Pennelli Voigt&Cop

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Ciao mark i tuoi complimenti sono molto graditi

chen calma vai piano.......

Sul corno o osso in genere non usiamo trattamenti particolari ma solo cere per la lucidatura finale.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Chen
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/02/2013, 14:40
Località: Roma

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Chen »

- 23 h 35 min !!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
DE tlv: Pils 101N, Feather, Voigh&Copland's Tusks&horns special, Copland's genuine soap
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da ischiapp »

Hai innescato la scimmia ad orologeria?!?! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Chen
Messaggi: 66
Iscritto il: 03/02/2013, 14:40
Località: Roma

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Chen »

Beh?!? Chiuso per ferie?
Ciao Cop!
DE tlv: Pils 101N, Feather, Voigh&Copland's Tusks&horns special, Copland's genuine soap
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Ciao chen
sono in attesa di nuove ispirazioni
riposo riposo riposo
ma qualcosa faremo.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Ci siamo distratti con altre passioni ma poi siamo tornati al nostro vero amore
Qualche idea nuova......

Corno bovino con una base in acero ed ebano

Immagine

Immagine

Olivo (pianta sempre generosa)

Immagine

Immagine

Abbiamo provato una tecnica di intarsio con due legni in forte contrasto cromatico wenge e acero

Immagine

Immagine

La stessa tecnica con olivo e mogano

Immagine

Immagine

Qui siamo stati veramente fortunati... Un favoloso pezzetto di maggiociondolo che in pochi cm esprime tutta la sua bellezza

Immagine

Immagine

Immagine


In uno scambio di idee con dei giovanotti ( i miei nipotini ) è uscito fuori che nelle cose che facciamo non diamo la giusta attenzione a materiali piu hitech che secondo loro si avvicinerebbero maggiormente ai gusti dei piu giovani.
Messo ad un angolo ho dovuto provare a far andare daccordo classico e moderno

Le due classi secondo me sono perfettamente rappresentate da carbonio ed olivo

Immagine

Immagine

Immagine

Poi abbiamo provato a variare i materiali
Carbonio bianco e bubinga

Immagine

Immagine

E poi con l'ebano

Immagine

Immagine


Adesso non dovremmo piu' discutere :lol:

I nodi sono tutti degli Shavemac
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

Belli! Belli!
Molto belli anche quelli in corno, anche se devo dire che a livello di funzionalità preferisco di gran lunga quelli "ad anfora".
Dateci indirizzo e numero civico e soprattutto non dimenticate di lasciare la chiave sotto lo zerbino! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Ad anfora?
Immagine

Noce nostrana e bubinga
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da il barbitonsore »

Davvero splendidi, complimenti!
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

copland ha scritto:Ad anfora?
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Antonio Bove »

Mi sono letto tutta la discussione...
Ovvio che per pezzi di maestri artigiani non si parla di prezzi, ma qualche indicazione su come acquistarli???
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Grazie
Potete contattarmi in mp

Ho dimenticato l'ultimo pezzo

Immagine

Immagine

Corno chiaro e corno nero di bufalo con lavorazione filework in bronzo
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da max1ci6 »

Pennelli spettacolari complimenti ;)
Dunhill
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/03/2013, 12:13
Località: Roma

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Dunhill »

Sempre bellissimi...
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Questa volta ci siamo dedicati a qualcosa di diverso ( a proposito chiedo agli admin di spostare se fuori tema)
Abbiamo realizzato non un pennello ma un manico per un rasoio shavecraft per un caro amico del forum

Realizzato in damasco e titanio secondo tecniche usate dai mastri coltellinai
La parte centrale in damasco con inserto in acciaio e separatori in acrilico rosso
La parte che si avvita alla testina è in titanio azzurrato (colore ottenuto con la tempra) con un filework alla base ed effetto zebrato sul resto.
La parte che chiude , sempre in titanio è rifinita con un pinmosaico
Tutto completamente smontabile.

Immagine

Immagine

Immagine

ps La lavorazione della parte azzurra è stato un vero e proprio colpo di fortuna
All'improvviso il tornio ha iniziato a ballare e dalla paura di dover buttare tutto siamo passati alla soddisfazione di avere qualcosa di unico ed irripetibile :lol:
Vorrei fare i complimenti a mastro Mauro, due settimane di lavoro ma di grande soddisfazione
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

E vabbè... Siete troppo bravi.
Così fate male agli occhi.
Ora oltre a dover pianificare un furto in grande stile di pennelli e penne, anche rasoi? :twisted:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da ischiapp »

"Audentis fortuna iuvat" ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Grazie Nano
Se vieni a trovarmi ti apro la porta senza che me la scassi :D
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

copland ha scritto:Se vieni a trovarmi ti apro la porta senza che me la scassi :D
E gli altri 40 ladroni che ho dovuto assumere con i loro muli pieni di casse e bisacce (vuote)???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Non fosse per il portafogli (il mio), quello che realizzate me lo prenderei tutto in blocco! :lol:
Ultima modifica di nano il 27/04/2015, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Ho appena tradotto con google :lol:

grazie ischiapp
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Caro Nano
Occhio e croce ci hai rimesso
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

Rimesso o meno poco importa.
Siete comunque bravissimi.
E io ho lasciato un pezzo di cuore sul pennello rosa...
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Sempre gentile
Te lo porto al prossimo aperitivo :twisted:
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

copland ha scritto:Te lo porto al prossimo aperitivo :twisted:
Reazione al divorzio prossimo venturo:

:twisted:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da ischiapp »

Cavolo ... quasi quasi trovo una scusa urgentissima per essere a RM quando sarà il prossimo aperitivo!! :D
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pennelli”