
*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Grazie ..allora ero sulla buona strada io provai a svitarlo ma poi non ho forzato ..quindi è inserito a pressione ...ma con il calore il metallo si dilata più della plastica... quindi è meglio a ...freddo 

-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
sono disperato
Questa sera dopo aver letto questo postho preso il mio gillette slim twist, il mio primo rasoio il rasoio appartenuto a mio nonno, che da un po di tempo non utilizzavo più perchè avevo l'impressione che qualcosa non andava. Ho pensato fammi vedere che si può fare, ho mosso la testa e l'ho rotto
si è spezzato la parte inserita nel manico è evidentemente marcia penso che già in parte fosse staccata e in pratica si reggeva per uno "sputo". Sono dispiaciutissimo che posso fare? Secondo voi se compro un'altro slim riesco a toglier esolo il perno del portalametta in modo da mantenere tutto l'altro? Aiutatemi



- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Io rinuncio a smontarlo
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
- Malpelo
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06/07/2014, 16:06
- Località: Atessa (CH)
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Ho pochissima esperienza in materia di rasoi ma abbastanza nel mondo della manutenzione e del restauro. Vorrei segnalare a chi non li conoscesse i dischi da lucidatura da applicare ai trapani da modellismo tipo dremel e simili. Insieme a una pasta da lucidatura o al polish fanno un ottimo lavoro
http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/p ... sl021-vm_1" onclick="window.open(this.href);return false;

"Con pazienza e vasellina l'elefante in**la la gallina
"



- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: sono disperato
Se ne trovi un altro , e non dovrebbe essere difficile , usalo e non smontarlo ...per recuperare cosa ?uba ha scritto: Secondo voi se compro un'altro slim riesco a toglier esolo il perno del portalametta in modo da mantenere tutto l'altro? Aiutatemi
Rischiando di rompere anche il " nuovo " ?
Ora è chiaro che il manico veniva riscaldato ed inserito sul portalama e poi raffreddandosi vi aderiva.
Smontarlo è una operazione ad alto rischio sia per la plastica indurita che per il metallo che se ossidato per infiltrazioni , come nel tuo caso , si spezza

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Che strano, si è deteriorata la parte inserita nel manico ma sei riuscito a sfilare il gruppo sportelli che di solito è quello più bloccato dalle incrostazioni di sapone. (Manca la mezza filettatura?)
Vorrà dire che questo tipo di rasoi dovrebbe asciugare a testa in giù come i pennelli?!
Anche per me il consiglio è: prendi un super slim twist come questo, ed usalo senza smontarlo.
Vorrà dire che questo tipo di rasoi dovrebbe asciugare a testa in giù come i pennelli?!

Anche per me il consiglio è: prendi un super slim twist come questo, ed usalo senza smontarlo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
E' quello che faccio quando uso un DE TTOLuca142857 ha scritto: Vorrà dire che questo tipo di rasoi dovrebbe asciugare a testa in giù come i pennelli?!![]()

- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
In effetti è logico... Ci sono parti che tendono a deteriorarsi col tempo, purtroppo.
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Non ho esperienza diretta sui rasoi, ma penso che si debba immergere in acqua calda solo il manico in plastica, in modo che si scaldi e dilati solo questo.tundercat ha scritto:Grazie ..allora ero sulla buona strada io provai a svitarlo ma poi non ho forzato ..quindi è inserito a pressione ...ma con il calore il metallo si dilata più della plastica... quindi è meglio a ...freddo
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
[POT]Non ci avevo mai pensato!Luca142857 ha scritto:Vorrà dire che questo tipo di rasoi dovrebbe asciugare a testa in giù come i pennelli?!

In effetti, in questo modo, l'acqua (calcarea), invece di colare lungo il manico incrostando gli ingranaggi, potrebbe uscire dalla fessura attorno al saliscendi.
D'altra parte, scorrerebbe nel manico l'acqua dal fondo...
Forse la posizione d'asciugatura è ininfluente!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: sono disperato
[quote="tundercat"]
Ora è chiaro che il manico veniva riscaldato ed inserito sul portalama e poi raffreddandosi vi aderiva.
Era quello che avevo ipotizzato anche io più sopra .... quindi ...riscaldare il manico e ..disinserire ...
con il fiato sospeso
Ora è chiaro che il manico veniva riscaldato ed inserito sul portalama e poi raffreddandosi vi aderiva.
Era quello che avevo ipotizzato anche io più sopra .... quindi ...riscaldare il manico e ..disinserire ...
con il fiato sospeso

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Non ho mai smontato un super, ma esperimenti in corpore vili su qualche rottame di slim twist li ho fatti; il manico è cavo e una goccia d'acqua attraverso l'asta del blocco sportelli può trafilare all'interno, ma altrettanto facilmente la si può far defluire lasciando il rasoio ad asciugare con il manico in alto.AlfredoT ha scritto:In effetti, in questo modo, l'acqua (calcarea), invece di colare lungo il manico incrostando gli ingranaggi, potrebbe uscire dalla fessura attorno al saliscendi...Luca142857 ha scritto:Vorrà dire che questo tipo di rasoi dovrebbe asciugare a testa in giù come i pennelli?!
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Lasciarlo stare e pulirlo con accuratezza senza smontalo... no, eh?
Forse la mia paura di rovinarlo mi porta a ipotesi di prudenza eccessiva, ma essendo pezzi vecchi di plastiche altrettanto vecchie (meno avanzate delle attuali e invecchiate dall'uso) penso che non sia opportuno infliggere loro traumi.
L'accanimento di restauro è, più che altro, un appagamento dell'ego: voglio smontarlo e pulirlo come quando era nuovo!
Però, dopo qualche volta che si usa, l'interno è di nuovo sporco!
Molti lavano l'auto, ma non credo che smontino le ruote per pulirne l'interno...
Dal mio punto di vista, il restauro deve essere un qualcosa che riporti il pezzo il più vicino possibile all'aspetto primigenio, ma evitando qualsiasi intervento che possa causare danni irrimediabili.
Ed il fatto che ce ne sia abbondanza in giro ed abbiano un costo monetario contenuto non sminuisce il loro valore storico di oggetti funzionali.
Ma forse io sono un romantico...
Forse la mia paura di rovinarlo mi porta a ipotesi di prudenza eccessiva, ma essendo pezzi vecchi di plastiche altrettanto vecchie (meno avanzate delle attuali e invecchiate dall'uso) penso che non sia opportuno infliggere loro traumi.
L'accanimento di restauro è, più che altro, un appagamento dell'ego: voglio smontarlo e pulirlo come quando era nuovo!
Però, dopo qualche volta che si usa, l'interno è di nuovo sporco!
Molti lavano l'auto, ma non credo che smontino le ruote per pulirne l'interno...
Dal mio punto di vista, il restauro deve essere un qualcosa che riporti il pezzo il più vicino possibile all'aspetto primigenio, ma evitando qualsiasi intervento che possa causare danni irrimediabili.
Ed il fatto che ce ne sia abbondanza in giro ed abbiano un costo monetario contenuto non sminuisce il loro valore storico di oggetti funzionali.
Ma forse io sono un romantico...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
E' quello che intendevo, Luca.Luca142857 ha scritto: il manico è cavo e una goccia d'acqua attraverso l'asta del blocco sportelli può trafilare all'interno, ma altrettanto facilmente la si può far defluire lasciando il rasoio ad asciugare con il manico in alto.
Questo non ha un manico con foro passante, ma lo stesso concetto è Valido per un Adjustable.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Sono fortunato dalle mie parti hanno inventato il phon!




erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Odio quotare e basta, ma ... a volte.AlfredoT ha scritto:Lasciarlo stare e pulirlo con accuratezza senza smontalo... no, eh?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Danilo240
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 21/08/2013, 9:49
- Località: Ancona
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Per il Gold Gillette Aristocrat il Sidol va bene ??o meglio Smac Ottone??
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
La granulometria della farina fossile del Sidol a me sembra un po' aggressiva.
Lo Smac mi pare solo chimico.
Ne parlano bene, però... non so se mi fiderei.
La Pasta Iosso, dai ferramenta in zona, la trovi?
Se no, fai come gli orafi e prova col CIF Ammoniacal o simili: l'ammoniaca aiuta...
Lo Smac mi pare solo chimico.
Ne parlano bene, però... non so se mi fiderei.
La Pasta Iosso, dai ferramenta in zona, la trovi?
Se no, fai come gli orafi e prova col CIF Ammoniacal o simili: l'ammoniaca aiuta...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
No evita il sidol per le dorature, quella dei gillette è molto fina...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
- Danilo240
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 21/08/2013, 9:49
- Località: Ancona
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
la Iosso non la trovo dalle mie parti...dovrei prenderla su ebay
,Grazie dei consigli ragazzi!!
Recentemente ho ripulito un fatBoy secondo i vostri consigli ed e' venuto come nuovo con detersivo piatti+ spazzolino e Sidol...Conoscete invece qualche prodotto per lucidare la scatolina di plastica del Gillette FatBoy per farla ritornare a splendere...tipo polish per plastiche??


- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
La... Iosso!Danilo240 ha scritto:Conoscete invece qualche prodotto per lucidare la scatolina di plastica del Gillette FatBoy

Ma puoi fare una prova anche con il CIF.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Danilo240
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 21/08/2013, 9:49
- Località: Ancona
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Niente...devo provare sta IOSSO allora..
??!!OK 




- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Danilo... lascia il rasoio a mollo in acqua calda e detersivo per piatti.
Poi lo sciacqui e ci passi il CIF con una spugnetta asciutta o quasi.
E fai una prova su una plastica simile: probabilmente va bene anche per la scatolina.
Poi lo sciacqui e ci passi il CIF con una spugnetta asciutta o quasi.
E fai una prova su una plastica simile: probabilmente va bene anche per la scatolina.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Danilo240
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 21/08/2013, 9:49
- Località: Ancona
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
ok grazie mille Alfredo provo e ti faccio sapere....grazieee 
