CRC 5-56
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
CRC 5-56
Buongiorno a tutti, so bene che l'argomento "come oliare i rasoi" è già stato dibattuto altre volte, ma vorrei aprire un nuovo post in merito perchè ho domande precise da porre a riguardo e a cui non ho trovato risposta qui sul forum; spero di non fare cosa sbagliata quindi... innanzitutto premetto che normalmente quando non uso un rasoio lo olio con il crc 5-56 e qui viene la prima domanda, come togliete l'olio dai rasoi? con la carta igienica? Io fin'ora ho fatto con acqua e sapone ma non so quanto possa essere ecologica questa soluzione, tutto quell'olio giu per il lavandino...inoltre questo lubrificante non è tossico per la salute? Insomma cospargere le lame con semplice olio di oliva non basta? Cosi anche in caso ci si dovesse tagliare non avremmo una lama sporca di chissà che cosa..(ad esempio il wd40, che ho usato fino a qualche giorno fa, è nafta). So che alcuni consigliano l'olio di vaselina ma su internet ho letto che non tutti i tipi di vaselina vanno bene e non capendo niente di queste cose ho paura a rischiare di prendere un prodotto non adatto...grazie a tutti e chiedo scusa se ho sbagliato ad aprire un uovo post a riguardo...
grazie...
Oscar
grazie...
Oscar
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: CRC 5-56
Ciao Oscar
Io ti sconsiglio l'uso dell'olio d'oliva, per via della sua naturale acidità, potrebbe addirittura peggiorare la situazione, io cercherei un prodotto "stabile" che non vada ad interferire con la chimica dei manici...
Siccome questo prodotto non l'ho ancora trovato
pulisco bene i miei rasoi li asciugo accuratamente e li ripongo nel rotolino, ti posso assicurare che nessuno di questi ha fatto ruggine! 
Io preferisco questo sistema che è anche "Bio"
Io ti sconsiglio l'uso dell'olio d'oliva, per via della sua naturale acidità, potrebbe addirittura peggiorare la situazione, io cercherei un prodotto "stabile" che non vada ad interferire con la chimica dei manici...
Siccome questo prodotto non l'ho ancora trovato


Io preferisco questo sistema che è anche "Bio"
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: CRC 5-56
Io utilizzo il CRC-5-56 ed è l'olio migliore per i rasoi.Non è assolutamente tossico.Pulisco la lama con un fazzolettino di carta che poi butto via nell'indifferenziata (nella mia zona questo genere di rifiuti vanno nel sacco indifferenziato),quindi nel lavandino non finisce nulla.Penso che comunque i problemi di inquinamento a questo mondo siano altri.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: CRC 5-56
Il CRC 5-56 è ottimo come pure il Ballistol, per sgrassare i rasoi, puoi semplicemente usare del comune alcool, qualche goccia e rimuovi tutto l'olio, vedrai che ti troverai meglio che con acqua e sapone.
On the stone again
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: CRC 5-56
Ma i manici in Bachelite non "soffrono" l'alcool?!?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: CRC 5-56
Grazie mille a tutti per le risposte! mi avete chiarito molto le idee! Anche io come Paciccio ho però un manico in bakelite, l'alcool lo danneggerebbe?
Ancora grazie di cuore per le vostre risposte!!
Ancora grazie di cuore per le vostre risposte!!

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: CRC 5-56
paciccio ha scritto:Ma i manici in Bachelite non "soffrono" l'alcool?!?
Si, i manici in bachelite soffrono l'alcool, li opacizza, però è sufficente non passare l'alcool sul manico.
On the stone again
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: CRC 5-56
ottimo escamotage
comunque la mia era una curiosità, perché ho letto sul web di questo problema, ma non ho mai verificato di persona, ma soprattutto ho confuso la bachelite, con la celluloide 


«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: CRC 5-56
Mah, ti dirò, io preferisco quelli con il manico bianco per cui non noti nulla, però in passato mi sono "bruciato" un lato del manico del mio amatissimo Revisor 8/8, è si nota perchè è nero, ora se sia bachelite o celluloide non so dirti.
On the stone again
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: CRC 5-56
Ciao Oscar... anche io faccio come dice Paciccio e cioè niente olio ma solo una bella asciugatura accurata con panno in microfibra ultra assorbente....
Ho in tutto una trentina di rasoi e li tengo in bagno (come non si dovrebbe fare
) dentro le loro scatoline contenuti tutti insieme all'interno di un mobiletto ad ante. (non ho altro postodove metterli)
Nessun rasoio mi ha dato problemi di ossidazione.
Se proprio vuoi oliarli allora io ti consiglio questo prodotto ...che uso quando mi capitano rasoi che sono un pò inchiodati al pin superiore e la lama è dura da aprire....
da usare con contagocce.....
http://www.parafarmacia.it/2681/marco-v ... na-200-ml/
Ho in tutto una trentina di rasoi e li tengo in bagno (come non si dovrebbe fare

Nessun rasoio mi ha dato problemi di ossidazione.
Se proprio vuoi oliarli allora io ti consiglio questo prodotto ...che uso quando mi capitano rasoi che sono un pò inchiodati al pin superiore e la lama è dura da aprire....
da usare con contagocce.....
http://www.parafarmacia.it/2681/marco-v ... na-200-ml/
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: CRC 5-56
Ciao Alex, è che ho sempre paura di fare cavolate e rovinarli, questi rasoi...
grazie mille per il consiglio...io li tengo in camera, magari ora provo a non oliarli e li tengo controllati.... nel caso ci rimetto l'olio...alla fine so che è una paranoia mia, perché ho soltanto due rasoi quindi li uso abbastanza spesso entrambi....devo essere meno paranoico..... 


- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: CRC 5-56
Decisamente si, io olio solo i rasoi che non utilizo, quelli che uso a rotazione sono oil free.full26 ha scritto:....devo essere meno paranoico.....
On the stone again
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: CRC 5-56
beh si, un rasoio lo olio se so si non usarlo per circa una settimana...altrimenti no......
ho capito ora comunque....grazie a tutti per i consigli e le dritte! 

