
Rasoi e Lame d'Italia
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
In effetti sull'incoerenza tra contenitore e contenuto al tempo non ci si formalizzava, e nemmeno sull'incoerenza tra una parte e l'altra del contenitore;
trovate l'errore:



“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ricmadoc
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/03/2013, 22:40
- Località:
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Ecco, il Tris io ce l'ho con la barra invece (diverso dal disegno, ma corrispondente alla descrizione
)

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Ce l'ho anch'io quello con la barra; è uguale (la testa almeno) al Rotbart, anzi bisogna dire che la realizzazione è di qualità nettamente superiore al Rotbart.ricmadoc ha scritto:Ecco, il Tris io ce l'ho con la barra invece (diverso dal disegno, ma corrispondente alla descrizione)

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Da poco sono entrato in possesso del Tris stile "Gillette the new"

Mi ci trovo benissimo, rasatura molto dolce non profonda ma per niente irritante ed abbastanza veloce, lo uso per riposare la pelle dopo il passaggio di rasoi più aggressivi
Mi ci trovo benissimo, rasatura molto dolce non profonda ma per niente irritante ed abbastanza veloce, lo uso per riposare la pelle dopo il passaggio di rasoi più aggressivi

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Bellissimo! 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Bel colpo Gunnari, bel rasoio, ed anche la scatola Tris in bachelite non si vede tutti i giorni. 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Luca, è passato nel mercatino del forum come una meteora, l'ho comprato da Giancarlo49. Il rasoio non mi pare cromato ma argentato, necessita pulizie particolari? Non vorrei sciuparlo...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Il buon Giuseppe era appostato come un cecchino! 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Si, è argentato, e l'argento annerisce un po' e questo è molto bello, non strapazzarlo, lascialo stare così com'è che l'argento è antibatterico. (Non è argento colloidale ma qualcosa fa lo stessoGunnari ha scritto:Luca, è passato nel mercatino del forum come una meteora, l'ho comprato da Giancarlo49. Il rasoio non mi pare cromato ma argentato, necessita pulizie particolari? Non vorrei sciuparlo...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
nuovo ingresso! Uno ZUM!
L' enigma del marchio è stato risolto grazie al nostro Alan Turing: AlfredOT




L' enigma del marchio è stato risolto grazie al nostro Alan Turing: AlfredOT

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Rasoio artigianale italiano in osso intagliato.
Si sa che in Italia in fatto di artigianato "ce la caviamo" ma non mi aspettavo di trovare addirittura un DE costruito interamente a mano, probabilmente da un coltellinaio, usando i metalli solo dove insostituibili e cioè per vite/madrevite in acciaio carbonioso e collarino in ottone senza saldature; ed osso per il coprilama, portalama e manico, quest'ultimo sfaccettato in modo da avere sezione ottagonale nella parte che si tiene tra le dita.
Non ho la sicurezza che sia italiano ma non penso che oggetti di questo tipo venissero importati.
Il periodo di fabbricazione può essere dedotto dalla forma della base portalama con barra di sicurezza e canale interno, probabilmente ispirata a modelli in bachelite degli anni 30.
Così è come appare dopo una normale pulizia.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Meraviglioso.
- Arsenico
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Luca non poteva che finire nelle tue mani. Complimenti, un capolavoro!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Luca, ma essendo tutto osso ... seppur sembri massiccio ... dovrebbe essere una piuma. 

Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Grazie ragazzi.
Sono contento che vi sia piaciuto!
Pensavo che fosse in bachelite, ma poi vedendo i particolari: il collarino ribattuto, i perni in osso intagliati incastrati nel coprilama forato, gli accoppiamenti che presi ognuno a se sono lievemente asimmetrici ed imperfetti ma una volta assemblati il tutto torna alla perfezione, anch'io non ci potevo credere!
Questo rasoio pesa 32 grammi, come il classico tech manico e base in alluminio.
Sono contento che vi sia piaciuto!

Pensavo che fosse in bachelite, ma poi vedendo i particolari: il collarino ribattuto, i perni in osso intagliati incastrati nel coprilama forato, gli accoppiamenti che presi ognuno a se sono lievemente asimmetrici ed imperfetti ma una volta assemblati il tutto torna alla perfezione, anch'io non ci potevo credere!

Questo rasoio pesa 32 grammi, come il classico tech manico e base in alluminio.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Luca, complimenti un bel pezzo d'artigianato e di storia..... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Grazie Barbadura, in effetti è un pezzo di storia che mi mancava.
Nella produzione di coltelli, roncole e forbici all'inizio del 900 le produzioni erano principalmente industriali oppure comunque in serie e concentrate in distretti: Maniago, Scarperia, Premana, Frosolone.
Rimanevano comunque in tutta Italia fabbri/coltellinai bravissimi che facevano il singolo pezzo su commissione del cliente.
Adesso sappiamo che non solo per i ML ma anche per i DE potevano esserci produzioni singole.
Nella produzione di coltelli, roncole e forbici all'inizio del 900 le produzioni erano principalmente industriali oppure comunque in serie e concentrate in distretti: Maniago, Scarperia, Premana, Frosolone.
Rimanevano comunque in tutta Italia fabbri/coltellinai bravissimi che facevano il singolo pezzo su commissione del cliente.
Adesso sappiamo che non solo per i ML ma anche per i DE potevano esserci produzioni singole.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- nomooken
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 17/05/2013, 14:24
- Località: Lund, Sweden
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Sono contento che vi abbia interessato. 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Mi unisco alla compagnia, anche io ho un Ermes, completo di scatola. Ma è veramente italiano? Nella scatola ci sono solo termini in inglese...
EDIT
Su gentile richiesta di Luca142857 allego la foto del rasoio (Modello 110)

EDIT
Su gentile richiesta di Luca142857 allego la foto del rasoio (Modello 110)
Ultima modifica di Gunnari il 24/08/2014, 19:17, modificato 2 volte in totale.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Bel colpo Gunnari, che tipo è ? foto, foto, foto 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Si, perchè venivano esportati. Anche i Neo-Gam tedeschi arrivavano in Italia, e infatti sulla scatola c'è sia la scritta tedesca che italiana.Gunnari ha scritto:Mi unisco alla compagnia, anche io ho un Ermes, completo di scatola. Ma è veramente italiano? Nella scatola ci sono solo termini in inglese...
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
rasoio italiano con sicurezza a molla marchiato “ZUM” (sembra), ne esiste uno simile nel catalogo Lorenzi con marchio “RIO”.
Alla prova dei fatti risulta affidabile e di una scorrevolezza estrema, scarsamente intasabile, la lametta si centra perfettamente, aggressivo come un Rocket Flare Tip ma dal taglio più profondo.
Ma perché non ne hanno più fatti di simili?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi e Lame d'Italia
"Nessuna molletta è stata smontata per realizzare questo rasoio"
Complimenti Luca, pezzo interessantissimo! Che bellezza l'inventività itallica
Hai provato a smontare le molle? Forse l'unico punto debole potrebbe essere dovuto alle eventuali forze che, attraverso le molle, agiscono sui perni in plastica.... ma solo il fortunato proprietario potrà fugare ogni dubbio...
Complimenti Luca, pezzo interessantissimo! Che bellezza l'inventività itallica

Hai provato a smontare le molle? Forse l'unico punto debole potrebbe essere dovuto alle eventuali forze che, attraverso le molle, agiscono sui perni in plastica.... ma solo il fortunato proprietario potrà fugare ogni dubbio...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....