrere meglio sul viso.
E' una pratica auspicabile con qualsiasi lametta?
Dopo quante rasature (di media, le barbe differiscono...)
E lo può fare anche un imbranato :oops: o c'è una tecnica particolare da seguire?


Lo può fare chiunque e basta 10 secondi per lato. Con le Astra SP funziona e i numeri stampati su sul bordo superiore ed inferiore di ogni lato permettono in teoria 4 barbe canoniche. consiglio sempre di ispezionare il filo prima di armare il rasoio onde evitare che la lametta saltelli sulla pelle e faccia danni.
Arma82
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

Pur non essendo nuovo qui, pongo un quesito da... usato!

La premessa:
Radendomi col mio Rolex, che per me ha una esposizione di lama allarmante, mi sono fatto un faccino liscio liscio.

Ho usato Al's Shaving Calypso offertomi in prova da Carmelo. Premetto che non lo avevo ancora provato, però, alla seconda insaponata, avvertivo un bruciorino sulla pelle che avevo avvertito solo col sapone di DYD.
Non so, quindi, se questa crema possa indurre bruciori, però io non ho la pelle sensibile ai prodotti chimici.

Passando l'allume avvertivo un pizzicorino ma non forte o sgradevole: nella norma, insomma.

La domanda: può essere che la profondità di taglio abbia irritato la pelle rendendola più sensibile (anche se non era mai successo prima) o può essere che stia manifestando una sensibilizzazione?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gbiotti »

AlfredoT ha scritto:Pur non essendo nuovo qui, pongo un quesito da... usato!
Provo a rispondere dall'alto della mia scarsissima esperienza.
Credo che le possibilita' ci siano entrambe, la mia esperienza personale e' pero' piu' orientata verso l'eccessiva profondita' della rasatura.
Con rasoi aggressivi, uno su tutti il Fatip, ho bruciore praticamente sempre anche a parita' di altre variabili; poi per quanto mi riguarda anche la "mano" al rasoio ha il suo peso, infatti noto che quando cambio rasoio ho bisogno di qualche giorno per riadattarmi.

Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

gbiotti ha scritto:Credo che le possibilita' ci siano entrambe
Si, però, una sensibilizzazione così tutto d'un colpo!
Vero che tutto ha un inizio...
la mia esperienza personale e' pero' piu' orientata verso l'eccessiva profondita' della rasatura.
Con rasoi aggressivi, uno su tutti il Fatip, ho bruciore praticamente sempre anche a parita' di altre variabili
No, Geraldo. Io ho avuto un attimo di bruciorino con la schiuma. Quello con la pietra è stato nella norma ed accettabilissimo.
Anche adesso, rientrato dal sole, non bruciava neppure il sudore.
Ho la pelle tonica, morbida... perfetto, insomma!
quando cambio rasoio ho bisogno di qualche giorno per riadattarmi
No. Io no. A me basta ricordare (cosa non da poco) di stare leggero e tutto fila liscio.

Grazie Geraldo :)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gbiotti »

Ti sei in qualche modo risposto da solo.
Comunque è semplice fare la prova del nove... basta fare due sbarbate eliminando alternativamente le due variabili e sostituendole con elementi dal comportamento certo :-)
______________________________________________________
Geraldo.
janbak
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/06/2014, 22:43
Località: Milano

Prime esperienze con il DE

Messaggio da janbak »

Ciaoa tutti,
vorrei condividere con voi le mie prime esperienze con il DE sperando che possano essere utili anche a chi in futuro si avvicinerà da novizio (come me ora) al mondo della rasatura classica
Sono partito acquistando da Preattoni un Merkur 34HD manico corto e un kit di campioni di lamette mentre all'Esselunga ho preso pre barba, sapone e pennello (comunque marca Omega) della Proraso.
Ho approcciato la prima rasatura con un po' di timore ma con mia somma soprpresa alla fine le irritazioni e i taglietti erano ridotti al minimo sindacale.
Nelle successive sono andato sempre meglio. Per ottenere la "faccia a sedere di bambino" a cui sono affezionato ho sempre dato un'ultima passato con il mio Gillette pentalama ma ormai diventa sempre meno necessario e penso quindi che presto potrò abbadonarlo del tutto.
Insomma il mio approccio con la rasatura classica è stato molto più easy di quanto mi aspettassi e di quanto, anche molti post si questio forum, mi avevan fatto temere
Se le cose continueranno ad andare bene in futuro sono tentato di provare lo shavette ed in seguito arrivare al rasoio mano libera anche se su questo sono stato scoraggiato da un ex barbiere (un signore settantenne che quindi ha avuto modo di usarli assiduamente) che mi ha detto che lui li ha sempre usati sugli altri ma non è mai riuscito ad usarli su stesso allo specchio perchè "perdeva tutti i riferimenti" ... che ne pensate?
Buona barba a tutti :)
Avatar utente
Malpelo
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2014, 16:06
Località: Atessa (CH)

Re: Periodo POST-rasatura elettrica e... conseguenze?

Messaggio da Malpelo »

mi accodo qui perchè è il post + inerente alla domanda che devo fare che ho trovato, se ho sbagliato chiedo scusa :)
Dopo anni di rasature mal fatte con multilama e rasoi elettrici finalmente con un de (e un trattamento pre-braba migliore) il problema delle irritazioni e dei peli incarniti sembra risolto. Da giorni la mia pelle ringrazia. Unico problema in una zona della gola dove prima avevo + problemi ci sono ancora 2 frungoli o peli incarniti ( non riesco a capire ) che non vanno via retaggio del raoio elettrico. La mia domanda è come curare questa zona. Ci sono dei farmaci specifici ho procedure particolari da seguire o semplicemente col tempo guariranno? grazie :)
"Con pazienza e vasellina l'elefante in**la la gallina :lol: :lol: :lol: "
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Periodo POST-rasatura elettrica e... conseguenze?

Messaggio da ischiapp »

Malpelo ha scritto:Ci sono dei farmaci specifici ho procedure particolari da seguire o semplicemente col tempo guariranno? grazie :)
Se non ci sono cisti, il tempo risolverà tutto.
Comunque ci sono varie opzioni terapeutiche, da valutare "sul campo". :ugeek: :mrgreen: :idea:
Nel caso un buon farmacista ovvero un dermatologo fanno al caso tuo, se in qualche mese non risolvi. ;)
janbak ha scritto:... lui li ha sempre usati sugli altri ma non è mai riuscito ad usarli su stesso allo specchio perchè "perdeva tutti i riferimenti"
E' molto diverso ... oltre che più facile ... radere qualcunaltro.
Però come tutte le cose, basta impegno e tempo. I risultati arrivano, e portano gioia.
Sicuramente un ML ben affilato lascia una rasatura ... "soprattutto nel post-shave" (Cit.) ... che vale la pena di provare. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Periodo POST-rasatura elettrica e... conseguenze?

Messaggio da AlfredoT »

Malpelo ha scritto: o peli incarniti ( non riesco a capire )
Se fossero peli incarniti... fatteli tirare fuori.
A volte crescono in modo spropositato: non hai qualcuno che possa condurre la chirurgia esplorativa?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Malpelo
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2014, 16:06
Località: Atessa (CH)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Malpelo »

grazie per i consigli, provero a farmi "operare" da qualcuno :roll:
"Con pazienza e vasellina l'elefante in**la la gallina :lol: :lol: :lol: "
Avatar utente
Malpelo
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2014, 16:06
Località: Atessa (CH)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Malpelo »

ieri sera finalmente sono riuscito a vedere la testa del pelo incarnito che mi portavo dietro da un po. Con una pinzetta sterilizzata sono riuscito finalmente a rimuoverlo :D Siccome il pelo era molto lungo, quasi un capello :o adesso provo una sensazione dolorosa alla zona interessata. Ho applicato un po di gentalyn beta sul frungolo rimasto e penso che nn mi radero per qualche giorno. Conoscete qualche trucco per agevolare la guarigione?
"Con pazienza e vasellina l'elefante in**la la gallina :lol: :lol: :lol: "
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Luca142857 »

Il più antico dei rimedi naturali: il miele. Mettine un po' sotto una garza, tienilo la notte. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
natebongio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/07/2014, 21:10
Località: san maurizio canavese

Novellino in cerca di risposte

Messaggio da natebongio »

Buonasera! ho fatto la presentazione e avevo iniziato a spiegare il mio problema, ma adesso lo spiego meglio!
allora la "barba" se così si può chiamare c'è lho da due annetti (mi è uscita tardi).
Fin dall'inizio ho iniziato a usare i multilama! ma sempre con escoriazioni per i brufoletti, e pelle irritantissima dopo la rasatura, ogni volta che finisco mi brucia la faccia. il mio rituale è: lavarmi la faccia con acqua calda e sapone allo zolfo per le impurità, poi sciacquo , mettevo la proraso pre rasatura e la schiuma da barba e poi rasavo ed è come se mi si strappassero i peli dalla faccia. poi risciacquo con acqua fredda e ho finito.
allora ultimamente ho iniziato a informarmi sul web se fosse meglio a una lama o a lama multipla e mi sono imbattuto nel vostro forum e ho iniziato a leggere a leggere a leggere e sono arrivato alla conclusione che voglio passare a un DE.

Voi cosa mi consigliate? di tutto eh! dai prodotti pre barba a quelli post!
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da nano »

Inizia a leggere qui:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4969" onclick="window.open(this.href);return false;

:-)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

@Nat
Soprattutto evita il contropelo finché non hai studiato questo. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
natebongio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/07/2014, 21:10
Località: san maurizio canavese

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da natebongio »

grazie mille!
quindi aspetto due tre giorni e faccio il facemapping e non farò più il contropelo finché non mi si mette apposto la faccia!
poi mi vado ad attrezzare di: proraso bianco per il pre e sapone da barba sempre bianco con annesso pennello!

poi vorrei ordinare il DE: edwin jagger.
Però mi chiedo, ma che lamette uso per la mia pelle sensibilissima?
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

natebongio ha scritto:ma che lamette uso per la mia pelle sensibilissima?
Suggerisco per le pelli sensibilissime: face mapping e tecnica da affinare.

Nel frattempo, se ti interessano le lamette, puoi leggere qui e farti un'idea:

http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=90" onclick="window.open(this.href);return false;
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

C'è sicuramente chi penserà che sia una bestemmia, ma... se hai la mano leggera, io userei una Feather,
Affilata e dolce com'è, non avresti bisogno di tirare il rasoio!
L'ho usata proprio ieri su un EJ 89 e non mi sono accorto di radermi.
E poi... tutte le lamette tagliano!
Se si usano male il bagno sembrerebbe comunque l'infermeria di Nelson! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”