Il Mondo dei Gillette Tech

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

Vero ! Dalla scheda http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2083" onclick="window.open(this.href);return false;
non si vede la base ma avendo il mio il marchio " England " dovrebbe essere quello recensito .
E' interessante sapere se ogni rasoio della serie Tech , come chiedevo , ha caratteristiche di " taglio "
diverse ... o come dice Claudio " ..è solo una questione di peso ..."
nel senso che il rasoio più pesante ha una maggiore pressione sulla pelle e quindi rade di più ? :)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da claudio1959 »

Penso la seconda, appunto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da ischiapp »

tundercat ha scritto:il rasoio più pesante ha una maggiore pressione sulla pelle e quindi rade di più ? :)
Direi che, al contrario, il peso influisce positivamente evitando la necessità di applicare forza.
Più peso, meno forza ... più controllo.

Poi la geometria della testa e l'esposizione di lama, assai variabili nella galassia Tech ... anche se sempre nel range medio, producono una rasatura profondamente diversa. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da claudio1959 »

Mi spiego meglio
Secondo me Tundhercat ha appreso bene la tecnica, per cui non applica quel "po'" di pressione che la versione aluminium richede
risultato: la versione "heavy" rade meglio
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da barbadura »

Mah, sarà, una cosa però è certa, io non mi ci trovo proprio, troppo gentili, troppe passate, troppo tempo ed alla fine mi stresso pure psicologicamente :lol: i miei sono chiusi in una scatoletta dentro il cassetto e chissà quando prenderanno aria..... :roll:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da nagual »

Io al mio ho messo gli spessori, ma anche senza non andava male..premetto: i rasoi che mi danno soddisfazione sono l'R41, il Fatip ed il 39C. Con questo Tech spessorato ottengo la stessa profondità di taglio ma con meno stress per la pelle..
La stessa cosa non la posso dire per il Merkur 11C che neanche spessorato mi dava gli stessi risultati :(
Leggendo nel forum veniva indicato come "aggressivo" ma la mia esperienza è stata decisamente opposta..esteticamente bellissimo, ma decisamente inefficace..almeno per me..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da ischiapp »

Ci sono rasoi che da progetto sono ideati per essere più aggressivi.
Ma come per le lame da affilare abrasivi differenti danno finiture differenti, così nei portalama bisogna trovare la propria combinazione ideale con la lama.
Come ripeto spesso, non è la tesi ad essere errata ... ma solo l'ipotesi a non permettere l'espressione del massimo potenziale. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

claudio1959 ha scritto: Secondo me Tundhercat ha appreso bene la tecnica, per cui non applica quel "po'" di pressione che la versione aluminium richede
risultato: la versione "heavy" rade meglio
Esatto era quello che intendevo :)
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Bernardo Gui »

@barbadura
Che vuoi farci? Siamo condannati a rimanere minoranza etnica :geek:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Luca142857 »

Anch'io li trovo in genere troppo gentili, per conformazione.
Il fatto di essere leggeri invece non lo trovo negativo, amo anche i bachelitici per questo, il peso da scaricare sulla pelle dipende solo da te, ed è lì il bello.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da bhonder »

tundercat ha scritto:Bella la " Novella " :)
Allora se ho ben capito il Tech di Nagual è il nr.34 made in Germany ...uguale al mio made in England

14212

con manico in alluminio e confermo trattarsi di un rasoio poco aggressivo , a livello di un G 1000. Quello di Bhonder invece con manico in ottone , è un rasoio più aggressivo . E' possibile allora dire che i rasoi più pesanti della serie Tech hanno una esposizione maggiore della lama ?
La lama del mio è abbastanza esposta. Ho anche un Merkur 11C, quello con i dentini per intenderci, e la distanza tra la lama e la barretta di sicurezza è inferiore a quella del Gillette.
In garage devo avere uno spessimetro: quando lo trovo misuro le due esposizioni. Se vi interessa a questo link ci sono quelle misurate dagli Americani. http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da nagual »

L'esposizione della lama secondo me conta molto poco, credo che conti molto di più l'altezza/distanza rispetto alla barra nei closed e la piega del pettine negli open.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

[quote="bhonder"]

In garage devo avere uno spessimetro: quando lo trovo misuro le due esposizioni...


Grazie Bhonder era proprio quello che avevo in mente :) lo studio del sito che hai proposto ha risposto ai miei dubbi :)
Oggi volevo infatti lanciare un'idea ...cioè ...inventare " l' esposimetro " ma a quanto pare ci hanno già pensato ...:( però non è detto che con le capacità , competenze , e ...inventiva italica che molti di voi hanno :) non si riesca a farne uno tutto nostro :) :)
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

Ciao a tutti , acquistato ieri ( insieme ad un Old Type ) e devo dire in buone condizioni
15494
15493

dovrebbe essere un " Tech " ma la piastra della lamette non è in alluminio ...e meno male ( quella del Tech England che ho postato 2 settimane fa era piena di erosioni ..un lavoraccio ) ... pesa 37gr. non ci sono numeri ma solo le classiche " GILLETTE "...e. ..." MADE IN ENGLAND " . Il manico è in alluminio e il reggi lametta è un materiale più pesante dell'alluminio...non riesco a vedere il tipico colore della cromatura ...ma è in buone condizioni come da foto .
Lo riconoscete ? Di che anno sarà ?
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Mino »

Anni '70.
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

Grazie , quindi è un Gillette Tech Alum. 70' s :)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Mino »

Ne esistono diverse varianti con quel manico cosi lavorato negli anni '70: c'è il modello all steel, quello con manico e portalama in alluminio, quello leggermente più corto con l'incisione "gillette" ed ha base portalama in metallo più pesante; quello, infine, con manico in alluminio e base portalama in metallo più pesante(come il coprilama).
I Tech sono un mondo assai variegato.
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

Io ho l'impressione che il porta lama sia in acciaio perchè non ha il caratteristico colore della cromatura o della cromatura un po' vecchia un po' consumata tipo quella che vedo sulla testina dello Slim Twist / G1000 o sulla sua stessa testina coprilama . Sicchè è possibile trovare un modello tutto in acciaio ? Interessante :)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Mino »

tundercat ha scritto: Sicchè è possibile trovare un modello tutto in acciaio ? Interessante :)
Io quello tutto in metallo lo posseggo, pesa sui 70 grammi se non ricordo male.

Poi, parlando sempre della stessa lavorazione del manico, ho questo, contenuto in questo bellissimo set da viaggio.
Ha il manico in alluminio mentre coprilama e base credo siano in acciaio.

Immagine
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da tundercat »

Belli tutti e due ... deve pensare anche io ormai a trovare una custodia da viaggio dove posso mettere anche una shavette .
Per tornare al metallo del portalama del Tech 70 non in alluminio... mi ricorda quello delle vecchie 100 lire :)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Natale »

Ho un gran feeling con il mio Tech............
16031
Rade profondo in maniera dolce senza alcuna irritazione...........
Il manico però è troppo "mini" per le mie mani............
Mandata mail ad uforazorhandles......... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Luca142857 »

Natale ha scritto:Ho un gran feeling con il mio Tech............
16031
Rade profondo in maniera dolce senza alcuna irritazione...........
Il manico però è troppo "mini" per le mie mani............
Mandata mail ad uforazorhandles......... ;)
Se hai voglia di un "ufo manico" niente da dire, ma esiste già l'originale "maxi" ideato da Gillette.
4802
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Natale »

Si è una alternativa.......e comunque per accontentare "l'occhio " vorrei verificare i costi..... i manici UFO sono davvero bellissimi.......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da bhonder »

Dunque...
Ho misurato l'esposizione della lama con lo spessimetro e quella del TECH in mio possesso (Made in England, tutto nichel) è di 0,75mm. La lametta era una gillette 7 o' clock il cui spessore, purtroppo ho solo il calibro, è circa 0,05mm.

Per avere dei riferimenti, ho misurato anche il gillette slim ed il Futur:
Gillette tech: 0,75
Gillette slim: 0,25-0,85
Futur: 0,7-1.40.

Ora vado a confrontare le mie misurazioni con quelle degli americani.

Tutto sommato il mio tech, rubato a mio padre sostituendoglielo con un Fatip da 10€, è abbastanza un aratro in confronto ad altri. Mai quanto il Futur, però!

16561
Ultima modifica di bhonder il 18/08/2014, 22:49, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Luca142857 »

Alcuni manici dei tech a confronto. Una piccola curiosità: i manici dei tech "ball end" non hanno tutti la stessa lunghezza.
Immagine
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”