+1claudio1959 ha scritto: Ma il Dorco rade meglio
Ma comunque sempre onore alla Wilkinson, per continuare a produrre il Classic.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
+1claudio1959 ha scritto: Ma il Dorco rade meglio
.Trepassate ha scritto:Per me, il mondo passato della rasatura DE risiede molto di più in un Merkur o in un Muhle da 35-50 euro, che mi fa ricordare il DE con cui mio papà si radeva con maestria e velocità, piuttosto che in un “plasticoso” Classic. E’ una questione di vista e tatto e non so come meglio descriverla
Perché il mio non è un discorso "romantico"?Mino ha scritto:.Trepassate ha scritto:Per me, il mondo passato della rasatura DE risiede molto di più in un Merkur o in un Muhle da 35-50 euro, che mi fa ricordare il DE con cui mio papà si radeva con maestria e velocità, piuttosto che in un “plasticoso” Classic. E’ una questione di vista e tatto e non so come meglio descriverla
Il mio era un discorso "romantico", non tecnico.
Mi dispiace, ma per me è così.Mino ha scritto:Sul fatto che il passato ti ricordi solo il metallo commetti in realtà un errore grossolano
Ti ho preso in parola, tanto che oggi dal piacere di quel plasti-còso gli ho fatto anche una scheda.claudio1959 ha scritto:Ma il Dorco rade meglio
Scimitarra ha scritto:Il famigerato rasoio in oggetto l'ho infine trovato al supermercato Rossetto di Occhiobello (3,68 euro), dopo 4 ore di guida e una 30ina di punti vendita esplorati.
Te stai fori come n'balcone.Scimitarra ha scritto: Avevo le palle talmente girate che... per dispetto ne ho comprati 5![]()
![]()
Ma alla fine hai quantizzato quanto t'è costato esigere il tuo diritto?!?!Scimitarra ha scritto:... mi disturbava spendere almeno 5,5 euro di spedizione per una cosa che costa pochissimo, soprattutto ritenendo fosse mio diritto poterlo comprare in negozio come tutti gli altri.